Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2022, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ra_108733.html

Per la prima volta, da paese esportatore di elettricità, la Francia si trova costretta a comprare, dal Regno Unito ma non solo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 14:32   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Butta davvero male...quest'anno ci mancava anche l'estate caldissima.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:03   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Urge aumentare i consumi! La vendita di auto elettriche deve centuplicare!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:10   #4
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5140
Alla faccia di chi sostiene che il nucleare sia la soluzione all'attuale problema energetico

Per come ragiono io, dove c'è abbondanza di sole, quello va sfruttato.
Esempio: in estate nelle città si accendono i condizionatori, quindi andrebbero alimentati con energia elettrica da fotovoltaico, non sicuramente da centrali a gas o carbone/petrolio, ihmo ... naturalmente andrebbe incentivata questa pratica, dove possibile.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:11   #5
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il nucleare dipende molto dall'acqua...e se c'è un problema relativo al consumo di acqua(compreso il surriscaldamento, pericolosissimo per gli equilibri di flora e fauna) ecco che pure il nucleare se ne va alle ortiche.
Fosse per me, in Italia pannelli, pale eoliche e geotermico a profusione. Di sole e vento ne abbiamo a iosa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:12   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Errata: 6000 Gigawatt
Corrige: 6000 Megawatt.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:14   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Soluzione? Spostare le centrali atomiche dove c'è il Mare e dove si può prelevare acqua facilmente (fondale profondo a poca distanza dalla costa). In pratica mettere le rotelle alle centrali.

Per chi non ha il mare si attacca e ritorna al calesse.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:15   #8
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Butta davvero male...quest'anno ci mancava anche l'estate caldissima.
Non è tanto il caldo, quanto le precipitazioni scarse da inizio anno.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:17   #9
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Soluzione? Spostare le centrali atomiche dove c'è il Mare e dove si può prelevare acqua facilmente (fondale profondo a poca distanza dalla costa). In pratica mettere le rotelle alle centrali.

Per chi non ha il mare si attacca e ritorna al calesse.
Giusto! Vicino al mare come hanno fatto a Fukushima.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:18   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Alla faccia di chi sostiene che il nucleare sia la soluzione all'attuale problema energetico

Per come ragiono io, dove c'è abbondanza di sole, quello va sfruttato.
Esempio: in estate nelle città si accendono i condizionatori, quindi andrebbero alimentati con energia elettrica da fotovoltaico, non sicuramente da centrali a gas o carbone/petrolio, ihmo ... naturalmente andrebbe incentivata questa pratica, dove possibile.
Il problema delle energie rinnovabili è sempre la disponibilità H24.
E' molto discontinua e cambia molto a seconda della stagione.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:18   #11
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Il nucleare dipende molto dall'acqua...e se c'è un problema relativo al consumo di acqua(compreso il surriscaldamento, pericolosissimo per gli equilibri di flora e fauna) ecco che pure il nucleare se ne va alle ortiche.
Fosse per me, in Italia pannelli, pale eoliche e geotermico a profusione. Di sole e vento ne abbiamo a iosa.
Fosse per te l'energia costerebbe un capitale e sarebbe beneficio di pochi (ricchi).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:18   #12
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Soluzione? Spostare le centrali atomiche dove c'è il Mare e dove si può prelevare acqua facilmente (fondale profondo a poca distanza dalla costa). In pratica mettere le rotelle alle centrali.

Per chi non ha il mare si attacca e ritorna al calesse.
Purtroppo c'è anche qui un problema...perchè la desalinizzazione nucleare, se troppo intensa e diffusa, produrrebbe uno scarto di acqua troppo salata che anche qui altererebbe/metterebbe in pericolo gli equilibri della vita marina.
Purtroppo ogni aspetto ha dei contro da valutare e dei rischi da evitare.

Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Fosse per te l'energia costerebbe un capitale e sarebbe beneficio di pochi (ricchi).
Sta già costando un capitale.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:20   #13
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Non è tanto il caldo, quanto le precipitazioni scarse da inizio anno.
Senza dubbio.

Però diciamo che qui dove sono io siamo a 40 gradi e se ne faceva volentieri a meno.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:35   #14
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Eh eh eh

..."che di solito beneficia dell'esportazione di energia all'estero"....
Si, ai "pirla" italiani che hanno detto NO al nucleare ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:38   #15
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Ed il solare termico / fotovoltaico ?

Con mesi di sole continuo e senza quasi nuvole gli impianti solari quest'anno dovrebbero aver prodotto al massimi di sempre ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 15:59   #16
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Il rischio

Il rischio è che Francia e Svizzera taglino l'energia elettrica all'Italia.
Ricordate l'incidente che generò il black-out nel settembre del 2003?...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 16:12   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Il problema delle energie rinnovabili è sempre la disponibilità H24.
E' molto discontinua e cambia molto a seconda della stagione.
Infatti oltre a puntare sulle rinnovabili serve un sistema di accumulo distribuito (di cui le batterie sono un piccolo sottoinsieme e non la soluzione)

Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
..."che di solito beneficia dell'esportazione di energia all'estero"....
Si, ai "pirla" italiani che hanno detto NO al nucleare ....
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Il rischio è che Francia e Svizzera taglino l'energia elettrica all'Italia.
Ricordate l'incidente che generò il black-out nel settembre del 2003?...
In realtà importiamo energia solo di Notte e non perché non ne abbiamo, ma perché l'energia notturna, oggi compreso, costa molto poco, meno dei costi di produzione. Un reattore nucleare conviene tenerlo sempre acceso, anche se al minimo e anche se in perdita, mentre un centrale termogas richiede cmq molto personale con paga notturna e la notte sono tutte spente perché costerebbe troppo. Insomma la importiamo perché ci costa meno.
L'incidente del 2003 è avvenuto perché rompendosi un cavo di alta tensione, la corrente è andata in quasi tutto il nord sotto tensione e per evitare di bruciare migliaia di trasformatori sparsi in tutta Italia hanno spento tutto. Per poi riaccendere le centrali un po' alla volta.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 16:36   #18
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Cmq sono stati depotenziati 3 reattori e non tutti, in manutenzione sono andati 12 reattori su 56.
Cmq discutevo in un altro post che ci sono anche reattori a ciclo chiuso che non necessitano di fiumi o mare per funzionare.

In ogni caso lasco un articolo interessante anche con la mappa di import export di energia :

https://www.enappsys.com/france-stil...s-in-december/
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 18:39   #19
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Faccio notare che i pannelli fv vanno benissimo ma con il caldo rendono meno, hanno bisogno di temperature medie per rendere. Il punto più importante è che non danno energia h24 e 7/7. Si chiama intermittenza delle rinnovabili e la soluzione unica è quella di fare costare il doppio o il triplo ogni kWh prodotto dai pannelli fv. Non ci sono altre soluzioni. Questo aumento notevole del costo è dovuto a vari sistemi di backup che si possono immaginare a livello nazionale italiano.

Il backup ha un costo che in soldoni vuol dire raddoppiare il costo dell'energia elettrica. Poi i conti precisi si possono fare solo se si mettesse in pratica un backup a livello italiano.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 22:16   #20
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In realtà importiamo energia solo di Notte e non perché non ne abbiamo, ma perché l'energia notturna, oggi compreso, costa molto poco, meno dei costi di produzione. Un reattore nucleare conviene tenerlo sempre acceso, anche se al minimo e anche se in perdita, mentre un centrale termogas richiede cmq molto personale con paga notturna e la notte sono tutte spente perché costerebbe troppo. Insomma la importiamo perché ci costa meno.
L'incidente del 2003 è avvenuto perché rompendosi un cavo di alta tensione, la corrente è andata in quasi tutto il nord sotto tensione e per evitare di bruciare migliaia di trasformatori sparsi in tutta Italia hanno spento tutto. Per poi riaccendere le centrali un po' alla volta.
I termogas non sono peakers quindi anche loro sono tendenzialmente sempre accesi. Vale lo stesso discorso del nucleare: richiedono molto tempo per accendersi e spegnersi e quindi conviene lasciarli accesi.
Il discorso è che avendo la Francia che "butta" energia noi abbiamo dimensionato i nostri impianti base + rinnovabili peakers per essere autosufficienti di giorno ma non di notte in quanto, come hai scritto, di notte ci costa meno acquistare gli "scarti" della Francia.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1