Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2022, 18:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...000_index.html

Intel ha annunciato ufficialmente i processori Core di 13a generazione per PC desktop, nome in codice Raptor Lake. Le nuove CPU, capitanate dal nuovo Core i9-13900K, promettono importanti miglioramenti delle prestazioni in ogni scenario, dal gaming alla produttività più spinta: più core, frequenze elevatissime e modifiche architetturali alla base del boost prestazionale.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 18:49   #2
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
solo 8 p core, strano
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 18:58   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Bueno, tempo di cambiare laptop. Ora il refresh dell'x1 yoga please
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 21:12   #4
Lio86
Senior Member
 
L'Avatar di Lio86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 381
quando dovrebbero uscire i test?
Lio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 22:01   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
E questa è la risposta Intel alla serie 7xxx appena presentata da AMD.. ed anche il vero sfidante di quest'ultima.

Adesso c'è da vedere il test comparativo anche se immagino sarà avanti Intel visto che il 7700 se la gioca più o meno alla pari col 12700K..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 23:25   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106


+15% in single e +40 e passa per il MT.

Sembra il copia / incolla di quanto promesso da AMD pochi mesi fa !

La differenza è che quì NON c'è un salto di nodo, su AMD invece c'è stato ed è q che risiede la delusione di quest'ultima.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 23:30   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Il 13600KF potrebbe tranquillamente battere il 7700X nei videogiochi e scaldare molto meno al prezzo in stock e costerebbe 100$ in meno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 23:31   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Il Core i9-13900K è interessante anche per i consumi.. speriamo che non costi un rene una WS con lui dentro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 23:34   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Il Core i9-13900K è interessante anche per i consumi.. speriamo che non costi un rene una WS con lui dentro..
I listini ufficiali sono presenti nell'articolo :

nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 06:41   #10
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 804
Se i prezzi veri in euro si manterranno questi torno ad Intel.
AMD dopo il capolavoro ryzen 1 e 2 e il gioiello 5800X3D ha fatto una cagata enorme.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 06:43   #11
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

+15% in single e +40 e passa per il MT.

Sembra il copia / incolla di quanto promesso da AMD pochi mesi fa !

La differenza è che quì NON c'è un salto di nodo, su AMD invece c'è stato ed è q che risiede la delusione di quest'ultima.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il 13600KF potrebbe tranquillamente battere il 7700X nei videogiochi e scaldare molto meno al prezzo in stock e costerebbe 100$ in meno.
Spero che almeno ti paghino. Detto questo, a sbrodolarti addosso potresti anche aspettare le recensioni.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:15   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
AMD dovrebbe rivoluzionare l'architettura dei suoi Ryzen, inutile girarci intorno Intel sta molto avanti e sicuramente uscirà vittoriosa nei benchmark vari ...

Il bello è che Intel continua con la produzione dei suoi die a 10 nano metri contro la più raffinata tecnologia a 7 nano metri utilizzata da AMD e nonostante questo Intel è stata capace di incamerare più core in un unico die (i Ryzen con più di otto core sono in realtà cluster di die ad 8 core assemblati in uno stesso package). Insomma Intel è capace di sfruttare meglio e in modo ottimale la tecnologia di produzione dei suoi die anche dal punto di vista termico, dopo tutto i 253 W di TDP in condizioni Turbo dei core i9 13900K non sono nulla se si considera che l'i9 9900K con molti meno core e a 14 nano metri sfiora i 215 Watt di TDP

L'attuale situazione di competizione tra AMD e Intel è analoga a quanto successe parecchi anni fa quando AMD immise nel mercato consumer i suoi primi processori Athlon, allora era indubbio la superiorità di quest'ultimi rispetto ai processori Intel, superiorità che però è durata due anni ai quali si sono susseguiti anni e anni di supremazia Intel

Complimenti Intel
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:40   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
AMD dovrebbe rivoluzionare l'architettura dei suoi Ryzen, inutile girarci intorno Intel sta molto avanti e sicuramente uscirà vittoriosa nei benchmark vari ...

Il bello è che Intel continua con la produzione dei suoi die a 10 nano metri contro la più raffinata tecnologia a 7 nano metri utilizzata da AMD e nonostante questo Intel è stata capace di incamerare più core in un unico die (i Ryzen con più di otto core sono in realtà cluster di die ad 8 core assemblati in uno stesso package). Insomma Intel è capace di sfruttare meglio e in modo ottimale la tecnologia di produzione dei suoi die anche dal punto di vista termico, dopo tutto i 253 W di TDP in condizioni Turbo dei core i9 13900K non sono nulla se si considera che l'i9 9900K con molti meno core e a 14 nano metri sfiora i 215 Watt di TDP

L'attuale situazione di competizione tra AMD e Intel è analoga a quanto successe parecchi anni fa quando AMD immise nel mercato consumer i suoi primi processori Athlon, allora era indubbio la superiorità di quest'ultimi rispetto ai processori Intel, superiorità che però è durata due anni ai quali si sono susseguiti anni e anni di supremazia Intel

Complimenti Intel
IPC è praticamente identico e in termini di performance per watt AMD è chiaramente avanti. La cosa sarà super evidente nel mercato notebook.
AMD non ha nulla di cui preoccuparsi lato tecnologico, è semplicemente il posizionamento dei prodotti desktop che la lascia vulnerabile nella fascia medio bassa dato che un 13600 appare molto meglio di un 7600X.
Ma l'unico motivo di questo è la scelta di AMD di massimizzare i margini.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:55   #14
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@RaZoR93

Quando parli di Performance per Watt quali processori metti a confronto?

Parlate, parlate senza un minimo di razionalità ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:56   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7242
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi


+15% in single e +40 e passa per il MT.

Sembra il copia / incolla di quanto promesso da AMD pochi mesi fa !

La differenza è che quì NON c'è un salto di nodo, su AMD invece c'è stato ed è q che risiede la delusione di quest'ultima.
Esattamente e il tutto è stato reso possibile grazie al raddoppio del numero di core E. Adesso mi dici chi aveva ragione quando tu ed altri utenti vi lamentavate dell'architettura ibrida di Alder lake?
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
AMD dovrebbe rivoluzionare l'architettura dei suoi Ryzen, inutile girarci intorno Intel sta molto avanti e sicuramente uscirà vittoriosa nei benchmark vari ...

Il bello è che Intel continua con la produzione dei suoi die a 10 nano metri contro la più raffinata tecnologia a 7 nano metri utilizzata da AMD e nonostante questo Intel è stata capace di incamerare più core in un unico die (i Ryzen con più di otto core sono in realtà cluster di die ad 8 core assemblati in uno stesso package). Insomma Intel è capace di sfruttare meglio e in modo ottimale la tecnologia di produzione dei suoi die anche dal punto di vista termico, dopo tutto i 253 W di TDP in condizioni Turbo dei core i9 13900K non sono nulla se si considera che l'i9 9900K con molti meno core e a 14 nano metri sfiora i 215 Watt di TDP

L'attuale situazione di competizione tra AMD e Intel è analoga a quanto successe parecchi anni fa quando AMD immise nel mercato consumer i suoi primi processori Athlon, allora era indubbio la superiorità di quest'ultimi rispetto ai processori Intel, superiorità che però è durata due anni ai quali si sono susseguiti anni e anni di supremazia Intel

Complimenti Intel
Amd deve assolutamente seguire le orme di Intel e implementare la propria architettura ibrida, altrimenti si vedrà sparire tutto il vantaggio tecnologico accumulato negli ultimi anni.
Non bisognerà attendere tanto, si parla di zen5. Ma amd ha avuto meno fretta avendo del margine da sfruttare.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:03   #16
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@RaZoR93

Quando parli di Performance per Watt quali processori metti a confronto?

Parlate, parlate senza un minimo di razionalità ...
Ti informo che lo stesso CEO di Intel non si aspetta di recuperare in termini di performance per watt prima del 2024 (https://www.crn.com/news/components-...th-new-roadmap).
Quote diretto:

Quote:
“We’re in a clear path to process performance-per-watt parity in [2024] and leadership in [2025],” Gelsinger said in the webcast
Zen3+ è già più efficiente di Alder lake nei notebook, Zen 4 è un significativo upgrade considerando anche il node shrink che manca a RL.

https://www.notebookcheck.net/AMD-Ry....623763.0.html

Ultima modifica di RaZoR93 : 28-09-2022 alle 08:06.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:17   #17
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Se i prezzi veri in euro si manterranno questi torno ad Intel.
AMD dopo il capolavoro ryzen 1 e 2 e il gioiello 5800X3D ha fatto una cagata enorme.
A fronte di un listino di 589$ in Italia compaiono già prezzi attorno ai 1000 euro. Finché non li facciamo fallire tutti penso continueranno a fregarci per benino.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:18   #18
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
A fronte di un listino di 589$ in Italia compaiono già prezzi attorno ai 1000 euro. Finché non li facciamo fallire tutti penso continueranno a fregarci per benino.
Per forza: IVA, trasporto, stoccaggio, markup venditore e soprattutto euro debole!
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:20   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
a me sembra che a questo giro entrambi abbiano proposto delle cpu già overcloccate di fabbrica, resterà ben poco da spremere agli acquirenti.

Entrambi hanno fatto un salto in Mhz di quasi 1 Ghz, cosa che precedentemente ci hanno messo 15 anni a fare: dai 3.8ghz del P4EE ai 4.8ghz in turbo dei recenti processori 15 anni, adesso in un anno +800mhz, e soprattutto entrambi in contemporanea ci sono riusciti con pp diversi.

Il grafico scalable performance per watt sembra confermare:


se letto al contrario cioè da destra a sinistra: per guadagnare il 41% i consumi quadruplicano, nettamente fuori dall'efficienza ottimale, e potevano fermarsi a 241w come il predecessore con un ottimo +37% ma hanno voluto spremere ulteriori 12w.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 28-09-2022 alle 08:27.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:25   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7242
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Per forza: IVA, trasporto, stoccaggio, markup venditore e soprattutto euro debole!
Ah ma se ci fosse ancora la lira sarebbe tutta un'altra cosa magari con il RAL ce l'avremmo fatta a comprarne mezza
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1