Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2024, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...re_125961.html

C'è una vulnerabilità e una backdoor presente su dispositivi NAS D-Link esposti su Internet, ma si tratta di dispositivi che hanno ormai raggiunto il termine del supporto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 07:09   #2
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 160
E' possibile usare un ottimo firmware alternativo: ALT-F

Ho il DNS-320 e ho usato tale firmware per anni, fino allo scorso agosto, quando ho cambiato NAS.

Firmware migliore dell'originale e (se non erro) debian-based.
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 07:44   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Io prenderei il NAS solo guardando la disponibilità di patch e aggiornamenti reali.

Mi sembra che alcuni di questi modelli abbiamo 10 anni... ma questi prodotti hanno una durata di vita più lunga (come hardware) senza alcun problema.
Ha senso buttarlo via se va?
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 07:59   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Continuo a pensare che, anche come forma di obsolescenza programmata, al termine del supporto i firmware/software dovrebbero essere rilasciate in qualche modalità Community

Come fanno a far la valutazione del numero di dispositivi esposti?


Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
E' possibile usare un ottimo firmware alternativo: ALT-F

Ho il DNS-320 e ho usato tale firmware per anni, fino allo scorso agosto, quando ho cambiato NAS.

Firmware migliore dell'originale e (se non erro) debian-based.
Interessante potresti contattare il ricercatore per valutare se anche quel firmware ha lo stesso problema o magari ne corregge 1 e ne apre involontariamente altri
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 08:02   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Il problema dei roture ecc.. e' problema serio, questo problema lo avevo gia' sollevato con tp-link perche' dopo poco tempo (2 anni?) smettono col supporto e Ti lasciano col firmware vecchio e vulnerabile. Ho provato a scrivere Loro varie voolte, fanno finti tonti e tutto resta cosi'.
Si vero che esistono firmware alternativi ecc.., ma bloccare il lavoro per fare una cosa che potrebbe come minimo se va bene bloccatri 1 giorno di lavoro perche' avevo dovuto confifurare il voce manualmente coi loro codici lunghissimi, fare continue prove ecc.. ed alla fine dopo 1 giorno ci sono riuscito, quindi preferisco nulla e restare con 2 firewall (router e PC) e con un sistema anti intrusione.
Poi si, vero, basta comprarne un altro ed avrai gli aggiornamenti.. si ok, viva il consumismo di cambiare per forza una cosa che funziona..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 08:54   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
deve essere obbligatorio per legge rilasciare il codice completo dei firmware al termine del ciclo di vita "presunto" dai produttori.

Non vuoi rivelare i tuoi presunti "segreti industriali" (=quanto hai spudoratamente copiato da progetti opensource)? lo supporti a tempo indeterminato.

non vuoi rilasciare nè supportare? divieto di commercializzazione delle tue merde sul mercato EU. Per i prodotti già venduti, tassa di 100€ a pezzo per lo smaltimento a carico del produttore. Vai fuori mercato? cazzi tuoi. Non vogliamo la tua immondizia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:24   #7
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
e soprattutto... una backdoor con credenziali cablate?
e chi ci garantisce che anche i modelli attualmente "supportati" non hanno questa bella backdoor?
al di là del problema riscontrato in questi dispositivi considerati obsoleti, la storia della backdoor la vedo piuttosto preoccupante!

PS: il mio primo NAS, oltre 15 anni fa, fu proprio un D-Link (non ricordo il modello). non li toccherei più nemmeno per buttarli nell'immondizia.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:43   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
comunque il titolo "non si possono aggiornare" è assolutamente sbagliato.
non li VOGLIONO aggiornare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 10:03   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
comunque il titolo "non si possono aggiornare" è assolutamente sbagliato.
non li VOGLIONO aggiornare.
Chiaro che il titolo è dal punto di vista del consumatore.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 10:16   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Chiaro che il titolo è dal punto di vista del consumatore.
ok, ma per me "possono" è assoluto. nel senso se c'è un problema hardcoded, vedi i problemi nell’esecuzione speculativa delle CPU emersa qlc anno fa (spectre/meltdown)...
Quindi qua è il produttore che non vuole.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 17:34   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Forse ho letto l'articolo velocemente ma mi pare che questi dispositivi siano sempre stati suscettibili di un controllo da remoto, da quando sono nati ovvero 10 anni fa: ho capito male?

«D-Link Systems, Inc. è un'azienda di elettronica taiwanese, fondata nel 1986 a Taipei come Datex Systems Inc. Ha iniziato la propria attività come fornitore di adattatori di rete, evolvendo in un'azienda di progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni di rete orientate sia al mercato dei consumatori sia a quello aziendale. »
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1