Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2023, 18:19   #14661
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Io avevo un Opus BT-C700 e molto spesso aveva il problema del fine carica, inoltre non mi dava il valore della resistenza interna e ciò non mi permetteva di capire se la batteria fosse ancora utilizzabile.
Alla fine ho scelto questo modello, considerando che l'azienda è da molti anni in questo campo. Ovviamente è giusto considerare un rapporto utilizzo/prezzo e nel mio caso carico molto poco le batterie, poiché le uso nei giochi dei bambini, nelle sveglie, nei barometri e nei telecomandi.
Ottimo. Sono interessato a eventuali report a seguito dell'uso "sul campo", in particolare se sia in grado di terminare correttamente la carica delle NiMH anche con bassa corrente di carica (200mA).

Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Mi piace anche la ricarica type c un "must" in ogni apparecchio che compro.
Se c'è un prodotto migliore a 40€, che nel mio caso sono già tante, visto il modesto utilizzo, mi farebbe piacere saperlo, ma dubito.
Grazie

P.S.: Ho preso le Enloop Pro in offerta a 16€ e la resistenza iniziale è di 32mOhm. Il valore è congruo?
Il tipo di connettore non ha per me la stessa importanza, considerando che comunque ogni caricabatterie avrà il suo alimentatore connesso in permanentemente. In ogni caso, la presenza della connessione USB type C non è sicuramente una caratteristica negativa.

Considero viceversa molto interessante la possibilità di aggiornare il firmware. Va visto, però, se all'atto pratico, verranno veramente rilasciate versioni aggiornate del firmware con una certa frequenza oppure rimarrà una possibilità teorica ma scasamente utilizzata.

Per quanto riguarda la Ri, direi che se ti riferisci, come credo, al formato AA, è un valore sicuramente ottimo, anche se, come ho già detto, ritengo tutte quelle misure, scarsamente attendibili.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 19:12   #14662
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Considero viceversa molto interessante la possibilità di aggiornare il firmware. Va visto, però, se all'atto pratico, verranno veramente rilasciate versioni aggiornate del firmware con una certa frequenza oppure rimarrà una possibilità teorica ma scasamente utilizzata.

Per quanto riguarda la Ri, direi che se ti riferisci, come credo, al formato AA, è un valore sicuramente ottimo, anche se, come ho già detto, ritengo tutte quelle misure, scarsamente attendibili.
L'ultimo firmware aggiornato è del 2022.
C'è un apparecchio per misurare le resistenze o un caricabatterie preciso?
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 06:56   #14663
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Io avevo un Opus BT-C700 e molto spesso aveva il problema del fine carica, inoltre non mi dava il valore della resistenza interna e ciò non mi permetteva di capire se la batteria fosse ancora utilizzabile.
Questo era forse il BC-700 ?

Il BT-C700 misura la resistenza interna delle batterie sia con il firmware 2.1 che con il 2.2
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 07:26   #14664
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Questo era forse il BC-700 ?

Il BT-C700 misura la resistenza interna delle batterie sia con il firmware 2.1 che con il 2.2
A me non dava questi valori e comunque aveva diverse difficoltà a caricare le batterie.
Non so se il problema fossero le batterie Varta o il caricabatterie.
Visto il consumo di corrente e il tempo perso ho deciso di cambiarlo con il C4 EVO, almeno ho un display che mi dice tutto.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:02   #14665
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
C'è un apparecchio per misurare le resistenze o un caricabatterie preciso?
Sinceramente non so risponderti in merito ad apparecchi commerciali, ma rimanendo in ambito di caricabatterie "da tavolo" per batterie cilindriche la mia convinzione è che nessuno di questi sia in grado di fare misure di resistenza interna in modo affidabile.

Il motivo di questa mia convinzione è presto detto: è il sistema di misura che viene utilizzato che non lo consente. Cerco di spiegarmi meglio.

Anche se questo non è un forum di elettronica, considerando però che i discorsi su questo argomento sono ricorrenti, vorrei chiarire il mio punto di vista.

Per misurare la resistenza interna il sistema è concettualmente semplice: si scarica la batteria con una corrente nota (chiamiamola Ia) e si misura la tensione ai capi della batteria (tensione che chiamiamo Va). Poi si aumenta (di poco) la corrente che preleviamo dalla batteria che quindi assume un nuovo valore (che chiamiamo Ib) e misuriamo il valore della tensione ai suoi capi in questa nuova condizione (tensione che chiameremo Vb).
Dai i valori misurati possiamo ricavare l'entità della variazione della corrente pari a dI = Ib - Ia e la corrispondente variazione della tensione dV = Va - Vb. Applicando la legge di Ohm sui valori ricavati, troviamo il valore della resistenza interna pari a Ri = dV / dI.
Quindi, ricapitolando, si fa variare (in qualche modo) il valore della corrente nella batteria di una quantità nota e si misura corrispondetemente la variazione del valore della tensione ai capi della batteria.

Il problema adesso si sposta nel COME riuscire a misurare questi valori di corrente e di tensione in modo affidabile.

I sistemi di misura utilizzabili per ricavare questi valori sono di due tipi: a due file e a quattro fili. In realtà esiste anche un sistema a tre fili frequentemente utilizzato per la compensazione della resistenza del cavo nella misura di temperature con termoresistenze, ma questo non è attinente al problema trattato.

Per semplicità assumiamo di utilizzare sistemi di misura della corrente e della tensione (cioè Amperometro e Voltmetro) IDEALI, cioè che l'amperometro utilizzato per la misura della corrente abbia resistenza interna pari a ZERO e che il voltmetro abbia resistenza interna INFINITA. In ogni caso, anche considerando strumenti REALI, l'errore di misura commesso nei casi descritti, può essere considerato trascurabile (e potremmo dimostrarlo).

Nel sistema a due fili, il dispositivo in prova (comunemente chiamato D.U.T. - Device Under Test) che nello specifico è la nostra batteria, è connessa al nostro sistema di misura con due soli fili (o punti di contatto che vogliamo chiamare). Questo è proprio il caso di TUTTI i caricabatteria per batterie cilindriche in commercio che io conosca.
La misura della corrente viene eseguita internamente sul "filo" che collega il caricabatterie ai contatti degli alloggiamenti del caricabatteria ai quali la batteria da misurare è connessa (o meglio "appoggiata"). La misura della tensione viene eseguita (nel migliore dei casi) in corrispondenza dei contatti degli alloggiamenti del caricabatterie (attenzione: del caricabatterie, NON della batteria). Il sistema si definisce quindi "a due fili" perchè la batteria è connessa al sistema di misura in due soli punti (i contatti del caricabatterie). Il problema nasce SE (e purtroppo è un "se" SEMPRE verificato e ineliminabile) tra i contatti del caricabatterie e la batteria si introduce una resistenza.
In questo caso, la misura della corrente non è essenzialmente affetta da errori essendo misurata in serie al "filo" che va ai contatti del caricabatterie ed essendo trascurabile la corrente "prelevata" dal sistema di misura della tensione (il voltmetro che ha una resistenza interna infinita). Questo non si può altrettanto dire per la misura della tensione che in realtà misura la tensione presente sui contatti del caricabatterie che, in presenza di una resistenza di contatto tra i contatti del caricabatteria e la batteria, è diversa da quella realmente presente ai capi della batteria (visto che in tale resistenza di contatto circola tutta la corrente di test della batteria).
Considerando la gamma di valori di resistenza interna da misurare che partono da poche decine di mOhm (milliohm), la resistenza di contatto NON è assolutamente trascurabile, visto che può essere facilmente dello stesso ordine di grandezza della resistenza interna della batteria da misurare. In pratica quello che si misura NON è la resistenza interna della batteria (Ri), ma anche la resistenza di contatto tra caricabatterie e batteria (Rc), quindi la resistenza realmente misurata è Rm = Ri + Rc

Nel sistema a quattro fili, viceversa la misura della tensione avviene attraverso un percorso separato da quello della corrente ed è connesso alla batteria tramite due contatti ausiliari che "scavalcano" i contatti percorsi dalla corrente di misura e arrivano quindi separatamente ai contatti della batteria. In questo modo, tensione misurata è quella effettiva della batteria e non quella presente sui contatti del caricatterie. In pratica si eliminano gli effetti dovuti alla caduta di tensione provocati dalla resistenza di contatto.
Purtroppo vedo difficile riuscire a utilizzare un sistema di misura a quattro fili per batterie cilindriche su un caricabatterie da tavolo e non sono a conoscenza di dispositivi comnmerciali che lo utilizzino.

Torniamo quindi alla resistenza di contatto. Questa dipende dalla superficie di contatto tra caricabatterie e batteria (e quindi anche dalla "posizione" della batteria negli alloggiamenti), dal materiale utilizzato, dal trattamento superficiale, dalla temperatura e dalla possibile ossidazione dei contatti. Purtroppo molti di questi "fattori" sono variabili di caso in caso, di tempo in tempo e non sono affatto prevedibili, quindi INELIMINABILI.
Quando ancora non possedevo nessun caricabatterie in grado di misurare la resistenza interna della batteria, mi domandavo come facessero a misurare in modo affidabile il valore della resistenza interna considerando la presenza di due soli contatti e ipotizzavo che queste misure fossero piuttosto inattendibili, cosa che ho puntualmente verificato su tutti i caricabatterie in mio possesso.

Ovviamente il problema può essere mitigato pulendo accuratamente i contatti del caricabatterie e della batteria e muovendo (ruotando la batteria sul suo asse cercando un valore minimo) prima di effettuare la misura, ma in ogni caso questo rende bene l'idea di quanto queste misure possano essere attendibili. Certo, sono comunque misure indicative, una batteria AA con 200mOhm o più, difficilmente sarà una batteria in buono stato, ma cone ho detto, su valori di poche decine di mOhm, leggere un valore o il doppio dello stesso, in funzione dei parametri anzidetti, è piuttosto facile. Quindi il mio consiglio è di considerare questi valori "cum grano salis", non siamo a livello di "gadget", ma non ci siamo neppure lontani.

Ultima modifica di Geppo Smart : 27-10-2023 alle 09:04.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 11:39   #14666
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Per chiarezza preciso che per "si scarica la batteria con una corrente nota", intendevo dire "si inizia a scaricare la batteria con una corrente nota"
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 05:44   #14667
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Poi il Lii-600 che pure lui va ad impulsi.
Purtroppo hc900 non sembra interessato a darci dei dettagli su questa affermazione......
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 12:11   #14668
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
4 Eneloop AA 2000 mAh finalmente sotto i 12€
8 a 21,25€

Ultima modifica di tomahawk : 17-11-2023 alle 12:15.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 17:44   #14669
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
4 Eneloop AA 2000 mAh finalmente sotto i 12€
8 a 21,25€

azz.... quasi 3 euro una
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 18:25   #14670
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
azz.... quasi 3 euro una
Si, rispetto al 2022 sono rincarate un bel po'........ il 30%
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 13:49   #14671
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Si, rispetto al 2022 sono rincarate un bel po'........ il 30%

cavoli che botta .... quasi 3 euro per una pila !!! ma le bianche o le nere ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 17:19   #14672
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
cavoli che botta .... quasi 3 euro per una pila !!! ma le bianche o le nere ?
Quelle bianche. Comunque sono soldi ben spesi, anche se i prezzi (in generale) hanno subito una bella impennata. Nel 2015 costavano 1,75 Euro/cad.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 18:23   #14673
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Minchia il 2015... 10 anni fa... bei tempi
Non erano manco Panasonic ancora, credo.

Cmq ora hanno 100 mAh in più e la confezione di cartone
Ora di base costano 4,50/4,75€ a batteria queste nuove AA bianche, in confezione da 4, quindi è ottimo prenderle a 2,92€/batteria.
Poi il primo e unico pacco da 4 che ho preso nel 2018, l'ho pagato 9,69€, quindi benedico questi 11,65€.

Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Si, rispetto al 2022 sono rincarate un bel po'........ il 30%
Forse hai preso la versione vecchia, perché queste nuove su Amazon non sono mai andate sotto i 3,20€/batteria (anche prendendone 8). Fonte Keepa.

Ultima modifica di tomahawk : 18-11-2023 alle 18:33.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 19:51   #14674
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Minchia il 2015... 10 anni fa... bei tempi
Non erano manco Panasonic ancora, credo.

Cmq ora hanno 100 mAh in più e la confezione di cartone
Ora di base costano 4,50/4,75€ a batteria queste nuove AA bianche, in confezione da 4, quindi è ottimo prenderle a 2,92€/batteria.
Poi il primo e unico pacco da 4 che ho preso nel 2018, l'ho pagato 9,69€, quindi benedico questi 11,65€.


Forse hai preso la versione vecchia, perché queste nuove su Amazon non sono mai andate sotto i 3,20€/batteria (anche prendendone 8). Fonte Keepa.

infatti ... di media ora su amazon stanno sui 4,5 euro in su !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 06:48   #14675
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Minchia il 2015... 10 anni fa... bei tempi
Non erano manco Panasonic ancora, credo.

Cmq ora hanno 100 mAh in più e la confezione di cartone
Ora di base costano 4,50/4,75€ a batteria queste nuove AA bianche, in confezione da 4, quindi è ottimo prenderle a 2,92€/batteria.
Poi il primo e unico pacco da 4 che ho preso nel 2018, l'ho pagato 9,69€, quindi benedico questi 11,65€.


Forse hai preso la versione vecchia, perché queste nuove su Amazon non sono mai andate sotto i 3,20€/batteria (anche prendendone 8). Fonte Keepa.
No, batterie fresche, sempre ultimo modello esistente made in Japan, acquistate dal distributore Baltrade in Polonia. Ma attualmente la differenza da quanto reperibile sul mercato è poca. Riacquistate l'ultima volta circa un anno fa a 2,86€ iva inclusa, come vedi non un gran prezzo....

Ultima modifica di Geppo Smart : 19-11-2023 alle 06:56.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 09:46   #14676
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
No, batterie fresche, sempre ultimo modello esistente made in Japan, acquistate dal distributore Baltrade in Polonia. Ma attualmente la differenza da quanto reperibile sul mercato è poca. Riacquistate l'ultima volta circa un anno fa a 2,86€ iva inclusa, come vedi non un gran prezzo....
Perché non te lo sei fatto uscire prima?
Quanto costa la spedizione?
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 13:49   #14677
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Perché non te lo sei fatto uscire prima?
Quanto costa la spedizione?
A dire la verità, tempo fa a qualcuno sul forum lo avevo già detto, ma per acquistare è necessaria la partita iva. La spedizione costa circa 15€, se non ricordo male.
In ogni caso considerando il prezzo al quale le ha trovate tomahawk, non mi pare ci sia attualmente convenienza. Probabilmente invece c'è ancora sui caricabatterie EverActive.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 21:57   #14678
janosaudron
Senior Member
 
L'Avatar di janosaudron
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 576
Ciao,

per un telefono cordless sono meglio le eneloop aaa lite o quelle normali bianche da 800 mah?

Grazie
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained...
janosaudron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 06:04   #14679
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da janosaudron Guarda i messaggi
Ciao,

per un telefono cordless sono meglio le eneloop aaa lite o quelle normali bianche da 800 mah?

Grazie
Bella domanda........
Anche se ogni telefono ritengo sia un caso diverso (dipende da come è implementato il caricabatterie, ma temo che in generale sia una schifezza), a mio parere per un cordless dovresti evitare le LSD che mal sopportano di rimanere costantemente in carica e si rovinano velocemente.
A tal proposito posso citare la mia esperienza sul campo con cordless Gigaset e Eneloop bianche, ma ripeto, molto dipende dal cordless.
In effetti, se ci pensi, data la modalità di utilizzo dei cordless, le LSD non servono in quanto, il cordless ha necessità di essere ricaricato spesso e solitamente il periodo di vita fuori dalla base è al massimo di pochi giorni e spesso, viceversa, vive sulla base (cosa in ogni caso sconsigliabile).
Purtroppo, comunque, su diversi modelli Gigaset (neppure di fascia bassa), ho trovato più di una volta le batterie "al calor bianco". Quindi, per quanto mi riguarda, è insensato sacrificare delle batterie "nobili" per queste "ciofeche" di cordless.
Avevo giusto acquistato un set di batterie EverActive Professional AAA (vendute come LSD, ma che si sono rivelate tuttaltro), che invece di destinare al cassonetto, utilizzo per i cordless.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 07:10   #14680
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Le eneloop azzurre sono sicuramente migliori per un cordless.
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v