Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2023, 09:22   #981
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ok,
ho sempre creato una home a parte
per la root quanti GB usate?
installando pochi programmi non vado mai oltre i 40-50 GB
40 (con home a parte)
e 30 sono liberi per cui è pure ridondante.
periodicamente una passata con bleachbit per fare pulizie.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 10:46   #982
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
40 (con home a parte)
e 30 sono liberi per cui è pure ridondante.
periodicamente una passata con bleachbit per fare pulizie.
Solo 10 usati?
Cavolo, io ne occupo 35 senza Home...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 11:05   #983
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Solo 10 usati?
Cavolo, io ne occupo 35 senza Home...
Tu usi timeshift, evidentemente...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 11:44   #984
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5522
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
40 (con home a parte)
e 30 sono liberi per cui è pure ridondante.
periodicamente una passata con bleachbit per fare pulizie.
pochi programmi installati?
in ogni caso anche nel mio caso, pochi
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 11:49   #985
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Tu usi timeshift, evidentemente...
No (non uso Mint...)
Ma, evidentemente, quando cominci ad installare qualche flatpak...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 13:06   #986
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
No (non uso Mint...)
Ma, evidentemente, quando cominci ad installare qualche flatpak...
E tu i flatpak li metti nella partizione di root?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 13:19   #987
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
E tu i flatpak li metti nella partizione di root?
Non è che ce li metto io...
Quando li installi li mette automaticamente in /var/lib/flatpak/
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 17:33   #988
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Mai usato flatpak. Che distro usi?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 18:14   #989
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Mai usato flatpak. Che distro usi?
Kubuntu 20.04
Dovrebbe installarli nella Home solo se fai installazioni single-user, ma se fai installazioni multi-utente, come di default, li installa nella root.

Naturalmente dipende dall'uso che ognuno fa del pc, ma in generale, visto che oggigiorno molte app vengono distribuite con Snap o Flatpak, con tutta la memoria che si bevono questi due formati, nel partizionamento della root bisogna tenerne ben conto...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 18:44   #990
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5522
per Ubuntu e derivate, non è meglio utilizzare snap?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 18:59   #991
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per Ubuntu e derivate, non è meglio utilizzare snap?
snap ha il supporto di canonical, mentre flatpak esiste su praticamnete tutte le distro.. personalmente penso bastasse un sistema, canonical si è scelto il suo, gli altri hanofatto diversamente. infatti canonical sta imponendo snap su ubutnu, meno male le derivate come mint non lo fanno...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 19:07   #992
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5522
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
snap ha il supporto di canonical, mentre flatpak esiste su praticamnete tutte le distro.. personalmente penso bastasse un sistema, canonical si è scelto il suo, gli altri hanofatto diversamente. infatti canonical sta imponendo snap su ubutnu, meno male le derivate come mint non lo fanno...
quindi anche su Mint utilizzate flatpak?
richiedono molto più spazio su disco?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 19:47   #993
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Kubuntu 20.04
Dovrebbe installarli nella Home solo se fai installazioni single-user, ma se fai installazioni multi-utente, come di default, li installa nella root.
Maddai...
E quanti utenti usano il tuo computer?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 20:12   #994
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
quindi anche su Mint utilizzate flatpak?
richiedono molto più spazio su disco?
più spazio rispetto a cosa? rispetto alle app native della distro sicuramente... però se vuoi l'ultima edizione del software, o te la compili tu, o aspetti che qualcuno lo faccia al posto tuo, e magari ci faccia un bel repository, oppure usi flatpak, o snap se preferisci.. certo sarebbe più semplice usare la distro così come la danno gli sviluppatori, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole, e siamo tutti smanettoni e schiavi dell'ultima versione...

anche se personalmente sto accarezzando l'idea di mettere debian e accontentarmi delle versioni software che fornisce, per quel che serve a me, più uno o 2 flatpak se non trovo alternative, rinunciando ai soliti ppa che invece fanno sempre un pò di problemi nella lunga distanza.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 20:38   #995
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Solo 10 usati?
Cavolo, io ne occupo 35 senza Home...

Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
pochi programmi installati?
in ogni caso anche nel mio caso, pochi
può darsi, ho quello che mi serve.
di certo non installo la qualunque
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
No (non uso Mint...)
Ma, evidentemente, quando cominci ad installare qualche flatpak...
ah, beh, se vai di flatpack i GB volano.
li evito assolutamente.
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
quindi anche su Mint utilizzate flatpak?
richiedono molto più spazio su disco?
si, perchè si tirano dietro un infinito stack di librerie a partire da adamo ed eva...
Per dire, Gimp "nativo" in deb occupa su disco (installato) 95MB; se flatpack installato occupa 3.5GB e il pacco mattone di installazione è di 1.1GB (dati dal Gestore Applicazioni).

Motivo per cui evito flatpack come la peste.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 13:25   #996
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5522
infatti
i GB richiesti sono molti
se non si utilizzano flatpak, 40 GB per root, anche nel corso degli anni bastano?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 14:06   #997
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
infatti
i GB richiesti sono molti
se non si utilizzano flatpak, 40 GB per root, anche nel corso degli anni bastano?
grazie
assolutamente si.
come ho detto, ne avanzano 30. Poi sui dischi moderni, pazienza, ma in concreto 20 o 30 siano più che sufficienti se si è a corto di spazio.
40 sono più che suff.
e il partizionamento l'ho fatto quasi 10 anni fa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 18-06-2023 alle 14:15.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 15:02   #998
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
infatti
i GB richiesti sono molti
se non si utilizzano flatpak, 40 GB per root, anche nel corso degli anni bastano?
grazie
Dipende sempre da quali/quanti programmi installi ma, come detto da @zappy, dovrebbero essere più che sufficienti, se non usi formati moderni con dipendenze a carico.

Ma non dare per scontato che non li userai. Anch'io pensavo di farne a meno, poi, col tempo, ne sto installando sempre più...
Che poi, come scritto poco più sopra, sono formati che potresti installare anche nella Home, quindi non ti graverebbero sulla partizione principale.

Io, personalmente, un 50-60 GB avevo intenzione di metterli, al prossimo ripartizionamento. Ma dipende anche da quanto è grande il disco...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 15:45   #999
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Io sincerametne dopo aver analizzato bene pro e contro... preferisco usare una versione più vecchia ma basata sui pacchetti e non sui mattoni flatpak
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 15:59   #1000
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Io sincerametne dopo aver analizzato bene pro e contro... preferisco usare una versione più vecchia ma basata sui pacchetti e non sui mattoni flatpak
A parte le dimensioni dei Flatpak, che altri contro hai trovato?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v