Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2023, 07:26   #21
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ecco, questo tipo di car sharing andrebbe pesantemente incentivato, invece di dare bonus a vanvera. in centro solo auto piccole e per tutti, auto di proprietà solo a chi ha un garage e ce la mette dentro se uno fa il camionista il camion lo lascia in periferia e viene in centro col macchinino, altrimenti compra casa in periferia
quando ero giovane e radicale (quindi una ventina di anni fa) teorizzavo una Milano senza parcheggi.
Hai il box -> puoi comprarti la macchina
Non hai il box -> non ti compri la macchina.

Lo spazio guadagnato dagli ex parcheggi, convertito in corsie ciclabili e per scooter.

In poche aree selezionate, creazione di parcheggi per auto in car sharing grandi come smart.

Circolazione di furgoni per lavoro e carico/scarico solo in determinati orari (tipo dalle 6 alle 7.30).

Una bella utopia
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 07:45   #22
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
di solito i motori più grossi hanno più capacità rigenerativa, questo potrebbe compensare in parte il maggior consumo in accelerazione (ma si accelera di più, perchè se si accelerasse allo stesso modo della 45cv potrebbe consumare meno perchè più efficiente ai carichi parziali)
La rigenerazione è battery limited con batterie così piccole, quindi la tua spiegazione non mi convince. In generale, cmq, un motore più potente consuma di più ma solo in modo marginale (quando si parla di elettrico). E' però possibile che un motore più moderno sia leggermente più efficiente compensando questo aumento di consumi. Ma stiamo parlando di pochi punti percentuali.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè il clima acceso consuma energia
No, il tool ti permette di calcolare il consumo con o senza clima, quindi non può essere quello.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 09:26   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20907
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se la prendi in lombardia si sommano gli incentivi regionali che non sono pochissimi, sul sito dacia nel best case dicono che costa 12.150 (con rottamazione suppongo).
https://www.dacia.it/offerte-auto/pr...lombardia.html

Resta il fatto che faceva già paura prima a guidarla in velocità (diceva nella prova precedente), adesso di più. Hwup l'ha provata ben tre volte, una per ogni colore?
Il problema resta sempre l'autonomia, fuori dai best case/wltp, che annulla le velleità gitaiole, e la ricarica poco "fast" max 30kw che fa 15%-80% (cioè 65%) in 40min. Se fosse veramente fast il problema autonomia diminuirebbe parecchio. Così invece rischi di stare più tempo a caricare che a guidare.
https://www.dacia.it/gamma/spring/au...-ricarica.html

Venendo al tecnico, da quanto dice a proposito del motore dove non hanno rinforzato la trasmissione ma cambiato i rapporti, sembrerebbe che hanno alzato il numero di giri del motore e ridotto il rapporto, mantenendo lo stesso motore e la stessa coppia (più o meno), ma non è chiaro. Oppure la trasmissione era già "forte" abbastanza e il rapporto corto perchè tanto la velocità max resta quella circa.

si peccato che uno deve avere un isee di meno di 30k per accedere agli incentivi e se uno ha un reddito così basso non ci pensa neanche a prendere un auto nuova che per di più ha senso solo come seconda auto visto l'autonomia ridicola
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 10:43   #24
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si peccato che uno deve avere un isee di meno di 30k per accedere agli incentivi e se uno ha un reddito così basso non ci pensa neanche a prendere un auto nuova che per di più ha senso solo come seconda auto visto l'autonomia ridicola
Stiamo parlando di ISEE, non di RAL.
Io ho un netto annuale di circa 23k€, ma l'ISEE non arriva a 16k. Se mi sono potuto permettere un'auto da 19k€, uno con un ISEE doppio penso possa permettersene una da 12k, no?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 12:13   #25
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5865
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Giusto sabato con la mia Leaf che ormai ha si e no 24kWh effettivi, ai 110 costanti e 30 gradi fuori, con aria condizionata, ho fatto 135km.
Vero che l'aerodinamica sarà anche migliore, ma mi sembrano stime conservative.
Poi non capisco perché a 35° dovrebbe fare meno chilometri che a 20, mah.
Boh, la Leaf avrà un powertrain più efficiente, non so.
Per la differenza tra 20 e 35° credo sia dovuta alla temperatura della batteria che perde efficienza, non so perchè ma la differenza nel tool è abissale, e già SENZA condizionatore.

Quote:
Originariamente inviato da marino7 Guarda i messaggi
“ Questo perché il motore più potente consuma sì di più, ma in molte situazioni lavora con meno sforzo, e dunque ottimizza la quantità di energia necessaria ”. Che perla!
Sugli elettrici non so, ma sui termici è vero.
Prova a fare una salita appesa con un 50ino che arranca o con un 125, oppure con una utilitaria a pieno carico in prima piuttosto che con una berlina vuota (pari peso finale) in seconda.
Una volta si parlava di auto "sottomotorizzate", per esempio mi diceva un amico che con la Tipo 1.1 consumava un botto perchè per muoversi normalmente doveva sempre scannare il povero motore sottodimensionato. Se stai sempre a tavoletta consumi di più che al regime ottimale.

Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
quando ero giovane e radicale (quindi una ventina di anni fa) teorizzavo una Milano senza parcheggi.
...
Una bella utopia
Esatto, poi si cresce e si capisce che babbo nmatale non esiste.
Ma non tutti in questo forum sono cresciuti abbastanza...

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si peccato che uno deve avere un isee di meno di 30k per accedere agli incentivi e se uno ha un reddito così basso non ci pensa neanche a prendere un auto nuova che per di più ha senso solo come seconda auto visto l'autonomia ridicola
Si si, volevo solo informare che ci sono anche altri incentivi, lo dice anche MZ ma solo nel video, non ho fatto i conti nè guardato i dettagli. Ovviamente vanno bene solo per casi molto limitati.

Ultima modifica di sbaffo : 04-07-2023 alle 12:17.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 12:53   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
quando ero giovane e radicale (quindi una ventina di anni fa) teorizzavo una Milano senza parcheggi.
Hai il box -> puoi comprarti la macchina
Non hai il box -> non ti compri la macchina.

Lo spazio guadagnato dagli ex parcheggi, convertito in corsie ciclabili e per scooter.

In poche aree selezionate, creazione di parcheggi per auto in car sharing grandi come smart.

Circolazione di furgoni per lavoro e carico/scarico solo in determinati orari (tipo dalle 6 alle 7.30).

Una bella utopia
utopia far estinguere i caproni che popolano questo pianeta 2023 eppure sembra di tornare indietro nel tempo... medioevo...

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La rigenerazione è battery limited con batterie così piccole, quindi la tua spiegazione non mi convince.
un motore da 65cv non credo possa rigenerare più di 35cv, quindi dovrebbe rientrare nei parametri di ricarica della piccola batteria

Quote:
No, il tool ti permette di calcolare il consumo con o senza clima, quindi non può essere quello.

By(t)e
parliamo di questo?

https://www.dacia.it/gamma/spring/au...-ricarica.html

forse c'è un sistema di climatizzazione della batteria, oltre al fatto che a temperature estreme potrebbe evitare ricariche e scariche eccessive (quindi non sfruttare la piena capacità)

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si peccato che uno deve avere un isee di meno di 30k per accedere agli incentivi e se uno ha un reddito così basso non ci pensa neanche a prendere un auto nuova che per di più ha senso solo come seconda auto visto l'autonomia ridicola
infatti

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Stiamo parlando di ISEE, non di RAL.
Io ho un netto annuale di circa 23k€, ma l'ISEE non arriva a 16k. Se mi sono potuto permettere un'auto da 19k€, uno con un ISEE doppio penso possa permettersene una da 12k, no?

By(t)e
ma perchè l'isee è calcolato in modo stupido, basta avere 2 spicci in banca e l'isee si impenna, se gli stessi soldi ci compro un garage allora va a zero...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 13:55   #27
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3355
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
PS volevo segnalare che adesso, in estate se non si pesta eccessivamente, ma si va in extraurbano tranquilli (non lumaca), i 290-300 di autonomia si raggiungono tranquilli. Anche io non ci credevo, finchè non li ho fatti realmente.
tu pensa se uno con 45cv deve pure fare attenzione a "pestare".
Cioè già non va manco a spinta, poi devi pure pelare l'acceleratore..
Intanto io scalo due marce con le palette al volante e pesto. Su 46k km ho la media degli 11.6km/l e va bene così, è pur sempre un 200cv TB.
Ste scatolette stan bene dove stanno..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 14:25   #28
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 127
Io vado contro corrente.

Noi l'abbiamo presa a circa 11k grazie agli incentivi nel 2021.
Ci troviamo bene.
Con un pieno mia moglie fa dai 180 ai 330 km, in dipendenza dalle condizioni (in inverno con riscaldamento e fari accesi consuma quasi il doppio); sufficienti per una settimana di casa-lavoro piu' commissioni (spesa, posta, etc).
I costi sono irrisori: niente bollo, assicurazione agevolata, tagliando quasi nullo (niente gas di scarico, oli, filtri)
La ricarichiamo quasi sempre a casa con i pannelli solari come fosse un cellulare, quando abbiamo esubero di produzione elettrica: viene vista come un elettrodomestico e la ricarica domestica e' limitata a 2kwh, ma se si considera la batteria da soli 27kwh, ogni ora in pratica carichi circa 24km (sufficienti per una giornata).
La parcheggi nei posti blu, nei parcheggi residenziali, non hai problemi nelle ZTL.
Ha un bagagliaio ottimo per essere una city car e non si sta' stretti (forse dietro un pochino, infatti e' omologata per 4).

Certo... in autostrada soffre ed il suo limite piu' grande e' la ripresa dai 60km/h in su, ma se si ha la pazienza di stare sui 100km/h, 180 km di autonomia li hai.
Da 0 a 50 invece non noto particolare differenza con una qualunque altra city car.

Concordo sulle critiche dei materiali economici ed aggiungo che una insonorizzazione di qualche tipo alle portiere ci voleva: certo, essendo elettrica e' molto silenziosa e l'insonorizzazione e' meno importante, ma siamo davvero all'osso e si sentono fin troppo le ruote sull'asfalto oltre che avere le portiere leggerissime che sembrano di lamiera.

Noi la ricompreremmo ad occhi chiusi.
Ovviamente ciascuno ha le sue esigenze. Per chi bada in primis a spendere poco, secondo me va benone (e quindi assolutamente d'accordo che 20k euro sono troppi) e di city car endotermiche ne abbiamo entrambi avute a iosa prima.
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 14:27   #29
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4577
Spesso e volentieri pubblicizzate su questo sito auto elettriche supersportive con prestazioni esagerate e inutili, per me invece questa macchina è un esempio di come dovrà andare il mercato per creare auto accessibili e utilizzabili per gli spostamenti giornalieri, con pesi e consumi ridotti

Certo i prezzi sono ancora alti e la tecnologia è ancora relativamente giovane, ma pian piano le cose miglioreranno
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 16:38   #30
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20681
Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
Io vado contro corrente.

Noi l'abbiamo presa a circa 11k grazie agli incentivi nel 2021.
Ci troviamo bene.
Con un pieno mia moglie fa dai 180 ai 330 km, in dipendenza dalle condizioni (in inverno con riscaldamento e fari accesi consuma quasi il doppio); sufficienti per una settimana di casa-lavoro piu' commissioni (spesa, posta, etc).
I costi sono irrisori: niente bollo, assicurazione agevolata, tagliando quasi nullo (niente gas di scarico, oli, filtri)
La ricarichiamo quasi sempre a casa con i pannelli solari come fosse un cellulare, quando abbiamo esubero di produzione elettrica: viene vista come un elettrodomestico e la ricarica domestica e' limitata a 2kwh, ma se si considera la batteria da soli 27kwh, ogni ora in pratica carichi circa 24km (sufficienti per una giornata).
La parcheggi nei posti blu, nei parcheggi residenziali, non hai problemi nelle ZTL.
Ha un bagagliaio ottimo per essere una city car e non si sta' stretti (forse dietro un pochino, infatti e' omologata per 4).

Certo... in autostrada soffre ed il suo limite piu' grande e' la ripresa dai 60km/h in su, ma se si ha la pazienza di stare sui 100km/h, 180 km di autonomia li hai.
Da 0 a 50 invece non noto particolare differenza con una qualunque altra city car.

Concordo sulle critiche dei materiali economici ed aggiungo che una insonorizzazione di qualche tipo alle portiere ci voleva: certo, essendo elettrica e' molto silenziosa e l'insonorizzazione e' meno importante, ma siamo davvero all'osso e si sentono fin troppo le ruote sull'asfalto oltre che avere le portiere leggerissime che sembrano di lamiera.

Noi la ricompreremmo ad occhi chiusi.
Ovviamente ciascuno ha le sue esigenze. Per chi bada in primis a spendere poco, secondo me va benone (e quindi assolutamente d'accordo che 20k euro sono troppi) e di city car endotermiche ne abbiamo entrambi avute a iosa prima.
Non nego i notevoli e variegati vantaggi anche se, attenzione, che buona parte di quelli da te elencati sono tutti vantaggi dati da agevolazioni volte a spingere la diffusione dell'elettrico e che sicuramente andranno a sparire in futuro.
La critica mia è rivolta unicamente al prezzo di vendita che è fuori dal mondo.
Passi il fatto che la batteria ha un costo ma è pur vero che non hai il costo del motore termico e neanche il cambio.
Io dico che ci stanno mangiando oltre ogni decenza con la scusa della nuova tecnologia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 16:42   #31
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
no no non sono rimasto indietro. So molto bene che l'intero reparto auto ha avuto rincari consistenti.. infatti una citycar di piccola taglia nel 2010 la portavi a casa con 9000 euro o poco più. Adesso per meno di 12K difficilmente trovi qualcosa.

Ma sta scatoletta sta a 23mila di prezzo BASE. E' ridicolo.
E il ragionamento va fatto SENZA contare incentivi che, come noto, sono una cosa temporanea.

Non pretendo che una eletttrica costi come una benzina (anche se sarebbe sensato) ma di certo così è follia.
Perfettamente d'accordo...... nel 2020 per 22.000 (con lo sconto della casa e 1500 euro di incentivo statale) ho portato a casa una Suzuki S-Cross allGryp mild Hybrid.
Un crossover 4x4 di segmento 'C' con 850 km di autonomia allo stesso prezzo di una scatoletta da città con massimo 230 km di autonomia...... (sull'ultimo pieno di media sono a 5.5 litri per 100 km di benzina viaggiando tranquillo ma non lumaca)
Assurdo è dir poco. Una scatoletta del genere per la città potrà anche andar bene...... ma a non più di 10.000 € (ad essere molto generosi)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 20:04   #32
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7558
dimenticate una cosa importante.
che l'unico modo per fare fare 230 km allla "vecchia spring" era quello di attaccargli una vela sul tetto e sperare di avere il vento a favore.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 11:49   #33
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2602
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io dico che ci stanno mangiando oltre ogni decenza con la scusa della nuova tecnologia.
Ma no, che dici anzi, ci perdono
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 12:46   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
La ricarichiamo quasi sempre a casa con i pannelli solari come fosse un cellulare, quando abbiamo esubero di produzione elettrica: viene vista come un elettrodomestico e la ricarica domestica e' limitata a 2kwh, ma se si considera la batteria da soli 27kwh, ogni ora in pratica carichi circa 24km (sufficienti per una giornata).
ecco un punto fondamentale: avete la casetta di proprietà, senza palazzi intorno che vi fanno ombra,e potete tenere l'auto di giorno parecchie ore dentro casa invece che lasciarla in giro per lavoro o altro. quindi una situazione che può permettersi forse il 1% della popolazione.

quindi ritorniamo all'origine: senza massicci investimenti per il car sharing stile enjoy rimarremo in questa situzione fetente per decenni

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
dimenticate una cosa importante.
che l'unico modo per fare fare 230 km allla "vecchia spring" era quello di attaccargli una vela sul tetto e sperare di avere il vento a favore.
controvento si va più forte, non segui l'america's cup?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 13:06   #35
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi ricorda i tempi delle uno 45 e uno 65... solo che quelle macchinette pesavano 700kg quindi bene o male si muovevano anche con pochi cv
erano anni che non scrivevo nel forum, prendo questo punto e mi permetto di scrivere due righe

intanto, le uno vendute in italia erano 45, 55, 60 e 70 in polonia, dove e' stata in produzione fino al 2002, c'erano anche altri modelli

da attuale utilizzatore di una uno 45 a gpl, penso che l'unico vantaggio di questa dacia sia la sicurezza passiva e il poter girare liberamente nelle regioni che pongono limiti alle auto piu' vecchie (in veneto, per fortuna, basta avere gpl o metano). il fire soffre un po' nelle salite, il 903 era piu' scattante, con entrambe posso dire di aver fatto delle belle battaglie. con la attuale, nel 2017 sono andato in francia e belgio e nel 2019 in inghilterra, gran parte del percorso fatto a gpl, media sui 14 e passa km/l (chissa' se ho ancora i fogli dei rifornimenti). sarei curioso di sapere qual e' la pendenza massima superabile da queste dacia, sia la 45 che questa variante, e di quanta potenza hanno bisogno alle varie velocita' di crociera.

autonomia: la mia uno passa tranquillamente i 20 km/l a benzina, a gpl se resto incolonnato nel traffico sto sugli 11, in extraurbano arrivo sui 18. con 35 l per ognuno dei 2 serbatoi, anche volendo considerare il worst case scenario solo a gpl siamo comunque sui 300 e rotti km.

ora come ora, se avessi un budget illimitato mi prenderei un'auto termica a gpl piu' nuova da affiancare alla uno, terrei la uno per i viaggi lunghi e i lavori piu' impegnativi (campagna, sterrato leggero e affini), e un'auto piccola come la vecchia 600 elettra (non la nuova) o questa dacia per andare da casa al lavoro (tutto traffico urbano), sapendo che potrei andare in autostrada se ne avessi il bisogno. pero' per 23k euro e' veramente troppo, una cosa simile dovrebbe costare un terzo. ah, e pure una uno polacca del 2002 con un fire 1.2, sempre a gpl, cosi' per sfizio
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 13:08   #36
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Spesso e volentieri pubblicizzate su questo sito auto elettriche supersportive con prestazioni esagerate e inutili, per me invece questa macchina è un esempio di come dovrà andare il mercato per creare auto accessibili e utilizzabili per gli spostamenti giornalieri, con pesi e consumi ridotti

Certo i prezzi sono ancora alti e la tecnologia è ancora relativamente giovane, ma pian piano le cose miglioreranno
da un lato concordo, dall'altra vediamo un attimo

altra cosa, la legge italiana sui retrofit e sulle modifiche meccaniche fa abbastanza schifo. se io volessi mettere sulla mia auto un motore fire 1.2 euro 4 o 5 da noi e' praticamente impossibile, anzi neppure posso mettere i dischi al posteriore. per l'elettrico sarei limitato come potenza e batterie e affini. in germania ho visto cose assurde omologate senza problemi e senza spese. questo blocca anche le conversioni a motori piu' nuovi e all'elettrico. l'unica cosa migliorata di recente e' l'omologazione di impianti a gas.

Ultima modifica di walter sampei : 05-07-2023 alle 13:13.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 13:47   #37
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21096
Quote:
Originariamente inviato da PaoloP_ Guarda i messaggi
Nella pubblicità fatta da Zocchi (spero gli diano una percentuale sulle vendite) ci si è dimenticati di questi dettagli... si è puntato tutto sulle percentuali di miglioramento in accelerazione e ripresa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 14:27   #38
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41919
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
da un lato concordo, dall'altra vediamo un attimo

altra cosa, la legge italiana sui retrofit e sulle modifiche meccaniche fa abbastanza schifo. se io volessi mettere sulla mia auto un motore fire 1.2 euro 4 o 5 da noi e' praticamente impossibile, anzi neppure posso mettere i dischi al posteriore. per l'elettrico sarei limitato come potenza e batterie e affini. in germania ho visto cose assurde omologate senza problemi e senza spese. questo blocca anche le conversioni a motori piu' nuovi e all'elettrico. l'unica cosa migliorata di recente e' l'omologazione di impianti a gas.
E' risaputo che noi in italia per essere ligi alle regole, non potremmo neanche aprire il cofano per la manutenzione ma dovrebbe essere un professionista a farlo, figurati sostituire dei pezzi !

In germania, paese notevolmente più evoluto di noi, sotto questo aspetto, puoi fare "quasi" quello che vuoi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 15:53   #39
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ecco un punto fondamentale: avete la casetta di proprietà, senza palazzi intorno che vi fanno ombra,e potete tenere l'auto di giorno parecchie ore dentro casa invece che lasciarla in giro per lavoro o altro. quindi una situazione che può permettersi forse il 1% della popolazione.
Secondo te qual è la percentuale di abitazioni con box o posto auto in Lombardia?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 16:24   #40
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' risaputo che noi in italia per essere ligi alle regole, non potremmo neanche aprire il cofano per la manutenzione ma dovrebbe essere un professionista a farlo, figurati sostituire dei pezzi !

In germania, paese notevolmente più evoluto di noi, sotto questo aspetto, puoi fare "quasi" quello che vuoi.
anche in francia, austria e slovenia la cosa e' molto piu' easy.

nel frattempo la mia auto e' vista come satana, ma il problema delle citta' sono le polveri sottili, cosa che un'auto a gpl praticamente non produce.

ecco, sarei curioso dei dati di produzione di polveri sottili per usura di gomme e freni di queste auto. scommetto che sarebbero molto basse sui freni, per le gomme insomma...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1