|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7641 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5637
|
scrivo anche qua, come è meglio installare la Brother Brother MFC-L2750DW? è la seconda che compro, ma non ricordo come ho fatto la prima volta? devo usarla con PC, smartphone. avrò rete cablata. grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#7642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
intanto d'e' da dire che le stampanti spaccate sono diventate 2
![]() marche diverse anno diverso case diverse persone diverse cartucce diverse si sono spaccate tutte e 2 contemporaneamente nel medesimo modo (rottura fisica del meccanismo di scorrimento carta) Quote:
mentre riempivi usciva tutto dagli ugelli se non andava piano, insomma un casino.. ![]() ogni tanto andavano cambiate proprio ovviamente.. stavo guardando soluzioni tipo: canon pixma g3570 epson ecotank et-2830 hp smart tank plus 555 aio le stampe non sono tante ma abbastanza regolari durante l'anno, e serve il colore: la qualità non è vincolante, l'obiettivo è quello di non dover spendere 80 euro ogni volta si ripristinino le cartucce l'anno scorso per dire con le 512/513 almeno 3 neri sono andati e per il colore 2 sicuro ma forse erano le più piccole 511
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7643 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
|
Quote:
Cmq io riempo le cartucce senza testine che sono semplici serbatoi e tutto sto casino non c'è. Quote:
Tra queste avrei una preferenza nei confronti della HP: male che vada le testine si cambiano con poco ( relativamente) e sono considerate un consumabile |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
![]() E per quanto mi è dato capire, e anche perché da sempre fedele al marchio, stavo pensando ad una Epson EcoTank. Devo solo mettere a fuoco quanto spendere per avere la giusta qualità in tutto, fermo restando che della velocità non mi è mai interessato, ma qualità si. Fronte/Retro, quindi ET 2850 o 3850 o giù di lì ma non so se la concorrenza è in qualche modo migliore, a parità di prezzo. Budget variabile, entro i 350 circa al massimo. Se ne vale la pena, altrimenti anche meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
opterei per la tank 7005 che ha il fronte/retro automatico e cio' mi agevola di parecchio molto la stampa di test e verifiche ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Qualcuno mi sa dire qual'è differenza tra emulazione GDI e PCL6 ?
Mi interessa più che altro sapere se vale la pena spendere qualcosa in più per avere PCL6 in una stampante di casa/piccolo ufficio.
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7647 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
|
Cosa ci fai con il PCL6?
se hai bisogno di stampare documenti complessi o grafiche ad alta qualità, o se desideri una maggior compatibilità con il software professionale utilizzato dai software a casa/piccolo ufficio, potrebbe essere utile spendere qualcosa in più per ottenere una stampante con supporto PCL6.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7648 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Esatto, questa è la domanda: che me ne faccio ?
Sinceramente non so cosa cambi all'atto pratico tra i vari emulatori. Brother su quelle da ufficio mette pcl6 e postscript, magari aver emulatori votati al professionale allunga ed allarga il supporto anche per le stampanti casalinghe che ce l'hanno?
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Siracusa
Messaggi: 1473
|
salve,
che modello mi consigliate come multifunzione attualmente a buon prezzo sul mercato? fino ad oggi ho usato una hp laserjet 6700 che andava bene ma ormai guasta. specifiche richieste: colori wifi per connetterlo al router di casa e cellulari android scanner fotocopie fronte retro velocità di stampa almeno quanto quella in mio possesso possibilmente con cartucce compatibili che non costino un occhio della testa non ho problemi di spazio Non mi interessa fax come costo pensavo massimo 100 / 150 euro questa Epson Workforce WF-2930DWF già a 84 euro sembra avere tutto solo che mi sembra un prezzo troppo basso e ho paura sia una ciofeca. e la Epson WF-4820DWF a 135 euro? che mi consigliate? grazie ![]()
__________________
Hearthstone / Starcraft 2 : jino#2700 / Steam jinox
Ultima modifica di jinox : 27-09-2023 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
Io di epson ne ho avute due, entrambe inkjet, pagate molto poco per quello che offrivano, una si è rotta poco prima della garanzia. Me l'hanno sostituita con una uguale, che si è rotta poco dopo la fine della garanzia. Non mi ricordo cosa avessero di preciso ma la qualità della stampa non era un gran ché sia con le cartucce originali (che comunque avevano un prezzo umano), sia con quelle compatibili, comprate di diversi marchi. Con quelle compatibili avevo sempre problemi, ne ho buttate tante perché il mio uso allora era si "elevato", ma saltuario. In ogni caso la seconda che hai suggerito non sembra male, a giudicare dalle recensioni su amazon. Ho inserito nel mio riassunto costi (post 7619) anche questa. ![]()
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 27-09-2023 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
|
Quote:
Sono linguaggi di stampa...le differenze maggiori si vedono nella qualità della rasterizzazione degli elementi vettoriali, nei caratteri, nelle sovrastampe etc. Professionalmente a livello grafico si usa sempre il Postscript perchè essendo un linguaggio di descrizione della pagina INDIPENDENTE dalla periferica il risultato è sempre garantito e quello che vedi a monitor poi viene effettivamente reso nello stampa (quasi sempre). Si usa in particolare in presenza di elemente grafici complessi oppure dove la resa cromatica è critica. Insomma usi il Postscript se usi la suite adobe... Il PCL6 è un linguaggio simile al postscript, è indipendente dal dispositivo, ma tradizionalmente viene utilizzato per compiti da ufficio e potrebbe incappare in qualche errore di rendering anche se negli anni è migliorato moltissimo ed è spesso preferibile al PS se si stampano solo testi perchè è più veloce. Lo usi se lavori con OFFICE Il GDI si usa con le stampanti economiche che non hanno un processore grafico interno la rasterizzazione avviene sul pc e questo deve aver un driver specifico per quella periferica, possono uscire in presenza di elementi grafici delle stampe che non coincidono con quanto impostato a monitor. Con queste stampanti non puoi usare un driver generico, il che potrebbe porre qualche problema se in futuro il supporto della periferica cessasse. La resa dipende molto dalla qualità del driver. Ultima modifica di azi_muth : 27-09-2023 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
Per curiosità più che altro, mi potresti anche dire come si fa a capire se in una inkjet le testine sono nella cartuccia o sono incorporate con la stampante ?
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 27-09-2023 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7653 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
|
Quote:
Io non comprerei mai una stampante che non sia compatibile con il Postscript e il PCL6 ma è pur vero che uso programmi che fanno uso pesante di grafica e vettori. Quote:
Due cartucce, colore + nero => testine incorporate nelle cartucce Ultima modifica di azi_muth : 27-09-2023 alle 14:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Perfetto grazie.
![]() Ovviamente io ho avuto sempre le 4 cartucce nelle mie stampanti inkjet, infatti con il mio utilizzo si sono sempre comportate male per ugelli ostruiti, testine bruciate etc.
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 27-09-2023 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
|
Quote:
Se hai avuto epson è più probabile che si siano otturate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
![]()
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
|
Quote:
Alcune non stampavano più nulla da mesi. Ci vuole solo pazienza. Però è chiaro che se tu stampi una copia al mese...non è la stampante che fa per te. Prendi una laser. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Per la scelta di acquisto nel mio caso infatti valuto seriamente solo una laser. A casa in questi anni stampo una cinquantina di pagine al mese, ma spesso tutte lo stesso giorno.
Un tempo mi servivano per la scuola e per l'università quindi stampavo i malloppi di distinte dei professori con migliaia di pagine ad inizio trimestre e poi la stampante veniva dimenticata, anzi, i miei familiari non stampavano più autonomamente, aspettavano me, perché ogni volta avevano problemi di ostruzioni, o di cartucce segnalate come finite (ma erano quasi nuove) e via dicendo. ![]() Io sono stato segnato e a chiunque mi chieda consiglio, dico laser/LED. ![]() Perché piccoli/grandi uffici non vogliono stress e perdite di tempo vanno di multifunzione laser, anche spesso su noleggio. Per chi serve a casa e ne fa un uso saltuario o che comunque non è ferrato in pulizia ugelli è comunque più indicata nel medio/lungo termine una laser (che se non sono multifunzione costano anche relativamente poco). Tra l'altro per stampe sporadiche di foto ormai conviene affidarsi ai miliardi di servizi online. Chi resta fuori da queste categorie ? Secondo me salvo casi particolari, solo quelli che vogliono spendere poco subito. Ovviamente sono solo considerazioni personali. Per il recupero ricordo diversi metodi, dagli stracci imbevuti a cicli di pulizia con soluzione, nel caso se proprio ho la necessità di riesumare la vecchia epson (è comunque una A3 e farebbe sempre comodo) ti contatterò. ![]()
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 28-09-2023 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7659 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
|
Quote:
Ma uso una A3 epson 7110 ( recuperata dal cassonetto) per i lavori di tutti i giorni perchè con le cartucce che si riempiono ha il costo copia più basso. Chiaramente stampo qualcosa tutti i giorni e uso inchiostri oem di qualità professionale. Quote:
Siringhe riempite di liquido di pulizia. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7660 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
Io per poche copie al mese con l'inchiostro sono agli sgoccioli della pazienza.
Sto valutando una brother laser multifunzione, secondo voi mi conviene affrontare la spesa iniziale ? ( Una multifunzione a colori siamo sui 350 ) . Il toner compatibile bazzica tra le 15 e 20 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.