Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2023, 14:33   #41
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
vendendo i propri dati personali alimentiamo un modello di business che ci consente di avere in cambio servizi gratuiti e molto potenti come google map e quant'altro.

Inoltre sapendo i nostri gusti, i nostri usi e costumi riceviamo offerte mirate.
io per esempio ricevo continuamente offerte relativa a prodotti che cerco e quindi che mi servono.

Inoltre ancora registrando tutto della nostra vita come gli sposatamente ho la possibilità di tenere storico e traccia di cosa ho fatto quando e perche.

Non avendo niente da nascondere a livello sia fiscale che personale non vedo svantaggi.
Ecco la parolina chiave "VENDENDO"...il problema è che tu(noi) non stai vendendo i tuoi dati ma te li stanno "ciulando" con il tuo consenso. perciò tu non ci guadagni nulla perché non stai vendendo nulla, anzi diventi il target di qualcun'altro chi lui si vuole venderti qualcosa.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 14:39   #42
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
la cosa in grassetto lo fa mediaset da sempre. Vedi pre-covid con il discorso migranti, erano il problema dell'Italia infatti ogni telegiornale c'era il bollettino. Leggevo anni fa che la percezione degli italiani era che il numero di immigrati fosse elevatissimo rispetto al numero reale proprio a causa di questo bombardamento mediatico. Peccato che il problema dell'Italia sia la corruzione e l'evasione degli Italiani, non degli stranieri.
Ma la tv lo fa con un argomento generico, che suppongono possa far presa sulla maggioranza.
A tizio potrebbe non interessare niente la questione dei migranti, o essere a favore di un'accoglienza ancora maggiore, e nel suo caso il bombardamento mediatico avrebbe effetto contrario.

Se invece una compagnia conosce le preferenze di ogni utente, può far leva su ogni utente in maniera efficace...

Per esempio, se codesta compagnia volesse screditare un partito politico, a te che sei cacciatore farebbe arrivare notizie di come quel partito sta cercando di ridurre i periodi di caccia, all'altro che è sportivo, del taglio proposto alla federazione calcistica, ad un altro che è viaggiatore, dell'aumento delle accise sui carburanti...
Riuscirebbe, per ogni persona, a far leva sull'argomento di maggior interesse, e a far malvedere il partito che voleva screditare...

Questo è solo un esempio, chissà quante cose si possono fare quando si conosce a fondo una persona e i suoi interessi...
Quote:
Con il web almeno sei attore e non solo spettatore passivo. Tra l'altro io sarei favorevole a eliminare l'anonimato in rete, tanti haters smetterebbero di esistere e finalmente emergerebbero le opinioni, credo che in molti non gradirebbero di essere visti per quello che sono, dei perfetti coglioni, e smetterebbero di ingiuriare per il solo gusto di farlo, mandando in crisi persone fragili.
Al contrario, eliminare lo "pseudo-anonimato" porterebbe a concentrarsi più sulle persone che sui contenuti, e molti si asterrebbero dal dire la propria proprio per paura di essere poi additati o catalogati.
Se ben guardi, la maggior parte delle cavolate vengono dette proprio sui social, dove la gente si firma con nome e cognome, quindi...
Nel momento in cui questi "anonimi" si macchiano di qualcosa di grave, sono comunque identificabili già ora, dagli organi di controllo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 14:40   #43
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
in realtà una chiave di windows 11 ormai costa una 20ina di € a differenza di una volta, forse proprio perchè ora si ripagano vendendo i nostri dati
Io parlavo delle licence ufficiali.
Sul sito Microsoft Windows 11 Home costa 145 Euro e Windows 11 Pro 259 Euro.
Per cui è scandaloso che un SO che costa così tanto faccia queste cose
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 14:57   #44
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Io parlavo delle licence ufficiali.
Sul sito Microsoft Windows 11 Home costa 145 Euro e Windows 11 Pro 259 Euro.
Per cui è scandaloso che un SO che costa così tanto faccia queste cose
nessuno li prende a quei prezzi, i provati comprano le chiavi e le aziende hanno il volume licensing
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 15:19   #45
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
nessuno li prende a quei prezzi, i provati comprano le chiavi e le aziende hanno il volume licensing
Resta il fatto che i prezzi ufficiali sono quelli, per cui sono indifendibili. Microsoft tra aziende, OEM e privati guadagna eccome, la verità è che hanno trovato questo metodo per guadagnare di più all'insaputa dell'utente e lo stanno sfruttando.

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Ma io voglio che sia cosi perche mi conviene
Ma dov'è esattamente e concretamente la convenienza? Quali servizi così esclusivi ti fornisce Windows grazie alla telemetria?
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 15:47   #46
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
questo spiega uno dei motivi per cui si spinge all'abbandono precoce di sistemi ancora validi.
oltre a presunte questioni di sicurezza - ma sicuramente anche di costi di manutenzione che non sono certo indifferenti. Eppure win7 se fosse ancora supportato sarebbe ancora all'avanguardia. Al pari di win2000 è l'unico che mi ha dato pochissimi problemi.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 15:49   #47
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
Eppure win7 se fosse ancora supportato sarebbe ancora all'avanguardia.

.... no !
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 16:07   #48
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Lato Windows mi danno per 8 euro praticamente un SO betatestato da mezzo mondo e con servizi gratuiti
Lato SO di tutto con Google tra mappe e cosi via.
Con MS poi facendo ricerche guadagno i punti che si trasformano in soldi che uso a piacere.


senza contare offerte continue che mi consentono di risparmiare denare sonante facendo in pratica zero fatica.


Ci fossero svantaggi in questo sistema lo stopperei ma non ne vedo
Il punto è che non ti danno il SO per 8 euro, Windows da Microsoft costa centinaia di euro e quando compri un preassemblato o un portatile fidati che Windows lo paghi eccome (il produttore paga bei soldi a Microsoft). Le licenze a 8 euro non le vende Microsoft, sono licenze usate che vengono rivendute. Il prezzo che bisogna vedere è quello ufficiale. Per cui Microsoft non sta regalando assolutamente niente, incassa gli stessi soldi di prima + i soldi che arrivano dalla profilazione degli utenti
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 16:41   #49
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Ma io ragiono per me stesso
Ora come ora in casa ho un Chromebook pagato clamorosamente sottocosto e un notebook preso freedos

Ho acquistato una licenza Microsoft pagata non credo più di €8

Ho preso Office 365 semplicemente cliccando su un rivenditore che mi è arrivato in una di quelle famose pubblicità che tanto sono odiate che arrivano nel browser
Pubblicità che arrivano perché vengono analizzati i miei dati le mie preferenze

Office 365 penso di averla pagato una quarantina di euro .

A me interessa poco la teoria o i prezzi di listino Io guardo il sistema e cerco di usarlo a mio vantaggio.

Quando questo sistema con questo rapporto qualità prezzo concreto finirà valuterò se non mi starà più bene passerò a Linux definitivamente

Oppure quando il sistema di profilazione dei dati di Google Microsoft Io vivrò come un'aggressione alla mia libertà allora stattero tutto e cancellerò tutto.

Inoltre il controllo finché non diventa un reato per me da solo vantaggi per la sicurezza di tutti.
Microsoft se non ricordo male analizza continuamente le nostre foto nel cloud

Sede deve servire per beccare anche un solo pedofilo nel mondo a me sta benissimo perché io non ho nulla da nascondere certamente non metto le foto del mio pisello lì dentro
Dal tuo punto di vista "conviene" ma ripeto, considerando il vero prezzo di Windows il prodotto dovrebbe essere nettamente migliore e soprattutto non così invasivo della privacy. Un SO del genere conviene per 8 euro ma non vale di certo il prezzo reale dato che costa praticamente quanto Windows 7 che a differenza dei nuovi Windows è tutta un'altra cosa. In pratica hanno mantenuto sempre gli stessi prezzi e in più profilano anche gli utenti
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:12   #50
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Be ma ms sa benissimo che esiste il mercato delle licenze rivendute e non fa niente per bloccarlo.
Ufficialmente è tutto borderline ma di fatto consente alla stessa ms di far diffondere capillarmente il proprio So.
E la stessa ms quindi a permettere questo.

Il prezzo vero è quello che paghi, il prezzo di listino è il prezzo (diciamo forzatamente) teorico.
Resta sempre il fatto che Windows è un prodotto a pagamento e non mi sembra normale che è pieno di pubblicità tipo un giochino del Play Store, almeno per le versioni Pro potevano tenerlo pulito come erano i vecchi Windows
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:12   #51
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Be ma ms sa benissimo che esiste il mercato delle licenze rivendute e non fa niente per bloccarlo.
Ufficialmente è tutto borderline ma di fatto consente alla stessa ms di far diffondere capillarmente il proprio So.
E la stessa ms quindi a permettere questo.

Il prezzo vero è quello che paghi, il prezzo di listino è il prezzo (diciamo forzatamente) teorico.
No, MS non permette un bel niente.
E' costretta a farlo, se vuole vendere in UE deve rispettare le leggi europee.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:13   #52
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
DEBLOAT SCRIPT o TOOL e passa la paura.
Non è minimamente sufficiente, MS è lurida ma mica scema: gli ip sono hardcoded in alcune librerie dinamiche di Win e tale traffico è aumentato PERFINO dalla LTSC del 2016 a quella del 2021 (non oso pensare alla Home, Pro e Enterprise liscia).
L'unica è monitorare, prendere gli IP incriminati, o loro range, bloccarli (magari evitando di usare il firewall di Win quando si è in giro col proprio notebook).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:19   #53
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Resta sempre il fatto che Windows...
È inutile rispondere ai tre poveri cristi (coschizza, Helloworld2021, Jepssen) che, avrai notato da tempo, sono i difensori talebani di Windows, sempre e comunque, al punto che devono giustificare anche i peggiori attacchi al loro deretano (alla faccia del "fluido"...)
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:27   #54
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 375
Premetto che non ho letto tutti i commenti, ora sono 7 pagine, ma voglio dire la mia. Qualcuno ha detto che non ha niente da nascondere e anche io facevo lo stesso ragionamento che in un mondo perfetto andrebbe anche bene, purtroppo la realtà dei fatti è diversa e le grandi aziende cercano solo di spingerci a spendere di più a comprare cose di cui non abbiamo bisogno, per loro conta solo il profitto e non hanno nessuna etica. Qualcuno potrebbe rispondere che non si fa fregare perché è più furbo di loro... buon per lui! io invece non voglio passare la vita a guardarmi le spalle e quindi ben vengano le leggi sulla privacy che gli stanno mettendo i bastoni tra le ruote, sicuramente troveranno un modo per aggirarle ma non fare nulla al riguardo non è una soluzione.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 19:03   #55
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da marcram;
Per esempio, se codesta compagnia volesse screditare un partito politico, ...
Io trovo molto efficace un altro esempio terra terra.
Immagina una grande azienda che deve assumere lavoratori e decide di acquistare raccolte di dati sui potenziali nuovi assunti.
In questo modo scopre che una candidata è in procinto di sposarsi e intende avere figli, e decide di scartarla. Un candidato ha un parente stretto affetto da invalidità, e decide di non assumerlo. Un altro candidato ha problemi di salute, poniamo una donna che abbia diritto al congedo mestruale, e viene scartata.
Naturalmente nessuno saprà mai cosa ha portato l'azienda a scartarli, ma potete intuire gli abusi che potrebbero essere commessi. E potrebbero essere commessi su ognuno di noi.

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021;
Ma io ragiono per me stesso ...
Ho acquistato una licenza Microsoft pagata non credo più di €8 ...
Be ma ms sa benissimo che esiste il mercato delle licenze rivendute e non fa niente per bloccarlo.
Ma tu non paghi la licenza 8 euro perché Microsoft raccoglie i tuoi dati, la paghi 8 euro perché qualcuno rivende le licenze usate.
Non lo blocca perchè non può. In EU c'è un'apposita legge che tutela la rivendita di software usato, Microsoft può farci ben poco.
Concordo però che a Microsoft faccia comodo, ma il motivo è un altro, dato che è valido da ben prima che la raccolta dei dati diventasse un affare miliardario (prima tollerava windows "patchato"): non vuole perdere quell'abitudine degli utenti ad usare Windows che ne fa il sistema per PC largamente più diffuso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 21:01   #56
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non è minimamente sufficiente, MS è lurida ma mica scema: gli ip sono hardcoded in alcune librerie dinamiche di Win e tale traffico è aumentato PERFINO dalla LTSC del 2016 a quella del 2021 (non oso pensare alla Home, Pro e Enterprise liscia).
L'unica è monitorare, prendere gli IP incriminati, o loro range, bloccarli (magari evitando di usare il firewall di Win quando si è in giro col proprio notebook).
confermo, ho avuto modo di installarle entrambe e la seconda è quasi un'anteprima di w11 da tanto che è pettegola, in confronto la prima ltsc è morigerata
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 21:31   #57
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
passare a Linux sempre più indispensabile
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 22:12   #58
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io trovo molto efficace un altro esempio terra terra.
Immagina una grande azienda che deve assumere lavoratori e decide di acquistare raccolte di dati sui potenziali nuovi assunti.
In questo modo scopre che una candidata è in procinto di sposarsi e intende avere figli, e decide di scartarla. Un candidato ha un parente stretto affetto da invalidità, e decide di non assumerlo. Un altro candidato ha problemi di salute, poniamo una donna che abbia diritto al congedo mestruale, e viene scartata.
Naturalmente nessuno saprà mai cosa ha portato l'azienda a scartarli, ma potete intuire gli abusi che potrebbero essere commessi. E potrebbero essere commessi su ognuno di noi.


Ma tu non paghi la licenza 8 euro perché Microsoft raccoglie i tuoi dati, la paghi 8 euro perché qualcuno rivende le licenze usate.
Non lo blocca perchè non può. In EU c'è un'apposita legge che tutela la rivendita di software usato, Microsoft può farci ben poco.
Concordo però che a Microsoft faccia comodo, ma il motivo è un altro, dato che è valido da ben prima che la raccolta dei dati diventasse un affare miliardario (prima tollerava windows "patchato"): non vuole perdere quell'abitudine degli utenti ad usare Windows che ne fa il sistema per PC largamente più diffuso.
Più facile che queste informazioni le trovi sui social postate dalle stesse “vittime” che sulla telemetria di Microsoft. Mi sa che il complottiamo spopola qui sul forum
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 22:23   #59
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da megamitch;
Più facile che queste informazioni le trovi sui social postate dalle stesse “vittime” che sulla telemetria di Microsoft. Mi sa che il complottiamo spopola qui sul forum
Sui social quelle informazioni sono private. E anche se fossero pubbliche a rendere queste informazioni pericolose è il fatto di poterle trovare aggregate e con facilità.
Le grandi società raccolgono dati in grande quantità e creano profili molto dettagliati. Fino a quando le utilizzano in modo, diciamo, corretto (per esempio per la pubblicità mirata), va tutto bene. Quando però le vendono a terzi allora iniziano i guai.
Non è complottismo, è semplice consapevolezza del problema.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 00:29   #60
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sui social quelle informazioni sono private. E anche se fossero pubbliche a rendere queste informazioni pericolose è il fatto di poterle trovare aggregate e con facilità.
Le grandi società raccolgono dati in grande quantità e creano profili molto dettagliati. Fino a quando le utilizzano in modo, diciamo, corretto (per esempio per la pubblicità mirata), va tutto bene. Quando però le vendono a terzi allora iniziano i guai.
Non è complottismo, è semplice consapevolezza del problema.
Insomma stai ipotizzando che dalla telemetria di Windows le aziende ti discriminano…
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1