|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
|
Quote:
I casi sono due: o ci rendiamo conto di cosa è fattibile e sostenibile, oppure continuiamo a raccontarci tante belle storie ma non realizzeremo nulla. Un po' come la polemica riguardo ai paesi che si sono opposti al bando delle centrali a carbone (India, Cina, etc etc), come giustamente ha fatto notare un noto giornalista è giusto che i giovani abbiano protestato e si siano lamentati, è il loro ruolo, ma i governanti sono quelli che devono prendere decisioni le cui conseguenze ricadono su milioni di persone, per le quali certi tipi di scelte significano morire di fame o ritrovarsi senza lavoro. Non possiamo pretendere di fare tutto, sarebbe già gran cosa se si riuscisse a realizzare quello che già oggi è fattibile (ad esempio allineare le emissioni inquinanti agli standard europei almeno nei paesi ricchi o imporre la sostituzione degli impianti di riscaldamento obsoleti a gasolio di cui sono piene zeppe tutte le città). E' inutile arrampicarsi sugli specchi con obiettivi palesemente irraggiungibili o inutili (es europa su EV e il resto del mondo su motori V8 o 2 tempi) spingendo su tesi catastrofiste, dobbiamo essere realisti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17600
|
Quote:
p.s. tanto per chiarire, nel mio mondo ideale l'auto - di qualunque genere - neanche dovrei aver il bisogno di possederla. L'importante è che possa fare quello che devo senza problemi, rinuncerei domani se potessi, un problema e un costo in meno. Ma magari !
__________________
Ultima modifica di Saturn : 30-06-2022 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
|
Quote:
E' facile per noi ricchi occidentali fare i paladini del pianeta, noi per primi non siamo in grado di rinunciare a piccole comodità di cui potremmo benissimo fare a meno (es aria condizionata) ma pretendiamo di dettare l'agenda politica, economica e ambientale del pianeta, e ci scandalizziamo se qualche paese ci manda a stendere e (giustamente) pensa a garantire la sopravvivenza dei propri cittadini.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
|
Purtoppo non ci sono proposte concrete e realizzabili con questo modello di sviluppo per cui è inutile anche parlarne, basterebbe smettere di essere ipocriti e dichiarare chiaramente che per sostenere questo modello, si arriva se non lo si è già raggiunto, al punto di non ritorno dopo il quale ci saranno gravi scompensi che ridisegneranno l'intero pianeta.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17600
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
Il punto di ritorno lo abbiamo già passato a mio avviso, vedi la situazione climatica attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
|
Comunque allargando il discorso e cercando di essere costruttivi, questa così detta "green economy" potrebbe essere un punto di partenza per la rinascita dell'Europa che invece di inseguire modelli vecchi e destinati a soccombere allo strapotere della Cina, andando verso progetti di alto valore aggiunto e tecnologia, magari potrebbero essere un buon investimento per il futuro, già abbiamo perso la maggior parte della produzione industriale e tecnologica, abbiamo perso il treno delle rinnovabili facendo produrre i pannelli e le batterie alla Cina, se lasciamo ancora campo libero, fra 20 anni saremo una provincia nemmeno troppo importante del paese giallo.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 615
|
"Questo equivale a dire che a partire da quella data non sarà più possibile immatricolare nuovi veicoli con motore termico." In realtà qui il testo è stato travisato. Lo stop è per la produzione, non l'immatricolazione. Questa sarà possibile fino al naturale esaurimento del parco circolante. (perchè anche l'usato o il nuovo a zero può essere soggetto a immatricolazione e ri-immatricolazioni).
C'è da dire che sicuramente i produttori arriveranno alla scadenza probabilmente senza ossa cel cassetto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19962
|
Mi stavo chiedendo: ma i cittadini ( o meglio gran parte di essi ) che vivono in paesi europei con pil procapite minore del nostro ( polonia , romania, ungheria , rep ceca ecc ecc ) come faranno dopo il 2035 ?
Ckcbdbdjsjsjdjsjdncnchsjsnsndxnsn
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3545
|
Credi che ai tedes... ehm, alla UE freghi qualcosa?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
|
Quote:
1) Nucleare per il carico base quindi procedere a costruire immediatamente almeno 15 reattori. Nel frattempo continuare a investire in rinnovabili. 2) Mettere entro 5 anni il riscaldamento a gasolio fuori legge con perdita di abitabilità dell'immobile. Unica eccezione aree dove è oggettivamente impossibile intervenire come alta montagna o zone particolarmente isolate. Con limitazione riscaldamento a 18°C, salvo ragioni sanitarie, che poi alla fine è quello che io già faccio senza soffrire niente. 3) Prima auto, niente tasse. Quindi via bollo e costo passaggio di proprietà. Dalla seconda in poi tasse elevatissime. Disincentivare al massimo il trasporto privato a parte la prima auto e ivi compresi motocicli. 4) Divieto assoluto di circolazione con sequestro e demolizione di qualsiasi veicolo ad eccezione di quelli con rilevanza storica precedente a Euro4. 5) Che ci piaccia o che non ci piaccia nel breve siamo dipendenti dalla Russia. Possiamo crederci, possiamo non crederci ma tanto se ci chiudono completamente il gas siamo fregati in qualsiasi modo e non abbiamo il tempo materiale di farci niente quindi umanamente mi dispiace tanto ma da un punto di vista energetico e finanziario mollerei il colpo e lascerei che Putin si prenda quello che vuole basta che ci manda il gas al massimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
Quote:
![]() Vuoi la macchina storica? Ok, ma la tieni in garage, non ci vai al lavoro o a far la spesa ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
|
Quote:
L'importante è l'indirizzo che danno e quindi sulla base di quell'indirizzo dare il via a una vera transizione verso non dico una indipendenza energetica ma almeno a una razionalizzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Se il secondo veicolo è intestato alla stessa persona solo per comodità ma in realtà è utilizzata da un altro membro dello stesso nucleo familiare, semplicemente il secondo veicolo verrà intestato a tale membro. Se invece il secondo veicolo è utilizzato effettivamente da un unico proprietario, questo comunque potrà utilizzare un solo veicolo alla volta e quello fermo non inquinerà. Anche con riguardo all'inquinamento dovuto alla produzione di un secondo veicolo, avendone due e distribuendo i chilometri su due veicoli, probabilmente dureranno il doppio. Una vera misura anti-inquinamento dovrebbe pesare sui consumi e non sulla proprietà. Ad esempio con una extra tassazione molto pesante sul carburante con rimborsi solo per gli spostamenti lavorativi e solo forfettari. Questo porterebbe a limitare gli spostamenti non lavorativi ed orienterebbe all'acquisto di veicoli più parchi nei consumi.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
|
Quote:
La seconda auto dev'essere talmente sconveniente che sostanzialmente per poterla usare senza pensieri tu debba essere schifosamente ricco. Il punto è proprio evitare situazioni con nuclei familiari di 4 persone e avere 4 macchine e 2 motorini ad esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Se 4 persone per i loro spostamenti fanno complessivamente 100.000km l'anno, cambia poco se li fanno su 2 veicoli o su 6. Posso avere anche 50 veicoli, ma se li tengo fermi in garage il loro inquinamento sarà zero. Viceversa se ho un solo veicolo, ma lo uso pure per andare al gabinetto, inquinerò moltissimo e non avrò nessun disincentivo a farlo. Quello che bisognerebbe fare è "convincere" a fare meno km e consumando il meno possibile. E' molto più efficiente una tassa direttamente sui consumi piuttosto che sulla proprietà.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
|
Quote:
Certo non puoi impedire completamente perché sarebbe una limitazione alla libertà personale e quindi una auto è necessaria ma il resto lo limiti e lo rendi anti-economico. Il fatto non concordo che impatterebbe poco perché attualmente 4 persone con 4 macchine spesso utilizzano tutte e 4 le macchine e si spostano per mille motivi ognuno per conto proprio. Se tu rendi anti-economico avere 4 macchine vedrai che si organizzano per spostarsi o con la stessa macchina o con i mezzi pubblici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.