Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2023, 12:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ta_121619.html

Abbiamo provato per la prima volta la Opel Astra in versione completamente elettrica. Silenziosa e comoda, con un motore che conosciamo benissimo, ultimi colpi prima del salto alle nuove piattaforme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 12:18   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2076
Appena ho letto il titolo mi sono detto: dai che é la volta buona che si iniziano a trovare auto elettriche "normali".

Poi:
--il prezzo di partenza sarà di 39.900 euro

Breve check. No, il mio stipendio non é raddoppiato da quando una Astra la portavi a casa con 20k euro :-(
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 12:19   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3766
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Appena ho letto il titolo mi sono detto: dai che é la volta buona che si iniziano a trovare auto elettriche "normali".

Poi:
--il prezzo di partenza sarà di 39.900 euro

Breve check. No, il mio stipendio non é raddoppiato da quando una Astra la portavi a casa con 20k euro :-(
E ricordiamoci che non è un sostituto al 100% vista la carenza di infrastrutture. 40'000€, sembra una barzelletta ma è la triste realtà.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 12:30   #4
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
errore nel titolo: Opel non Ople
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:05   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Gia' la macchina e' brutta, poi 40k per un tombino elettrico. Tenetevela, cari signori di Stellantis.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:10   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
errore nel titolo: Opel non Ople
Grazie, sistemato
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:19   #7
kingcama
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Quando faranno uscire la Sw? Oggi stanno scontando molto anche il 2008 elettrico col motore nuovo, se lo facessero anche con Astra sarebbe interessante. Ho trovato inutili i display Peugeot e Citroen delle loro elettriche. Quello della Corsa che uso ora mi è sembrato molto più razionale e facile da leggere.
kingcama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:21   #8
kingcama
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
la leva del "cambio" quella si potevano risparmiarsela. molto più scomodi i tastini per il Brake e la levetta per cambiare tra R/D/N.
kingcama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:21   #9
rob15
Member
 
L'Avatar di rob15
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 190
personalmente non ho nulla contro l'elettrico in modo pre-giudiziale, mi fa sorridere però la folle velocità con cui si sta cercando di imporlo, pensando che una transizione da oltre 100 anni di motore a scoppio (e relativo ecosistema/infrastruttura) sia una passeggiata che tutto sommato si può fare in pochi anni
ragion per cui, guarda a caso, in queste ultime settimane fioccano notizie di problemi, riduzione di investimenti da parte delle case, tutte notizie che hanno come comune denominatore un fatto: la domanda di questi veicoli non decolla
nessuno che seriamente si chieda il perchè

-fabbisogno energetico ancora distantissimo da quello che occorrerebbe per una elettrificazione di massa (già oggi importiamo oltre il 10% di energia dal nucleare francese e svizzero), figuriamoci quando milioni di veicoli con batterie da diverse decine da KWH saranno da ricaricare

-anche se si trovasse il modo di produrre tale quantità di energia necessaria, ricordiamoci che (per coerenza) deve assolutamente arrivare da fonti green rinnovabili, altrimenti casca l'asino...

-infrastruttura energetica completamente inadeguata (colonnine, wallbox, ecc.)

-veicoli costosissimi

-batterie ancora pesanti, con poca capacità in relazione al volume/peso occupati

-batterie costosissime (circa il 40-50% del costo del veicolo)

-valore dell'usato? bell'incognita... chi si comprerà una di queste macchine con garanzia batteria in scadenza, con il rischio potenziale di trovarsi a spendere 15-20mila euri per sostituirla

-tempi di caricamento ancora distanti da ciò che avviene oggi con i combustibili fossili (ricordiamo inoltre che la "salute" della batteria è inversamente proporzionale dalla velocità con cui la si ricarica)
in sostanza, ridurre al massimo i tempi di ricarica stressa di brutto la batteria


si doveva avere come faro la cosiddetta "neutralità tecnologica", ovvero porsi degli obiettivi senza propendere subito e in fretta per una delle possibili strade percorribili al fine di raggiungere tali obiettivi

Ultima modifica di rob15 : 09-11-2023 alle 13:36.
rob15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:50   #10
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Appena ho letto il titolo mi sono detto: dai che é la volta buona che si iniziano a trovare auto elettriche "normali".

Poi:
--il prezzo di partenza sarà di 39.900 euro

Breve check. No, il mio stipendio non é raddoppiato da quando una Astra la portavi a casa con 20k euro :-(
La piattaforma è quella, batterie e motore sono quelli, se si conosce un minimo il mercato attuale non ci dovrebbe aspettare nulla di rivoluzionario.

Quote:
Originariamente inviato da rob15 Guarda i messaggi
ragion per cui, guarda a caso, in queste ultime settimane fioccano notizie di problemi, riduzione di investimenti da parte delle case, tutte notizie che hanno come comune denominatore un fatto: la domanda di questi veicoli non decolla
nessuno che seriamente si chieda il perchè

-fabbisogno energetico ancora distantissimo da quello che occorrerebbe per una elettrificazione di massa (già oggi importiamo oltre il 10% di energia dal nucleare francese e svizzero), figuriamoci quando milioni di veicoli con batterie da diverse decine da KWH saranno da ricaricare

-anche se si trovasse il modo di produrre tale quantità di energia necessaria, ricordiamoci che (per coerenza) deve assolutamente arrivare da fonti green rinnovabili, altrimenti casca l'asino...
Questi due punti però all'Uomo Comune interessano poco\niente, non credo che siano in molti a pensare "ohmioddio, quando saremo milioni come faremo?".

Quote:
-infrastruttura energetica completamente inadeguata (colonnine, wallbox, ecc.)
vero

Quote:
-veicoli costosissimi
vero

Quote:
-batterie ancora pesanti, con poca capacità in relazione al volume/peso occupati
dinamicamente lo senti, ma interessa a così tanti?

Quote:

-valore dell'usato? bell'incognita... chi si comprerà una di queste macchine con garanzia batteria in scadenza, con il rischio potenziale di trovarsi a spendere 15-20mila euri per sostituirla
Più che il pensiero della batteria il dubbio è "spendo 30.000€ oggi, tra 2 anni le batterie permetteranno il triplo di percorrenza...chi mi compra questo cadavere?"
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 14:14   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2076
--La piattaforma è quella, batterie e motore sono quelli, se si conosce un minimo il mercato attuale non ci dovrebbe aspettare nulla di rivoluzionario.

No infatti non me ne sorprendo, speravo solo che dopo tutti questi anni a parlare di elettrico quando finalmente se ne uscivano con un modello piú "tradizionale" e "popolare" avrebbero fatto il possibile per proporlo ad un prezzo il piú possibile "tradizionle" e "popolare".

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 16:39   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da rob15 Guarda i messaggi
personalmente non ho nulla contro l'elettrico in modo pre-giudiziale, mi fa sorridere però la folle velocità con cui si sta cercando di imporlo, pensando che una transizione da oltre 100 anni di motore a scoppio (e relativo ecosistema/infrastruttura) sia una passeggiata che tutto sommato si può fare in pochi anni
ragion per cui, guarda a caso, in queste ultime settimane fioccano notizie di problemi, riduzione di investimenti da parte delle case, tutte notizie che hanno come comune denominatore un fatto: la domanda di questi veicoli non decolla
nessuno che seriamente si chieda il perchè

-fabbisogno energetico ancora distantissimo da quello che occorrerebbe per una elettrificazione di massa (già oggi importiamo oltre il 10% di energia dal nucleare francese e svizzero), figuriamoci quando milioni di veicoli con batterie da diverse decine da KWH saranno da ricaricare

-anche se si trovasse il modo di produrre tale quantità di energia necessaria, ricordiamoci che (per coerenza) deve assolutamente arrivare da fonti green rinnovabili, altrimenti casca l'asino...

-infrastruttura energetica completamente inadeguata (colonnine, wallbox, ecc.)

-veicoli costosissimi

-batterie ancora pesanti, con poca capacità in relazione al volume/peso occupati

-batterie costosissime (circa il 40-50% del costo del veicolo)

-valore dell'usato? bell'incognita... chi si comprerà una di queste macchine con garanzia batteria in scadenza, con il rischio potenziale di trovarsi a spendere 15-20mila euri per sostituirla

-tempi di caricamento ancora distanti da ciò che avviene oggi con i combustibili fossili (ricordiamo inoltre che la "salute" della batteria è inversamente proporzionale dalla velocità con cui la si ricarica)
in sostanza, ridurre al massimo i tempi di ricarica stressa di brutto la batteria


si doveva avere come faro la cosiddetta "neutralità tecnologica", ovvero porsi degli obiettivi senza propendere subito e in fretta per una delle possibili strade percorribili al fine di raggiungere tali obiettivi
Concordo sulla folle velocità con cui questa transizione sta cercando di essere imposta, non ha senso. Solo un piccolo appunto sulla parte che evidenzio. A livello di "pulizia pianeta" probabilmente è meglio produrre elettricità con una centrale a gas e usare l'elettricità per muovere le macchine piuttosto che estrarre petrolio, raffinarlo e trasportarlo al distributore per alimentare macchina endotermiche. Questo perché la centrale a gas è molto più efficiente di un motore endotermico e il trasporto di energia elettrica, pur avendo anch'esso delle perdite, è molto più efficiente del trasporto di carburante. Quindi con tot energia muovi più roba e alla fine è quello che conta.

Sul resto bene o male concordo anche se purtroppo ormai una segmento C "tradizionale" non è che costi tanto meno... avevano detto che le auto elettriche sarebbero arrivate a costare come le termiche e lo stanno facendo alzando i prezzi delle termiche.

Ai tuoi punti aggiungo anche l'autonomia, perché se è vero che i paladini dell'elettrico dicono che al massimo un umano può guidare 200km poi si deve fermare a fare pipì e a mangiare un panino, bisogna considerare che questa fa 300km in uso reale, diciamo 270 in autostrada? Cazzo io non sono un pilota ma 270km senza fermarmi li faccio senza nemmeno lontanamente avere problemi. Poi non li faccio tutti i giorni, chiaro; ma quelle dieci volte l'anno che vado in montagna non ho voglia di dover pianificare un viaggio di 350km considerando che parto con tot%, arrivo con tot% ma poi mi serve tot% la sera e tot% il giorno dopo... Quando le autonomie saranno doppie rispetto a quelle di ora, senza un aumento proporzionale della capacità delle batterie, allora forse mi interesseranno qualcosa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 21:22   #13
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Agli stessi soldi, cioè 40 Mila, c'è la MG ZS, full optional, più spaziosa, con ben 72 kW/h di batteria, 7 anni di garanzia su tutta l'auto, dove vogliono andare on queste auto a questo prezzo?
Inoltre, lo sconto del concessionario è maggiore, dico dopo essere stato in vari concessionari
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 21:39   #14
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
con ben 72 kW/h di batteria
Psst kWh

Con kW/h al massimo si misura un cambiamento di potenza nel tempo
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 08:36   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
No infatti non me ne sorprendo, speravo solo che dopo tutti questi anni a parlare di elettrico quando finalmente se ne uscivano con un modello piú "tradizionale" e "popolare" avrebbero fatto il possibile per proporlo ad un prezzo il piú possibile "tradizionle" e "popolare".
Potrebbe arrivare, ma adesso le piattaforme sono quelle, e sono studiate per ospitare termici ed elettrici, man mano che si specializzeranno potremmo vedere seri miglioramenti.
Il prezzo tradizionale quale sarebbe? Se intendi che si possa comprare un C a 20\23000€ non ci torneremo più.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1