Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2023, 10:53   #5141
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Ho bisogno di un piccolo suggerimento (anche se non so se poi porterà ad un acquisto immediato o in futuro).

Quando abitavo dai miei genitori l'anno scorso ed andavo su rete iliad tramite iliadbox mi ero trovato bene con il loro router in particolare lato software perché integravano un client torrent, la possibilità di richiedere un sotto-dominio su cui richiedere anche un certificato ssl let's encrypt, la possibilità di collegarsi ad un disco collegato alla iliadbox sia dall'interno sia dall'esterno della rete (tramite il sotto-dominio di cui parlo su). Il collegamento in locale inoltre non avveniva necessariamente tramite ftp ma era possibile anche collegare il tutto tramite un sistema che permetteva da pc di aprire tutti i file in streaming (quindi anche i video).
Non solo, direttamente dalla console di amministrazione del browser si potevano vedere i file all'interno di un disco e aggiungendo ?inline=1 al fondo del link di un file html (ad esempio) era possibile aprirlo senza farne il download.
Insomma tanta roba che mi piaceva.

Proprio lo scorso anno però mi sono poi trasferito a casa mia e ad inizio mese ho potuto finalmente fare un contratto in fibra ottica ma solo su fibercop (ed iliad qui non prende tramite fibercop ma solo su open fiber).
Ho quindi scelto poste e sul loro modem ZTE H2640 sono riuscito solo a:
1. Configurare l'indirizzo DDNS
2. Configurare l'accesso ad un disco di rete collegato al router tramite usb ma solo tramite FTP e solo in locale. Il che significa che non riesco ad accedervi in remoto e non riesco ad aprire i file che vanno necessariamente scaricati sul pc
3. Configurare l'accesso remoto della sola area di configurazione del router
4. Aprire le porte sul pc in modo da configurare un server ftp remoto solo su pc (utilizzando xampp su pc). Quindi quando il pc viene spento è impossibile accedere al server ftp remoto.

Non sono riuscito quindi e non ci sono funzionalità per:
1. Client torrent, non c'è nel software del router
2. Non è possibile aprire la porta 21 per l'indirizzo ip in cui risiede il router 192.168.1.1 e neanche cambiare l'ip del disco collegato tramite usb... Sono però riuscito ad aprire la porta 21 su altri indirizzi di rete interna (ad esempio 192.168.1.3). La porta 21 risulta quindi attiva per 192.168.1.1 solo da locale.
3. Fare streaming video/audio/foto in locale su pc (funziona su android) immagino per mancato supporto a samba. Sono solo riuscito (trascinando un file video su vlc aperto e digitando la password ogni volta a vedere un video .avi ma non uno .mp4).
4. Aprire file .html su browser dal disco ftp collegato. Sono riuscito a farlo solo tramite xampp.
5. Richiedere un certificato let's encrypt... ho provato infatti dnsexit (installando il programma su pc per il rinnovo dell'ip visto che l'ip è dinamico e viene cambiato al riavvio del router) ma quando provo ad accedere mi da 400 bad request (immagino perché il router si rifiuta di usare ddns service non supportati nell'elenco). Probabilmente potrei farlo con no-ip a pagamento.

Volevo chiedere qual è il router, compatibile con postemobile/fibercop, più vicino all'iliadbox in merito alle caratteristiche che ho descritto:
più in particolare se si riesce ad avere anche il certificato ssl gratuito, streaming su pc, possibilità di aprire file html su browser senza scaricarli e persino la possibilità richiedere direttamente un sottodominio meglio ma mi stanno particolarmente a cuore solo client torrent ed accesso remoto al disco di rete.
Esiste qualcosa di alternativo ad iliadbox che permette tutto questo?
Iliadbox stessa è utilizzabile su altre linee?
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 11:37   #5142
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5050
A prescindere che, secondo me, per fare quella roba (torrent, DLNA, ecc.) è molto meglio comprarsi un piccolo NAS, che avrà sempre prestazioni / velocità migliori rispetto a quello che puoi ottenere dalla CPU di un router...
ma se proprio lo vuoi fare sul router, la cosa più sensata mi sembra prendere un modello compatibile con OpenWRT, e a quel punto avrai una macchina Linux su cui installare tutti i software che vuoi.
Ma dal momento che dovresti comunque spendere soldi per cambiare il router (col rischio che questo ti limiti un domani la possibilità di scegliere un altro provider) e sbatterti per imparare a configurare openwrt, io quei soldi li spenderei sul NAS.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:16   #5143
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
A prescindere che, secondo me, per fare quella roba (torrent, DLNA, ecc.) è molto meglio comprarsi un piccolo NAS, che avrà sempre prestazioni / velocità migliori rispetto a quello che puoi ottenere dalla CPU di un router...
ma se proprio lo vuoi fare sul router, la cosa più sensata mi sembra prendere un modello compatibile con OpenWRT, e a quel punto avrai una macchina Linux su cui installare tutti i software che vuoi.
Ma dal momento che dovresti comunque spendere soldi per cambiare il router (col rischio che questo ti limiti un domani la possibilità di scegliere un altro provider) e sbatterti per imparare a configurare openwrt, io quei soldi li spenderei sul NAS.
Grazie per il suggerimento, ho sempre visto i NAS come dei sistemi in cui mettere hard disk di backup non avevo mai pensato ad usarli come dei "server" a questo punto mentre ci sono ti chiedo, hai dei suggerimenti sia lato NAS sia lato router (così rimaniamo in topic... anche solo per togliermi la curiosità). Sui NAS eventualmente esistono senza slot dischi (magari più economici) in modo da attaccarci semplicemente un hard disk esterno?

Tra parentesi, OpenWRT è solo un sistema installato su router che hanno tali funzionalità o viene usato anche sui NAS di cui hai fatto cenno?

Ultima modifica di Lief : 22-06-2023 alle 13:18.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:48   #5144
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5050
OpenWrt é un firmware Linux-based per i router con chipset compatibile.

I NAS per uso domestico sono principalmente di due vendor, QNAP e Synology, ed entrambi montano un Linux "customizzato" dal vendor, anch'esso aperto alla personalizzazione tramite pacchetti software (ad esempio sul QNAP io ho Transmission per i torrent). E sì, tipicamente il NAS ti viene venduto senza dischi (che devi acquistare a parte).

Se invece ti dimentichi il client torrent, e ti serve solo gestire un dominio DDNS con il suo certificato SSL, e accedere al disco USB tramite SAMBA, allora un qualsiasi router fritz-box lo fa "out of the box".
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:10   #5145
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
OpenWrt é un firmware Linux-based per i router con chipset compatibile.

I NAS per uso domestico sono principalmente di due vendor, QNAP e Synology, ed entrambi montano un Linux "customizzato" dal vendor, anch'esso aperto alla personalizzazione tramite pacchetti software (ad esempio sul QNAP io ho Transmission per i torrent). E sì, tipicamente il NAS ti viene venduto senza dischi (che devi acquistare a parte).

Se invece ti dimentichi il client torrent, e ti serve solo gestire un dominio DDNS con il suo certificato SSL, e accedere al disco USB tramite SAMBA, allora un qualsiasi router fritz-box lo fa "out of the box".
Grazie mille per tutte le informazioni.
Nel frattempo ho provato ad informarmi un po' anch'io e ho visto che su alcuni router tipo i fritz-box ad esempio OpenWrt è compatibile, mentre ce ne sono alcuni che lo hanno out of the box. Mentre per il NAS come hai giustamente scritto montano già un Linux custom.

Farò le mie valutazioni e deciderò il da farsi. Intanto grazie ancora.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 21:27   #5146
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Salve a tutti, nella mia città a breve dovrebbero iniziare a fornire internet FTTH e io attualmente utilizzo il modem/router fornitomi da Infostrada (zyxel vmg8823-b50b) con alcune modifiche che mi hanno permesso di "vivere felice" fino ad oggi..

Nell'ipotesi di un upgrade di linea però non posso sperare che anche il nuovo modem/router eventualmente fornitomi dal provider abbia possibilità di compilare Fw customizzati per fargli fare ciò che fa l'attuale..

prima di quel momento ho quindi pensato che potrei (una volta per tutte) risolvere il problema acquistando un router da configurare come voglio e lasciare che il provider mi fornisca un modem o eventualmente prendere poi a parte anche quello..

Nella scelta del router preferirei che sia con openwrt perché mi sono trovato bene e conosco già un po' come funziona oltre alla sua facile personalizzazione..quindi libertà di installare pacchetti (cosa che ho fatto sul modem attuale ma con molta difficoltà visto che dovevo compilarmi pure i singoli pacchetti per la versione obsoleta di openwrt che monta)

Deve avere la gigabit, rete wifi sia a 2.4ghz che a 5ghz.

Non ho idea del budget perché non ho idea di che cifre bisogna spendere per avete un prodotto buono, longevo e stabile. Accettasi consigli
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 12:34   #5147
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,
devo sostituire il Netgear R7000. Avrei visto questo modello: Asus RT-AX88U.

Qualcuno per caso conosce od ha acquistato questo router e sa darmi indicazioni in merito su come ci si è trovato ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 08:31   #5148
Adr1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 443
Salve,avrei bisogno di un consiglio...avrei necessita di un router da collegare in cascata alla mia iliadbox ed ero indeciso fra 3 modello:
Asus ax88u pro
Asus ax88u
Asus rog ax6000

Senza porte problemi di prezzi,qual e il migliore tra i tre? utilizzato prettamente per gaming,streaming
Adr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 08:11   #5149
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Io devo sostituire il Netgear R7000 e sono indeciso tra Asus AX88U oppure Asus rog Rapture GT-AX6000 oppure rimanere su Netgear.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 12:59   #5150
Asky82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 171
Ciao a tutti,

vorrei chiedere un consiglio.

A breve mi trasferirò nella mia nuova casa. Ca 200 mq su 4 piani da taverna a sottotetto(ufficio).

Ovviamente vorrei avere una buona connessione su tutti i piani ma non sono sicuro come renderlo fattibilie. Dato che probabilmente non avrò la possibilità di tirare cavi dovrò adeguarmi creando una rete WiFi.

Voi cosa mi consigliereste?

Ultima modifica di Asky82 : 03-04-2024 alle 19:49.
Asky82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 14:40   #5151
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
volevo aspettare di avere la fibra (prima o poi), ma sta diventando abbastanza importante avere un router con un'ottima copertura e gestione di un discreto numero di dispositivi.

Devo affiancare un tim hub+ , stavo pensando all'asus gt-ax6000, che avrebbe una parta lan 2,5 oltre alla wan da 2,5, quindi anche in ottica fibra sarei a posto, non è 6e ma non so quanto faccia la differenza.
Come copertura wifi è ottimo? con tim insieme al timhub+ ci sarebbero problemi?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v