Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2023, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...de_122888.html

Troppo deludenti i test, e probabilmente troppo costoso costruire i tunnel necessari anche solo per pod cargo. A fine anno Hyperloop One chiude

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 15:31   #2
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
Sign. Zocchi, mi saprebbe dire su quali basi scrive che sia stato il Sig. Musk a teorizzare questo mezzo di trasporto nel 2013, quando l'idea ha più di due secoli? Saprebbe essere più specifico su quale sia stato il suo contributo innovativo apportato al concetto di ferrovia pneumatica (anche detto treno a vuoto)?
A me, da ignorante quale sono, sembra che tutti i test condotti in passato su questa tecnologia fossero giunti alle medesime conclusioni alle quali sono giunti oggi, con più di mezzo secolo di ritardo, i signori di Hyperloop.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 15:42   #3
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 421
se quello che avete scritto è vero (capsule aerodinamiche sparate sottovuoto) significa che Musk è più matto di quanto pensavo. credo che già in 5 elementare un bambino sappia che sottovuoto non c'è attrito con l'aria (perché non c'è) perciò l'aerodinamica non serve a nulla.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 15:47   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Sign. Zocchi, mi saprebbe dire su quali basi scrive che sia stato il Sig. Musk a teorizzare questo mezzo di trasporto nel 2013, quando l'idea ha più di due secoli? Saprebbe essere più specifico su quale sia stato il suo contributo innovativo apportato al concetto di ferrovia pneumatica (anche detto treno a vuoto)?
A me, da ignorante quale sono, sembra che tutti i test condotti in passato su questa tecnologia fossero giunti alle medesime conclusioni alle quali sono giunti oggi, con più di mezzo secolo di ritardo, i signori di Hyperloop.
Cito da Wikipedia: "Elon Musk ha rinnovato l'interesse per l'hyperloop dopo averlo menzionato in un discorso tenuto nel 2012.[4] Musk ha ulteriormente promosso il concetto pubblicando un white paper nell'agosto 2013".

Quindi prima del paper di Musk, non si parlava di cose simili da almeno 50 anni. Quindi no, non è stato primo, sì, ha richiamato l'attenzione sullo sviluppo.
Massimiliano Zocchi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 15:47   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
se quello che avete scritto è vero (capsule aerodinamiche sparate sottovuoto) significa che Musk è più matto di quanto pensavo. credo che già in 5 elementare un bambino sappia che sottovuoto non c'è attrito con l'aria (perché non c'è) perciò l'aerodinamica non serve a nulla.
Credo che l'aerodinamica servisse per tubi non completamente sottovuoto.
Massimiliano Zocchi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 15:54   #6
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 315
Ah cavolo....

...quindi di questo: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/anche-l-italia-avra-il-suo-hyperloop-ecco-il-progetto-veneto-hyper-transfer_116698.html non se ne farà più nulla...

Chi l'avrebbe mai detto...
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 16:00   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
L' interesse di Musk per l' Hyperloop è sempre stato una finzione
Che l' Hyperloop fosse una cosa ridicola si sapeva già e lo sapeva anche lui, la sparata la fece quando in California si cominciò a parlare di finanziare una rete ferroviaria ad alta velocità, il signor Musk vide questo progetto come una minaccia per Tesla e fece di tutto per insabbiarlo.
Tra finanziamenti a politici contro e campagne denigratorie lanciò pure l' Hyperloop, giusto per dire "perché volete finanziare un progetto pubblico se fra 15 anni noi privati vi daremo un' alternativa 10 volte migliore ?"
Una volta riuscito a convincere la gente a non finanziare i treni Musk ha abbandonato in fretta il progetto, perché sarà pure un fenomeno nel promettere l' impossibile e non mantenerlo ma l' Hyperloop era troppo perfino per lui.

Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
...quindi di questo: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...er_116698.html non se ne farà più nulla...

Chi l'avrebbe mai detto...
Occhio che quella è un' altra società
Di società che vanno in giro per il mondo a far vedere immagini cgi di fantascienza per accalappiare pollitici e farsi finanziare fantasmagorici studi di fattibilità che finiscono nel nulla ce ne sono più di una
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 22-12-2023 alle 16:03.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 16:14   #8
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
Noooooo, quindi niente più l'utilissimo hyperloop tra la Sardegna e la Corsica???
https://www.dday.it/redazione/23463/...ica-e-sardegna

Potrei suggerire però ad Hyperloop One di cambiare focus e progettare il doppio binario e la linea elettrica sulla rete sarda... ma mi sa che è una sfida molto più grande rispetto a fare andare capsule sottovuoto a 1200 km/h.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 16:34   #9
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Occhio che quella è un' altra società
Di società che vanno in giro per il mondo a far vedere immagini cgi di fantascienza per accalappiare pollitici e farsi finanziare fantasmagorici studi di fattibilità che finiscono nel nulla ce ne sono più di una
Oppure, al contrario, servono progetti irrealizzabili per fini clientelari. Quante ce ne sono in Italia di cattedrali nel deserto? E quante ne prevediamo di fare? Due o tre ottimi candidati già mi vengono in mente, uno alla fine della penisola e un altro paio più a Nord.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 17:08   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Cito da Wikipedia: "Elon Musk ha rinnovato l'interesse per l'hyperloop dopo averlo menzionato in un discorso tenuto nel 2012.[4] Musk ha ulteriormente promosso il concetto pubblicando un white paper nell'agosto 2013".

Quindi prima del paper di Musk, non si parlava di cose simili da almeno 50 anni. Quindi no, non è stato primo, sì, ha richiamato l'attenzione sullo sviluppo.
Molte delle idee di Musk sono riciclate dalla fantascienza degli anni '40/'50, soprattutto quella di Heinlein: da qui l'idea di una macchina elettrica con pilota automatico (per cui ha comprato un'azienda che andava in quella direzione), l'idea della conquista dello spazio da parte di un "imprenditore coraggioso", l'idea di sistemi di supporto all'attività neurologica (azienda finanziata su un progetto accademico, peraltro con parecchi dubbi di eticità), l'idea dei trasporti su sistemi ad alta velocità a bassa pressione, l'idea dei robot (in questo caso ispirata da Asimov).

Il fatto è che i suoi riferimenti fantascientifici sono comunque da realizzare nel mondo reale (e non in un libro di fantasia, in cui per motivi narrativi passano solo alcuni mesi dall'idea alla progettazione), da cui la sua tendenza a sottostimare spaventosamente i tempi di realizzazione e a sovrastimare i risultati ottenibili.
Un po' alla volta sta passando in una fase onirica, in cui confonde i sogni e le speranze con la realtà, sempre nell'ottica di un modello ottocentesco del capitalismo: basta citare il rifiuto di trattare con i sindacati, sintomo di un atteggiamento superato dal pragmatismo dei veri imprenditori moderni. In questo caso vede sé stesso come un modello dell'imprenditore ferroviario dei Capitani coraggiosi di Kipling.

Insomma, sta perdendo il contatto con la realtà, un po' la parabola degenerativa di Howard Hughes, scivolato lentamente nella pazzia.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L' interesse di Musk per l' Hyperloop è sempre stato una finzione
Che l' Hyperloop fosse una cosa ridicola si sapeva già e lo sapeva anche lui, la sparata la fece quando in California si cominciò a parlare di finanziare una rete ferroviaria ad alta velocità, il signor Musk vide questo progetto come una minaccia per Tesla e fece di tutto per insabbiarlo.
Esatto. Per lui era in realtà un progetto già troppo socialista, in quanto troppo simile alle ferrovie, nonostante fosse comunque elitario, permettendo solo pochi passeggeri all'ora, rispetto a quelli di un treno ad alta velocità; meglio quell'obbrobrio della Boring Company.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 17:37   #11
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6494
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Occhio che quella è un' altra società
Di società che vanno in giro per il mondo a far vedere immagini cgi di fantascienza per accalappiare pollitici e farsi finanziare fantasmagorici studi di fattibilità che finiscono nel nulla ce ne sono più di una
sarà anche un'altra società ma era sempre parte dell'idea Hyperloop
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 23:20   #12
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1956
quella porcata di monorotaia che se vedeva all'ingresso di Torino lol
adesso hanno smontato quasi tutto, ma i più anziani ricorderanno quella idiozia piazzata lì senza necessità.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 09:36   #13
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 807
Quote:
Uno dei sogni di Elon Musk si infrange
Sognare non costa nulla (ma non in questo caso )


.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 14:54   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
La cosa bella è che secondo alcuni era già praticamente finito e potevi fare milano roma in 1h.

Oh mai nessuno a pensare che siamo la seconda nazione ad avere un servizio ad alta velocità con il migliore rapporto costo/prestazioni?
Questa non e fantascienza, è realtà. Solo da espandere. Perchè è bello il mare, ma fare la tratta da Reggio a Salerno a 50Km/h con un treno che va a 300 è assurdo.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1