|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Italiani il solito popolo di ...... meglio evitare.
![]() Ai membri del famigerato "popolo del NO" dovrebbero accollargli tutte le spese derivati da tale decisione. ![]() Il problema dell'itaGLia è che nessuno si assume le responsabilità delle proprie scelte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
|
No al nucleare perchè è pericoloso
No al carbone perché è sporco No al petrolio perché inquina No al solare perché è costoso e riempie un sacco di spazio No all'eolico perché è brutto Sì alle auto elettriche, alle vacanze alle Canarie, alla settimana di 35 ore, al reddito di cittadinanza, e soprattutto alla pace tra i popoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
forse ci si dimentica che la rete fa molto più che dare semplicemente energia.. ma se ti metti in isola faccelo sapere.. sarei curioso di vedere il primo che ha il coraggio di essere autonomo al 100% sul serio e non per finta.. molti parlano di poter fare.. ma pochi fanno.. chissà perchè.. alla fin fine con 12 mila euro ti fai la tettoia di cui parlavi e in 7 anni te la sei ripagata.. che aspetti ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
è pieno di "NO qualcosa" che poi però piangono per avere tutto..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Niente! Quella è riservata alle donne.
Maschi per te! Non puoi esser retrogrado! Viva la modernità!!! ![]() Ma che avete con le scorie? Basta lasciarle a decadere come è il loro processo naturale. Mica succede come in Spazio 1999. È un film quello!!! Tanta paura, ma i morti per produrre energia col nucleare son stati pochissimi rispetto a quelli fatti finora coi mezzi tradizionali. O si crede arrivino tutti dai camion, macchine e motorini? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
per il resto non voglio sapere quanto mi andranno a costare le batterie di accumulo. ma alle peggio posso sempre fare come il fenomeno che usa quelle della macchina, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
|
Quote:
Olkiluoto 3 è un reattore nucleare epr (III+) costruito in una centrale nucleare già esistente ( e con 2 reattori attivi) nello stato più corrotto di Europa da 2 aziende di nazioni con un valore etico solo di poco migliore. Parliamo di Finlandia come sito e di Francia e Germania come partner. Il costo è salito dai 3,5 mld a 12 mld e il tempo per costruirlo è passato dai 5 ai 17 anni. Tutto questo su un sito già predisposto. Indicativamente in Finlandia se oggi si decidesse di costruire una centrale nucleare ex novo su un nuovo sito da selezionare occorrerebbero non meno di 25 anni ( dall'approvazione dell'avvio della ricerca del sito appropriato al collegamento al grid nazionale). Chiunque faccia intendere che in sette anni una centrale epr sia bella e che operativa lo fa o per ignoranza pura o per malafede. Già il fatto che la Francia ( leader mondiale insieme a Giappone e USA) cerca partner europei non lo fa per bontà, ma perché i costi reali di costruzione, mantenimento e trattamento delle scoria è tutt'altro che economico e semplice: mai visto uno che conoscendo in anticipo la cinquina vincente cerca di convincere gli altri a salire sul carro sicuramente vincente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Non si accetta che allo stato dell'arte oggi pensare alla transizione ecologica nei termini massimalisti che vorrebbe qualcuno è un salto nel buio (letteralmente ![]() ![]() ![]() Vedo troppi discorsi che ammettono i limiti delle rinnovabili e rimandano fantomatiche tecnologie future mai sperimentate che dovrebbero darti le garanzie che ti danno oggi il nucleare o le fonti fossili. Poi se vogliamo convivere con i coprifuoco notturno, i blackout, il riscaldamento spento d'inverno, una perdite di competitività e deindustrializzazione ma con la soddisfazione di essere carbon free da questa parte del globo mentre il resto del mondo se ne fotte forse sarebbe meglio dirlo subito. D'altro canto c'è un leader appena eletto di uno dei maggiori partiti d'Italia che è anti nuclearista e quando gli si fa presente che ci sarà sempre più bisogno di elettricità lei dice che questo è un problema e che bisogna consumarne meno non capendo la differenza tra energia e elettricità. Boh noi nelle condizioni in cui ci troviamo dovremmo fare di tutto per sbloccare la crescita economica invece troviamo modi sempre diversi per spararci sui piedi. Senza energia a buon mercato già oggi non si cresce, figurati domani quando dipenderà tutto dall'elettricità...eh Ultima modifica di azi_muth : 28-02-2023 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7717
|
Quote:
Quote:
Non che io sia pro o contro nucleare, ma farlo fare ai paesi confinanti credendo di essere più furbi noi non è una soluzione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Finalmente un po' di coerenza in questo governo della...
Puntare sul nucleare di quarta generazione, cioe' disponibile tra 20 anni. Piu 20 anni per costruire un reattore... Ne riparliamo tra 40 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Ogni volta che esce un pezzo sul nucleare i commenti quì hanno lo stesso livello di pacatezza e costruttività di una puntata di fuori dal coro.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
L'Italia tende il culo a 90° come sempre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 21
|
Comunque è interessante vedere nei commenti gente che parla dei pannelli fotovoltaici condominiali e non pensa che l'energia serve anche a produrre beni e servizi che banalmente fanno andare avanti le industrie del paese. L'idea che mi sono fatto è che il nucleare ci serve.Ma mi rendo anche conto che in questo paese fare qualsiasi cosa con i nostri politici affamati di consenso e i social che dominano è un bel problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Il solare ti risolverà una parte dei problemi IL NUCLEARE ZERO. Ma ZERO proprio non 0,1. ZERO KWh meno di uno dei miei pannelli da 315W in una giornata di poggia. Questa é la realtà se ti piace bene se no fantastica di centrali nucleari in 7 anni (e sarebbero tanti lo stesso).questa crisi la puoi affrontare solo con sole e vento cioè roba che progetti in pochi mesi e se fai una legge che elimina la burocrazia di approvazione in due anni é operativa. Questa é la realtà, poi c'é il sogno ossia il nucleare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Nei periodi di bassa richiesta erano costretti a venderla sotto costo e noi riempivamo gli invasi per poi svuotarli ai picchi di domanda. E ti pare zero? Certo cocchi la pacchia finirà perché in Francia stanno vendendo auto elettriche a pacchi quindi l'energia immagino la svenderanno ai propri cittadino e non più a noi. Ma questa é un'altra storia in cui noi brilliamo per visione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
Mah, non vedo il nucleare come una soluzione a lungo termine, se non nel formato dei reattori "portatili" di cui si é discusso di recente. Se anche rientrassimo in corsa, quanto ci vorrebbe prima di averne un paio in funzione sul nostro territorio? 15 anni? E qualche miliardo?
Penso ci convenga puntare su altro e acquistare da chi le centrali, le infrastrutture e le conoscenze giá ce le ha, nella speranza che la fusione diventi realtá quanto prima, perché altrimenti siamo spacciati. Non possiamo neppure riempire il pianeta di scorie radioattive... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
![]() Questa è la Francia una quarantina di km dal confine con il Belgio: la foto non rende ovviamente, ci sono centinaia di turbine eoliche sparse per la campagna, si estendono per decine di km tutt'intorno: la Francia sta puntando forte sul vento e presumibilmente anche sul solare, siamo noi che stiamo fermi sbraitando stupidaggini. L'Italia è ingessata, ferma, immobile, non si evolve, ferma nelle sue posizioni in un mondo in continua evoluzione, chi ha coraggio e testa se ne va, avremo un brutto risveglio tra qualche anno. L'asse franco-tedesco si sta rinforzando, noi richiamo di esserne tagliati fuori ancora di più. Non vorrei sembrare troppo pessimista, ma il futuro prossimo non lo vedo roseo. Riguardo i tempi di realizzazione di una centrale nucleare a fissione, considerate che per costruire il termovalorizzatore a Roma hanno stimato ci vorranno 7 anni. ma c'è appena una bozza di progetto quindi o non si farà mai oppure ci vorranno 15 anni. Porto un altro esempio, riguardo un altro tipo di architettura, che sta appesa da anni e c'è costata molto più del preventivato: ![]() Dovevano essere pronte nel 2009, ora FORSE saranno usate nel 2030 per l'expo. Ragà all'Italia serve un cambio di passo, altro che centrali nucleari costruite in 20 anni...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 01-03-2023 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
queste scelte andrebbero prese da persone competenti in materia e basta.
Difficile pensare che la massa allevata a fake news possa fare scelte sensate. Se il governo bumpa gli stipendi levando le tasse e permette a tutti di comprarsi un impianto con accumulo da 20k euro non c'è quasi problema per l'utenza domestica. Le grandi aziende che consumano devono avere soluzioni diverse e viste caso per caso ma per le restanti un impianto solare se lo potrebbero pagare ed installare. Ci sono tante botteghe che preferiscono pagare e non pensare oltre il domani. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.