Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2024, 10:53   #1501
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Salire con la ram aumenta il consumo.
Facendo un cb23 con limite di potenza si ottiene di più scendendo con la ram.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 11:56   #1502
Soken
Junior Member
 
L'Avatar di Soken
 
Iscritto dal: Jan 2023
Città: Milano
Messaggi: 17
Gran bel post, seguo!
Soken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 12:39   #1503
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Sono ormai 18 mesi che circolano questi dati, ciclicamente l'argomento si ripresenta. La verità è che tutta questa differenza non c'è, ma molto dipende dagli standard personali

il 13900K con i nuovi profili Intel per non fargli prendere fuoco fa 33.000 punti, non 38.000 punti.
maledetti ci hanno preso in giro tutti quanti.
38.000 punti NON E' STOCK e non è nemmeno un punteggio che tutte le CPU riescono a raggiungere, anzi e soprattutto non è un punteggio raffreddabile da un AIO da 360mm su tutti i tipi di carico.

Ultima modifica di SnobWatch : 01-05-2024 alle 12:43.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 12:42   #1504
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Esattamente... fino a ieri si poteva dire che Intel superava le performances di AMD consumando più del doppio, oggi si deve aggiungere "e cuocendo il procio".
ecco appunto... come non quotarti.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io faccio 40.700 con 242W con il 7950X... e l'ho postato... (e l'ho in firma), mi piacerebbe vedere tutti sti 13900K/14900K super-ottimizzati e super-efficienti... dentro i 253W... specialmente raffreddati ad aria (un 7950X lo si può tenere ad aria con perdita di performances <3%).
io di 13900K ne ho maneggiati diversi, anche chip gold e con 253W su intel non ci fai niente...
puoi essere stabile su alcuni carichi e instabile su altri...
AVX2 è completamente ingestibile dalla CPU da 250W in su per motivi di temperatura, sotto i 250W sono ingestibili per motivi di stabilità

Ultima modifica di SnobWatch : 01-05-2024 alle 12:44.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 13:27   #1505
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
il 13900K con i nuovi profili Intel per non fargli prendere fuoco fa 33.000 punti, non 38.000 punti.
maledetti ci hanno preso in giro tutti quanti.
38.000 punti NON E' STOCK e non è nemmeno un punteggio che tutte le CPU riescono a raggiungere, anzi e soprattutto non è un punteggio raffreddabile da un AIO da 360mm su tutti i tipi di carico.

Recupera e leggi l'articolo, il confronto era stato fatto a 253w per il 13900k, non hanno sbloccato. Altrimenti, qualche pagina dietro ci sono anche dei test

Ma poi tutto questo livore per cosa
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 01-05-2024 alle 13:47.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 13:57   #1506
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Recupera e leggi l'articolo, il confronto era stato fatto a 253w per il 13900k, non hanno sbloccato. Altrimenti, qualche pagina dietro ci sono anche dei test
beh è proprio li il punto, 38.000 non sono settaggi stock, quindi non puoi confrontare una CPU stock con una non stock...
e poi dalle presentazioni di intel era evidente che volessero far passare il 13900K come una CPU capace di 38.000 punti a settaggi default ed è qui la fregatura.
con le impostazioni di intel senza OC tutto stock, è una CPU da 33.000 che è ben il 10% in meno di quanto volevano farci credere.

Quote:
Ma poi tutto questo livore per cosa
beh siamo su un forum di appassionati, la passione accende il livore
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 14:21   #1507
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
scusate ma un tester alla presa per controllare che i valori restituiti dai vari tool siano verosimili?
non e' semplice estrapolare bene L'efficienza della cpu, configurazioni diverse e in-efficienze/squilibri varie date da altro HW di contorno, ma se il tool mi dice 30W ma il tester mi restituisce un risultato a tre cifre.. qualche dubbio ti viene
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 14:27   #1508
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
@SnobWatch.

Io (noi) abbiamo AMD e sappiamo come va. Non ho un Intel o comunque provare un Intel... e visto che ci sono rece non chiare, abbiamo fatto un confronto internos qui nel forum.

Per quel che ho visto nei dati di screen è stato usato un custom loop (anche per precisazione dello stesso), ma non sono stati usati liquidi con temp al di sotto della tamb e precisamente sotto lo 0° (che diminuirebbero corposamente il Vcore e di qui il consumo).
Non posso escludere che siano proci Gold, magari pure deliddati... però questo esula dal giudizio del confronto... perchè se mi prendo un 7600 65W TPD, posso anche prendere un AIO240 al posto di un dissi medio ad aria... se prendo un 7950X 230W mi prendo almeno un AIO360... se mi prendessi un 14900K con l'idea a priori di occarlo a 430W, opterei già di partenza per un custom e valuterei la deliddazione... quindi non focalizzo sulla dissipazione, poi questo conta per OC superiori al def, ma portando il procio a 125W, 90W, 50W, con liquidi a temp tamb, non influisce pressochè nulla sui consumi.

La discussione era su una finestra che variava da consumi simili a consumi >+30% per Intel (tipo tabella Anandtech), e per quanto confrontato Intel non mi pare abbia mai superato un consumo superiore al +10%.

Tra l'altro il mio sistema era già ottimizzato con CO -16, quindi un risultato leggermente migliore rispetto al def, tranne gli ultimi 2 test a 50W e 40W che erano in OC manuale e quindi il CO si azzera per Vcore manuale fisso.
La differenza DDR5 4800 vs DDR5 7000 mi penalizzava max 1%...

Penso che con Intel conti il manico... in AMD ora come ora pressochè nulla, in Intel sicuramente di più, se poi anche lo aiuti con selezione procio e dissipazione top, probabilmente puoi trovare una differenza d'efficienza superiore tra 2 Intel che tra Intel ed AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 14:35   #1509
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
scusate ma un tester alla presa per controllare che i valori restituiti dai vari tool siano verosimili?
non e' semplice estrapolare bene L'efficienza della cpu, configurazioni diverse e in-efficienze/squilibri varie date da altro HW di contorno, ma se il tool mi dice 30W ma il tester mi restituisce un risultato a tre cifre.. qualche dubbio ti viene
In una rece di tom's veniva detto il perchè si usava HWinfo rispetto al tester alla presa... e grossomodo il motivo era che HWinfo nelle voci "consumo medio" ha un margine di errore max del 5%... che su un consumo di 200W CPU corrisponde a +/- 10W. Questo margine di errore è di gran lunga inferiore alla differenza già tra 2 mobo Z790/AM5 (che può arrivare a 15W), alle DDR5 che da Jedec a Hexpo già consuma +10W l'MC e +5W le DDR5... Inoltre sti recensori utilizzano ALI belli corposi (tanto la 4090 nei test è d'obbligo). Se vai a testare il consumo di un 8700G 65W TDP, è già tanto arrivare a 150W di consumo intera stazione monitor compreso, con un ALI da 1,5KW, è più la perdita d'efficienza che il consumo .

Comunque con AMD Zen4 la rilevazione del consumo di HWinfo è un orologio. Perfettamente in linea con Ryzen Master.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-05-2024 alle 14:51.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 14:54   #1510
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
il 13900K con i nuovi profili Intel per non fargli prendere fuoco fa 33.000 punti, non 38.000 punti.
maledetti ci hanno preso in giro tutti quanti.
38.000 punti NON E' STOCK e non è nemmeno un punteggio che tutte le CPU riescono a raggiungere, anzi e soprattutto non è un punteggio raffreddabile da un AIO da 360mm su tutti i tipi di carico.
In mano a un utente ignorante, nel senso che ignora quello che ha e come funziona di sicuro, ma i serie K non sono per quel genere di utenti, e chi li usa in quel modo ha sbagliato acquisto.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 14:55   #1511
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
ecco appunto... come non quotarti.
io di 13900K ne ho maneggiati diversi, anche chip gold e con 253W su intel non ci fai niente...
puoi essere stabile su alcuni carichi e instabile su altri...
AVX2 è completamente ingestibile dalla CPU da 250W in su per motivi di temperatura, sotto i 250W sono ingestibili per motivi di stabilità
e allora li hai maneggiati male ed hai sbagliato acquisto.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 15:25   #1512
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
beh è proprio li il punto, 38.000 non sono settaggi stock, quindi non puoi confrontare una CPU stock con una non stock...
e poi dalle presentazioni di intel era evidente che volessero far passare il 13900K come una CPU capace di 38.000 punti a settaggi default ed è qui la fregatura.
con le impostazioni di intel senza OC tutto stock, è una CPU da 33.000 che è ben il 10% in meno di quanto volevano farci credere.



beh siamo su un forum di appassionati, la passione accende il livore
ti spiego l'arcano... i 33000 li fai con il profilo intel usato da Gigabyte che imposta 125w PL1 e 288W PL2. Questo era un profilo che intel presentò prima di lanciare i Raptor. Poi il profilo fu modificato PL1= 125 e PL2= 253W.
Successivamente intel disse che era possibile applicare PL1=PL2=253W in tutta tranwquilità. Questo è il profilo usato da Asus ad esempio. Con un assorbimento di 253W li fai i 38k.
La domanda che si pone mezzo web è perchè Gigabyte ha adottato questo profilo, se idicato da intel o se perchè ha preso a riferimento la prima pubblicazione. Intel deve chiarire con comunicato in maggio.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 01-05-2024 alle 16:06.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 16:25   #1513
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
ti spiego l'arcano... i 33000 li fai con il profilo intel usato da Gigabyte che imposta 125w PL1 e 288W PL2. Questo era un profilo che intel presentò prima di lanciare i Raptor. Poi il profilo fu modificato PL1= 125 e PL2= 253W.
Successivamente intel disse che era possibile applicare PL1=PL2=253W in tutta tranwquilità. Questo è il profilo usato da Asus ad esempio. Con un assorbimento di 253W li fai i 38k.
La domanda che si pone mezzo web è perchè Gigabyte ha adottato questo profilo, se idicato da intel o se perchè ha preso a riferimento la prima pubblicazione. Intel deve chiarire con comunicato in maggio.
I 33.000 li ho fatti con profilo Intel su Asus Z690 Hero aggiornata all'ultimo BIOS.
Intel nelle specifiche ufficiali dice ancora che il PL2 è 253W e il PL1 è 125W.

Dov'è che Intel avrebbe detto che PL1 e PL2 sarebbero uguali e andrebbe bene così?
Perchè i profili Intel rimettono il PL1 a 125W anche su Asus?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 16:41   #1514
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
I 33.000 li ho fatti con profilo Intel su Asus Z690 Hero aggiornata all'ultimo BIOS.
Intel nelle specifiche ufficiali dice ancora che il PL2 è 253W e il PL1 è 125W.

Dov'è che Intel avrebbe detto che PL1 e PL2 sarebbero uguali e andrebbe bene così?
Perchè i profili Intel rimettono il PL1 a 125W anche su Asus?
Sei sicuro di non aver pasticciato sulla tua mobo? Ho letto vari test e rece e riportano che asus applichi pl1 a 253w.
Uno ad esempio : https://videocardz.com/newz/intel-ba...-auto-settings

Controlla bene . Inoltre ste cpu non sono da consigliare a tutti. Non vanno usati profili preconfezionati, anche se “Intel baseline”, ogni cpu fa storia a se e l’i9 va ottimizzato andando a lavorare su LLC e linee di carico AC e DC, altrimenti le mobo sparano voltaggi a membro di segugio. Inoltre gli i9 necessitano di un sistema di dissipazione di un certo tipo. Non si può fare bench e magari trovarsi in thermal trottling, certo che poi hai punteggi sballati. Per giocare meglio una cpu plug And play come i5, se si vuole Intel, altrimenti un 7800x3d che anche meglio. Gli i9 sono processori particolari, non per tutti.

EDIT:
Questo articolo è interessante in merito alla questione poco chiara dei PL , pl2 prima 188 poi 253, e pl1=pl2

https://www.igorslab.de/en/crash-lan...pecifications/

La confusione Intel la crea anche elencando in tabella il profilo “extreme config” che appunto è 253w/253w.
La verità è che prevedeva una cosa e poi prima del lancio, per essere competitiva, ha rivisto la tabella integrandola e modificandola. Sono curioso di sapere che dirà in questo mese .
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 01-05-2024 alle 17:01.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 23:04   #1515
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Sono sicuro si, il BIOS era a default e appena aggiornato.
Siamo un po' OT qui, era giusto per dire che le recensioni dei processori Intel andrebbero riviste con i profili che forzano i default suggeriti da Intel visto che questi profili inficiano di parecchio le performance.

HardwareUnboxed ha fatto un video a riguarda e parla di un -10% almeno...
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 06:09   #1516
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Ma per Zen5 versione X3D si parla di 2025?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 06:28   #1517
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
https://www-anandtech-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

https://www.notebookcheck.it/I-chip-....833201.0.html

https://www-extremetech-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Le versioni Zen 5 di quinta generazione delle CPU Epyc avranno il nome in codice Torino. Il dottor Su dice che stanno già campionando e "il silicio sembra ottimo". Ha affermato che attualmente ci sono il 30% in più di piattaforme torinesi in sviluppo da parte dei partner di AMD rispetto all'Epyc di quarta generazione, a significare la maggiore rilevanza di AMD in un mercato che Intel ha sempre dominato. Non ha fornito alcun numero sui chip Torino di quinta generazione rispetto ai chip Genova di quarta generazione, affermando solo che offre aumenti "significativi" in termini di prestazioni ed efficienza. Stiamo ancora aspettando di vedere quale nodo TSMC è stato utilizzato per questi chip, ma è previsto N4P invece di 3 nm, che probabilmente arriverà nei prodotti Zen 5 di seconda generazione.
Quote:
Purtroppo, non è stato menzionato alcun chip desktop di prossima generazione, molto probabilmente denominato Ryzen 9000. Inoltre, non sappiamo ancora quale sarà il nodo TSMC per questi chip, ma inizia a sembrare che sia impostato su 4 nm per tutti loro. Tuttavia, come con le sue CPU Epyc, utilizzerà una versione migliorata del nodo da 4 nm attualmente utilizzato per le sue CPU della serie 8000. Nvidia si attiene ai 4 nm anche per la sua prossima architettura Blackwell .
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
I partner di AMD stanno già sviluppando oltre il 30% delle piattaforme basate sulle CPU EPYC "Torino" di quinta generazione e queste saranno introdotte entro la fine dell'anno. In una recente tabella di marcia, AMD ha confermato che le CPU EPYC Torino offriranno aggiornabilità drop-in con i server EPYC di quarta generazione esistenti sulle piattaforme SP5 e SP6. Ci aspettiamo di vedere fino a 128 Zen 5 e 192 Zen 5C nella famiglia .

AMD sottolinea inoltre che stanno vedendo guadagni di quote di mercato sul lato CPU del server, il che li aiuterà. AMD ha attualmente una quota di mercato dei server compresa tra il 25 e il 30% che verrà ulteriormente ampliata con i server combinati EPYC+Instinct e il lancio di future varianti come Torino entro la fine dell'anno.
Praticamente AMD sta già effettuando i campionamenti. Cioè, detto in parole spicce, con la prima finestra di produzione in volumi, è possibile determinare la resa di frequenza e quindi impostare le frequenze tipo di ogni modello in base alla resa e all'obiettivo del volume commerciale di ogni singolo modello.

AMD, un primo trimestre solido. Avanti tutta sui Datacenter, frena il Gaming

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ng_126718.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-05-2024 alle 07:38.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 06:49   #1518
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ma per Zen5 versione X3D si parla di 2025?
Sarebbe da idioti non sfruttare le feste natalizie con un prodotto stile Zen5 3D.
Inoltre l'offerta Zen5 commercialmente dovrebbe essere completa (e quindi pure 3D) PRIMA che Intel commercializzerà Arrow.

Non ho la sfera magica, ma trovo più giustificabile quello sopra che ipotizzare ritardi AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 07:47   #1519
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
E AMD festeggia il suo 55° anniversario.

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Il 42% del fatturato AMD dipende dal Data Center.

Lisa Su

Quote:
Le nostre tecnologie sono alla base del 30% dei server mondiali e di 140 dei 500 migliori supercomputer del mondo, inclusi otto dei 10 supercomputer più efficienti dal punto di vista energetico , che sono attualmente utilizzati dai ricercatori per risolvere alcune delle sfide più critiche del mondo, dal cancro al cancro. ricerca sul clima e molto altro ancora. Le nostre soluzioni integrate stanno consentendo il futuro della chirurgia assistita da robot, la prossima generazione di veicoli delle principali case automobilistiche, la prossima ondata di telecomunicazioni in 5G e oltre e incredibili scoperte a bordo del Mars Rover. AMD è leader anche nelle console di gioco ed è stata la prima a commercializzare PC con intelligenza artificiale, con milioni di unità spedite fino ad oggi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 07:54   #1520
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Insomma stiamo sempre a paragonare lo stock 7950x buttato su una mb qualsiasi vs il 13/14 top Intel ppl max-fusione nocciolo-dissipazione al plutonio-che stock va -20%-ma noi abbiamo la modo da 500 euro che ce frega
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v