|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
A me invece sta su (...) chi si rappresenta con avatar dei black bloc o collettivi di presunta opposizione, anche violenta
![]() https://archive.ph/1oY0i |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Ah ma allora è per quello...
Mi spiace di averti turbato. Non era mia intenzione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
|
Quote:
Quote:
In pratica, quelli del "You can rely on it" era da 8 anni che avevano falle nel loro sistema di distribuzione del software... sono interessato a sentire la tua, di interpretazione... ![]() Quote:
Siamo eleganti, FDM ha fatto una Figura Di Melassa... perché ha liquidato senza approfondire post di utenti che dovevano far suonare più di un campanellino di allarme. Si è fatta bucare il sito per anni, aveva un form di invio per le comunicazioni che non funzionava, però solo il giorno dopo che un nome grosso ha svelato la vulnerabilità ecco che se ne escono con il classico mannaggia non ce ne eravamo accorti, ci dispiace, noi ci teniamo a voi utenti (utonti?)... A me questa loro superficialità ha rattristato, spero che da oggi voltino pagina. Ah, e una dozzina di anni fa ho usato pure io un download manager su un mio desktop con SuSE Linux, però onestamente non ricordo se fosse proprio FDM. Ma per la legge di Murphy mi sa tanto che... ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 2
|
Official statement regarding this incident from the Free Download Manager team
Greetings from the Free Download Manager team. We acknowledge the reports regarding the security concerns and assure you that we're actively investigating their history. As of now, all links on the FDM website are secure and functional. For a comprehensive overview of the situation, we've made an official announcement on our website. We encourage everyone to get more insights here: https://www.freedownloadmanager.org/blog/?p=664
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Come sarebbe divertente se fosse un bot?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 2
|
Update from the FDM Team
Greetings from the Free Download Manager team! Here is our latest update regarding the issue. We have created a bash script that you can use to check the presence of the malware in your system. Please review our instructions on our official page: https://www.freedownloadmanager.org/blog/?p=664
We once again sincerely apologize for any inconvenience that might have been caused. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
|
![]() Certo, scarico subito lo script e lo eseguo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Questo è lo script, si può eseguire senza problemi.
#!/bin/bash # Define paths and filenames sources_list="/etc/apt/sources.list.d/freedownloadmanager.list" collect_file="/etc/cron.d/collect" directories="/var/tmp /lost+found /lib /lib64 /etc/openal /etc/thermald" virus_files="crond bs" infection_indicator="deb.fdmpkg.org" detected=0 echo "Checking for virus infection..." # Source list check if grep -q "$infection_indicator" $sources_list 2>/dev/null; then echo "$sources_list contains a suspicious source." detected=1 fi # Crontab file check if [ -f $collect_file ] ; then echo "$collect_file exists." detected=1 fi # Directory check for virus files for dir in $directories; do for file in $virus_files ; do if [ -f $dir/$file ]; then echo "Suspicious file found $dir/$file." detected=1 fi done done # APT key check if apt-key list 2>/dev/null | grep -q "B6D0 9383"; then echo "Suspicious APT key found." detected=1 fi # Check crond process if pgrep -x "crond" > /dev/null ; then echo "Suspicious process crond found." detected=1 fi if [ $detected == 0 ] ; then echo "No signs of infection found." else echo "It is highly likely that your system is infected. We strongly recommend checking it with antivirus software or reinstalling it." fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
|
Un video sull'argomento da Moreno Razzoli in arte morrolinux, uno dei divulgatori di Linux italiani più noti (almeno a me
![]() https://www.youtube.com/watch?v=brhhtKo_3Gs&t=9s
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Caschi male se intendi provocare... Mai stato un difensore di FDM. Anzi, l'ho usato in passato sotto Windows con grande soddisfazione fino alla versione 3.9.7-Lite quando ancora funzionava con i browser dell'epoca ed era realmente open source e "pesava" circa 5 MB. Poi non so se ci sia stato un cambio societario o che, fatto sta che le nuove versioni erano diventate closed source e improvvisamente "pesavano" 50 MB per le stesse funzioni, più o meno... A quel punto non mi sono più fidato e l'ho abbandonato per sempre.
Inutile girarci attorno, fintanto che non si va a studiare il codice sorgente in prima persona non si è sicuri di niente, manco se si ha il tar.gz del source da ricompilarsi da sè, non c'è alcuna garanzia che non ci sia una backdoor anche in questo caso. Quindi repository etc. di che stiamo parlando? di AUR e simili? roba analoga (= altrettanto a rischio) ai vari APKMirror di Android? quindi piuttosto che scaricarsi il .deb dal sito ufficiale hackerato, sai che garanzie... Mi viene da pensare ci siano post-installation-script malevoli anche in altri pacchetti dai repository ufficiali (non third-party), chissà... Come dimostra anche qualche post qua sopra, magari si scaricano gli script e si eseguono, acriticamente, senza guardarci dentro. Alla fin fine non vedo cosa ci sia da stracciarsi le vesti, è un episodio come tanti del mondo hacker, analogo a ciò che avviene per Win e Mac, la presunta superiorità o immunità di Linux è solo nella testa di chi si è illuso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Siamo passati dal dilettantismo alla mitomania
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Cosmo, facciamo una discussione costruttiva... ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
1) le backdoor non sono "presenti per legge" in tutto il software prodotto in usa: a parte il fatto che il patriot act è scaduto tre anni fa, ma le backdoor dovrebbero essere segrete. Chi userebbe windows se fosse sicuro che l'nsa ci ha impiantato una backdoor perché una legge lo impone? I "cattivi" no di certo, ma nemmeno i frequentatori di questo forum, immagino. D'altra parte chi può impedire a microsoft di inserire una backdoor nel suo codice. Chi potrebbe scoprirlo? microsoft non distribuisce i sorgenti di windows. 2) da ciò deriva che tutto il discorso sul software prodotto o commercializzato in usa eccetera eccetera è un completo nonsense. 3) chiunque può affermare che nel kernel Linux sia presente una backdoor, chi può impedirlo? Ma se non lo dimostra, codice alla mano, è solo un CAZZARO. Ultima modifica di Cosmo : 23-09-2023 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Veramente gli sviluppatori attivi del kernel Linux sono 15000...
Sul resto, mi taccio, che commentare sembra superfluo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
|
ma anche presupponendo pulito il kernel linux rimane la possibiltà di ficcare le backdoor direttamente nell hardware o nei firmware ma non posso dimostrarlo quindi mi metto nel gruppo dei cazzari.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 24-09-2023 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Ma chi afferma categoricamente che un determinato programma o sistema operativo contiene una backdoor lo deve provare. Se non lo fa, è solo un cialtrone che scrive cazzate. Non mi pare che sia un concetto difficile da comprendere Ultima modifica di Cosmo : 24-09-2023 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.