Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2024, 00:18   #1
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Risultati ricerche Chrome

Ciao a tutti ragazzi.
E' da un paio di settimane che i miei risultati delle ricerche di Chrome sono invasi di risultati "spam".
Vorrei mettere in chiaro che nelle ultime settimane non ho installato nessun programma o altro di particolare che può aver infettato il computer con qualche virus. Ho MalwareBytes pagato Premium e non rileva alcun virus. Ho disinstallato e reinstallato Chrome, pulito Cache ecc, fatto di tutto...ma ogni volta che cerco qualcosa, come primi risultati mi risultano siti come Temu, ilprodottomigliore, Unieuro, Trovaprezzi, 4ddig e tanti altri.
Anche facendo ricerche popolarissime che dovrebbero portare a ricevere Wikipedia o Microsoft come primissimi risultati, no. Mi ritrovo Temu ecc...
Non so più cosa fare.
Avete qualche idea?

ps: facendo la stessa prova con Edge o Firefox, al momento non mi è mai capitato di ricevere tali risultati...solo Chrome...
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 07:23   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Per prima cosa creerei un altro utente sul computer, se non ne esiste, e verificherei se anche con lui si verifica il fastidio.

Se con un utente nuovo di zecca non accade vuol dire che c'è qualcosa che non va nel profilo utente di Chrome, inizierei a reimpostarlo alla condizioni predefinite:

"Ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome"
https://support.google.com/chrome/an...ni-del-browser
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 08:54   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
ti suggerisco un'altra soluzione: personalmente non uso Chrome (perché usare Chrome quando ci sono molti altri browser basati sullo stesso motore ma migliori? e giusto per citare il migliore tra tutti -a-mio parere- Brave browser distribuito su github) e tutti i miei browser sono in versione portable, quindi da me il discorso non è verificabile, però io credo che disinstallando il browser rimanga comunque la cartella di tutte le impostazioni del browser in \AppData\Roaming

quindi voglio dire che anche disinstallando il browser io penso che i tuoi setting rimangano comunque in Roaming quindi alla nuova installazione riprendi quei setting.
dovresti eliminare fisicamente la cartella in Roaming oppure, in alternativa, incolla nella barra indirizzi chrome://settings/clearBrowserData

questo ti permette di aprire la finestra di pulizia del browser. come Time range scegli All Time (significa che verrà pulito tutto, non da una data predefinita) e potresti pulire tutto, oppure a mio parere, basterebbe spuntare solo la voce relativa ai cookie
vedrai che "magicamente" il tuo problema sarà risolto!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 10:46   #4
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per prima cosa creerei un altro utente sul computer, se non ne esiste, e verificherei se anche con lui si verifica il fastidio.

Se con un utente nuovo di zecca non accade vuol dire che c'è qualcosa che non va nel profilo utente di Chrome, inizierei a reimpostarlo alla condizioni predefinite:

"Ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome"
https://support.google.com/chrome/an...ni-del-browser
Avevo già provato e si verifica anche con altri utenti. In più ti dirò...con gli stessi utenti ma su altri browser non c'è nessun problema. Solo Chrome fa così.
Ho anche disinstallato e cancellato manualmente tutti i file che riguardavano Chrome nel pc (cartelle, file di registro) e poi reinstallato da 0. Ma niente...alle prime ricerche tutto ok...dopo qualche ora riparte a darmi Temu ecc...

Ah mi stavo dimenticando. Il tutto succede anche se non accedo affatto.
Sia che io acceda ad un account, sia che non acceda proprio, il problema si presenta dopo qualche ora, non subito. All'inizio le ricerche sono normali, poi da un momento all'altro subentrano questi risultati strani



Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
ti suggerisco un'altra soluzione: personalmente non uso Chrome (perché usare Chrome quando ci sono molti altri browser basati sullo stesso motore ma migliori? e giusto per citare il migliore tra tutti -a-mio parere- Brave browser distribuito su github) e tutti i miei browser sono in versione portable, quindi da me il discorso non è verificabile, però io credo che disinstallando il browser rimanga comunque la cartella di tutte le impostazioni del browser in \AppData\Roaming

quindi voglio dire che anche disinstallando il browser io penso che i tuoi setting rimangano comunque in Roaming quindi alla nuova installazione riprendi quei setting.
dovresti eliminare fisicamente la cartella in Roaming oppure, in alternativa, incolla nella barra indirizzi chrome://settings/clearBrowserData

questo ti permette di aprire la finestra di pulizia del browser. come Time range scegli All Time (significa che verrà pulito tutto, non da una data predefinita) e potresti pulire tutto, oppure a mio parere, basterebbe spuntare solo la voce relativa ai cookie
vedrai che "magicamente" il tuo problema sarà risolto!
Ti do totalmente ragione, ci sono altri Browser migliori...però sai...se c'è un problema mi piace provare a risolverlo invece di abbandonare e andare su altro ahahah
Per quanto riguarda il resto, ho già fatto tutto ciò. Dopo la disinstallazione di Chrome ho eliminato qualsiasi traccia del browser dal PC e la pulizia tramite CTRL SHIFT CANC l'ho fatta più e più volte eliminando tutto quello che si poteva eliminare.
Però niente...il problema si è sempre ripresentato immediatamente

Ultima modifica di Il_Cencio : 08-10-2024 alle 10:57.
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 11:24   #5
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
Se hai provato di tutto allora il problema è più serio, significa che qualcosa si è installato nella cartella Windows e ti porta a quei risultati oppure potrebbe anche darsi qualche chiave inserita nel registro

ora però a distanza capire quale sia la causa del tuo problema è davvero complicato per noi ...

so che molti qui trovano pessimo ccleaner, ma fosse mai che aiuta a risolvere il tuo problema... fai una pulizia file e registro, inoltre vedi da Tools - Startup se non hai qualcosa di strano che sia avvia con windows

altro: da esegui scrivi msconfig e vedi se in opzioni di avvio hai altro oltre al SO
poi passa a Servizi e vedi anche qui se noti qualcosa di strano
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 12:00   #6
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
Se hai provato di tutto allora il problema è più serio, significa che qualcosa si è installato nella cartella Windows e ti porta a quei risultati oppure potrebbe anche darsi qualche chiave inserita nel registro

ora però a distanza capire quale sia la causa del tuo problema è davvero complicato per noi ...

so che molti qui trovano pessimo ccleaner, ma fosse mai che aiuta a risolvere il tuo problema... fai una pulizia file e registro, inoltre vedi da Tools - Startup se non hai qualcosa di strano che sia avvia con windows

altro: da esegui scrivi msconfig e vedi se in opzioni di avvio hai altro oltre al SO
poi passa a Servizi e vedi anche qui se noti qualcosa di strano
Per fortuna (o purtroppo, in questo caso), sembra non esserci niente di infetto o strano nel PC. Ho fatto più scansioni con MalwareBytes Premium (scansioni avanzate di ogni singolo file e chiave di registro nel pc) e non rileva niente di niente. Altre scansioni fatte con adwcleaner e non trova niente.
All'avvio niente di "sospetto" (nvidia, amd, malwarebytes, il control center del pc, realtek audio)
Stessa cosa per la configurazione di sistema. Solo SO al boot e tra i servizi ci sono solo cose Microsoft, Nvidia, AMD, Samsung ecc
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 13:37   #7
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
ma tu fai un accesso con login a google o navighi da anonimo? sa hai fatto un accesso, prova ad uscire dal tuo account e rifare una ricerca

prova anche a fare una ricerca da mod incognito
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 14:15   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da Il_Cencio Guarda i messaggi
Avevo già provato e si verifica anche con altri utenti. In più ti dirò...con gli stessi utenti ma su altri browser non c'è nessun problema. Solo Chrome fa così.
Ho anche disinstallato e cancellato manualmente tutti i file che riguardavano Chrome nel pc (cartelle, file di registro) e poi reinstallato da 0. Ma niente...alle prime ricerche tutto ok...dopo qualche ora riparte a darmi Temu ecc...

Ah mi stavo dimenticando. Il tutto succede anche se non accedo affatto.
Sia che io acceda ad un account, sia che non acceda proprio, il problema si presenta dopo qualche ora, non subito. All'inizio le ricerche sono normali, poi da un momento all'altro subentrano questi risultati strani
Quindi ho l'impressione è che qualcosa fuori dal tuo PC, dopo un po' di tempo si "agganci" alle tue ricerche aggiungendo quei siti nei primi posti...

Se usi sempre lo stesso Chrome sullo stesso PC ma le ricerche la fai su Bing, succede la stessa cosa? Proverei questa giusto per cercare di capirecosa succede.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 17:07   #9
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
ma tu fai un accesso con login a google o navighi da anonimo? sa hai fatto un accesso, prova ad uscire dal tuo account e rifare una ricerca

prova anche a fare una ricerca da mod incognito
Sisi, come scritto qui sopra, da lo stesso problema se non accedo affatto. Non parlo della modalità anonimo, ma di usare Chrome senza effettuare il login con il proprio account. Adesso ho reinstallato per l'ennesima volta Chrome, appena ritorna a dare quei risultati, provo a fare una ricerca in anonimo (sono quasi sicuro di averla già provata prima ed aver comunque ottenuto quei risultati strani, ma riproverò e ti farò sapere)


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quindi ho l'impressione è che qualcosa fuori dal tuo PC, dopo un po' di tempo si "agganci" alle tue ricerche aggiungendo quei siti nei primi posti...

Se usi sempre lo stesso Chrome sullo stesso PC ma le ricerche la fai su Bing, succede la stessa cosa? Proverei questa giusto per cercare di capirecosa succede.
"Fuori dal mio pc" intendi tipo che sia agganciato alla rete internet?
Ma in quel caso non farebbe la stessa cosa anche su Mozilla, Edge ecc?
Posso provare un refresh dei DNS da prompt giusto per, ma non credo cambi molto.

Non avevo mai pensato di cambiare motore di ricerca. Adesso metto Bing o Brave o altro e vedo se fa uguale
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 17:33   #10
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
Brave è un browser, Bing un motore di ricerca. quindi al massimo fai le ricerche con Bing...

però a mio parere quello che reindirizza alla pubblicità possono essere solo i cookie, installati nel browser
quindi a mio parere, se continui ad usare chrome anche facendo ricerche con Bing dovresti avere lo stesso problema. Prova e poi fai sapere

Cmque sicuro di avere eliminato l'intera cartella di Chrome in Local ? però se hai fatto già pulizia con Delete browsing data devi aver pulito anche i cookie... giusto?
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 17:45   #11
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
come motore di ricerca prova anche duckduckgo.com che non ti traccia come fa google. io l'ho impostato di default nel mio browser (non chrome, ovviamente, e nemmeno Brave che pur ottimo lo uso x altri scopi)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 18:05   #12
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
Brave è un browser, Bing un motore di ricerca. quindi al massimo fai le ricerche con Bing...

però a mio parere quello che reindirizza alla pubblicità possono essere solo i cookie, installati nel browser
quindi a mio parere, se continui ad usare chrome anche facendo ricerche con Bing dovresti avere lo stesso problema. Prova e poi fai sapere

Cmque sicuro di avere eliminato l'intera cartella di Chrome in Local ? però se hai fatto già pulizia con Delete browsing data devi aver pulito anche i cookie... giusto?
Sisi certo ho ripulito i cookie più volte. Ho eliminato tutto ciò che era possibile eliminare che avesse a che fare con Chrome. Reinstallato più volte e usato l'impostazione "Ripristina Chrome alle impostazioni predefinite" più volte.
Unica cosa che non sono riuscito ad eliminare sono le chiavi di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Chrome
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google
HKEY_CLASSES_ROOT\ChromeHTML
Però cercando qua e in là pare che queste chiavi non si possano eliminare perchè sono di sistema.
Ne sapete qualcosa?

ps: Brave è anche un motore di ricerca. Su Chrome c'è la possibilità di usarlo come motore di ricerca:
https://i.ibb.co/Qnt66Cj/Immagine-2024-10-08-185844.jpg

Ultima modifica di Il_Cencio : 08-10-2024 alle 18:13.
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 18:48   #13
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
le chiavi di google o chrome sono relative a qualunque browser basato su chromium tu utilizzi, quindi le troverai sempre

che Brave fosse anche un motore di ricerca, questa non la sapevo, non si finisce mai di scoprire cose nuove! allora chiedo scusa

come già detto, prova le ricerche con altri motori e vedi se il problema è lo stesso oppure no
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v