Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2024, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sa...ci_132167.html

La città californiana sta stanziando 212 milioni di dollari per aggiornare il sistema di controllo della Muni Metro, ancora basato su tecnologie degli anni '90. Un progetto che si estenderà fino al 2034 per rivoluzionare completamente l'infrastruttura di trasporto urbano.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:35   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550


Floppy...è stato un lungo viaggio...ma ci avete servito bene !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 11:06   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10858
che poi spesso sento dire sopratutto in grandi aziende con business sensibile che sti floppy e in generale ste piattaforme anni 90 sono anche piu sicure perche immuni ai virus/attacchi moderni
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 11:30   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Però sono perplesso sulle date, nel 1998 DOS ma sopratutto i floppy da 5 pollici erano ormai roba obsoleta da anni, già nella seconda metà degli anni 80 c'erano i più capienti e pratici dischi da 3,25 pollici e nella seconda metà degli anni 90 si stava provando a trovarne un successore con lo iomega zip da 100 mega come miglior candidato...

Da ignorante l'unica spiegazione che mi so dare è che per questioni di compatibilità fossero stati mutuati dal sistema precedente.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 12:24   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi


Floppy...è stato un lungo viaggio...ma ci avete servito bene !
maledtto... l'ottopollici... ne voglio uno! e anche un drive!
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 12:29   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Però sono perplesso sulle date, nel 1998 DOS ma sopratutto i floppy da 5 pollici erano ormai roba obsoleta da anni, già nella seconda metà degli anni 80 c'erano i più capienti e pratici dischi da 3,25 pollici e nella seconda metà degli anni 90 si stava provando a trovarne un successore con lo iomega zip da 100 mega come miglior candidato...

Da ignorante l'unica spiegazione che mi so dare è che per questioni di compatibilità fossero stati mutuati dal sistema precedente.
Stesse mie domande... Comunque complimenti al controllo qualità dell'azienda produttrice dei dischetti. Oltre 25 anni di funzionamento è un gran risultato.

Non capisco come mai non sia possibile virtualizzare il sistema e immagine ISO dei floppy
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:08   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
conosco una azienda con impianti con quasi 30 anni di vita alle spalle comandati da PC DOS (che ovviamente non avevano più).
Per "ovviare" li avevano sostituiti con macchine Linux che virtualizzavano istanze di Windows XP per emulare il DOS

Ora stanno aggiornando il tutto
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:21   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi


Floppy...è stato un lungo viaggio...ma ci avete servito bene !
Otto pollici mai usati e mai visti dal vivo.
Io sono vecchio a 5,25.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:35   #9
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi


Floppy...è stato un lungo viaggio...ma ci avete servito bene !
Ricordo ancora le leggende di gente che per stamparci sopra l'etichetta li metteva dentro il rullo della stampante ad aghi

@io78bis immagino e spero che di volta in volta facessero copie di backup, quei dischetti non duravano così tanto. anche i drive secondo me saranno stati sostituiti più volte.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 15:14   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stesse mie domande... Comunque complimenti al controllo qualità dell'azienda produttrice dei dischetti. Oltre 25 anni di funzionamento è un gran risultato.

Non capisco come mai non sia possibile virtualizzare il sistema e immagine ISO dei floppy
dico la mia,

sistema di controllo di un impianto basato su sistemi dos significa probabilmente che il sistema lavora con accrocchi alla buona collegati a porte lpt (uno dei sistemi più semplici per interfacciare elettronica e pc in quegli anni) peccato che questi sistemi di solito sono largamente dipendenti dal clock della cpu per funzionare quindi anche virtualizzando
1) non hai l'hw per l'interfacciamento
2) non hai i controlli sulle tempistiche sopratutto in un ambiente con hypervisor
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 15:23   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dico la mia,

sistema di controllo di un impianto basato su sistemi dos significa probabilmente che il sistema lavora con accrocchi alla buona collegati a porte lpt (uno dei sistemi più semplici per interfacciare elettronica e pc in quegli anni) peccato che questi sistemi di solito sono largamente dipendenti dal clock della cpu per funzionare quindi anche virtualizzando
1) non hai l'hw per l'interfacciamento
2) non hai i controlli sulle tempistiche sopratutto in un ambiente con hypervisor
Io credo che il tutto sia delegato ad un sistema stand alone ultrapreistorico completamente isolato.
Ragione per cui ancora oggi è lì che macina senza necessità di particolari interventi.

Evidente il fatto che se sto baraccone è campato fino ad oggi è solo per una titanca botta di culo.. ad un certo punto qualche anima pia si sarà posta la questione prima che succeda un casino..

Chiaro anche che qui "il floppy" è la punta dell'iceberg.. il sistema va rifatto da zero.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 15:28   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
chissà per quanti anni i "capoccioni" hanno detto di non toccare niente, che finché funziona va bene così, che almeno costa poco mantenerlo e che quando (e se) capiterà qualcosa ci si penserà.... in pratica una roulette russa lunga 30 anni, già buono che non ci sia rimasto secco nessuno!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:05   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
maledtto... l'ottopollici... ne voglio uno! e anche un drive!
Sicuramente non posso mettere i link...ma sulla baia trovi tutto !
Certo devi procurarti anche un dinosauro di pc al quale collegarlo...

...però vuoi mettere la soddisfazione. Se lo fai, posta foto !!!

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Otto pollici mai usati e mai visti dal vivo.
Io sono vecchio a 5,25.
Visti dal vivo...si ! Usati...no, neppure io !

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dico la mia,

sistema di controllo di un impianto basato su sistemi dos significa probabilmente che il sistema lavora con accrocchi alla buona collegati a porte lpt (uno dei sistemi più semplici per interfacciare elettronica e pc in quegli anni) peccato che questi sistemi di solito sono largamente dipendenti dal clock della cpu per funzionare quindi anche virtualizzando
1) non hai l'hw per l'interfacciamento
2) non hai i controlli sulle tempistiche sopratutto in un ambiente con hypervisor
Centrato. Problema riscontrato una ventina d'anni fa con delle macchine tessitrici...già sostituendo i pc 80386 con gli 80486 andava "tutto a donnine", poi non mi ricordo come finì la questione...ma ancora bene o male si riuscivano a trovare pc con queste cpu agli inizi del 2000. Forse anche adesso, chissà, di sicuro son più rari.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io credo che il tutto sia delegato ad un sistema stand alone ultrapreistorico completamente isolato.
Ragione per cui ancora oggi è lì che macina senza necessità di particolari interventi.

Evidente il fatto che se sto baraccone è campato fino ad oggi è solo per una titanca botta di culo.. ad un certo punto qualche anima pia si sarà posta la questione prima che succeda un casino..

Chiaro anche che qui "il floppy" è la punta dell'iceberg.. il sistema va rifatto da zero.
Per fortuna direi. Anche perchè prima o poi avrebbero dovuto farlo, meglio mentre ancora funziona tutto piuttosto che dopo, con la gente bloccata che protesta...(giustamente) !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:53   #14
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
... già nella seconda metà degli anni 80 c'erano i più capienti e pratici dischi da 3,25 pollici e nella seconda metà degli anni 90 si stava provando a trovarne un successore con lo iomega zip da 100 mega come miglior candidato...
Io ho lavorato con floppy da 3,5 pollici. Quelli da 3,25 non li ho mai visti.
Comunque anche ora ci sono aziende che hanno linee di produzione regolate da macchine che fanno girare software uscito solo su supporti da cinque e un quarto.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 17:07   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Sicuramente non posso mettere i link...ma sulla baia trovi tutto !
Certo devi procurarti anche un dinosauro di pc al quale collegarlo...
a questo punto la curiosità vuole si indaghi se il drive da 8" usasse sempre il flat cable da 34 poli e, se si, con che tipo di connettore...
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 17:11   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
a questo punto la curiosità vuole si indaghi se il drive da 8" usasse sempre il flat cable da 34 poli e, se si, con che tipo di connettore...
Buona visione !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 17:17   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
eh.. chatty mi ha già stroncato.

Quote:
No, i connettori per i floppy disk drive da 8" e 5,25" non erano gli stessi.

Il drive da 8" utilizzava un connettore a 34 pin, ma il suo design era diverso e più voluminoso. Il drive da 5,25", anch'esso con un connettore a 34 pin, era più compatto e adatto per l'uso nei computer personali.

Inoltre, i protocolli di comunicazione e i metodi di controllo erano diversi, quindi non erano intercambiabili senza adattamenti. Se hai altre domande su di essi, chiedi pure!
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 17:27   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
eh.. chatty mi ha già stroncato.
...hai preferito la risposta di una fredda intelligenza artificiale al mio video...!!!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 17:43   #19
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...hai preferito la risposta di una fredda intelligenza artificiale al mio video...!!!
l'ho cercato mentre il tizio, come millemilla altri youtuber, la tirava luuuuuuuuuuunga...
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 21:00   #20
vaxxo
Senior Member
 
L'Avatar di vaxxo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Urago D'Oglio [BS]
Messaggi: 866
Clock

Riporto il mio "Vecchio" esempio

dovendo sostituire un PC con clock a 66 Mhz(moltiplicatore boh??) guasto, con DOS e porte LPT che gestivano automazione;
abbiamo provato con un nuovissimo PC con l'evoluzione che il clock di base era a 100 Mhz , ma i macchinari non ne volevano sapere di riprendere il lavoro.

Per scoprire cosa ç@±±o era abbiamo perso settimane.
In più il cliente non voleva pagarci perché eravamo "ignoranti" di Informatica e se avesse studiato lui lo capiva subito ( ma \//\ƒƒ/\╔©µ└Ø a lui)
vaxxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1