Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2024, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/da...mo_132109.html

Le due tech company stanno investendo milioni di dollari per sostenere progetti editoriali basati sull'intelligenza artificiale. Una partnership che sembra segnare un cambio di rotta significativo nei rapporti tra colossi tecnologici e media.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:02   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Con sto ritmo nel giro di una generazione l'essere umano medio sarà una fottuta scimmia totalmente incapace di fare la qualunque senza il supporto di una ai che gli da la pappa pronta.

E dire che già adesso uno su tre è da usare come combustibile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:24   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
sarei curioso di vedere come può un'IA produrre un nuovo articolo, dato che per definizione si limitano a scopiazzare e scimmiottare l'esistente, senza produrre alcunché di nuova informazione, anzi depauperandola lentamente come accade nei matrimoni fra cugini (e ormai di ricerche al riguardo ce ne sono parecchie)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:35   #4
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sarei curioso di vedere come può un'IA produrre un nuovo articolo, dato che per definizione si limitano a scopiazzare e scimmiottare l'esistente, senza produrre alcunché di nuova informazione, anzi depauperandola lentamente come accade nei matrimoni fra cugini (e ormai di ricerche al riguardo ce ne sono parecchie)
Come la stragrande maggioranza dell'informazione prodotta da umani però l'AI avrebbe il vantaggio di poter elaborare un numero enorme di fonti
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:42   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
è evidente che ti sfugge il concetto di rielaborazione, un umano può anche copiare ma poi ci mette del suo ed ecco che salta fuori qualcosa di inedito, mentre un'IA ripete a pappagallo e basta
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:58   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Con sto ritmo nel giro di una generazione l'essere umano medio sarà una fottuta scimmia totalmente incapace di fare la qualunque senza il supporto di una ai che gli da la pappa pronta.

E dire che già adesso uno su tre è da usare come combustibile.
Dimmi il nome di qualcuno che nel mondo (civilizzato eh) riesca a campare e a vivere normalmente senza tecnologia, e poi spiegami che differenza ci sarebbe con la IA...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:59   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
è evidente che ti sfugge il concetto di rielaborazione, un umano può anche copiare ma poi ci mette del suo ed ecco che salta fuori qualcosa di inedito, mentre un'IA ripete a pappagallo e basta
Assolutamente falso. le IA "studiano" e poi riescono a generare nuovi testi ed immagini sulla base di quelli, che e' completamente diverso da copiare.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 14:19   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Dimmi il nome di qualcuno che nel mondo (civilizzato eh) riesca a campare e a vivere normalmente senza tecnologia, e poi spiegami che differenza ci sarebbe con la IA...
Non ho detto "senza tecnologia".
Sono il primo ad usare la calcolatrice dello smartphone per fare anche stupide operazioni.. e proprio perchè mi accorgo di quanto la tecnologia sia capace di agevolare ma anche di impigrire l'utente finale che vedo una brutta situazione

Con la IA questo processo verrà esasperato al limite. Le nuove generazioni nasceranno in un mondo dove potranno contare sulla IA per letteralmente qualunque cosa. E la IA sarà molto più di un supporto, farà proprio il lavoro al tuo posto.

Vedere dove si va a parare è semplice.. se come il Delfino di Francia nasci in un mondo dove un esercito di servi fa tutto al posto tuo va a finire che tu non sei capace di fare niente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 15:37   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non ho detto "senza tecnologia".
Sono il primo ad usare la calcolatrice dello smartphone per fare anche stupide operazioni.. e proprio perchè mi accorgo di quanto la tecnologia sia capace di agevolare ma anche di impigrire l'utente finale che vedo una brutta situazione

Con la IA questo processo verrà esasperato al limite. Le nuove generazioni nasceranno in un mondo dove potranno contare sulla IA per letteralmente qualunque cosa. E la IA sarà molto più di un supporto, farà proprio il lavoro al tuo posto.

Vedere dove si va a parare è semplice.. se come il Delfino di Francia nasci in un mondo dove un esercito di servi fa tutto al posto tuo va a finire che tu non sei capace di fare niente.
Esattamente come i ragazzi di oggi nascono in un mondo con gli smartphone e non possono farne a meno gia' da piccoli e lo usano per qualunque cosa.

La IA e' solo uno strumento, ti permette automatizzare molte cose. Esattamente come all'inizio fu inventato il CAD e i progettisti gridarono allo scandalo perche' tutti cosi' potevano progettare case e aerei secondo loro, e ovviamente non e' andata cosi'. Esattamente come quando sono spuntati i servizi di streaming e tutti i cantanti gridarono allo scandalo perche' avrebbero fatto tutti la fame e non e' andata cosi'. Esattamente come quando e' stata inventata la macchina a vapore e tutti pensavano che la gente sarebbe stata disoccupata perche' non si sarebbe piu' lavorato, e non e' stato cosi.

Si tratta di cambiamento ed adattamento, e il rifiuto di una nuova tecnologia da parte di chi non l'ha mai usata e si trova a doverlo fare. Ma e' capitato pure quando era uscito Office con i ribbon... Tutti a gridare allo scandalo, che non sapevano fare piu' niente, che era impossibile lavorare quando invece bastava semplicemente adattarsi alla nuova interfaccia per scoprire quanto fosse piu' efficiente...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 16:07   #10
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Che spettacolo, gli articoli saranno ancora meno faziosi di oggi quindi
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 18:25   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Assolutamente falso. le IA "studiano" e poi riescono a generare nuovi testi ed immagini sulla base di quelli, che e' completamente diverso da copiare.
lo rielaborano senza cognizione di causa, quindi il contenuto informativo è al massimo lo stesso di prima, anzi meno come già dimostrato un po' ovunque, ma vedo che è inutile insistere, sei già la dimostraizone di ciò che ho detto

Ultima modifica di Opteranium : 23-10-2024 alle 18:28.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 20:19   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si tratta di cambiamento ed adattamento, e il rifiuto di una nuova tecnologia da parte di chi non l'ha mai usata e si trova a doverlo fare. Ma e' capitato pure quando era uscito Office con i ribbon... Tutti a gridare allo scandalo, che non sapevano fare piu' niente, che era impossibile lavorare quando invece bastava semplicemente adattarsi alla nuova interfaccia per scoprire quanto fosse piu' efficiente...
I cambiamenti fatti solo per cambiare sono solo uno spreco di tempo altrui. In questo Microsoft ha pochi rivali. Come specialmente il loro Ribbon ha dimostrato. Solo perchè la maggior parte degli utilizzatori si è dovuta adatare ad usarlo non significa che sia migliore o un progresso rispetto a prima.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 21:22   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Esattamente come i ragazzi di oggi nascono in un mondo con gli smartphone e non possono farne a meno gia' da piccoli e lo usano per qualunque cosa.

La IA e' solo uno strumento, ti permette automatizzare molte cose. Esattamente come all'inizio fu inventato il CAD e i progettisti gridarono allo scandalo perche' tutti cosi' potevano progettare case e aerei secondo loro, e ovviamente non e' andata cosi'. Esattamente come quando sono spuntati i servizi di streaming e tutti i cantanti gridarono allo scandalo perche' avrebbero fatto tutti la fame e non e' andata cosi'. Esattamente come quando e' stata inventata la macchina a vapore e tutti pensavano che la gente sarebbe stata disoccupata perche' non si sarebbe piu' lavorato, e non e' stato cosi.

Si tratta di cambiamento ed adattamento, e il rifiuto di una nuova tecnologia da parte di chi non l'ha mai usata e si trova a doverlo fare. Ma e' capitato pure quando era uscito Office con i ribbon... Tutti a gridare allo scandalo, che non sapevano fare piu' niente, che era impossibile lavorare quando invece bastava semplicemente adattarsi alla nuova interfaccia per scoprire quanto fosse piu' efficiente...
Io dico che non è per niente la stessa cosa.
Il CAD o Office si, sono strumenti che ti semplificano la vita nel fare un lavoro offrendoti dei vantaggi, ma il lavoro devi comunque farlo tu e le cose devi saperle fare tu.

Qui si parla di qualcosa che a tutti gli effetti lavora al posto tuo al 100%.
Fighissimo senza dubbio.. ma arriviamo al punto che se fa tutto la IA poi uno che per lavorare usa solo la IA non sa fare più un cazzo.

Tu prova a dire ad un ragazzino venuto su col cellulare in mano ed il navigatore di andare a Milano in via xxxx e dagli in mano la cartina. Vediamo quando arriva.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1