Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2023, 10:33   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Può essere...
ma come tanti, anch'io penso che passato il momento degli incentivi, esenzioni e sgravi vari arrivi il momento che te li fanno ripagare, quindi al momento è così, in futuro si spera !
eh credo che lo temano tutti, ma al momento che si fa?

benzina e gasolio non torneranno più a 1,5, anzi, passeremo i 2 anche ai self, se non peggio, quindi l'inchiappettata è sicura.
Dall'altra parte qualcosa potrebbero inventarsi, quindi l'inchiappettata è probabile. Mi mantengo qualche possibilità, remota, di tenermi le chiappe sane.

Ma ripeto, hai il fotovoltaico o uno spazio privato? Puoi fare i conti; se non li hai consiglio tutti i giorni acqua di Lourdes e immagini di Padre Pio, perchè in questo caso dovessi comprare una macchina adesso non saprei cosa fare.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:36   #22
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non è se ti gira la produci da solo...
Devi avere un 20-30 mila euro da investire in un fotovoltaico, avere il posto idoneo per installarlo, e dopo aver fatto tutto questo sperare che ti duri decine di anni per avere un effettivo guadagno.
Ovviamente ci vanno messi almeno un 30-40 mila euro per acquistare un auto elettrica.
Quindi si, con un diciamo 70 mila euro glielo metti nel ....
Allora, non ho dettoche lo metto domani mattina, ma quando conviene farlo, idem per l'acquisto di un'auto elettrica, ho detto solo che mi svoglio svincolare da come si svegliano certi personaggi la mattina. E comunque oltre a ricaricare l'auto elettrica inizio a scaldarmi, acqua sanitaria, luce ecc ecc... l'importante é che non rimanga nelle grinfie di chi si sveglia storto la mattina, solo questo.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:36   #23
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3033
Le accise sono tasse , se non le paghi sui carburanti le pagherai sulla tassa di possesso annuale delle elettriche . E le tasse non le cancelli , le sposti con un altro nome
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:37   #24
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Non potranno mai farlo. La società e le tasse evolvono. Quando un mercato chiude, o cambia, cambia anche la struttura sociale. Non fate previsioni ridicole. Ma secondo voi l'Europa potrebbe permettere "migliaia di euro di tasse" su veicoli che hanno spinto per diffondere? In Francia (giusto per citare il popolo più pronto a litigare) dove le elettriche sono già al 20% come minimo i manifestanti raderebbero al suolo Parigi.
In qualche modo comunque lo stato dovrà riprendere l'equivalente delle accise sui carburanti perse..
Quindi se non è un accisa sull'elettricità, faranno sicuramente una tassa specifica per i punti di ricarica sparsi sul territorio o basta che alzino ancora di le tariffe di quelli più "rapidi", lasciando quindi poca scelta per chi vuole risparmiare, ma che dovrà fare i conti con ore o ore di attesa per la ricarica..
Altra probabilità, la gratuità che ora è presente in charger di hotel/supermercati, sarà a pagamento, con tariffe si scontate (come i distributori carburante in prossimità dei supermercati a marchio) ma non più free per i clienti..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:38   #25
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Non userò più becharge

Io ho l'abbonamento da 500kWh@0.35€/kWh e mi trovo veramente bene ma dopo il cambio non userò più becharge perché mi verrebbe a costare più di 0.7€/kWh mentre al supercharger spenderei 0.46€/kWh.
Hanno sicuramente dei geni al marketing... Paperino sapere fare meglio per tenersi i clienti.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:38   #26
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
perchè in questo caso dovessi comprare una macchina adesso non saprei cosa fare.
ecco, è esattamente la mia situazione.

Ho una Yaris a benzina del 2005, è appena diventata maggiorenne ma in fondo ci faccio pochi km (circa 4/5.000 all'anno) e OVVIAMENTE qualsiasi scelta io faccia su un nuovo veicolo sono soldi buttati.

Fino al 2028 potrà circolare a Milano in area B (è una Euro 4), quindi prima o poi la scelta dovrò farla.
Non escludo nemmeno la possibilità di venderla e stare senza, usando il car sharing in città e per quando vado in giro per conto mio (dovrei fare qualche conto, al di là della scomodità di dipendere da un simile servizio)

EDIT: il mio box è in un condominio diverso da quello in cui abito, a circa 200 metri (a Milano è già tanta roba). Non avrei la possibilità di installare un sistema di ricarica e, in ogni caso, un contratto di quel tipo avrebbe tariffe da seconda casa (e quindi addio convenienza di ricarica al proprio domicilio)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 03-10-2023 alle 10:41.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:41   #27
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Io ho l'abbonamento da 500kWh@0.35€/kWh e mi trovo veramente bene ma dopo il cambio non userò più becharge perché mi verrebbe a costare più di 0.7€/kWh mentre al supercharger spenderei 0.46€/kWh.
Hanno sicuramente dei geni al marketing... Paperino sapere fare meglio per tenersi i clienti.
Credo che la prossima sarà proprio il SuperCharger.. basterà aspettare qualche mese e/o che la diffusione delle elettriche sarà maggiore, vedrai che anche Tesla avrà un marketing che punterà a massimizzare il profitto.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:42   #28
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
eh credo che lo temano tutti, ma al momento che si fa?
Mi era passata per l'anticamera del cervello di cambiare auto, sempre prendendola usata, ma quando ho visto i prezzi a cui vengono proposte cambiato subito idea, ho chiamato il mio meccanico di fiducia e preso un appuntamento per fargli verificare cosa c'è da cambiare per stare sicuri per almeno i prossimi 3 anni.
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
benzina e gasolio non torneranno più a 1,5, anzi, passeremo i 2 anche ai self, se non peggio, quindi l'inchiappettata è sicura.
Dall'altra parte qualcosa potrebbero inventarsi, quindi l'inchiappettata è probabile. Mi mantengo qualche possibilità, remota, di tenermi le chiappe sane.
Assolutamente non caleranno, a meno di interventi governativi e/o dall'alto.
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma ripeto, hai il fotovoltaico o uno spazio privato? Puoi fare i conti; se non li hai consiglio tutti i giorni acqua di Lourdes e immagini di Padre Pio, perchè in questo caso dovessi comprare una macchina adesso non saprei cosa fare.
Lo spazio qui in campagna ce nè finchè vuoi, mancano i fondi per un fotovoltaico 6kw con accumulo e i conseguenti per un auto elettrica.
Quindi si continua ad utilizzare 5.5 litri di gasolio ogni 100 km
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:44   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Allora, non ho dettoche lo metto domani mattina, ma quando conviene farlo, idem per l'acquisto di un'auto elettrica, ho detto solo che mi svoglio svincolare da come si svegliano certi personaggi la mattina. E comunque oltre a ricaricare l'auto elettrica inizio a scaldarmi, acqua sanitaria, luce ecc ecc... l'importante é che non rimanga nelle grinfie di chi si sveglia storto la mattina, solo questo.
Assolutamente giusto il tuo ragionamento, ma non è alla portata di tutti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:50   #30
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
Con queste tariffe, ingiustificabili con un PUN di 0,11 €/kWh, chi non ha possibilità di ricaricare a casa rimane tagliato fuori dalla mobilità elettrica.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:55   #31
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Se hai comprato un elettrica e non è una Tesla, il problema é a monte :/
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 11:10   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da xyrus Guarda i messaggi
Se hai comprato un elettrica e non è una Tesla, il problema é a monte :/
Vero, avere il gusto estetico al giorno d'oggi è un problema
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 11:31   #33
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ecco, è esattamente la mia situazione.

Ho una Yaris a benzina del 2005, è appena diventata maggiorenne ma in fondo ci faccio pochi km (circa 4/5.000 all'anno) e OVVIAMENTE qualsiasi scelta io faccia su un nuovo veicolo sono soldi buttati.

Fino al 2028 potrà circolare a Milano in area B (è una Euro 4), quindi prima o poi la scelta dovrò farla.
Non escludo nemmeno la possibilità di venderla e stare senza, usando il car sharing in città e per quando vado in giro per conto mio (dovrei fare qualche conto, al di là della scomodità di dipendere da un simile servizio)

EDIT: il mio box è in un condominio diverso da quello in cui abito, a circa 200 metri (a Milano è già tanta roba). Non avrei la possibilità di installare un sistema di ricarica e, in ogni caso, un contratto di quel tipo avrebbe tariffe da seconda casa (e quindi addio convenienza di ricarica al proprio domicilio)
Almeno hai un po' di tempo, pensa se si rompesse domani mattina...

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mi era passata per l'anticamera del cervello di cambiare auto, sempre prendendola usata, ma quando ho visto i prezzi a cui vengono proposte cambiato subito idea, ho chiamato il mio meccanico di fiducia e preso un appuntamento per fargli verificare cosa c'è da cambiare per stare sicuri per almeno i prossimi 3 anni.

Assolutamente non caleranno, a meno di interventi governativi e/o dall'alto.

Lo spazio qui in campagna ce nè finchè vuoi, mancano i fondi per un fotovoltaico 6kw con accumulo e i conseguenti per un auto elettrica.
Quindi si continua ad utilizzare 5.5 litri di gasolio ogni 100 km
Non sono aggiornato sui prezzi post-sbornia 110, l'anno prossimo ci vorranno 10\15000?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 11:35   #34
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non sono aggiornato sui prezzi post-sbornia 110, l'anno prossimo ci vorranno 10\15000?
Ah nemmeno io...
Io ho un vicino che è riuscito a farlo con il 110 ed ovviamente ne è molto contento.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 11:36   #35
Trullo2
Senior Member
 
L'Avatar di Trullo2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il problema è che questi abbonamenti Be Charge di cui parli sono proprio appena stati cancellati. Restano A2A e Enel X per ora, vediamo se decideranno anche loro di cambiare
E si, bisogna sempre vedere cosa fá la concorrenza.
Peró quanto meno uno può cercare la tariffa migliore in base alle sue esigenze, cosa non possibile con i carburanti.

Per adesso A2A ed Enel X offrono dei pacchetti con un costo kWh molto conveniente.
Se invece si preferisce pagare a consumo bisogna orientarsi su altri gestori.
Non è mio intento fare pubblicità, ma avendo un auto elettrica e cercando il costo del kWh più adatto alle mie necessità - uso quotidiano casa/lavoro prediligo tariffa a consumo mentre in vacanza mi è più conveniente il pacchetto per il maggior numero di km percorsi - uso l'app "Chargeprice" che dá una panoramica delle migliori tariffe su ogni colonnina. Ovviamente poi sta al singolo valutare quale sia la più conveniente in base alle sue necessità.

Peró come aumenta il prezzo del kWh alla colonnina così avviene per tutti i prodotti energetici, corrente-gas-carburanti.
Quindi prima di dire che la transizione elettrica è una sciocchezza (non mi riferisco a te Massimiliano Zocchi) bisogna vedere anche quanto incide l'aumento dei carburanti a dispetto dell'aumento del kWh alla colonnina.

Ricordo che quando ho acquistato l'auto elettrica 3 anni fa il gasolio al self lo pagavo 1,50€ e il kWh alla colonnina sui i 0,30€ (i Supercharger costavano 0,27€).
Oggi il kWh ha un costo diverso, ma non mi si venga a dire che un'auto a gasolio sia più conveniente.
Sicuramente in percentuale il kWh ha subito un aumento maggiore, tra il 70% e il 90% (dipende da quanto lo si pagava anni fá e quanto lo si paga oggi), mentre il gasolio ha subito un aumento del 30/35%.

Un dato oggettivo è che sul kWh si può essere "più liberi" di scegliere (entro certi limiti) quanto pagarlo e non ho menzionato la possibilità di ricaricarlo a casa o ancora meglio se si ha un impianto fotovoltaico, ma poi il discorso si ampia maggiormente ed entrano in gioco altri costi, quanto lo si utilizza per l'auto, in quanto tempo si ammortizza la spesa dell'impianto, eventuali costi di manutenzione dell'impianto, ecc. ecc.
Penso che molto della scelta lo faccia la sensibilità su certe questioni ideologiche riguardo i cambiamenti climatici, ma non voglio addentrarmi, sono idee soggettive ed ognuno ha il suo libero pensiero.
Trullo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 12:32   #36
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24891
Mi piace che prima creano l'infrastruttura con i soldi pubblici, la rete elettrica già pagata dalle bollette di tutti e poi a fronte di un pun basso, facciano un bel x6
Capitalism at its finest.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 12:34   #37
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Non potranno mai farlo. La società e le tasse evolvono. Quando un mercato chiude, o cambia, cambia anche la struttura sociale. Non fate previsioni ridicole. Ma secondo voi l'Europa potrebbe permettere "migliaia di euro di tasse" su veicoli che hanno spinto per diffondere? In Francia (giusto per citare il popolo più pronto a litigare) dove le elettriche sono già al 20% come minimo i manifestanti raderebbero al suolo Parigi.
https://www.dmove.it/news/la-svizzer...coli-elettrici
https://www.moto.it/elettrico/la-svi...incentivi.html

Poi magari in Francia non lo fanno, in Italia ho qualche dubbio..
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 03-10-2023 alle 12:39.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 12:45   #38
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Riportando:

il prezzo di un litro di benzina è gravato da 0,478 euro di imposte.

non ho dati quindi facciamo un ipotesi, 10 milioni di veicoli circolano ogni giorno, ogniuno consuma un litro al giorno, sono 4.780.000 euro al giorno...

Pensare che lo stato ci rinunci vuol dire essere su un altro pianeta.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 12:47   #39
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Trullo2 Guarda i messaggi
cut
Tu hai il fotovoltaico o carichi solo a casa "da rete"?

Quote:
Un dato oggettivo è che sul kWh si può essere "più liberi" di scegliere (entro certi limiti) quanto pagarlo e non ho menzionato la possibilità di ricaricarlo a casa o ancora meglio se si ha un impianto fotovoltaico, ma poi il discorso si ampia maggiormente ed entrano in gioco altri costi, quanto lo si utilizza per l'auto, in quanto tempo si ammortizza la spesa dell'impianto, eventuali costi di manutenzione dell'impianto, ecc. ecc.
Non è semplice, proprio perchè passando da diesel a diesel hai riferimenti abbastanza precisi invece nel passare da diesel ad elettrico cambiano molte cose, sto facendo una fatica boia a fare i conti della serva e capire gli eventuali benefici, anche perchè, specialmente in inverno, è facile che debba caricare con la rete e non con l'autoproduzione.

Quote:
Penso che molto della scelta lo faccia la sensibilità su certe questioni ideologiche riguardo i cambiamenti climatici, ma non voglio addentrarmi, sono idee soggettive ed ognuno ha il suo libero pensiero.
La mia personalissima opinione è che per la maggioranza il discorso eco-sensibile sia secondario e venga dopo il mero discorso economico: prima cosa risparmio, se poi questo risparmio fa bene alla Natura meglio ancora.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 12:57   #40
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Almeno hai un po' di tempo, pensa se si rompesse domani mattina...




comunque sia, egoisticamente parlando, "sopravviverei" alla cosa proprio in virtù dei pochi km che faccio e per il fatto di vivere in una città con una buona offerta di alternative per la mobilità.

Certo non farei i salti di gioia
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1