Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2022, 15:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ta_112396.html

ADS-TEC Energy ha aperto gli ordini per la colonnina che aveva presentato a maggio. Scopriamo tutte le caratteristiche e possibilità di utilizzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 15:54   #2
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
che follie, che società distopica
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 16:02   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
Una batteria per caricare una batteria.. Mi chiedo tra qualche anno dove metteremo le batteria...Alle tasse sulle auto elettriche giù ci stiamo arrivando ( io lo dissi anni or sono), non mi stupirei se arrivasse la nuova vena ecologista NO Battery... Quando ci saranno troppi accumulatori da smaltire..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 17:00   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
potenza massima di 300 kW
Wow... ci si alimentano 100 case con una colonnina... ah... no... solo un'automobile... Per sta roba mica c'e' la crisi energetica...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 09:31   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
salviamo il mondo distruggendolo ?
mi sfugge questo paradosso che pare piacere a tutti..
ci dicono che non c'è cibo per tutti che siamo troppi che dobbiamo ridurre gli sprechi e poi spingiamo come matti per aumentare i consumi di energia elettrica, creiamo infrastrutture nuove smantellando quelle vecchie nel pieno e sano principio del consumismo sfrenato facendo finta che sia ecologia ?

e la gente pure ci crede..

una colonnina che puo' alimentare due auto e richiede un impianto come quello di un condominio di 15 abitazioni e 60 persone.. per due auto..

siamo arrivati a far passare il consumismo capitalista come un bene per l'ambiente .. se non è marketing di alto livello questo..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 09:39   #6
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
So che con i condensatori metà dell'energia serve a caricarlo e metà viene dissipata nella resistenza, nelle batterie non è così vero?
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 11:32   #7
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Leggere i commenti alle notizia su HWUP è una istantanea della nostra attitudine a non porci domande, dando per scontato di sapere tutto e che l'errore sia sempre altrui. Indi provo a stimolare un po' il vostro pensiero attivo fornendovi dati su cui pensare. So che siamo migliori di quello che si capisce da un commento buttato lì in 2m senza pensare

Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
che follie, che società distopica
Lo sai che gli accumuli locali esistono:
- per la rete idrica (perdite nazionali al 50%, e l'acqua è sicuramente meno disponibile dell'elettricità no? e intanto ogni operatore ha vasche di accumulo sparse per la rete per compensare le perdite)
- per la rete gas (sapete che siamo uno dei pochi paesi europei che hanno speso miliardi per portare il gas fin su ai paesini sperduti? gli altri non lo hanno fatto, soldi buttati adesso, perché eravamo lungimiranti... la rete gas cmq ha serbatoi di accumulo sparsi per il territorio nazionale per vari usi tra qui l'assorbimento delle variazioni di pressione)
- per la rete elettrica (le batterie sono solo l'ultimo ritrovato, bacini idrici e volani esistono dagli anni '30 per bilanciare variazioni nell'assorbimento)
- su qualsiasi scheda elettronica, inclusa quella nel tuo telefonino, ci sono condensatori che sono accumulatori locali, e sì che sono lì tra la batteria ed il processore eh!

Quindi qual'è il problema? Magari se non sei a conoscenza di quello che ho detto, la colonnina con batteria tampone ti può sembrare stupida a prescindere, ma non è così.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Una batteria per caricare una batteria..
Se puoi garantire una carica a 150kW con un'alimentazione a 22kW, perché no? meno carico sulla rete, meno costo di installazione, meno fluttuazioni della rete. Perché no, cosa perdi?
Sarebbe come dire "no il frigo è uno spreco, a cosa serve quello scatolone!? piuttosto meglio mettere un condizionatore sempre puntato sulla roba che voglio tenere al fresco". Il frigorifero che tutti abbiamo in casa, è un tampone termico, una batteria termica: conserva l'energia termica che il compressore fornisce, così quando apri la porta hai un calo minimo.
Così come le finestre e le pareti: ti isolano dai cambiamenti di temperatura esterna, così se viene il freddone, il tuo riscaldamento non deve diventare un vulcano.
Gli esempi di buffer (tamponi) sia termici che di varia natura sono tutto intorno a noi. Ci avevi pensato?

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Wow... ci si alimentano 100 case con una colonnina... ah... no... solo un'automobile..
Sì per 1h. E poi?
Hai pensato quanti kWh hai nel serbatoio della tua macchina? Se hai 45L di pieno, ti porti dietro 407,7 kWh, quindi 135 case. Sei peggio di una macchina elettrica!!! Egoista!
Tra l'altro la pompa da cui fai rifornimento, probabilmente fa 40L/minuto, quindi 21768 kWh. Sono 21.77 MWh per inciso.
E questo non è solo un'automobile?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
salviamo il mondo distruggendolo ?
[...] una colonnina che puo' alimentare due auto e richiede un impianto come quello di un condominio di 15 abitazioni e 60 persone.. per due auto..
Il mio condominio, nell'esercizio 2020, vide 134000 kWh di riscaldamento, e 25000 kWh di acqua calda, non è che a gas abbiamo inquinato di meno eh. Ti sei soffermato a leggere il rendiconto del tuo condominio e guardare il consumo del riscaldamento?
E ancora quanti pieni fai alla tua auto ogni anno? Moltiplica per i litri che ci metti, per 9,07 kWh per litro, e vedi quanto consumi solo con la tua auto.
Non sembra anche questa una follia una volta che misuri i kWh?

Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
So che con i condensatori metà dell'energia serve a caricarlo e metà viene dissipata nella resistenza, nelle batterie non è così vero?
Veramente dipende da tantissimi parametri, quello che dici non ha senso in assoluto. L'energia dissipata da una resistenza è R*I*I, mentre l'energia immagazzinata da un condensatore è 0.5*C*deltaV. Come vedi non c'è neanche un parametro in comune, quindi come fai a dire a priori che se ne perde la metà?
Fosse così nessun circuito potrebbe mai raggiungere un'efficienza superiore al 50%, mentre la maggior parte degli alimentatori (che fanno grande uso di condensatori) sta sopra l'80%. Te lo sei chiesto?

Ultima modifica di erupter : 08-12-2022 alle 13:15.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:21   #8
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Veramente dipende da tantissimi parametri, quello che dici non ha senso in assoluto. L'energia dissipata da una resistenza è R*I*I, mentre l'energia immagazzinata da un condensatore è 0.5*C*deltaV. Come vedi non c'è neanche un parametro in comune, quindi come fai a dire a priori che se ne perde la metà?
Fosse così nessun circuito potrebbe mai raggiungere un'efficienza superiore al 50%, mentre la maggior parte degli alimentatori (che fanno grande uso di condensatori) sta sopra l'80%. Te lo sei chiesto?
Si tratta semplicemente del bilancio energetico di un circuito RC, l'energia fornita dal generatore di fem per caricare un condensatore è CV^2, mentre quella immagazzinata nel condensatore è 1/2CV^2, l'altra metà viene dissipata nella resistenza.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 14:08   #9
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Si tratta semplicemente del bilancio energetico di un circuito RC, l'energia fornita dal generatore di fem per caricare un condensatore è CV^2, mentre quella immagazzinata nel condensatore è 1/2CV^2, l'altra metà viene dissipata nella resistenza.
Ma scusa, prendi l'esempio del circuito scolastico RC che non fa un benemerito nulla e lo applichi all'universo? Nel circuito scolastico RC, l'energia DEVE PER FORZA essere dissipata sulla resistenza, perché non ha altro posto dove andare. Nei circuiti reali, questo viene evitato dedicando quell'energia ad un uso migliore. E di nuovo ti faccio l'esempio dei circuiti di alimentazione che utilizzano C L e R in quantità smodate per ottenere tensioni diverse da quella d'ingresso (switching mode power supply). Un normale alimentatore che hai nel pc ha un'efficienza dell' 80%, mentre ne esistono anche del 94%. Secondo te questo allora sarebbe impossibile?
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 16:10   #10
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Le cisterne sotto ai distributori sono diverse? Chiedo a chi parla a vanvera. La filiera di distribuzione della benzina e gasolio la reputate migliore? Complimenti.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 19:54   #11
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
Ma sta roba lasciata incustodita un po ovunque.... me lo immagino fra qualcche anno la gente incenerirsi a decine al giorno usando ste colonnine (tutte non solo quelle) alla merce di squulibrati, vandali, killer, terroristi, amanti incavolati... é come se ad ogni angolo ci fosse un barile di benzina con la gommetta.. sai quanti scoppi ogni giorno?
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 09:00   #12
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
So che con i condensatori metà dell'energia serve a caricarlo e metà viene dissipata nella resistenza, nelle batterie non è così vero?
Ma quando mai?

Un condensatore ha un ESR (Equivalent Series Resistor) molto basso, questo in estrema sintesi significa che è molto efficiente dal punto di vista energetico.
Su un condensatore immagazzini energia spostando cariche elettriche (energia elettrostatica) in una batterie ioni (molto più grandi).
Già queste poche considerazioni di dovrebbero far capire quanto sei molto distante dal vero con l'affermazione che hai fatto.
Ti consiglio di leggere questo PDF dell'Enea, dove potrai capire meglio di cosa parli:

https://www.enea.it/it/Ricerca_svilu...s-2013-244.pdf

A pagina 9, immaginando che non avrai molta voglia di approfondire visto che sentenzi e basta, trovi uno specchietto dove sono riassunte tra le varie voci anche il rendimento di una batteria a super condensatori.

Ultima modifica di plinio01 : 09-12-2022 alle 14:28.
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1