Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2022, 15:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/se...m4_108053.html

I nuovi processori AMD della serie Ryzen 7000 potrebbero arrivare sugli scaffali già a settembre, in quattro proposte di fascia medio-alta. Tuttavia, AMD starebbe pensando di portare le nuove CPU anche su socket AM4.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 15:54   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Lunga vita ad am4!

Se esce uno zen4 compatibile con a320 scrausa di 5 anni fa accendo un cero ad AMD
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 16:05   #3
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Lunga vita ad am4!

Se esce uno zen4 compatibile con a320 scrausa di 5 anni fa accendo un cero ad AMD
Sarebbe fantastico ma la vedo difficile.

Secondo me faranno uscire solo CPU di fascia bassa Zen 4 compatibili con AM4, e solo dalla generazione 400 dei chipset in poi (come avevano fatto inizialmente con Zen 3, d'altronde) .
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 16:10   #4
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16284
sTR4....

Ho detto tutto.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 16:25   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
[...cut...]
Secondo me faranno uscire solo CPU di fascia bassa Zen 4 compatibili con AM4, e solo dalla generazione 400 dei chipset in poi (come avevano fatto inizialmente con Zen 3, d'altronde) .
Dopodiché, in seguito alle vivaci proteste degli utenti, la compatibilità verrà estesa anche ai chipset inferiori...

A parte gli scherzi, se davvero estendessero la compatibilità alle mainboard AM4, sarebbe una bella notizia. E non ci sarebbe ragione per limitarlo alle sole CPU di fascia bassa... alla fine per AMD sarebbero vendite ulteriori di CPU.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 16:53   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
AM4, il socket dei record, 5 generazioni di cpu in sei anni
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 17:01   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Dopodiché, in seguito alle vivaci proteste degli utenti, la compatibilità verrà estesa anche ai chipset inferiori...

A parte gli scherzi, se davvero estendessero la compatibilità alle mainboard AM4, sarebbe una bella notizia. E non ci sarebbe ragione per limitarlo alle sole CPU di fascia bassa... alla fine per AMD sarebbero vendite ulteriori di CPU.
Eh, per AMD sarebbe sicuramente un plus, ma i produttori di Mobo credo non sarebbero altrettanto entusiasti.

Diciamo che fare uscire per AM4/DDR4 solo le CPU di fascia bassa avrebbe senso proprio in virtù di attaccare anche il mercato budget, che magari potrebbe essere frenato dal costo complessivo della nuova piattaforma (inclusa DDR5).
Chi vuole le prestazioni massime, invece, mediamente è disposto a spendere e non si fa spaventare da una nuova piattaforma o memorie più costose.

Poi, se AMD mi rilascia anche un 7700X o 7950X per AM4 e B350, ben contento: faccio un mega upgrade dal mio attuale 1600 e una statua a Lisa Su
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 17:46   #8
Laico1979
Member
 
L'Avatar di Laico1979
 
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
Sarebberro interessanti, anche se alla fine bisogna vedere la fascia bassa confrontata alla gen attuale, se va di meno ha poco senso, l'unico beneficio sarebbero i consumi (presumibilmente)
Laico1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 18:35   #9
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Sicuramente è una bella notizia, ma francamente chi come me a già investito in un am4 performante (ryzen 9 5900) le prestazioni sono tali da soddisfare il bisogno di calcolo per i prossimi 5 anni almeno. Per quelli che magari vorrano risparmiare, credo che converrá prendere un ryzen 7 o 9 5000 che nel frattempo sarà diminuito di prezzo, piuttosto che prendere un nuovo ryzen 5 7000 basato su socket am4.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 19:13   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
dal 1600 ci puoi mettere il 5600, c'era una comparativa online.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 21:15   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
dal 1600 ci puoi mettere il 5600, c'era una comparativa online.
Sì, il 5600 inizia ad essere allettante al prezzo attuale (190 EUR).
Ma se dovessi fare un upgrade davvero, forse punterei a un 8-core 65W come il 5700X.

Detto questo, il 1600 mi basta e avanza, quindi meglio che mi sbarazzi della scimmia al più presto
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 06:46   #12
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Comunque siamo onesti, è tipo da quando non c'è più il socket che le mobo sono essenzialmente dei supporti per led e schede. Ormai è tutto nel processore... basti guardare la differenza tra X570 e X470 con quest'ultima capace di usare il pcie 4.0 salvo poi rimuoverlo da bios.
È una pura questione di mercato
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 10:29   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Vuoi vedere che AMD ha capito che una piattaforma solo su DDR5 è un suicidio?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 12:46   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
Comunque siamo onesti, è tipo da quando non c'è più il socket che le mobo sono essenzialmente dei supporti per led e schede. Ormai è tutto nel processore... basti guardare la differenza tra X570 e X470 con quest'ultima capace di usare il pcie 4.0 salvo poi rimuoverlo da bios.
È una pura questione di mercato
la questione potrebbe anche essere tecnica. Non è detto che il design delle schede x370 siano adatte alla trasmissione dei dati al ritmo imposto dal protocollo pcie 4.0.

PS con Intel a seconda della qualità della scheda madre variano in maniera tangibile anche le prestazioni di default.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 13:20   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vuoi vedere che AMD ha capito che una piattaforma solo su DDR5 è un suicidio?
Non darei per scontato con con Raptor Lake, Intel continui a supportare lo standard ddr5. A memoria Intel negli ultimi 20-25 anni ha supportato memorie a prescindere dalla loro convenienza....è importante solo che siano disponibili...la forza di Intel è anche quella di poter imporre un standard più costoso.
Per quel che ne sappiamo le linee produttive delle ddr4 potrebbe già essere state liberate per far posto alle ddr5. Anzi sarei sorpreso del contrario... e comunque potrebbe benissimo differenziare il mercato OEM da quello retail...

comunque giusto per dare un dato.. da Gennaio ad oggi il prezzo delle ram ddr5 è sceso del 50%. Solo nell'ultimo mese il calo è stato del 20%....

alla fine oggi 64GB di ram ddr5 costano "solo" 80 euro in più rispetto alle ddr4 ...ovviamente se guardiamo i moduli so-dimm praticamente non esiste differenza....

semmai AMD ha capito che proponendo cpu AM4, può venderle fin da subito, senza aver problemi di disponibilità delle motherboard e dare anche una soluzione di facile upgrade per gli OEM...

Ultima modifica di tuttodigitale : 21-06-2022 alle 13:24.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 10:55   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Mi sfugge il senso: fascia alta ok per tenere viva la piattaforma ancora un po'. Fascia bassa? AM4 ha già prodotti di fascia alta e fascia bassa. Smaltire le rimanenze di schede madri in sistemi da scaffare dismettendo le vecchie linee produttive? Ma ha un costo...boh non comprendo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1