Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2023, 16:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ie_122238.html

Il sistema di scambio batterie rapido di NIO, che in Cina è molto apprezzato, si allarga ad un altro importante costruttore, decretandone il successo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 16:54   #2
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
Le stazioni di ricarica sono secondo un enorme vantaggio per tutti:
- se fossero disponibili con abbonamento io potrei utilizzare nel 99% del tempo una batteria da 75kw che mi copre in tutti i casi d'uso mentre noleggiare nei mesi o settimane di maggiore percorrenza quelle da 150kw.
- non esiste più il collegamento tra auto e batteria, eliminando una delle incognite più grosse dell'usato.
- le stazioni di ricarica possono utilizzare con più facilità pannelli solari per la ricarica, o comunque assorbire corrente dalla rete in modo più prevedibile rispetto a picchi di 100/150kw delle ricariche veloci
- possono diventare delle Virtual power plant, aiutando a stabilizzare la rete quando necessario (una stazione con 10 batterie da 100kw, avrebbe una capacità enorme)
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 17:22   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Le stazioni di ricarica sono secondo un enorme vantaggio per tutti:
- se fossero disponibili con abbonamento io potrei utilizzare nel 99% del tempo una batteria da 75kw che mi copre in tutti i casi d'uso mentre noleggiare nei mesi o settimane di maggiore percorrenza quelle da 150kw.
- non esiste più il collegamento tra auto e batteria, eliminando una delle incognite più grosse dell'usato.
- le stazioni di ricarica possono utilizzare con più facilità pannelli solari per la ricarica, o comunque assorbire corrente dalla rete in modo più prevedibile rispetto a picchi di 100/150kw delle ricariche veloci
- possono diventare delle Virtual power plant, aiutando a stabilizzare la rete quando necessario (una stazione con 10 batterie da 100kw, avrebbe una capacità enorme)
come diceva qualcuno potrebbero essere utilizzati ai posto dei gruppi elettrogeni di ospedali ed altri punti essenziali all'interno delle città

Ovviamente il sistema DEVE funzionare e BENE, se fosse davvero così è veramente l'uovo di colombo per in mercato elettrico per tutti motivi che hai elencato.
Lo scoglio più grande resterò "lo standard". Per adesso NEO è la prima e l'unica, pertanto non so quanto le GRANDI vorranno abbassarsi e cedere a loro, indubbiamente sono tutti troppo spocchiosi e piccoli di testa per coalizzarsi e creare un sistema EUROPEO unico...
Meglio farsi colonizzare ma rimanendo saldi nei propri, stupidi, principi

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 17:33   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Concorso che lo swap delle batterie apre scenari interessanti per le BEV.

Oggi, potrei prendermi una EX 30 51 KWh per risparmiare, per provare la prima elettrica perchè penso che mi basti.

Poi le esigenze mutano, riconsegno la 51KWh e mi prendo la 69KWh, pago la differenza ed ho la macchina nuova.
Strepitoso.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 18:20   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Le stazioni di ricarica sono secondo un enorme vantaggio per tutti:
- se fossero disponibili con abbonamento io potrei utilizzare nel 99% del tempo una batteria da 75kw che mi copre in tutti i casi d'uso mentre noleggiare nei mesi o settimane di maggiore percorrenza quelle da 150kw.
- non esiste più il collegamento tra auto e batteria, eliminando una delle incognite più grosse dell'usato.
- le stazioni di ricarica possono utilizzare con più facilità pannelli solari per la ricarica, o comunque assorbire corrente dalla rete in modo più prevedibile rispetto a picchi di 100/150kw delle ricariche veloci
- possono diventare delle Virtual power plant, aiutando a stabilizzare la rete quando necessario (una stazione con 10 batterie da 100kw, avrebbe una capacità enorme)
questo soprattutto sarebbe un enorme bonus e mi fa ben sperare per la mobilità elettrica.
Ma al tempo stesso mi dissuade dal comprare un'auto elettrica ora (non che ne abbia bisogno, in generale) perché c'è ancor più il rischio di trovarsi per le mani un prodotto che fra 5 anni è non solo "vecchio" ma perfino senza mercato di rivendita in quanto superato da queste soluzioni
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 19:58   #6
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Le stazioni di ricarica sono secondo un enorme vantaggio per tutti:
- se fossero disponibili con abbonamento io potrei utilizzare nel 99% del tempo una batteria da 75kw che mi copre in tutti i casi d'uso mentre noleggiare nei mesi o settimane di maggiore percorrenza quelle da 150kw.
Meglio, si può decidere per ogni ricarica: devo trasferirmi da un estremo all'altro ? Allora batteria più capiente. Rimango in zona per qualche giorno ? Allora batteria meno capiente

Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
- non esiste più il collegamento tra auto e batteria, eliminando una delle incognite più grosse dell'usato.
- le stazioni di ricarica possono utilizzare con più facilità pannelli solari per la ricarica, o comunque assorbire corrente dalla rete in modo più prevedibile rispetto a picchi di 100/150kw delle ricariche veloci
- possono diventare delle Virtual power plant, aiutando a stabilizzare la rete quando necessario (una stazione con 10 batterie da 100kw, avrebbe una capacità enorme)
L'unico neo (ed è un grosso neo), si sterilizza la convenienza a migliorare la tecnologia delle batterie: avendo le batterie scambiabili e standard, avere un batteria "migliore" non è più un vantaggio competitivo per un costruttore.

E difatti chi sarebbe maggiormente svantaggiato di fronte ad un mercato basato sulle batterie scambiabili è chi ha investito di più nel migliorarle.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 20:28   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Meglio, si può decidere per ogni ricarica: devo trasferirmi da un estremo all'altro ? Allora batteria più capiente. Rimango in zona per qualche giorno ? Allora batteria meno capiente
sicuramente ci sarà un limite di dimensioni che varierà da auto ad auto.
Quote:
L'unico neo (ed è un grosso neo), si sterilizza la convenienza a migliorare la tecnologia delle batterie: avendo le batterie scambiabili e standard, avere un batteria "migliore" non è più un vantaggio competitivo per un costruttore.

E difatti chi sarebbe maggiormente svantaggiato di fronte ad un mercato basato sulle batterie scambiabili è chi ha investito di più nel migliorarle.
Sarà NIO a cercare la tecnologia migliorare per le proprie batterie perché alla fine le batterie sono sue.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 21:31   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Meglio, si può decidere per ogni ricarica: devo trasferirmi da un estremo all'altro ? Allora batteria più capiente. Rimango in zona per qualche giorno ? Allora batteria meno capiente

L'unico neo (ed è un grosso neo), si sterilizza la convenienza a migliorare la tecnologia delle batterie: avendo le batterie scambiabili e standard, avere un batteria "migliore" non è più un vantaggio competitivo per un costruttore.

E difatti chi sarebbe maggiormente svantaggiato di fronte ad un mercato basato sulle batterie scambiabili è chi ha investito di più nel migliorarle.
bo secondo me il costruttore avrebbe tutto l'interesse a ricercare batterie sempre piu resistenti all'usura perchè gli converrebbe, e anche molto, avere batterie "eterne".
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 23:32   #9
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 100
Questo e' futuro con le tecnologie moderne ad oggi disponibili.
Giri in citta' o nel raggio di 100km batteria piccola meno peso e consumi di gomme freni e usura strade, e puoi convertire i distributori esistenti.
Se viene spinto anche politicamente come le normative euro varie, adas etc. diventera' fruibile da tutti e tutti al 95% passeranno all'elettrico.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 06:31   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6010
comunque è surreale che si stiano impegnando per fare automobili con batteria sostituibile.. e abbiano smesso con gli smartphone
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 06:40   #11
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
comunque è surreale che si stiano impegnando per fare automobili con batteria sostituibile.. e abbiano smesso con gli smartphone
in effetti...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 07:04   #12
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 135
concordo con quanto detto da tutti. Bisogna solo considerare che attualmente lo scambio di batterie auto non è molto pratico, mi sembra che ci vogliano dei macchinari per estrarre l'enorme pacco batteria di un auto e sostituirlo al contrario della batteria di un piccolo motorino che si può collegare/scollegare a mano ed relativamente più piccola. Secondo me il salto di qualità si avrà quando le batterie delle macchine saranno abbastanza piccole da poterle sostituire facilmente come quelle dei motorini ma con la stessa capacità energetica di quelle attuali, vedremo.
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 08:03   #13
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
personalmente trovo anacronistico lo swap di batterie, 10 anni fa potevo capirlo vista l'assenza di colonnine e le batterie acerbe ma oggi davvero non capisco.
poi tra ricariche a domicilio e ricariche wireless potrebbe scomparire il concetto stesso di ricarica
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 08:10   #14
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1302
Neanche i mercati credono nello swap, il titolo NIO va decisamente male.
Penso che con la tendenza a progettare le batterie strutturali e il continuo miglioramento di durata e velocità di ricarica la batteria sostituibile faticherà sempre più a diffondersi, e difficilmente ci saranno stazioni di cambio batteria in numero sufficiente a convincere i clienti a prendersi un auto che ce l'ha
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 12:07   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
personalmente trovo anacronistico lo swap di batterie, 10 anni fa potevo capirlo vista l'assenza di colonnine e le batterie acerbe ma oggi davvero non capisco.
poi tra ricariche a domicilio e ricariche wireless potrebbe scomparire il concetto stesso di ricarica
5 minuti per avere una batteria completamente carica. Nessuna colonnina ad oggi può caricare una batteria in 5 minuti, se non quelle ultracostose che succhiano mezza corrente nella città adiacente.

In più le carichi con calma, senza friggerle, hai una gestione ottimale della batteria quindi. A me sembra davvero un ottimo sistema. In fondo è lo stesso che si usa da un secolo con le pile alcaline...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 13:00   #16
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
5 minuti per avere una batteria completamente carica. Nessuna colonnina ad oggi può caricare una batteria in 5 minuti, se non quelle ultracostose che succhiano mezza corrente nella città adiacente.

In più le carichi con calma, senza friggerle, hai una gestione ottimale della batteria quindi. A me sembra davvero un ottimo sistema. In fondo è lo stesso che si usa da un secolo con le pile alcaline...
un giorno ti accorgerai che sono una piccola ristretta utenza ha bisogno di ricaricare 600 km in 5 minuti, in pochi secondi attachi l'auto nelle varie colonnine e nel mentre fai la spesa/dormi/alleni/lavori/failammore
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 13:05   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
un giorno ti accorgerai che sono una piccola ristretta utenza ha bisogno di ricaricare 600 km in 5 minuti, in pochi secondi attachi l'auto nelle varie colonnine e nel mentre fai la spesa/dormi/alleni/lavori/failammore
Ma se c'è la possibilità perché no? Pensa a tutte quelle carrette ultracostose che vendono con 300 km di autonomia scarse, che appena esci dalla città rischi di restare a piedi. In quel caso farebbe comodissimo uno swap.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 13:06   #18
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma se c'è la possibilità perché no?
se sei in cerca di "possibilità" sono infinitamente di più le possibilità delle elettriche, una delle tante è poter caricare un'auto elettrica con un'altra auto elettrica
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 13:08   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se sei in cerca di "possibilità" sono infinitamente di più le possibilità delle elettriche, una delle tante è poter caricare un'auto elettrica con un'altra auto elettrica
Eh se va beh E anche con i pedali perché no. Lo swap non ti fa cambiare minimamente le abitudini. 5 minuti un "pieno", esattamente come con i benzina. E scusa se è poco.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 13:10   #20
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Eh se va beh E anche con i pedali perché no. Lo swap non ti fa cambiare minimamente le abitudini. 5 minuti un pieno, esattamente come con i benzina. E scusa se è poco.
tra 10 anni semplicemente ci si farà una risata a leggere tali richieste, altresì capisco oggi ci sia ancora un blocco mentale (perchè solo di esso si parla) in merito
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1