|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
|
Nas per backup pc e accesso da remoto.
Salve
avrei la necessità di avere un backup continuo dei dati del mio pc e la possibilità di accedervi da remoto da altri dispositivi (notebook, ipad e iphone) tipo fosse un cloud. Ad esempio aprire un file word dal notebook in remoto, modificarlo direttamente sul nas e poi sincronizzarlo quando accendo il pc che si trova in locale. Questa cosa è fattibile (in modo semplice) se acquisto un nas Synology?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: AN
Messaggi: 3521
|
Ciao, non conosco i prodotti synology nello specifico, ma prendendo come riferimento questa guida sembra più che fattibile "esporre il Nas" alla rete, proprio come faresti usando un pacchetto Cloud. Tutto sommato non è niente di particolarmente diverso dal farlo con altri sistemi.
Questo invece Quote:
Sinceramente ho qualche riserva sull'esporre così il Nas, io sinceramente lo farei (e lo faccio) solo attraverso una VPN. Se sei il solo fruitore dei dati non è un grosso problema, discorso cambia se anche altre persone devono accedervi. Inoltre valuta che se la rete dove tieni il Nas non ha un ip fisso, il setting del dominio richiede l aggiornamento continuo del DNS (servizi come duckdns sono free e facili da usare e pilotare via api)
__________________
[Workstation]: MSI PRO DP21 i5 11400 32GB RAM [RetroGaming]: Batocera - Z170Pro4 -QTJ2 6@12 - 16GB RAM - GTX1050TI [HomeNas]: TN 25.04 - E3-1260L v5 - D3446-S21 GS3 - 32GB ECC RAM - 6x RaidZ2 + 2x 512 NVME [BackupNas]: TN 25.04 & WIN11 Pro - E3-1220 v6 - Asus P10S-I ITX - 8GB ECC RAM [Mobility]: Acer nitro Vn7 17.3" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
|
Lo userei solo io, in pratica vorrei farmi un backup dei dati del pc che mi potrebbero servire anche a lavoro e quindi un cloud personale in un colpo solo.
Per quanto riguarda la connessione dall'esterno pare che synology quickconnect dovrebbe renderla molto semplice ma volevo una conferma da chi lo usa già.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 Ultima modifica di camus77 : 07-10-2024 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
|
Quote:
Quote:
Secondo me ti conviene impostare Syncthing per sincronizzare le cartelle tra desktop e notebook, e poi delegare al nas i backup periodici, con l'app del nas od un altro software di tuo gradimento.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.