Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2024, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...am_129342.html

Abbiamo incontrato al CanJam di Londra Gary Spittle, fondatore di Sonical, azienda che sta sviluppando un nuovo standard per la trasmissione senza fili di musica per superare i limiti del Bluetooth

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 17:14   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Mi sembra introduca potenzialmente più pericoli che vantaggi oltre al fato che il BT ha fatto grossi passi avanti, almeno per le capacità/necessità d'ascolto della maggior parte della popolazione
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 18:01   #3
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Boh, inutilia totale, spero che Riccardo si sia fatto almeno un centone o una bella cena per perdere tempo con questa roba
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 20:00   #4
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
la qualità offerta dai bluetooth oggi è oltre le reali necessità della popolazione, al 90% questo tipo di trasmissione viene usata per musica di merda su spekaer portatili di merda.
Dare il borotalco alla merda non renderà l'ascolto migliore , a mio avviso.

Gli audiofili storceranno il naso, ma sarebbe bello fare un test a doppio cieco ascoltando dei alcuni brani le versioni su:
- cd classico
- riedizione in sacd o comunque in hd
- trasmissione da spotify via bt

il 99% non sarà in grado di percepire differenze.

Il game changer in campo audio è stato prima il cd poi la musica liquida, ormai siamo a posto come qualità e comodità di fruizione.
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 22:43   #5
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da rebeyeah Guarda i messaggi
la qualità offerta dai bluetooth oggi è oltre le reali necessità della popolazione, al 90% questo tipo di trasmissione viene usata per musica di merda su spekaer portatili di merda.
Dare il borotalco alla merda non renderà l'ascolto migliore , a mio avviso.

Gli audiofili storceranno il naso, ma sarebbe bello fare un test a doppio cieco ascoltando dei alcuni brani le versioni su:
- cd classico
- riedizione in sacd o comunque in hd
- trasmissione da spotify via bt

il 99% non sarà in grado di percepire differenze.

Il game changer in campo audio è stato prima il cd poi la musica liquida, ormai siamo a posto come qualità e comodità di fruizione.
Premettendo che sono concorde con la quasi totalità delle tue affermazioni, vorrei chiarire un momento la questione del test in doppio cieco.
Il punto degli audiofili non è la qualità percepita, ma la fedeltà con il registrato. Ora, se il livello qualitativo di compressione è tale da non permettere una sicura distinzione con lo stesso materiale sonoro alla sua più alta qualità (non compressa) possibile, non vuol dire aver fatto "scacco matto" agli audiofili. Anzi, è esattamente il contrario. È un po' come imparare a cucinare alla perfezione una pietanza di un famoso chef stellato... e dimostrare che i pregiudizi di chi viene servito sono basati su chi ha preparato il piatto e non sulla qualità del piatto stesso.
Ed infatti, è giusto che sia così.
Se io voglio la massima qualità da un prodotto che ho acquistato (od ordinato da un menu) è perché voglio completamente delegare la responsabilità di eventuali corruzioni (ed errori) a una garanzia che tolga dalle mie spalle il gravoso peso del dubbio. Non c'è compressione che tenga per il vero audiofilo. Il concetto stesso di qualità audio è basato sull'assenza di manipolazioni successive al mastering. Tutto il resto è semplice fuffa promossa da chi in questo settore punta a fare più grana possibile con improbabili buzzwords e vari “thought-terminating cliché” come appunto il famigerato test in doppio cieco.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 01:34   #6
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Vari lustri fa avevo fatto un test con amici, con brani non compressi e compressi chi poco chi molto, ascoltandone 2 in confronto alla volta.
Il risultato fu che se era alla cieca quasi tutti alla domanda del migliore indicavano il meno compresso.
Se indicato cosa stavano ascoltando la risposta più gettonata erano che erano uguali.
Naturalmente ascolto con casse (o cuffie) serie, se no è inutile il test. L'anello debole della catena audio fissa il livello qualitativo di tutto l'impianto.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 04:09   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
mi sembra uno sforzo inutile, già da anni esistono aptx loseless e ldac, che offrono un bitrate sostanzialmente analogo al CD audio, senza dover stare a reinventare un intero mercato di prodotti

Ultima modifica di Opteranium : 13-09-2024 alle 04:17.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 08:33   #8
v3yron
Member
 
L'Avatar di v3yron
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 43
Il bluetooth ha dei limiti tecnici evidenti e che ho riscontrato in prima persona.
Al lavoro utilizzo delle Jabra Elite 85h e se le utilizzo per le chiamate su Teams o l'ascolto di musica vanno benissimo... se invece le voglio utilizzare per parlare su Discord mentre gioco, la qualità audio diventa imbarazzante.
Questo è causato dal fatto che la banda del bluetooth è troppo limitata per riceve e inviare audio contemporaneamente e quindi windows, quando rileva l'attivazione del microfono, effettua un cambio dei codec in modo da permettere la comunicazione in entrambi i lati, ma con tutta la perdita di qualità che ne deriva. Per questo quando gioco utilizzo ancora le mie care e vecchie Steelseries wireless.
Se questo nuovo standard, con maggiore banda e stessi consumi, può sopperire ai limiti del bluetooth per certi dispositivi senza bisogno di adattatore i ricevitori come il wireless, può avere senso.
__________________
::CPU: AMD Ryzen 9800X3D + Arctic Liquid Freezer II 240 ::MoBo: B650M AORUS ELITE AX ::Ram: 32GB Corsair Vengeance DDR5-6000 C30 ::SSD: Micron 3400 1TB PCI.e 4 ::VGA: AMD Radeon RX 6800 Reference ::PSU: Enermax Revolution X't 730W ::S.O: Windows 11 Pro ::Case: Jonsbo D30 ::Monitor: Samsung C34G55 21:9 165Hz || MSI MAG342CQRV 21:9 100hz
v3yron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 16:40   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Usare totalmente il wifi?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 18:12   #10
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Quote:
Originariamente inviato da v3yron Guarda i messaggi
Se questo nuovo standard, con maggiore banda e stessi consumi, può sopperire ai limiti del bluetooth per certi dispositivi senza bisogno di adattatore i ricevitori come il wireless, può avere senso.
Nelle slide cazzate ne hanno scritte, ma non sono arrivati a dire che questo sedicente standard trasmette e riceve per magia, tant'è che nell'articolo è precisato che il sample di test erano cuffie cablate collegate a un apposito adattatore... in realtà nelle slide hanno scritto che è uguale al bluetooth ma con banda maggiore. Ma un ricevitore apposito serve per forza.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2024, 07:42   #11
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
LDAC?

Così ad occhio non mi sembra ci siano grossi vantaggi per l'utente esigente medio, considerando gli ottimi codec bluetooth Hi-Fi da anni supportati anche da dispositivi relativamente economici.

Vedi il codec LDAC che offre qualità fino a 96KHz/32b, maggiore di quella CD, che utilizzo personalmente con soddisfazione.

Con questa tecnologia sembra si possa andare oltre quindi potrebbe diventare uno standard audiofilo di alto livello, ma per il mainstream al momento non è necessario, anche perché non so se si trovano facilmente sorgenti audio superiori a 96KHz/32b.

Ho letto in giro anche che UWB permetterebbe una distanza di ricezione molto maggiore, maggiore precisione ed è meno suscettibile alle interferenze.
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1