Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2025, 09:58   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
ISO da DVD e BR con Mac osx

Salve a tutti

ho aperto questa discussione in quanto per problemi di spazio, vorrei al momento eliminare tutti i dvd e br da casa mia e riversare tutti i contenuti dei miei dischi su un HDD in modo da Poter liberare spazio in casa ed avere sempre i miei contenuti disponibili

Siccome ho parecchia roba, avevo pensato di copiare i contenuti dei dvd e dei br in formato ISO che credo sia molto piu' veloce che codificarli. in altri formati ma chiedo a voi pro e contro di questa soluzione

Ho un MacBook Pro con M1 , quindi senza lettore a bordo per cui volevo chiedervi se mi sapevate consigliare un lettore usb poco costoso per compiere queste operazioni e quali software utilizzare per riversare i contenuti in un formato ISO

Ho pensato a questo formato perche' mi pareva di ricordare che fosse molto semplice e veloce ma l'ultima volta che ho fatto una cosa del genere credo siano passati quasi 20 anni, per cui adesso non so cosa convenga fare

Ho visto che pero' i formati ISO vengono letti tranquillamente da VLC e credo anche da qualunque lettore multimediale

grazie per i consigli
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 13:08   #2
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Se tu avessi solo DVD te la potresti cavare con un semplice lettore DVD esterno da 20-30 euro ma in questo caso serve un lettore/masterizzatore bluray, difficile da trovare a meno di 100 euro.

Trasferire i filmati direttamente su hard-disk senza alcuna codifica/compressione è più veloce ma non molto conveniente perché si tratterebbe di file pesantissimi che in poco tempo riempirebbero anche un hdd bello grande (certo dipende anche da quanti ne hai....). In più poi non sarebbero facilmente riproducibili dappertutto come invece sono dei normali mp4 o mkv. Il mio consiglio quindi è armarsi di pazienza e convertire tutto. Io l'ho fatto coi miei dvd (per fortuna non avevo bluray), ci ho messo anni perché ne avevo tantissimi e lo facevo nel tempo libero ma alla fine il risultato è eccezionale: tutti i filmati a portata di mano in un piccolo (ma capiente) hdd da 5 terabytes e tanto spazio (e ordine) in più in casa
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 10:33   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Se tu avessi solo DVD te la potresti cavare con un semplice lettore DVD esterno da 20-30 euro ma in questo caso serve un lettore/masterizzatore bluray, difficile da trovare a meno di 100 euro.

Trasferire i filmati direttamente su hard-disk senza alcuna codifica/compressione è più veloce ma non molto conveniente perché si tratterebbe di file pesantissimi che in poco tempo riempirebbero anche un hdd bello grande (certo dipende anche da quanti ne hai....). In più poi non sarebbero facilmente riproducibili dappertutto come invece sono dei normali mp4 o mkv. Il mio consiglio quindi è armarsi di pazienza e convertire tutto. Io l'ho fatto coi miei dvd (per fortuna non avevo bluray), ci ho messo anni perché ne avevo tantissimi e lo facevo nel tempo libero ma alla fine il risultato è eccezionale: tutti i filmati a portata di mano in un piccolo (ma capiente) hdd da 5 terabytes e tanto spazio (e ordine) in più in casa


Io ho centinaia di DVD e un po' meno BR ma comunque anche di quelli direi che ne ho abbastanza la maggior parte dei quali serie di anime per cui diverse puntate per BR

In caso potrei anche armarmi di pazienza e cominciare a codificarli tutti , pero' a parte il lettore masterizzatore dvd BR , di quali. software si ha bisogno?

Ricordo che feci qualche codifica una ventina di anni fa e ricordo che comunque era molto laborioso, nel senso che servivano 2 o 3 software diversi, occorreva fare diverse impostazioni, installare diversi codec ecc ecc e poi bisognava farli funzionare insieme il che non era sempre facile.... anzi bisognava farli partire insieme, poi stopparne uno e farlo ripartire se no veniva l'audio non sincronizzato ecc ecc , poi c'erano altri vari problemi di stabilita' , crash ecc nonché' occorreva per la codifica parecchio tempo


Per questo motivo, ricordo che forse con Nero bourning room o qualcosa del genere tempo fa feci qualche ISO di qualche DVD e ci si impiegava veramente poco tempo rispetto a codificare il tutto e si aveva anche il menu come nel dvd ma anche questa strada la abbandonai perche' tenevano troppo spazio all'epoca.... Parliamo sempre di una ventina di anni fa


Ora ai giorni nostri, visto che anche il tempo a mia disposizione per smanettamenti vari e' quello che e'. dopo aver trovato un masterizzatore BR magari usato da collegare al mio Mac , cosa dovrei usare poi per codificare i miei film sia BR che DVD ?

Spero che adesso ci siano dei software piu' semplici dove metto il disco e magari fa tutto lui o mi richiede poco da impostare.... gratuiti spero


In futuro vorrei poi mettere un nastro dove stoccare tutti i miei file audio video e magari anche altro e accedervi con un lettore multimediale collegato alla tv


se mi sai dare qualche consiglio e' super ben accetto

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 07-01-2025 alle 10:44.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:50   #4
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Io a suo tempo usai programmini molto basici, convertendo inizialmente in .avi e poi in .mp4 con software gratuiti che ora credo non girino più su windows 10/11, figuriamoci su mac: non ti avevo volutamente risposto su questo perché ti conviene aspettare risposte da chi è più aggiornato di me.

Unica soluzione che posso suggerirti per velocizzare il tutto è questa: invece di convertire tutto, qualcosa potresti scaricarlo da internet se lo trovi (di norma sarebbe un'operazione illegale ma non lo è se possiedi anche gli originali regolarmente acquistati)
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 06:44   #5
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
per i dvd (forse anche BR) usa handbrake con codifica hardware. h264 o h265.

con la mia radeon pro wx3200 a rippare un dvd (non posso fare prove) i tempi sono rapidissimi!
con M1 che forse va il doppio?

come encoder usa videotoolbox.

Ultima modifica di kernelex : 10-01-2025 alle 06:47.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v