Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2022, 13:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ci_111493.html

Nella città di Brookville il nuovo deposito dei bus cittadini può alimentare 70 mezzi elettrici, ovvero circa metà dell'intera flotta. Fotovoltaico, accumulo, generatori a smart grid funzionano insieme per il risultato migliore e meno inquinante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 07:18   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Non si indica mai il tempo di rientro dall'investimento. Favorevole alla mobilità elettrica ma fatta in modo così massivo (70bus, tettoia fotovoltaica, accumulo) mi sembra un investimento importante in un periodo dove tutte queste componenti stanno subendo veloci evoluzioni )
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 08:15   #3
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non si indica mai il tempo di rientro dall'investimento. Favorevole alla mobilità elettrica ma fatta in modo così massivo (70bus, tettoia fotovoltaica, accumulo) mi sembra un investimento importante in un periodo dove tutte queste componenti stanno subendo veloci evoluzioni )
Ma chissenefrega. Tanto paga pantalone
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 08:18   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
davvero notevole, è assurdo invece come al posto di vedere il lato positivo di queste notizie si continua a fare infinite critiche. rimango in attesa del "e se grandina?"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 08:24   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non si indica mai il tempo di rientro dall'investimento. Favorevole alla mobilità elettrica ma fatta in modo così massivo (70bus, tettoia fotovoltaica, accumulo) mi sembra un investimento importante in un periodo dove tutte queste componenti stanno subendo veloci evoluzioni )
In generale un impianto fotovoltaico si ripara tra gli 8 e i 10 anni.

Tieni poi conto che più i consumi sono elevati e più rapidamente si ripaga nel tempo.

Questa è più o meno la regola generale poi ovviamente ci sono variabili che non puoi assolutamente sapere a prescindere ad esempio a seconda di dove è collocato l'impianto, com'è esposto ecc... ecc... ecc...

In ogni caso a meno di fare un impianto veramente fatto male prima di arrivare a fine vita si ripaga sempre. Nel peggiore dei casi (ma è raro... sono casi in cui è stato lavorato veramente male) a fine vita hai fatto pari, in tutti gli altri casi riesci a guadagnarci rispetto al costo di realizzazione.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 08:46   #6
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In ogni caso a meno di fare un impianto veramente fatto male prima di arrivare a fine vita si ripaga sempre. Nel peggiore dei casi (ma è raro... sono casi in cui è stato lavorato veramente male) a fine vita hai fatto pari, in tutti gli altri casi riesci a guadagnarci rispetto al costo di realizzazione.
oddio

A Monte di Procida impianti fotovoltaici installati ma mai entrati in funzione, il servizio di Luca Abete a Striscia la Notizia.
https://www.gazzettadinapoli.it/noti...ia-la-notizia/
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 09:26   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
oddio

A Monte di Procida impianti fotovoltaici installati ma mai entrati in funzione, il servizio di Luca Abete a Striscia la Notizia.
https://www.gazzettadinapoli.it/noti...ia-la-notizia/
Però converrai che lì non è il problema del fotovoltaico è che non l'hanno nemmeno mai messo in funzione.

È come quel decreto scellerato del bonus 110 che alle persone oneste era praticamente inutilizzabile mentre a chi faceva furberie han fatto truffare milioni.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 09:35   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Però converrai che lì non è il problema del fotovoltaico è che non l'hanno nemmeno mai messo in funzione.

È come quel decreto scellerato del bonus 110 che alle persone oneste era praticamente inutilizzabile mentre a chi faceva furberie han fatto truffare milioni.
"il pc è inutile perchè se non hai una presa elettrica non te ne fai nulla"
ti stimo perchè dedichi tempo a rispondere seriamente
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 10:49   #9
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
Quote:
"Al momento il sistema è calibrato per caricare fino a 44 bus contemporaneamente. Sono presenti 18 caricatori da 180 kW con più prese ciascuno, oltre a 2 pantografi per la ricarica rapida da 450 kW."
uhmm qualcosa non va nei conti.
18 caricatori con 2 prese ciascuno =36
2 pantografi con 2 prese ciascuno=4

Come fanno a caricare 44 bus contemporaneamente?
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 11:00   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da fankilo Guarda i messaggi
uhmm qualcosa non va nei conti.
18 caricatori con 2 prese ciascuno =36
2 pantografi con 2 prese ciascuno=4

Come fanno a caricare 44 bus contemporaneamente?
Perché dice "18 caricatori da 180 kW con più prese ciascuno" che non significa per forza 2.

Sono probabilmente caricatori specifici e non colonnine standard quindi potrebbero tranquillamente avere anche solo 3 prese da 60kW l'una.

Inoltre i pantografi non sono "a presa" ma appunto pantografi quindi se sono 2, caricano 2 mezzi e non 4.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 15:32   #11
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché dice "18 caricatori da 180 kW con più prese ciascuno" che non significa per forza 2.

Sono probabilmente caricatori specifici e non colonnine standard quindi potrebbero tranquillamente avere anche solo 3 prese da 60kW l'una.

Inoltre i pantografi non sono "a presa" ma appunto pantografi quindi se sono 2, caricano 2 mezzi e non 4.
Non esistono caricatori specifici. tutte le colonnine hanno al massimo 2 prese. (type 1 nel caso del mercato US)

E se come dici 2 pantografi caricano al massimo due mezzi...ma anche fossero 4,
i conti non tornano.
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 18:01   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da fankilo Guarda i messaggi
Non esistono caricatori specifici. tutte le colonnine hanno al massimo 2 prese. (type 1 nel caso del mercato US)

E se come dici 2 pantografi caricano al massimo due mezzi...ma anche fossero 4,
i conti non tornano.
Come puoi leggere qua:

LINK FONTE

Si tratta per l'appunto di "eighteen 180kW 3-dispenser charger" quindi di torrette custom a 3 prese.

Infatti questi "depositi" o comunque strutture di dimensioni importanti non è insolito che ci siano torrette, collegamenti ecc... ecc... fuori standard.

In alcuni casi, seppur rari, ci sono customizzazioni tali che trovi attrezzature che esistono sostanzialmente solo in quel deposito.

Negli impianti stradali invece ci sono regole precise per cui tutte le torrette devono rispettare precisi standard.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 18:19   #13
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non si indica mai il tempo di rientro dall'investimento. Favorevole alla mobilità elettrica ma fatta in modo così massivo (70bus, tettoia fotovoltaica, accumulo) mi sembra un investimento importante in un periodo dove tutte queste componenti stanno subendo veloci evoluzioni )
perchè il payback period è un indice sbagliato e fuorviante nel considerare il rendimento di un investimento
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1