Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2023, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...ano_index.html

Il Trettitre TreSound1 è un altoparlante atipico per più di un motivo: il suo design altamente inusuale nasce da considerazioni in realtà molto pratiche, dato che il dispositivo è pensato per diffondere il suono a 360 gradi. Un compito che svolge piuttosto bene e con prestazioni sui bassi di livello molto alto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:09   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
scenderebbe fino a 20 hz grazie ad un woofer da 6.5" .. sarebbe da sentire.. il costo è elevato per cui anche le aspettative lo sono.. bello come oggettino da avere in camera per ascoltare la musica se realmente fa quello che dice il produttore.. certo che ha un costo....
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:10   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
p.s. sono 700 euro in Italia non 600 purtroppo.. e se lo si prende dal produttore anche di più per via dei dazi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 18:18   #4
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
"un approccio opposto a quello dei tradizionali sistemi stereo per audiofili" infatti non è per nulla stereo, non può esserlo, per quante casse puoi ficcarci dentro sempre mono rimane, non c'è separazione, appunto, stereo.
Una costosa cassa BT mono, di buon disegno ma nulla più. Di certo non è buona per ascoltarci "bene" la musica, ma come "radiosveglia" può andare bene, in camera potrebbe fare una bella figura.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 18:59   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
scenderebbe fino a 20 hz grazie ad un woofer da 6.5" .. sarebbe da sentire.. il costo è elevato per cui anche le aspettative lo sono.. bello come oggettino da avere in camera per ascoltare la musica se realmente fa quello che dice il produttore.. certo che ha un costo....
20hz un 6,5 pollici non ci credo manco se lo vedo, le heresy iii per dirne una, con una padella da 12", arrivano a 58..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 19:06   #6
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
20hz dove?
Dal sito del produttore Frequency Response: 38Hz ~ 20KHz

Comunque non c'è uno straccio di grafico di risposta in frequenza e di pressione sonora né sul sito né nel manuale... 700€ per una radiosveglia a forma di cono senza nemmeno le specifiche?

Ultima modifica di gnpb : 09-02-2023 alle 19:11.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 22:33   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
20hz dove?
Dal sito del produttore Frequency Response: 38Hz ~ 20KHz

Comunque non c'è uno straccio di grafico di risposta in frequenza e di pressione sonora né sul sito né nel manuale... 700€ per una radiosveglia a forma di cono senza nemmeno le specifiche?
dal sito del produttore
vai sulle foto.. ce ne è una con la foto del woofer ed è scritto "the bass can dive to 20 hz" che vuol dire che scende fino a 20 hz..

poi.. per carità.. ovvio che non ci si puo' credere visto che con 6.5" non è possibile per lui gestire un'onda di quella dimensione senza distorcere tanto che nel testo si limitano a 38 hz.. comunque buoni ma...

ho un canton da 12" e lui scende a 18hz.. un 6.5" è ottimo da mettere in un design simile e sarei curioso di sentirlo suonare.. visto che ricordo ancora delle vecchie casse acustiche che usavano più 6.5" assieme (3) per fare la gamma bassa e riuscivano bene o male a coprire una stanza ma non avevano di certo l'impatto in pancia di un vero 12" o 15" quando si doveva scendere..

l'ho scritto prima dei 20hz solo perchè la loro brochure lo citava... non perchè ci credessi :-D
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 22:34   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
"un approccio opposto a quello dei tradizionali sistemi stereo per audiofili" infatti non è per nulla stereo, non può esserlo, per quante casse puoi ficcarci dentro sempre mono rimane, non c'è separazione, appunto, stereo.
Una costosa cassa BT mono, di buon disegno ma nulla più. Di certo non è buona per ascoltarci "bene" la musica, ma come "radiosveglia" può andare bene, in camera potrebbe fare una bella figura.
era quello che avevo pensato.. in camera sarebbe anche bella da vedere
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:30   #9
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
...andarono a Trento tutte e trentatré trotterellando.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:56   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
L' importante è non sedercisi sopra.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:16   #11
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
scenderebbe fino a 20 hz grazie ad un woofer da 6.5" .. sarebbe da sentire.. il costo è elevato per cui anche le aspettative lo sono.. bello come oggettino da avere in camera per ascoltare la musica se realmente fa quello che dice il produttore.. certo che ha un costo....
I 20 Hz non li sente nessuno se non con lo stomaco (sono vibrazioni non li senti con l'orecchio).
Un apparecchio con quei largabanda non ti fa sentire i 20 Hz ma neanche ma neanche ma neanche se li misuro col fonometro.
Non è fisicamente possibile che riproduca in modo udibile neanche i 38 Hz dichiarati, figuriamoci i 20 Hz.
Niet.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:19   #12
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dal sito del produttore
vai sulle foto.. ce ne è una con la foto del woofer ed è scritto "the bass can dive to 20 hz" che vuol dire che scende fino a 20 hz..

poi.. per carità.. ovvio che non ci si puo' credere visto che con 6.5" non è possibile per lui gestire un'onda di quella dimensione senza distorcere tanto che nel testo si limitano a 38 hz.. comunque buoni ma...

ho un canton da 12" e lui scende a 18hz.. un 6.5" è ottimo da mettere in un design simile e sarei curioso di sentirlo suonare.. visto che ricordo ancora delle vecchie casse acustiche che usavano più 6.5" assieme (3) per fare la gamma bassa e riuscivano bene o male a coprire una stanza ma non avevano di certo l'impatto in pancia di un vero 12" o 15" quando si doveva scendere..

l'ho scritto prima dei 20hz solo perchè la loro brochure lo citava... non perchè ci credessi :-D
Che un altoparlante a riproduca anche i 5 Hz in linea teorica è possibile, che tu li senta o che liriproduca in modo udibile per chi riesce a sentire quei suoni è una balla.
Il tuo Canton riproduce la banda a 1/3 d'ottava dei 18 Hz magari a -36 dB nei confronti dei 1000 Hz (cioè inudibili).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:19   #13
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
L' importante è non sedercisi sopra.
De gustibus non est disputandum
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 14:53   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Che un altoparlante a riproduca anche i 5 Hz in linea teorica è possibile, che tu li senta o che liriproduca in modo udibile per chi riesce a sentire quei suoni è una balla.
Il tuo Canton riproduce la banda a 1/3 d'ottava dei 18 Hz magari a -36 dB nei confronti dei 1000 Hz (cioè inudibili).
mi permetto di correggerti.. è un sub.. viaggia da 18Hz a 200Hz.. e è ovvio che non riesce a fare 18 Hz con la stessa pressione sonora di un midrange che lavora comodo a 1k Hz.. da qua a dire che sta 36 db sotto però non ci metterei le mani come fai tu..

perchè ritieni che i 20 Hz un sub non riesca a riprodurli ?
prendi un velodine DD12+ o DD15+ e non hanno problemi a uscire con oltre 80 db a 20 Hz

normale che ci sia distorsione armonica a 80 db e 20 Hz ma mi incuriosisce il tuo dubbio per cui un 12" non puo' rendere bene anche a 20 Hz se uno li sente .. io ormai non li sento di sicuro più con le orecchie ma sono scettico sul tuo assolutismo.. ad ogni modo quando è stata fatta la taratura dell'impianto considerando i 70 db delle casse principali il sub è stato tenuto 10 db sotto e non 36.. sennò era inutile anche visto che poi di norma le teniamo a 50-60 db e non di più
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 20:25   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
20hz li fa anche uno smartphone... ovviamente a livelli bassissimi

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
L' importante è non sedercisi sopra.
qualcuno lo comprerà solo per quello
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 20:41   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
20hz li fa anche uno smartphone... ovviamente a livelli bassissimi



qualcuno lo comprerà solo per quello
questo non lo so se un telefono li puo' fare.. è anche una questione di dimensione e escursione della membrana riuscire a creare una forma d'onda di un certo tipo..
se la membrana è troppo piccola i suoi movimenti non produrranno nessuna onda udibile.. o forse neanche un'onda non riuscendo a spostare l'aria davanti a se..
un woofer invece ha dalla sua la superficie che riesce a muovere e anche se "lentamente" riesce comunque ad imprimere un movimento all'aria attorno a se..

boh.. sono scettico sul fatto che un telefono possa farlo..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 22:48   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
questo non lo so se un telefono li puo' fare.. è anche una questione di dimensione e escursione della membrana riuscire a creare una forma d'onda di un certo tipo..
se la membrana è troppo piccola i suoi movimenti non produrranno nessuna onda udibile.. o forse neanche un'onda non riuscendo a spostare l'aria davanti a se..
un woofer invece ha dalla sua la superficie che riesce a muovere e anche se "lentamente" riesce comunque ad imprimere un movimento all'aria attorno a se..

boh.. sono scettico sul fatto che un telefono possa farlo..
se ci pensi, pure le cuffie intraurali ce la fanno...

https://www.gsmarena.com/apple_iphon...iew-2482p3.php

guarda dove si spingono gli iphone
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 23:19   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
-25/-30 per gli Iphone.
per le cuffie credo che il loro grande vantaggio sia quello di lavorare in ambiente "chiuso" e quindi con poco volume da muovere ma una cassa lavora in aria libera verso l'utilizzatore e quindi ha un volume d'aria maggiore da muovere..
motivo per cui, per esempio, gli eventuali 20 hz di un iphone non sono percepibili.

come giustamente ricordano nell'articolo ogni 10 db di calo il suono è 10 volte inferiore come intensità.. quindi -30 db vuol dire mille volte inferiore.. ovvero inudibile come era anche stato scritto da dado1979..

spostare aria ma non farla arrivare al nostro timpano è inutile se solo uno strumento lo puo' sentire..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 00:27   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
be certo, mica ho detto che si possono sostituire i woofer da 10" con gli smartphone comunque quando uno dice che i bassi pompano di solito ci si riferisce a frequenze attorno ai 100hz, i 20 sono praticamente inudibili se non si è giovanissimi e sopratutto li si sentono col corpo più che con le orecchie, fanno tremare tutto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 07:56   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be certo, mica ho detto che si possono sostituire i woofer da 10" con gli smartphone comunque quando uno dice che i bassi pompano di solito ci si riferisce a frequenze attorno ai 100hz, i 20 sono praticamente inudibili se non si è giovanissimi e sopratutto li si sentono col corpo più che con le orecchie, fanno tremare tutto
concordo, io alludevo al datasheet.. ho smesso di inseguire i numeri, adesso vado a orecchio.. credo che sotto i 50 Hz sia più per HT che per musica ma ammetto che sentire il divano che balla in certi film è bello
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1