Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2024, 13:19   #1
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
Tutto iniziò con una Panasonic...

Ciao a tutti, premetto che sono un principiante nel campo della fotografia.
Parecchi anni fa avevo acquistato una fotocamera compatta Panasonic Lumix DMC-TZ7.
Ora, dopo qualche anno di inattività nel settore fotografico, ho rispolverato la TZ7, ma mi sono presto reso conto dei suoi limiti sia nel campo fotografico che in quello video.
Per questo ho deciso di prendere una nuova fotocamera.
Vorrei prendere una mirrorless di buona qualità entro i €500; avrei adocchiato la Canon EOS R100.
Voi che ne pensate? avete qualche consiglio da darmi in proposito?
Mi interessa sia nell'ottica di scattare fotografie che per girare video.
Come soggetti da immortalare annovero paesaggi, eventi, persone.
Ringrazio in anticipo chiunque sia disponibile a darmi qualche consiglio.
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2024, 15:56   #2
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 91
Ho anch'io una TZ7, è evidente che nel 2024 non possa in alcun modo costituire un primo corpo macchina... ma non farle fare una brutta fine, secondo me regge benissimo il confronto con qualsiasi cellulare.

Sul resto, io ho iniziato quattro anni fa con una 2000D, non sono pentito dell'acquisto, ma so che prima o poi dovrò cambiarla.

Pertanto, sul budget, se sei convinto di perseguire sulla strada della fotografia opta per un qualcosa di più "prestante", altrimenti, se hai "dubbi", tieniti più stretto col prezzo.

In ogni caso la TZ7 va affiancata da qualcos'altro, questo è certo.
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Pebble, l'erede spirituale in arrivo a l...
Windows 11, le 5 funzionalità che...
Resident Evil Requiem reintroduce la ter...
Hai tra i 18 e i 22 anni? Da oggi Amazon...
Queste VPN possono condividere i dati de...
ECOVACS DEEBOT T30C Pro OMNI: aspirazion...
Errore clamoroso di Microsoft: Windows 1...
Mibro GS Explorer S: lo smartwatch perfe...
Amazfit Active 2 con cinturino in pelle ...
OLED stampati ink-jet? Xiaomi potrebbe e...
C'è una power station da 2304Wh e...
Hisense: TV 4K da 55'' con Dolby Vision ...
Perché il vero multitasking su iP...
Pure Power 13 M, la nuova gamma di alime...
Super offerta su Amazon: LG OLED G4 da 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v