Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2024, 13:22   #181
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10562
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
[

il ban serve solo a obbligare le case europee a investire nelle EV. il futuro non sono nè le ice, nè le ibride e nè le auto a idrogeno. poi siamo liberi di lasciare decidere al mercato durante la transizione per poi trovarci travolti dalle auto EV da tutto il mondo

@glialtri: tesla non è il mercato EV, tesla è un produttore e sembra si stia concentrando sui servizi (a dimostrazione del probabile abbandono di "model2"). tralasciando il discorso tecnologia (EV è superiore a ICE) anche il mercato ha scelto le EV. in cina, nonostante tesla ha perso terreno, a aprile 2024 c'è stato un +33% rispetto a aprile 2023
Beh mi pare che stia per fallire miserevolmente... In diversi ambienti già si parla di uno spostamento in là di una decina di anni perchè come ho scritto l'industria europea non è pronta. Inoltre i mercati non si " obbligano " con imposizioni dall'alto senza ne capo e ne coda, ma mettendo in atto politiche graduali di sostegno per permettere e gestire una transizione il più indolore possibile e sostenibile economicamente dai singoli stati membri.
Perchè secondo te tutte le nuove elettriche di Stellantis le fanno e le faranno in Polonia, in Portogallo e forse anche in Nord Africa? Perchè la mano d'opera costa meno che in Italia e Francia e possono recuperare parte dei costi... Addirittura, sempre Stellantis, con una mossa da figlia di buona donna, venderà BEV cinesi pur realizzare qualche utile in più!!

Sul mercato elettrico cinese: forse perchè lo Stato sta spingendo oltre il dovuto con incentivi e forzature varie dopo che hanno realizzato un +54% di sovrapproduzione?
Una BEV cinese per il mercato cinese te porti a casa con due spicci, scriviamo così, ma in Europa non potrebbero mai circolare.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:25   #182
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Beh mi pare che stia per fallire miserevolmente... In diversi ambienti già si parla di uno spostamento in là di una decina di anni perchè come ho scritto l'industria europea non è pronta. Inoltre i mercati non si " obbligano " con imposizioni dall'alto senza ne capo e ne coda, ma mettendo in atto politiche graduali di sostegno per permettere e gestire una transizione il più indolore possibile e sostenibile economicamente dai singoli stati membri.
Perchè secondo te tutte le nuove elettriche di Stellantis le fanno e le faranno in Polonia, in Portogallo e forse anche in Nord Africa? Perchè la mano d'opera costa meno che in Italia e Francia e possono recuperare parte dei costi... Addirittura, sempre Stellantis, con una mossa da figlia di buona donna, venderà BEV cinesi pur realizzare qualche utile in più!!

Sul mercato elettrico cinese: forse perchè lo Stato sta spingendo oltre il dovuto con incentivi e forzature varie dopo che hanno realizzato un +54% di sovrapproduzione?
Una BEV cinese per il mercato cinese te porti a casa con due spicci, scriviamo così, ma in Europa non potrebbero mai circolare.
tutte riflessioni interessanti ma resta il fatto, tecnologicamente parlando, la cina stia avanti a noi sulle EV (anche tesla lo è). dobbiamo recuperare, a piangere sulle motivazioni dell'attuale sconfitta o a cercare il nemico non si riduce il gap
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:31   #183
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
il ban serve solo a obbligare le case europee a investire nelle EV. il futuro non sono nè le ice, nè le ibride e nè le auto a idrogeno. poi siamo liberi di lasciare decidere al mercato durante la transizione per poi trovarci travolti dalle auto EV da tutto il mondo
Il ban senza un piano di sovvenzioni alle imprese dell'automotive imponenti è PURO autolesionismo ideologico ( e forse ci sarebbe da indagare anche sul piano penale) che verrà sicuramente rinegoziato.
Perchè è una schiocchezza senza alcuna idea strategica dietro.

Come già spiegato più volte non esiste un "mercato" se il tuo concorrente hanno sovvenzionato direttamente alcuni produttori 9 volte più di te.
Si gioca su un tavolo truccato.
In queste condizioni non è il mercato che sceglie ma il tuo concorrente che manipolato il mercato.


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
@glialtri: tesla non è il mercato EV, tesla è un produttore e sembra si stia concentrando sui servizi (a dimostrazione del probabile abbandono di "model2"). tralasciando il discorso tecnologia (EV è superiore a ICE) anche il mercato ha scelto le EV. in cina, nonostante tesla ha perso terreno, a aprile 2024 c'è stato un +33% rispetto a aprile 2023
E' la Cina che ha scelto non il mercato. Ci vogliono dei dazi belli pesanti e subito per fermare la cosa e va aperto un negoziato con i cinesi.

Ultima modifica di azi_muth : 25-05-2024 alle 13:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:45   #184
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il ban senza un piano di sovvenzioni alle imprese dell'automotive imponenti è PURO autolesionismo ideologico ( e forse ci sarebbe da indagare anche sul piano penale) che verrà sicuramente rinegoziato.
Perchè è una schiocchezza senza alcuna idea strategica dietro.

Come già spiegato più volte non esiste un "mercato" se il tuo concorrente hanno sovvenzionato direttamente alcuni produttori 9 volte più di te.
Si gioca su un tavolo truccato.
In queste condizioni non è il mercato che sceglie ma il tuo concorrente che manipolato il mercato.




E' la Cina che ha scelto non il mercato. Ci vogliono dei dazi belli pesanti e subito per fermare la cosa e va aperto un negoziato con i cinesi.
le auto EV e le infrastrutture del 2035 sarano a un livello così evoluto da rendere semplicemente ridicolo ipotizzare nel 2035 di sviluppare auto endotermiche per privati. da qui la necessità del ban e da qui viene la necessità di investire pesantemente nelle EV. sulle tue soluzioni nei confronti della cina non so cosa dirti, a me sta bene qualsiasi soluzione, mi basta recuperiamo il gap il prima possibile. regalargli il mercato delle auto sarebbe un'assurdità incredibile
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:53   #185
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6818
Ma dai di che vi preoccupate tanto gen Z non utilizzerà più le auto per muoversi ma direttamente la IA con la quale si muoverà con il pensiero...
In attesa che i super avanzati cinesi realizzino il teletrasporto
Ovviamente il teletrasporto è più avanzato tecnologicamente rispetto alle ICE
E comunque...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 14:01   #186
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1069
Penso che il miglior modo sia quello di rimuovere i dazi ai prodotti cinesi e subirne le conseguenze di un autentico mercato libero il cui centro dovrebbe essere il consumatore finale e non la tutela della casa automobilistica poco competitiva. Vedrai che anche Ford taglierà i prezzi delle sue auto, palesemente sovraprezzate.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 14:13   #187
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
regalargli il mercato delle auto sarebbe un'assurdità incredibile

Che è esattamente la direzione presa con il ban e l'assenza di dazi.

Chi parla di competitività senza considerare gli aiuti di stato cinesi semplicemente non ha basi per parlare di economia.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 14:25   #188
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6818
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Penso che il miglior modo sia quello di rimuovere i dazi ai prodotti cinesi e subirne le conseguenze di un autentico mercato libero il cui centro dovrebbe essere il consumatore finale e non la tutela della casa automobilistica poco competitiva. Vedrai che anche Ford taglierà i prezzi delle sue auto, palesemente sovraprezzate.
Come puoi parlare di libero mercato quando quello che viene prodotto in Cina è drogato dallo stato, ma che discorsi sono!
Capisco ci siano soggetti proni ai cinesi, ma spianare pure la strada...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 14:29   #189
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Che è esattamente la direzione presa con il ban e l'assenza di dazi.

Chi parla di competitività senza considerare gli aiuti di stato cinesi semplicemente non ha basi per parlare di economia.
ma a me stanno benissimo i dazi se sono la soluzione, sto solo facendo notare come le case europee siano state a guardare tesla e le case cinesi fargliela sotto il naso. senza più parlare dei cinesi abbiamo un'auto per rivaleggiare model3? abbiamo un'auto per rivaleggiare modely? la risposta è un duplice secco NO
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 15:03   #190
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma a me stanno benissimo i dazi se sono la soluzione, sto solo facendo notare come le case europee siano state a guardare tesla e le case cinesi fargliela sotto il naso. senza più parlare dei cinesi abbiamo un'auto per rivaleggiare model3? abbiamo un'auto per rivaleggiare modely? la risposta è un duplice secco NO
Toretto te lo dico l'ennesima volta:
" le case europee siano state a guardare tesla e le case cinesi fargliela sotto il naso." è una idea sciocca.

Le aziende sono guidate dal profitto. Non vanno a cercare perdite.

Le aziende cinesi hanno fatto quello che hanno fatto perchè potevano operare quanto volevano in perdita visto che lo stato le finanziava. Questa è una distorsione del mercato.

Tesla ha rischiato di fallire decine di volte e oggi fa fatica sul mercato cinese. Il perchè lo vedi nel video di vash85. Fanno macchine che costano più delle cinesi e che offrono meno...perchè non hanno le stesso livello di sovvenzioni.

Per me Tesla rischia di prendere il bagno di sangue se i cinesi continuano foraggiare BYD.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 15:14   #191
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Toretto te lo dico l'ennesima volta:
" le case europee siano state a guardare tesla e le case cinesi fargliela sotto il naso." è una idea sciocca.

Le aziende sono guidate dal profitto. Non vanno a cercare perdite.

Le aziende cinesi hanno fatto quello che hanno fatto perchè potevano operare quanto volevano in perdita visto che lo stato le finanziava. Questa è una distorsione del mercato.

Tesla ha rischiato di fallire decine di volte e oggi fa fatica sul mercato cinese. Il perchè lo vedi nel video di vash85. Fanno macchine che costano più delle cinesi e che offrono meno...perchè non hanno le stesso livello di sovvenzioni.

Per me Tesla rischia di prendere il bagno di sangue se i cinesi continuano foraggiare BYD.
a me interessava principalmente farti notare come effettivamente siamo rimasti indietro e la colpa è solo delle nostre case. poi se mi stai dicendo "era impossibile per loro capire il futuro sarebbe stato l'elettrico" beh allora alzo le mani
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 15:38   #192
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
a me interessava principalmente farti notare come effettivamente siamo rimasti indietro e la colpa è solo delle nostre case. poi se mi stai dicendo "era impossibile per loro capire il futuro sarebbe stato l'elettrico" beh allora alzo le mani
No ti sto dicendo che non puoi prendertela con chi ha perso una gara di fondo metri se quello che ha vinto a una certo si e salito in macchina ed è arrivato prima.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 17:09   #193
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42098
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
@glialtri: tesla non è il mercato EV, tesla è un produttore e sembra si stia concentrando sui servizi (a dimostrazione del probabile abbandono di "model2"). tralasciando il discorso tecnologia (EV è superiore a ICE) anche il mercato ha scelto le EV. in cina, nonostante tesla ha perso terreno, a aprile 2024 c'è stato un +33% rispetto a aprile 2023
tu che sei un cercatore di link di primo livello, ti sei chiesto il perchè da noi -20 e in cina +33 ?
te lo ha mostrato il video postato da vash85 tempo fa:
una tesla costa 30mila euro
per un auto a benzina devi pagare 15 mila euro in più e aspettare che ti diano la targa, ci può volere anche 1-2 anni
la ricarica al suc costa 0,25€ kwh.
la ricarica in casa costa 0,05€ kwh.
cui sono tantissime celle di ricarica.

se tali condizioni ci fossero qui da noi, ci sarebbe la fila al concessionario tesla e probabilmente cui sarei anch'io in fila !

com'è invece la situazione qui da noi ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 18:30   #194
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6818
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
tu che sei un cercatore di link di primo livello, ti sei chiesto il perchè da noi -20 e in cina +33 ?
te lo ha mostrato il video postato da vash85 tempo fa:
una tesla costa 30mila euro
per un auto a benzina devi pagare 15 mila euro in più e aspettare che ti diano la targa, ci può volere anche 1-2 anni
la ricarica al suc costa 0,25€ kwh.
la ricarica in casa costa 0,05€ kwh.
cui sono tantissime celle di ricarica.

se tali condizioni ci fossero qui da noi, ci sarebbe la fila al concessionario tesla e probabilmente cui sarei anch'io in fila !

com'è invece la situazione qui da noi ?
No la spiegazione è che da noi sono tutti boomer e brum brum dipendenti!
Mentre in Cina sono dinamici e super avanti, hanno capito tutto mentre in europa si è dormito..
Sovvenzioni? Mercato distorto? Sono cose da boomer!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 18:39   #195
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No ti sto dicendo che non puoi prendertela con chi ha perso una gara di fondo metri se quello che ha vinto a una certo si e salito in macchina ed è arrivato prima.
tralasciando le accuse si sono mossi comunque in modo intelligente. hanno il controllo dei settori chiave per la produzione di EV e tecnologicamente sono a un livello alto. europa? non classificata. riagganciandoci al tuo esempio è come se l'europa fosse un corridore fuori forma e scalzo, troviamo le scuse per la nostra sconfitta ma la prima colpa dovremmo darla a noi stessi

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
tu che sei un cercatore di link di primo livello, ti sei chiesto il perchè da noi -20 e in cina +33 ?
te lo ha mostrato il video postato da vash85 tempo fa:
una tesla costa 30mila euro
per un auto a benzina devi pagare 15 mila euro in più e aspettare che ti diano la targa, ci può volere anche 1-2 anni
la ricarica al suc costa 0,25€ kwh.
la ricarica in casa costa 0,05€ kwh.
cui sono tantissime celle di ricarica.

se tali condizioni ci fossero qui da noi, ci sarebbe la fila al concessionario tesla e probabilmente cui sarei anch'io in fila !

com'è invece la situazione qui da noi ?
l'analisi non è semplice, i fattori in gioco sono infiniti. potrei citare per esempio in italia e germania l'assenza di incentivi. se sai che tra pochi mesi ci saranno semplicemente rimandi l'acquisto. potrei dire anche in europa non ci sia (per fortuna) ancora l'invasione di auto cinesi. resta il fatto i conti si facciano a fine anno e i primi mesi dell'anno sono i meno importanti
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 19:10   #196
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tralasciando le accuse si sono mossi comunque in modo intelligente. hanno il controllo dei settori chiave per la produzione di EV e tecnologicamente sono a un livello alto. europa? non classificata. riagganciandoci al tuo esempio è come se l'europa fosse un corridore fuori forma e scalzo, troviamo le scuse per la nostra sconfitta ma la prima colpa dovremmo darla a noi stessi

Fai un discorso che è economicamente assurdo.


Seguendo questa linea di pensiero...perchè invece d'inseguire la Cina non sussidiamo direttamente macchine volanti e i jet pack?
Se ci metti abbastanza soldi vedrai che sono il futuro...poi chissene frega se il mercato le chiede o no.

Ultima modifica di azi_muth : 25-05-2024 alle 19:51.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 23:04   #197
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Fai un discorso che è economicamente assurdo.


Seguendo questa linea di pensiero...perchè invece d'inseguire la Cina non sussidiamo direttamente macchine volanti e i jet pack?
Se ci metti abbastanza soldi vedrai che sono il futuro...poi chissene frega se il mercato le chiede o no.
personalmente non ci vedrei nulla di male se le mie tasse venissero usate per far eccellere l'europa in qualche settore strategico, viceversa mi girano gli zebedei se tramite le mie tasse viene incentivata fiat.
ad ogni modo avere/investire tanti soldi non implica avere successo, di esempi ce ne sono infiniti. sulle automobili elettriche mi viene in mente al volo apple
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 07:43   #198
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42098
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
l'analisi non è semplice, i fattori in gioco sono infiniti. potrei citare per esempio in italia e germania l'assenza di incentivi. se sai che tra pochi mesi ci saranno semplicemente rimandi l'acquisto. potrei dire anche in europa non ci sia (per fortuna) ancora l'invasione di auto cinesi. resta il fatto i conti si facciano a fine anno e i primi mesi dell'anno sono i meno importanti
Assenza di incentivi, pochi SUC, costo energia alle stelle, non mi sembra difficile come analisi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 15:00   #199
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5960
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Beh mi pare che stia per fallire miserevolmente... In diversi ambienti già si parla di uno spostamento in là di una decina di anni perchè come ho scritto l'industria europea non è pronta. Inoltre i mercati non si " obbligano " con imposizioni dall'alto senza ne capo e ne coda, ma mettendo in atto politiche graduali di sostegno per permettere e gestire una transizione il più indolore possibile e sostenibile economicamente dai singoli stati membri.
Perchè secondo te tutte le nuove elettriche di Stellantis le fanno e le faranno in Polonia, in Portogallo e forse anche in Nord Africa? Perchè la mano d'opera costa meno che in Italia e Francia e possono recuperare parte dei costi... Addirittura, sempre Stellantis, con una mossa da figlia di buona donna, venderà BEV cinesi pur realizzare qualche utile in più!!

Sul mercato elettrico cinese: forse perchè lo Stato sta spingendo oltre il dovuto con incentivi e forzature varie dopo che hanno realizzato un +54% di sovrapproduzione?
Una BEV cinese per il mercato cinese te porti a casa con due spicci, scriviamo così, ma in Europa non potrebbero mai circolare.
Correggo te ma anche toretto e altri: non è l'industria che non è pronta, è il mercato (ev) che non cresce abbastanza (giustamente qui non si può obbligare): ci vogliono numeri importanti per andare in pari, soprattutto all'inizio. La VW aveva previsto due stabilimenti per le ID ma ne ha chiuso uno, storia simile per tutti gli altri produttori europei. Tesla ha un modello di business e metodi produttivi diversi, e comunque ci ha messo 15anni ad arrivare al profitto. Se i nostri ceo pensavano di arrivarci in un anno erano illusi, per non dire folli. O meglio se il mercato ev avesse continuato a crescere come avevano previsto forse, ma si è fermato al 15% già l'anno scorso, se fosse al 30% magari starebbero in pari. Poi c'è anche il discorso concorrenza che aggrava, ma non dipende da ev o termico, in cina anche le termiche costano metà che da noi.
Le "nostre" ev dove credete che prendono le batterie? le comprano dai vari fornitori Catl/byd/ecc., come anche tesla che pure è in giro da 15 anni, mica se le fanno in casa.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il ban senza un piano di sovvenzioni alle imprese dell'automotive imponenti è PURO autolesionismo ideologico ( e forse ci sarebbe da indagare anche sul piano penale) che verrà sicuramente rinegoziato.
Perchè è una schiocchezza senza alcuna idea strategica dietro.

Come già spiegato più volte non esiste un "mercato" se il tuo concorrente hanno sovvenzionato direttamente alcuni produttori 9 volte più di te.
Si gioca su un tavolo truccato.
In queste condizioni non è il mercato che sceglie ma il tuo concorrente che manipolato il mercato.

E' la Cina che ha scelto non il mercato. Ci vogliono dei dazi belli pesanti e subito per fermare la cosa e va aperto un negoziato con i cinesi.
Infatti, la cina è dirigista, se decidono una cosa la si fa volenti o nolenti, poi ci sono anche i sussidi ecc., ma comunque in cina vige il bastone e la carota.
Oltre al fatto che hanno esigenze diverse dalle nostre, vedi l'aria delle loro città che è limpida come il fumo di un nostro camino.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
a me interessava principalmente farti notare come effettivamente siamo rimasti indietro e la colpa è solo delle nostre case. poi se mi stai dicendo "era impossibile per loro capire il futuro sarebbe stato l'elettrico" beh allora alzo le mani
Ho risposto sopra, ma aggiungo, l'america con Tesla che l'ha capito prima di tutti come sta a quota ev? mi pare intorno al 5%, comunque molto meno che in europa. Il presente NON è elettrico, non certo per colpa delle case europee in ritardo, è il mercato che detta legge (vedi quello americano ancora più indietro). Se la gente non le vuole o gliele regali come in norvegia oppure restano nei piazzali (i porti del belgio infatti sono intasati di auto ev importate ma invendute). Il futuro (lontano) forse lo sarà, ma non certo quello vicino.

L'errore che fanno molti è l'urgenza: per passare alle ev un produttore ci mette 5-7anni, il tempo che normalmente passa tra un modello e il successivo. Infatti quasi tuttte le case europee fino all'anno scorso dichiaravano che sarebbero state full-ev già nel 2030 circa, ben prima della famigerata scadenza. Oggi se lo stanno rimangiando perchè non vendono, non per problemi tecnologici. Anche la Von-der-Cazzen e Breton se lo stanno rimangiando, Timmermans è sparito appena in tempo.

Cerchiamo di non farci prendere in giro dai piagnistei dei produttori e di guardare alla realtà dietro alla facciata, peraltro facile da vedere visto che certi ceo si contraddicono pubblicamente in continuazione senza vergogna.

Ultima modifica di sbaffo : 26-05-2024 alle 17:03.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 16:12   #200
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Come puoi parlare di libero mercato quando quello che viene prodotto in Cina è drogato dallo stato, ma che discorsi sono!
Capisco ci siano soggetti proni ai cinesi, ma spianare pure la strada...
E' illegale questa pratica ? Non mi sembra.
Detto ciò in Cina queste aziende fanno capo allo stato stesso, quindi il finanziamento da parte di quest'ultimo è lecito.

Non è lecito perchè continui a giudicare dal nostro punto di vista, senza considerare che il loro è un sistema diverso dal nostro.
E intanto chi infligge dazi per tenere alti i prezzi delle vetture ai danni del consumatore siamo noi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1