Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2022, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...er_108028.html

Un programmatore coreano fa stampare una lapide dedicata a Internet Explorer, ricordando che nei suoi 27 anni di storia questo sia stato il browser obbligato con il quale cercare e scaricare un altro browser

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 11:26   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
Quando ho iniziato a "navigare" non avevo IE preinstallato nell'OS (win95)
Come tanti all'epoca, avevo installato Netscape prima, Opera 3.2 poi (che è diventato il mio browser predefinito fino ad un qualche anno fa) fornito sui CD allegati ad alcune riviste; inoltre, in quel periodo era piuttosto normale trovare browser (non IE) sui CD forniti a corredo dei modem. Quando sono passato a win98se Explorer era preinstallato, ma mai usato per scaricare altri browser; anzi, l'ho aperto giusto un paio di volte per curiosità ma subito chiuso per "ribrezzo" visto che non era MDI (non aveva le tab); mmmh, ora che ci penso nessun browser, all'epoca, aveva le tab ad eccezione di Opera...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre

Ultima modifica di Qarboz : 18-06-2022 alle 11:29.
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 11:42   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Un tributo a Internet Explorer, il browser per caricare altri browser
Avete pure cannato la traduzione !

Un browser per Scaricare altri browser, non "caricare".

nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 11:53   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
La storia di Internet Explorer è molto interessante. Acquisito (cambiandogli nome) al fine di correre ai ripari di una valutazione errata. La scelta più o meno forzata di renderlo gratuito, quado all'epoca gli altri browser erano a pagamento. Il tentativo di (ri)creare una internet proprietaria intorno ad esso. L'involontaria spinta che ha dato alla creazione browser open-source (e più veloci). La prima causa di posizione dominante extra-eu. La resa.
Ci viene bene un libro o un docu-film.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 13:26   #5
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
E' la fine di un'epoca che non tornerà più
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 14:15   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
La storia di Internet Explorer è molto interessante. Acquisito (cambiandogli nome) al fine di correre ai ripari di una valutazione errata. La scelta più o meno forzata di renderlo gratuito, quado all'epoca gli altri browser erano a pagamento. Il tentativo di (ri)creare una internet proprietaria intorno ad esso. L'involontaria spinta che ha dato alla creazione browser open-source (e più veloci). La prima causa di posizione dominante extra-eu. La resa.
Ci viene bene un libro o un docu-film.
THIS!!

In principio MS non credeva molto nel potenziale di internet al punto che ai tempi il "super innovativo" sistema operativo Windows 95 uscì privo di qualsiasi predisposizione per connettività e navigazione WEB.
Sia i protocolli che l'intero IE erano da installarsi a parte.
Qualche anno più tardi dovette cambiare rotta e già windows 98 era ovviamente completo di tutto il necessario già di default.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 14:33   #7
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
ma non explorer il software che Allen suggeriva a Gates di rendere gratuito?
ricevendo come risposta, a metà tra lo stupito e l'incacchiato, un "Ehi Paul! ma non starai per caso diventando comunista?"

Ultima modifica di randorama : 18-06-2022 alle 14:43.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 07:32   #8
lucfanto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 9
Da un meme di Francesco Villari su FB

“Nel 2022 si è finalmente spento IE. Ricordo ancora quel giorno del 2017 in cui cliccai su CHIUDI”
lucfanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 11:22   #9
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Se IE è morto, Firequalcosa e Chroqualcosa non sono mai nati, sono stati imposti!
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 11:34   #10
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5533
Io so solo che quando son cominciate a spuntare le alternative, avevo cominciato ad usare Internet a casa (prima dell'ADSL), ne ho usate svariate, e per anni, prima di una connessione ADSL decente, ho usato a lungo Avant Browser (che permetteva di "alleggerire" le pagine, ma anche di salvarle per leggerle in un secondo momento), e lo usai anche perché Firefox agli inizi non mi piaceva.


Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
Se IE è morto, Firequalcosa e Chroqualcosa non sono mai nati, sono stati imposti!
Maledetti Poteri FORTI!!!
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 13:36   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In principio MS non credeva molto nel potenziale di internet al punto che ai tempi il "super innovativo" sistema operativo Windows 95 uscì privo di qualsiasi predisposizione per connettività e navigazione WEB.
Sia i protocolli che l'intero IE erano da installarsi a parte.
Qualche anno più tardi dovette cambiare rotta e già windows 98 era ovviamente completo di tutto il necessario già di default.
In realtà MS aveva sottovalutato la crescita di internet all'inizio degli anni novanta ma nel 95 ci credeva già. Infatti lo sviluppo della prima versione di IE iniziò nell'estate del 94. Inoltre mi sembra che Windows 95 avesse già il protocollo TCP/IP installato o almeno la predisposizione. Che poi IE fosse da installarsi a parte era anche comprensibile dato che nel 1995 pochissimi avevano una connessione internet quindi era logico che fosse opzionale.

Comunque IE non ha sempre fatto schifo anche se spesso c'erano alternative migliori. Ci furono anche versioni fatte bene. Per esempio quando uscì IE 3 lo preferii a Netscape 3 e a Netscape 2 da cui provenivo. Anche le ultime versioni IE 9, 10 e 11 erano buone e performanti. E anche l'ultimo motore proprietario di Edge (prima di passare a quello di Chrome) andava molto bene. IE si è fatto una brutta fama soprattutto a causa di IE 6 con i suoi "standard" balordi e i suoi bug di sicurezza. Anche la lentezza ad aggiungere funzionalità come tab e add-on ha contribuito alla perdita di utenti. Forse dopo aver raggiunto il picco di 90% di utenti e anche per le varie cause per abuso di posizione dominante (come il ballot screen imposto dall'UE) hanno tirato un po' troppo i remi in barca.

Ultima modifica di Alfhw : 19-06-2022 alle 13:40.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 14:54   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
In realtà MS aveva sottovalutato la crescita di internet all'inizio degli anni novanta ma nel 95 ci credeva già. Infatti lo sviluppo della prima versione di IE iniziò nell'estate del 94. Inoltre mi sembra che Windows 95 avesse già il protocollo TCP/IP installato o almeno la predisposizione. Che poi IE fosse da installarsi a parte era anche comprensibile dato che nel 1995 pochissimi avevano una connessione internet quindi era logico che fosse opzionale.

Comunque IE non ha sempre fatto schifo anche se spesso c'erano alternative migliori. Ci furono anche versioni fatte bene. Per esempio quando uscì IE 3 lo preferii a Netscape 3 e a Netscape 2 da cui provenivo. Anche le ultime versioni IE 9, 10 e 11 erano buone e performanti. E anche l'ultimo motore proprietario di Edge (prima di passare a quello di Chrome) andava molto bene. IE si è fatto una brutta fama soprattutto a causa di IE 6 con i suoi "standard" balordi e i suoi bug di sicurezza. Anche la lentezza ad aggiungere funzionalità come tab e add-on ha contribuito alla perdita di utenti. Forse dopo aver raggiunto il picco di 90% di utenti e anche per le varie cause per abuso di posizione dominante (come il ballot screen imposto dall'UE) hanno tirato un po' troppo i remi in barca.
No no, il protocollo TCP/IP era anche lui da installare a parte su win95.
Se ben ricordo era presente nel cd di installazione ma non era inserito tra i componenti di default.

IE all'inizio era "lo standard" quando navigare stava diventando popolare e non prerogativa di pochi smanettoni. Andava più che bene, io stesso lo ho usato a lungo.. poi è rimasto al palo quando sono arrivate alternative migliori.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 14:57   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
Se IE è morto, Firequalcosa e Chroqualcosa non sono mai nati, sono stati imposti!
?? imposti? Da chi?
Arrivava uno a casa tua di notte e te li scaricava a forza?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 15:01   #14
ryo8585
Senior Member
 
L'Avatar di ryo8585
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 377
Io all'inizio installavo Netscape dai cd delle riviste
ryo8585 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 15:55   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No no, il protocollo TCP/IP era anche lui da installare a parte su win95.
Se ben ricordo era presente nel cd di installazione ma non era inserito tra i componenti di default.
Ah, ok. Però c'era la predisposizione cioè era tra i componenti opzionali.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 15:59   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ah, ok. Però c'era la predisposizione cioè era tra i componenti opzionali.
Si per il protocollo si.. ma pure IE era sul CD se ricordo bene..
non sono sicuro di questo perchè ho cominciato a navigare con windows 98 che già aveva tutto integrato di default
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 17:07   #17
Laico1979
Member
 
L'Avatar di Laico1979
 
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
E' stata una lenta agonia..
Laico1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 17:24   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
La storia di Internet Explorer è molto interessante. Acquisito (cambiandogli nome) al fine di correre ai ripari di una valutazione errata. La scelta più o meno forzata di renderlo gratuito, quado all'epoca gli altri browser erano a pagamento. Il tentativo di (ri)creare una internet proprietaria intorno ad esso. L'involontaria spinta che ha dato alla creazione browser open-source (e più veloci). La prima causa di posizione dominante extra-eu. La resa.
Ci viene bene un libro o un docu-film.
Oggi se vogliamo stiamo messi pure molto molto peggio, con internet nelle mani di poche multinazionali, una fra tutte Google: fa il bello e cattivo tempo essendo al tempo stesso promotore dei nuovi standard, implementatore degli stessi attraverso il suo browser Chrome dunque imponendoli de-facto a causa della sua diffusione, controllore di ricerche e ads, e de-facto dell'80% dei dispositivi mobili con Android in cui i suoi servizi sono di default.

Don't be evil...

L'anti-trust però non sembra così solerte... Hanno rotto le palle a MS per molto meno, se ci pensate bene.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2022, 23:53   #19
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Infatti lo sviluppo della prima versione di IE iniziò nell'estate del 94
In realtà, non avendo il tempo di sviluppare ex-novo un browser, MS "acquisto" il sorgente di Mosaic. Browser che a ma piaceva più di netscape, in quanto più veloce. Per molto tempo nei credit di Internet Explorer compariva Mosaic.

Ultima modifica di Ago72 : 19-06-2022 alle 23:56.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 05:34   #20
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si per il protocollo si.. ma pure IE era sul CD se ricordo bene..
Visto il tempo passato non ne sono sicuro, ma credo che dipenda dalla sotto-versione di Windows 95 che ne ha avute 3: A, B e C. Io ho avuto la A e al 99% non c'era IE sul CD, anche perché questa versione era distribuita anche su floppy da 1.44MB (a memoria una trentina, ma forse di più) e per il solo IE ne sarebbero serviti almeno un paio, credo
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1