|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
Promemoria scadenza cambio Password W11pro
Salve a tutti,
ho un problema, banale, ma che non so come risolverlo...è abbastanza urgente. Mi hanno regalato un pc usato (ricondizionato) con W11pro già avviato. All'accensione tutto ok. Dopo c.a. 1minuto mi appare un popup che ricorda di modificare la password entro 3 giorni... Io, da controlli fatti, non trovo inserita nessuna password. Infatti il pc si avvia e non richiede nessuna password. Passa direttamente al desktop funzionante. Il problema è che nella fase di inserimento della nuova passw richiede la passw vecchia...Io, per scelta personale, non vorrei inserirla... Chi ha venduto il pc non riesco a contattarlo (è in malattia, rientra fine settimana prossima) e la scadenza, ormai, è vicina ... Può essere che chi l'ha attivato abbia fatto senza inserire la passw ? Se fosse così, è possibile che alla scadenza non succeda niente ? è solo un popup di promemoria "iniziale" di sistema ? Altrimenti, per eliminare il problema, cosa dovrei fare ? Non vorrei riformattarlo...anche se alla fine, se non risolvo, dovrò farlo... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
non so a cosa sia dovuto tutto questo, comunque ti dico la mia anche se potrà sembrare banale: siccome chiede di modificare la passw ma come tu dici non è presente nel sistema nessuna password, hai provato a lasciare il campo vuoto nella vecchia passw e ad inserire solo la nuova password ove richiesto e poi confermare questa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
|
Sarebbe buona norma reinstallare da zero Windows con completa cancellazione delle partizioni attuali perché non sai cosa il "venditore" può averti ceduto assieme al sistema operativo... Già il fatto che non ti venga chiesto alcuna credenziale per l'accesso ala sistema è indice che chi ha "preparato" quel PC ha fatto cose oltre il default di Windows, ti sei chiesto cosa altro può aver fatto, cioè caricato in memoria?
Quindi il primo consiglio è quello di reinstallare Windows dopo aver cancellato tutte le attuali partizioni, facendole ricreare dall'installer di Windows, almeno così sei ragionevolmente sicuro che in memoria ci saranno solo le porcheria che mette MS. Comunque come ripeto da decenni ormai e lo faccio anche stavolta seppur sarà inutile, nel terzo millennio avere in dispositivo informatico complesso e con dati sensibili come un personal computer, senza alcun sistema di autenticazione per l'accesso è un anacronismo. Usatele le password o altri sistemi previsti dal produttore del computer o dell'OS, male non fa perdere quei due secondi all'accesso e può invece solo farvi del bene. Qualunque OS moderno in circolazione prevede l'autenticazione non a caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
Quote:
grazie per la risposta....infatti, prima della scadenza, se non trovo cosa fare, proverò questo escamotage per vedere se funziona. Come scritto precedentemente, chi mi ha regalato il pc non mi hanno lasciato eventuali dati (password) perchè il venditore è in malattia...e non risponde... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
si, la password è richiesta in fase di installazione o nuova configurazione. poi la puoi rimuovere successivamente, come ho fatto io.
e sarebbe cosa utile e saggia quella di formattare un pc usato. oltre al SO non saprai mai come è stato usato, molto probabile ci siano resti di software installati e rimossi e cmque softw che a te non serviranno. è sempre bene formattare e installare nuovamente il SO poi facilmente scaricare la ISO dai server di microsoft, metodo veloce e sicuro. e installi tutto da zero, pulito. certo poi dovrai configurare tutto, driver compresi. ma con win update dovrebbe rilevare tutto in automatico. cmque giusto x toglierti un dubbio, prova il mio suggerimento sopra, cosa ti costa? mi pare di aver capito che una password è comunque presente, e tu non la conosci. quindi come suggerito, prova a lasciare il campo vuoto e metti una pssw tua. così almeno dai conferma se la mia teoria è corretta o no. se la passw non è un valore nullo (al primo campo) non potrai più proseguire con il secondo campo (inserimento nuova passw), quindi avrai la conferma che in quel pc è presente o no una password |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
Quote:
Come sospettavo, ho fatto la procedura del cambio password con la casella “vecchia” password lasciata vuota. Ho inserito la mia nuova e il sistema ha riconosciuto la modifica. Ho spento e riacceso e al riavvio alla casella ho inserito la nuova password senza problemi. Poi, anche se come tutti la pensano negativamente, probabilmente cercherò di eliminare la richiesta di password da inserire…più avanti. Solo per comodità personale… Il tuo consiglio mi ha assicurato che “probabilmente” non era necessario inserire la “vecchia”. Ho controllato e il sistema è aggiornato alla versione 11 pro 23H2 inserita nel pc i primi giorni di dicembre 2023, quindi “dovrebbe” essere pulito. Ora che ho risolto l’incubo della password in scadenza, analizzerò meglio le memoria archivio (ram + ssd) del pc e deciderò il da farsi. Nel caso di dubbi, provvederò a formattare il pc… Grazie di nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
bene problema risolto, buon x te!
se poi decidi di eliminare la password in avvio del sistema, o riavvio, dai un'occhiata al mio thread qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994052 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.