Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2022, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ri_108661.html

Fujitsu e Atmonia hanno annunciato che stanno collaborando nella ricerca di nuovi catalizzatori per la produzione più efficiente di ammoniaca, composto che vedono come possibile nuovo carburante per alimentare i data center

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 12:48   #2
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
sulla ISS da sempre si ricicla l'urina per produrre acqua distillata che poi viene mineralizzata e resa potabile. Lo scarto è Ammoniaca pura al 99.9% Quello 0.1% sono tossine presenti nell'urina filtrate attraverso i reni dal sangue.
L'ammonica sull'ISS viene espulsa fuori, nello spazio.

Quanta ammoniaca si potrebbe ricavare direttamente dai depuratori fognari? Oltre all'ammoniaca delle urine c'è anche quella dei detersivi. Essa, insieme a tante altre cose viene sicuramente scartata, perché da un depuratore esce acqua non dannosa per l'ambiente e quindi priva di ammoniaca. Potrebbe essere un idea.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 15:04   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Mi pare che l'articolo non abbia colto il punto che forse è un po' troppo scientifico per il lettore e per i giornalisti. L'ammoniaca oltre ad avere una forte intensità energetica è anche un vettore energetico, o meglio le due cose sono strettamente legate.

Il ciclo dell'ammoniaca è del tutto analogo al ciclo dell'acqua e dell'idrogeno che è anch'esso (H2O-H2) un vettore energetico. Anche il ciclo dell'acqua è ad alta densità di energia ma l'idrogeno è difficilmente stoccabile in bassi volumi se non a temperature criogeniche oppure altissime pressioni (700 bar).

Anni fa si parlava di:

Partendo dall'energia elettrica, ad esempio, 10 kwh produrrebbero 1 kg d'ammoniaca con un rendimento energetico complessivo energia elettrica -> H2 -> NH3 di circa il 50%.

e poi:

celle a combustibile che hanno dei rendimenti intorno al 60% trasformano l'ammoniaca in energia elettrica.

Quindi molti anni fa questo vettore energetico aveva un rendimento del 0.50*0.60 = 0.30 ovvero del 30%, paragonabile a un motore diesel.

Con questa nuove ricerche si punta a livelli di rendimento più elevati.

Le batterie sono escluse da questo conteggio in quanto non possono accumulare grandi quantità di energia e in più aggiungono al costo dell'energia accumulata il costo delle batterie (ogni kWh accumulato ha un surplus di costo notevole) che rende le rinnovabili troppo costose.

Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 15:07   #4
scriptors
Member
 
L'Avatar di scriptors
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 276
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_dell%27azoto

Trasformare l'Ammoniaca in Nitrato è un processo naturale fatto da batteri/funghi/piante (utilizzatori finali), per questo dai depuratori "esce" acqua non dannosa.

Fosse facile recuperare l'Ammoniaca non servirebbe la produzione industriale.
scriptors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 15:09   #5
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Le batterie così come sono ideate spostano il problema dell'inquinamento da punto di utilizzo (es. città, passi alpini) al punto dove vengono prodotte e dove saranno buttate una volta esaurite. Se le batterie fossero costruite con materiali inerti sarebbe un'altra questione ma secondo me il problema della fonte di energia trasportabile (es diesel...) potrà essere risolto soltanto trovando un carburante trasportabile meno inquinante e producibile in tutti i paesi senza particolari requisiti di materie prime particolari come il petrolio che si trova solo in poche zone del pianeta.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 16:30   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
E io che pensavo al raffreddamento dei datacenter con l'ammoniaca.

PS una volta i miei avevano un frigorifero ad ammoniaca. Al mattino riempito di Birre, a mezzogiorno eran ghiacciate. Classe energetica oltre la Z.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 16:30   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da scriptors Guarda i messaggi
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_dell%27azoto

Trasformare l'Ammoniaca in Nitrato è un processo naturale fatto da batteri/funghi/piante (utilizzatori finali), per questo dai depuratori "esce" acqua non dannosa.
Grazie dell'informazione

Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Le batterie così come sono ideate spostano il problema dell'inquinamento da punto di utilizzo (es. città, passi alpini) al punto dove vengono prodotte e dove saranno buttate una volta esaurite. Se le batterie fossero costruite con materiali inerti sarebbe un'altra questione ma secondo me il problema della fonte di energia trasportabile (es diesel...) potrà essere risolto soltanto trovando un carburante trasportabile meno inquinante e producibile in tutti i paesi senza particolari requisiti di materie prime particolari come il petrolio che si trova solo in poche zone del pianeta.
le batterie possono essere riciclate al 99.99%. L'unico problema è che la vendita delle materie prime seconde (ottenuto riciclando le batterie) hanno costi sul mercato 3 volte maggiori delle materie prime estratte naturalmente. Escluso l'Alluminio che invece costa molto meno riciclato.
Nel tempo i costi si abbasseranno, ma uno stato come l'Italia le dovrebbe fortemente incentivare, o costruirle e gestirle attraverso società a controllo statale. Noi non abbiamo terre rare, ma riciclando le batterie in casa potremmo accumulare discrete quantità di nostre terre rare che possono fare da scorta in caso di problemi geopolitici. E così favorire anche la produzione di batterie in loco, senza dover importare le materie prime perché recuperate dal riciclo.
NB. Più che riciclo della batterie, specialmente per quelle al litio, si tratta in realtà del riciclo dei metalli delle batterie, perché da una batteria riciclata non esce un altra batteria, ma i singoli metalli di cui è composta. In teoria questi metalli puri possono essere poi usati per fare altro.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 19-07-2022 alle 16:32.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1