Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2023, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ci_113442.html

IBM ha pubblicato una guida in cui discute di come arrivare pronti all'arrivo dei computer quantistici, che ci si aspetta romperanno molti degli attuali sistemi di cifratura entro relativamente pochi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 17:52   #2
Bluvetro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 47
A Tempo

Ma io dico... se un computer quantiscico A, accede ad una porta dati B, non basta inpostare quest'ultima perchè accetti un tentativo di accesso ogni minimo 5 secondi?


Bluvetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 18:11   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bluvetro Guarda i messaggi
Ma io dico... se un computer quantiscico A, accede ad una porta dati B, non basta inpostare quest'ultima perchè accetti un tentativo di accesso ogni minimo 5 secondi?
quindi secondo te Visa dovrebbe impostare i suoi sistemi per accettare la validazione di una transazione ogni 5 secondi, su scala mondiale...
tanto per fare un esempio casuale di applicazione della crittografia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 18:45   #4
rolling71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 160
.

Ultima modifica di rolling71 : 20-01-2023 alle 18:47.
rolling71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 10:19   #5
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
magari non così, ma bloccare tentativi ripetuti dalla stessa fonte, anche semplicemente a un blocco di 5 minuti ogni 10 tentativi consecutivi a vuoto è già qualcosa. E questo mette già alla porta ogni tentativo di bruteforce da computer quantistici o meno.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 12:20   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Bluvetro Guarda i messaggi
Ma io dico... se un computer quantiscico A, accede ad una porta dati B, non basta inpostare quest'ultima perchè accetti un tentativo di accesso ogni minimo 5 secondi?
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
magari non così, ma bloccare tentativi ripetuti dalla stessa fonte, anche semplicemente a un blocco di 5 minuti ogni 10 tentativi consecutivi a vuoto è già qualcosa. E questo mette già alla porta ogni tentativo di bruteforce da computer quantistici o meno.
Questo approccio è... semplicistico. È valido se pensate al vostro computer personale, ma non lo è più se pensate alle comunicazioni in Rete. I dati cifrati sul vostro computer personale rimangono al sicuro perché usano algoritmi che non sono vulnerabili agli attacchi da parte dei computer quantistici, il problema sono le comunicazioni.
Pensate a questo scenario: intercetto delle comunicazioni riservate (il come non è importante in questo caso) cifrate con un algoritmo a chiave pubblica vulnerabile agli attacchi di un computer quantistico. Non mi serve fare un attacco di brute forcing (che è il più banale e più facile da bloccare...), mi basta usare il computer quantistico per decifrare le comunicazioni e ottenere i dati che voglio. Per inciso, questa è una modalità di attacco nota: ci sono già diverse organizzazioni che stanno raccogliendo dati cifrati con l'obiettivo di decifrarli quando saranno disponibili dispositivi quantistici sufficientemente potenti. Quindi "bloccare" un computer quantistico è semplicemente impossibile!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 12:35   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
quantum keys

Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Quindi "bloccare" un computer quantistico è semplicemente impossibile!
Circa la comunicazioni ed il rischio concreto che poni, speriamo che ne esca fuori qualcosa da queste sperimentazioni:

" the fact that one can use quantum communication to perform what is called quantum key distribution, where the security holds even if the attacker has a quantum computer. A quantum computer would be able to break a lot of the security protocols that exist today."

https://www.quantamagazine.org/steph...rnet-20190925/

https://www.quantamagazine.org/crypt...ices-20220225/

Il problema come hai evidenziato sarà quello di gestire le conseguenze della decriptazione di flusso informativi già intercettati.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1