Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2023, 16:11   #21
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente chi non ha un garage è svantaggiato, ma esisteranno le colonnine di ricarica come ora si va al distributore per questi.

E i regolamenti vanno bene, basta che non ci siano paranoie perchè avere litri di carburanti liquidi o gassosi esplosivi non ha mai dato noia e ora le batterie sono diventate il male assoluto e non è certamente scientifica la cosa.
esistono già oggi in italia servizi di ricarica a domicilio e, se i test dei prossimi mesi andranno bene, vedremo fioccare soluzioni di ricariche wireless in molti posti. a breve tra batterie più capienti e soluzioni di ricarica sempre più perfezionate potremmo dimenticarci di dover rifornire l'auto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 16:46   #22
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
E le auto che nei prossimi anni voleranno non ce le metti ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 17:09   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E le auto che nei prossimi anni voleranno non ce le metti ?
le ricarica a domicilio già oggi esistono, ti posso citare e-gap e reefilla e mi pare di aver capito già implementino un sistema di ricarica predittivo. quindi già oggi può potenzialmente dimenticarti di ricaricare l'auto (esclusi casi limite di viaggi di centinaia di km).
poi c'è il robot ziggy e il progetto è seguito da ABB, Bosch, ClipperCreek, Enel X and EV Connect.
lato wireless a breve (2025?) c'è qualche km di autostrada in svezia e si diffonderanno test nei prossimi mesi test per ricariche wireless in parcheggi/semafori. uno in corso è questo di volvo
https://www.media.volvocars.com/glob...ing-technology

sulle auto volanti non ti so aiutare invece
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 18:06   #24
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente chi non ha un garage è svantaggiato, ma esisteranno le colonnine di ricarica come ora si va al distributore per questi.
Sono poco pratiche, se poi disgraziatamente devi ricaricarla di notte e non trovi una colonnina lenta (qui a Roma stanno lentamente scomparendo) ti devi pure alzare in piena notte per andare a staccarla e cercare un parcheggio...che poi non è che con quelle lente sia tanto meglio, la sosta dalle 7 alle 23 la paghi ugualmente, quindi in quel range di orario devi ugualmente andare a spostarla...non sai quanta gente vedo imprecare alle colonnine...che poi non ho mai capito perché aspettano in macchina o a fianco che finisca la ricarica .

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E i regolamenti vanno bene, basta che non ci siano paranoie perchè avere litri di carburanti liquidi o gassosi esplosivi non ha mai dato noia e ora le batterie sono diventate il male assoluto e non è certamente scientifica la cosa.
Gli impianti elettrici dei palazzi o dei garage multipiano sono imbarazzanti, l'ultimo dei problemi sono le batterie .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 19:51   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono poco pratiche, se poi disgraziatamente devi ricaricarla di notte e non trovi una colonnina lenta (qui a Roma stanno lentamente scomparendo) ti devi pure alzare in piena notte per andare a staccarla e cercare un parcheggio...che poi non è che con quelle lente sia tanto meglio, la sosta dalle 7 alle 23 la paghi ugualmente, quindi in quel range di orario devi ugualmente andare a spostarla...non sai quanta gente vedo imprecare alle colonnine...che poi non ho mai capito perché aspettano in macchina o a fianco che finisca la ricarica .
Tecnicamente parte del progetto della transizione ecologica è che se abiti in città NON devi usare né EV né altra auto.

Vedrai che tra normativa "scudo verde" e successivi regolamenti in città sarà sempre più difficile se non impossibile usare veicoli di proprietà e so che a tanti non piace ma secondo me è anche cosa giusta.

Periferia e provincia invece il problema della ricarica non si pone nemmeno, ci sono spazi e colonnine sovrabbondanti già adesso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 01:15   #26
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tecnicamente parte del progetto della transizione ecologica è che se abiti in città NON devi usare né EV né altra auto.
Però cosa dovrebbero fare quelli a cui serve l'auto per necessità? Cambiare abitazione? Mi sembra infattibile. Per togliere le auto dai centri (senza deprivare i residenti dell'auto) si dovrebbe come minimo investire molto sui parcheggi di interscambio + efficienza e capillarità della rete di trasporto pubblica, ma siamo ancora lontani.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 06:32   #27
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tecnicamente parte del progetto della transizione ecologica è che se abiti in città NON devi usare né EV né altra auto.

Vedrai che tra normativa "scudo verde" e successivi regolamenti in città sarà sempre più difficile se non impossibile usare veicoli di proprietà e so che a tanti non piace ma secondo me è anche cosa giusta.

Periferia e provincia invece il problema della ricarica non si pone nemmeno, ci sono spazi e colonnine sovrabbondanti già adesso.
Poco credibile, prima di eliminare l'automobile dalla città devi garantire un sistema di trasporto pubblico efficiente che ti porti più o meno ovunque...bici e monopattini vanno bene per piccole città, ma quando sono grandi ti ci puoi muovere nel quartiere e poco più, facile che qui a Roma per andare e tornare dal lavoro ti fai 60 km e più al giorno, per arrivare poi in posti sperduti attorno al raccordo, che li raggiungi solo in auto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 08:24   #28
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tecnicamente parte del progetto della transizione ecologica è che se abiti in città NON devi usare né EV né altra auto.

Vedrai che tra normativa "scudo verde" e successivi regolamenti in città sarà sempre più difficile se non impossibile usare veicoli di proprietà e so che a tanti non piace ma secondo me è anche cosa giusta.

Periferia e provincia invece il problema della ricarica non si pone nemmeno, ci sono spazi e colonnine sovrabbondanti già adesso.
io vedo (o meglio spero) un futuro in cui nei centri vengono spinte al massimo le microcar elettriche. e le iniziative sul bloccare le auto grosse nei centri le reputo già un grandioso inizio. banalmente se nei centri si diffondessero vagonate di auto elettriche monoposto/biposto (mi immagino principalmente in sharing) potremmo muoverci tutti agilmente su 4 ruote senza alcun problema e a un prezzo irrisorio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 09:41   #29
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Però cosa dovrebbero fare quelli a cui serve l'auto per necessità? Cambiare abitazione? Mi sembra infattibile. Per togliere le auto dai centri (senza deprivare i residenti dell'auto) si dovrebbe come minimo investire molto sui parcheggi di interscambio + efficienza e capillarità della rete di trasporto pubblica, ma siamo ancora lontani.
Non mi sono spiegato... non mi riferivo a chi viene da fuori e non ha alternative. Parlo di chi è già in città e quindi ha già il trasporto pubblico a distanze ragionevoli.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Poco credibile, prima di eliminare l'automobile dalla città devi garantire un sistema di trasporto pubblico efficiente che ti porti più o meno ovunque...bici e monopattini vanno bene per piccole città, ma quando sono grandi ti ci puoi muovere nel quartiere e poco più, facile che qui a Roma per andare e tornare dal lavoro ti fai 60 km e più al giorno, per arrivare poi in posti sperduti attorno al raccordo, che li raggiungi solo in auto.
Il trasporto pubblico nelle città c'è già via e comunque tutte le maggiori città ci stanno investendo. Ora 60Km non li definirei abitare dentro la città, 60Km solo andata credo di poter dire che sei già in provincia e quindi non rientri nel discorso.

Ultima modifica di Darkon : 08-12-2023 alle 09:43.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 10:12   #30
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il trasporto pubblico nelle città c'è già via e comunque tutte le maggiori città ci stanno investendo. Ora 60Km non li definirei abitare dentro la città, 60Km solo andata credo di poter dire che sei già in provincia e quindi non rientri nel discorso.
Io se vado da casa mia in centro fino a dove lavoravo prima sulla Laurentina mi facevo ogni giorno 60 km, 30 ad andare e 30 a tornare, senza minimamente uscire dal comune di Roma...i mezzi servono esclusivamente le zone più centrali, prova ad andare in periferia con i mezzi pubblici e ci impieghi se sei fortunato 2 ore, sempre se dove devi andare ci arrivano, cosa non così scontata.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 10:32   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Io se vado da casa mia in centro fino a dove lavoravo prima sulla Laurentina mi facevo ogni giorno 60 km, 30 ad andare e 30 a tornare, senza minimamente uscire dal comune di Roma...i mezzi servono esclusivamente le zone più centrali, prova ad andare in periferia con i mezzi pubblici e ci impieghi se sei fortunato 2 ore, sempre se dove devi andare ci arrivano, cosa non così scontata.
E capirai allora...

Io mi faccio 1 ora e venti di autobus andare e altrettanto a tornare e 35Km andata e altrettanti ritorno.

Non è niente di così sovrumano o impegnativo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 18:40   #32
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non mi sono spiegato... non mi riferivo a chi viene da fuori e non ha alternative. Parlo di chi è già in città e quindi ha già il trasporto pubblico a distanze ragionevoli.
Io mi riferisco a chi vive in centro e deve spostarsi fuori città (magari in zone non servite) per andare a lavorare.

Ultima modifica di Podz : 08-12-2023 alle 18:42.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 19:18   #33
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io mi faccio 1 ora e venti di autobus andare e altrettanto a tornare .
E quanto risparmi in tempo non usando l'auto privata ?

A me l'abitudine all'uso del trasporto pubblico, comporta un aggravio di circa mezz'ora, andata più ritorno. E sono una barzelletta per molti colleghi !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 19:30   #34
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
E quanto risparmi in tempo non usando l'auto privata ?

A me l'abitudine all'uso del trasporto pubblico, comporta un aggravio di circa mezz'ora, andata più ritorno. E sono una barzelletta per molti colleghi !
Dipende da come vuoi fare i conteggi:

Casa-Lavoro

Auto 45 minuti circa
Autobus 1 ora e venti circa

Casa-Lavoro e parcheggio varia da pochi minuti a girare 1 ora

Casa-Lavoro e parcheggio prenotato come tempo solo il viaggio ma spenderei da un minimo di 40/45€ a 80€ al mese per il solo parcheggio.

Ma il punto è che al di là di tutti i discorsi green, traffico ecc... ecc... andando in autobus mi guardo un telefilm, un anime, un film; non mi stresso guidando che tanto so già che se guidassi trovo tutti i rincoglioniti a 30 all'ora ma soprattutto con circa 60€/mese ho coperto tutte le spese di viaggio mentre andando in auto non basterebbero 400€ di solo carburante più parcheggio e usura dell'auto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 19:37   #35
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Diciamo una quarantina di minuti, più o meno. Bilanciati con i costi di viaggio, lo stress e l'incertezza sulla disponibilità di parcheggio, ci sta. A Roma, in periferia, non funziona così, però; i tempi di viaggio con trasporto pubblico si moltiplicano rispetto quelli connessi all'utilizzo della vettura.

Ancora prendendo esempi nel mio ambiente lavorativo ... per quei 40 minuti in più al giorno, ho colleghi che farebbero salti mortali. Anche se una giornata durasse 80 ore
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 08-12-2023 alle 19:53.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 07:43   #36
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Diciamo una quarantina di minuti, più o meno. Bilanciati con i costi di viaggio, lo stress e l'incertezza sulla disponibilità di parcheggio, ci sta. A Roma, in periferia, non funziona così, però; i tempi di viaggio con trasporto pubblico si moltiplicano rispetto quelli connessi all'utilizzo della vettura.
La maggior parte delle persone crede che Roma sia solo il centro, dove bene o male ti sposti anche con i mezzi, con tempi biblici, in condizioni da carro bestiame, ma ti sposti...la periferia è un'altra cosa, se sei fortunato c'è un autobus che ti porta più o meno vicino a dove devi andare, ma che passa mediamente ogni mezz'ora o 40 minuti, se lo perdi te la fai a piedi, fai prima, se sei sfortunato non c'è proprio niente e l'unico modo per raggiungerla è l'auto o il taxi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 07:58   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La maggior parte delle persone crede che Roma sia solo il centro, dove bene o male ti sposti anche con i mezzi, con tempi biblici, in condizioni da carro bestiame, ma ti sposti...la periferia è un'altra cosa, se sei fortunato c'è un autobus che ti porta più o meno vicino a dove devi andare, ma che passa mediamente ogni mezz'ora o 40 minuti, se lo perdi te la fai a piedi, fai prima, se sei sfortunato non c'è proprio niente e l'unico modo per raggiungerla è l'auto o il taxi.
Scusate, lo chiedo con onestà e nessun intento polemico. Sento sempre a dire il vero anche da amici di famiglia, che non prenderebbero mai e poi mai in considerazione l'idea di vivere altrove che non sia Roma o periferia di Roma.
Poi però sia i miei amici che qua leggo di una sequela di disagi che io pensavo che a Firenze avessimo una situazione tragica e invece mi sembra che a Roba tra un po' sembra di essere a Bagdad.

Ma se Roma è messa così male perché praticamente nessuno prende in considerazione di vivere altrove?

Ripeto nessun intento polemico eh... sono realmente curioso di capire il vostro punto di vista.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 08:26   #38
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La maggior parte delle persone crede che Roma sia solo il centro, dove bene o male ti sposti anche con i mezzi, con tempi biblici, in condizioni da carro bestiame, ma ti sposti...la periferia è un'altra cosa, se sei fortunato c'è un autobus che ti porta più o meno vicino a dove devi andare, ma che passa mediamente ogni mezz'ora o 40 minuti, se lo perdi te la fai a piedi, fai prima, se sei sfortunato non c'è proprio niente e l'unico modo per raggiungerla è l'auto o il taxi.
Quoto... ho dei parenti che vivono in zona Conca D'Oro ( nemmeno periferia estrema ) e di autobus che portano verso il centro o verso la stazione della metro B1 più vicina ce ne sono solamente 3... Di questi 2 hanno una frequenza di passaggio, quando va bene e non ci sono intoppi, di 25/30 minuti. Se li perdi o si aspetta altrimenti bisogna farsi 800 metri a piedi per raggiungere la metro ed aspettare anche li 10/15 minuti ( la B1 ha una frequenza bassissima ) per il treno che ti porti in centro. Quindi per andare in centro, con i mezzi pubblici, ci vogliono almeno 40/45 minuti quando va bene, altrimenti si arriva all'ora.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 08:39   #39
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusate, lo chiedo con onestà e nessun intento polemico. Sento sempre a dire il vero anche da amici di famiglia, che non prenderebbero mai e poi mai in considerazione l'idea di vivere altrove che non sia Roma o periferia di Roma.
Poi però sia i miei amici che qua leggo di una sequela di disagi che io pensavo che a Firenze avessimo una situazione tragica e invece mi sembra che a Roba tra un po' sembra di essere a Bagdad.

Ma se Roma è messa così male perché praticamente nessuno prende in considerazione di vivere altrove?

Ripeto nessun intento polemico eh... sono realmente curioso di capire il vostro punto di vista.
Perchè Roma, dopo Milano, è il secondo centro amministrativo ed economico italiano ( il primo amministrativo se si considera la PA con tutti i suoi ministeri, direzioni generali, dipartimenti, comandi generali, etc. ).
Se per altrove intendi i comuni limitrofi alla metropoli le cose non è cambino parecchio, si risparmia sulla casa ( non tanto ) ma la qualità dei servizi è più o meno la stessa.
Il problema di Roma che l'ha portata ad un costante ed apparentemente inarrestabile degrado è la sua amministrazione che negli ultimi decenni ha fatto solamente disastri su disastri. Un pletora di amministratori incapaci o peggio ( giudizio bipartisan ) che non sono mai riusciti a dotare la Capitale di servizi degni di questo nome e rispettosi nei confronti dei residenti.
Fine OT.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 08:50   #40
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusate, lo chiedo con onestà e nessun intento polemico. Sento sempre a dire il vero anche da amici di famiglia, che non prenderebbero mai e poi mai in considerazione l'idea di vivere altrove che non sia Roma o periferia di Roma.
Poi però sia i miei amici che qua leggo di una sequela di disagi che io pensavo che a Firenze avessimo una situazione tragica e invece mi sembra che a Roba tra un po' sembra di essere a Bagdad.

Ma se Roma è messa così male perché praticamente nessuno prende in considerazione di vivere altrove?

Ripeto nessun intento polemico eh... sono realmente curioso di capire il vostro punto di vista.
La risposta è semplice, c'è tutto, scendo sotto casa ho locali, negozi, supermercati, cinema, teatro, ville, se voglio andare a un concerto in breve tempo arrivo ad auditorium, olimpico, centrale del tennis, circo massimo, voglio andare in giro fare foto? Ho fatto anche 20 km a piedi con la reflex in mano a fotografare, che manco i turisti...ovvio ci sono i disagi della grande città...te lo ricordi il lunedì mattina all'ora di punta quando aspetti anche 4 treni della metro prima di riuscire a salire...io prima di venire qui abitavo in una cittadina del litorale romano, lì qualsiasi cosa devi fare devi prendere la macchina, trasporto pubblico minimo e scarsamente efficiente.
Io a Firenze vengo spesso, i mezzi pubblici in effetti non li ho capiti molto, però da turista se giro per il centro grossi problemi non ne ho, anche quando sono venuto a un concerto all'arena di Visarno ho avuto qualche disagio, ma niente che qui non si veda ogni domenica quando c'è una partita di calcio...poi sono grossi eventi, ci sta il caos, lo metti in conto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1