Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2023, 20:29   #1
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1689
consiglio HDD per RAID 5 o 10

Ciao, avrei bisogno di un consiglio in merito a che hdd prendere per un sistema raid a uso domestico, l'idea è di convertire la mia vecchia configurazione costituta da:
- i7 4790k;
- Msi Z97 Mpower ;
- 32 gb ram;
- case CM 690II.

in un Pc adibito a:
- server DLNA;
- server Steam;
- (forse) videosorveglianza;
- archivio dati generico.

Ora, partendo dal presupposto che non ho mai creato sistemi raid, al di la che decida di fare un raid 5 o 10 la mia idea era di avere circa 20 tb di spazio di archiviazione composto da hdd da 4 o 6 tb, il sistema operativo (win 10) lo installerei su ssd (anche se sto valutando un mirror con 2 ssd per aumentare l'affidabilità del sistema), cosa mi consigliate di prendere come marca e modello di hdd?
Ulteriori consigli su eventuali controller raid (io vorrei usare quello della mainboard), SO, ecc... saranno ben accetti

grazie
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 09:49   #2
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4735
Non farei mai raid su Windows
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 10:06   #3
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non farei mai raid su Windows
Molto bene, sono aperto a tutti i consigli del caso.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 20:08   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Io ne ho fatto uno nel 2010. Raid-5 software, 4 HDD, WD-Green, taglio 2 TBytes e sistema Windows Server 2008 su altro disco IDE. E' durato qualche anno e lo utilizzavo solo per archiviazione, quindi era spento per la gran parte del tempo. E' stata lunga la fase dell'avvio, con una sincronizzazione dei dischi che è durata oltre un giorno. In una occasione, il sistema non fu arrestato correttamente e al riavvio ci fu una ulteriore sicronizzazione. Comunque, mai perso un dato. Dovessi rifarlo oggi, in assenza di migliori consigli, prenderei Toshiba, o Seagate Ironwolf, bilanciando economicità con un minimo di garanzia di affidabilità. Hai valutato l'ipotesi di creare un Raid-1 ? I dischi taglio 20 TBytes si trovano sui 350 Euro. Non so quanto convenga acquistarne molti di taglio inferiore per avere lo stesso spazio disponibile. Se lavorerai con Windows, buona l'idea di avere una soluzione di emergenza in caso di guasto del SSD con il sistema.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 20:17   #5
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io ne ho fatto uno nel 2010. Raid-5 software, 4 HDD, WD-Green, taglio 2 TBytes e sistema Windows Server 2008 su altro disco IDE. E' durato qualche anno e lo utilizzavo solo per archiviazione, quindi era spento per la gran parte del tempo. E' stata lunga la fase dell'avvio, con una sincronizzazione dei dischi che è durata oltre un giorno. In una occasione, il sistema non fu arrestato correttamente e al riavvio ci fu una ulteriore sicronizzazione. Comunque, mai perso un dato. Dovessi rifarlo oggi, in assenza di migliori consigli, prenderei Toshiba, o Seagate Ironwolf, bilanciando economicità con un minimo di garanzia di affidabilità. Hai valutato l'ipotesi di creare un Raid-1 ? I dischi taglio 20 TBytes si trovano sui 350 Euro. Non so quanto convenga acquistarne molti di taglio inferiore per avere lo stesso spazio disponibile. Se lavorerai con Windows, buona l'idea di avere una soluzione di emergenza in caso di guasto del SSD con il sistema.
Al raid1 con dischi di grande taglia non ci avevo pensato e potrebbe essere una buona soluzione in effetti (nel mio caso probabilmente la migliore), per quanto riguarda l'SO io ho puntato a windows solo perché ho sempre usato solo quello.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2023, 10:06   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Mah ... dopo il Raid-5, ho utilizzato soluzioni basate su Open Media Vault e dischi in pooling per coppie di simili. Poi, in seguito a problemi nell'installazione di OMV su un hardware specifico - proprio non ne voleva sapere - ho messo su un Windows 7 e buona notte, condividendo in LAN le unità senza ulteriori "accorpamenti". Più semplici le sostituzioni dei singoli dischi e meno guai in caso di guasti. Tanto è stato tutto oggetto di backup localizzato altrove. A casa e con le mie necessità, va bene così.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2023, 10:54   #7
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Mah ... dopo il Raid-5, ho utilizzato soluzioni basate su Open Media Vault e dischi in pooling per coppie di simili. Poi, in seguito a problemi nell'installazione di OMV su un hardware specifico - proprio non ne voleva sapere - ho messo su un Windows 7 e buona notte, condividendo in LAN le unità senza ulteriori "accorpamenti". Più semplici le sostituzioni dei singoli dischi e meno guai in caso di guasti. Tanto è stato tutto oggetto di backup localizzato altrove. A casa e con le mie necessità, va bene così.
Facendo i conti mi conviene prendere 2hdd da 20tb e metterli in mirror, come hai detto tu, meno sbattimenti.
Certo la spesa è comunque (per le mie tasche), molto importante, non la farò nell'immediato ma la direzione è quella.

grazie a tutti per i pareri
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Oggi su Amazon c'è una power station da ...
Windows 11 24H2, rilascio a due binari: ...
Hpe e Crowdstrike insieme per proteggere...
C'è chi dice no (ad iPhone, Galax...
Apple pronta a bypassare il Vision Pro 2...
Perché Microsoft 365 Family da 15...
I MacBook Pro M4 arriveranno in autunno ...
Uno splendido televisore TCL QLED da 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v