Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 11:04   #1
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
[News] - Google Chrome: il risveglio (analisi della licenza d'uso)

04 settembre 2008 di Maria Teresa Della Mura

FONTE:
IlSoftware.it



Dopo l'entusiasmo delle prime ore, arriva il momento dell'analisi ponderata. Quella che prende il posto del colpo di fulmine e invita a guardare un pò più da vicino e con molta attenzione dettagli che così insignificanti non sono.

E non si tratta semplicemente di bug: quelli sono normalmente in dotazione nelle beta (e non solo in quelle), quanto di una serie di clausole, quelle che così spesso si sottoscrivono forse con troppa leggerezza, e che qualche interrogativo finiscono per sollevarlo.

Nelle prime ore di ieri, a ridosso del rilascio della prima beta, l'entusiasmo per Chrome era alle stelle. E i dati pubblicati da Clicky lo confermano: in questo momento il browser di Google ha una share del 3,555%, oltre il doppio, giusto per intenderci, di quella di Opera. Il dato, va da sè, è del tutto irrilevante. Non solo per le numeriche di Clicky, che analizza 45.000 siti unici, ma soprattutto perché questa percentuale è indicativa di un elevato numero di persone che hanno scaricato il browser e lo stanno mettendo alla prova. Il che non significa necessariamente che continueranno a utilizzarlo nella stessa percentuale e nella stessa misura in futuro.

Però poi sono saltati fuori i primi bug, ad esempio una vulnerabilità in WebKit rimasta non sanata in Chrome.

E soprattutto si sono lette le famose clausole sulla licenza d'uso. Ed è qui che sono suonati i primi campanelli d'allarme.

Sotto i riflettori alcune clausole contenute nel contratto. Nella 12.1, ad esempio, si legge: Il Software utilizzato dall'utente può scaricare e installare automaticamente aggiornamenti resi disponibili di volta in volta da Google. Tali aggiornamenti sono studiati per migliorare, potenziare e ulteriormente sviluppare i Servizi e possono assumere la forma di correzioni bug, funzioni potenziate, nuovi moduli software e versioni completamente nuove. L'utente accetta di ricevere tali aggiornamenti (e autorizza Google a fornirli) come parte dell'utilizzo dei Servizi.
Questo significa dare a Google l'autorizzazione di installare gli aggiornamenti, senza riservarsi possibilità di intervenire o rifiutarli.

Ancora più controversa è la clausola 11.3: L'utente riconosce che Google, nell'esecuzione delle operazioni tecniche necessarie per fornire i Servizi ai propri utenti, può (a) trasmettere o distribuire i Contenuti dell'utente su varie reti pubbliche e con vari mezzi e (b) apportare ai Contenuti dell'utente le modifiche necessarie per renderli conformi ai requisiti tecnici delle reti, dei dispositivi, dei servizi o dei mezzi di connessione. L'utente accetta che tale licenza dovrà autorizzare Google a intraprendere tali azioni.
Di nuovo qui si parla di concedere a Google l'autorizzazione a modificare o distribuire a sua discrezione i contenuti visualizzati con Chrome. Fossero anche, come qualche blog comincia a insinuare in rete, le email contenute in una casella di webmail.

E poi si arriva al capitolo 17. In questo caso vale la pena leggere con attenzione tutti i singoli articoli: 17.1 Alcuni Servizi sono finanziati dalle entrate derivanti dalla pubblicità e possono visualizzare annunci pubblicitari e promozioni. Tali annunci pubblicitari possono essere mirati al contenuto delle informazioni memorizzate nei Servizi, a ricerche effettuate tramite i Servizi o ad altre informazioni. 17.2 Lo stile, le modalità e l'ambito degli annunci di Google sui Servizi sono soggetti a modifica senza specifico preavviso all'utente. 17.3 In considerazione della concessione da parte di Google all'utente dell'accesso e dell'uso dei Servizi, l'utente accetta che Google possa inserire tali annunci pubblicitari sui Servizi.
Qui scattano tutte le legittime riserve sulla privacy. Quante e quali informazioni raccoglie e conserva Google, con l'obiettivo di personalizzare gli annunci pubblicitari? Quanto vengono tracciate le abitudini di navigazione degli utenti?
Tutto questo sembra in singolare contrasto con il battage che ha accompagnato l'introduzione della modalità "incognito", che serve sì a garantire l'anonimato dell'utente durante la navigazione, ma lo fa nei confronti dei siti visitati e delle macchine utilizzate, ma non certo nei confronti di Google. Che dunque ha la possibilità di continuare nella sua raccolta di informazioni, con evidenti fini pubblicitari. Che alla fine è tutto quello che conta.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 11:23   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
rimodulazione dell'EULA da parte di Google in Crome al punto 11 su webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/905...ula-di-chrome/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-09-2008 alle 11:26.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 11:31   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
ripreso da visionpost:

http://www.visionpost.it/hardsoft/ch...di-privacy.htm
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 17:10   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
ultimi sciluppi su downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7644...biamo-cambiata
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 17:52   #5
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
interessante come articolo
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 16:07   #6
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 14:55.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 08:16   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
A distanza di anni esiste un'analisi dei cambiamenti alla licenza d'uso di Chrome?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v