Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2022, 05:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ti_106279.html

Gli italiani hanno fame di Smart City e sono pronti a "sacrifici" per vedere uno sviluppo tecnologico - sociale delle aree urbane. Milano, Bologna e Padova le città percepite come "più intelligenti", ma la strada verso la vera innovazione è ancora lunga.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 05:58   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
si come no. dopo il lockdown molti se ne sono andati o se ne vorrebbero andare...

aspetta poi che vedano il già economico prezzo degli appartamenti aumentare perchè la città è smart...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 06:54   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Tra "essere disposti a spendere X" e spenderli veramente c'è una grossa differenza.
Nei sondaggi si è tutti green, onesti e rispettosi delle opinioni altrui ma poi nella realtà le cose sono leggermente diverse.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 07:38   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Italiani [...] pronti ad aprire il portafogli [...]

Le città "smart" si...con i crateri nell'asfalto dove puntualmente si vanno ad ammazzare persino gli automobilisti tanto ormai sono diventate profonde le buche. Non sarà il caso che cominciamo a darci delle priorità in Italia ? Voglio dire prima del gabinetto pubblico 2.0 la gente - perchè io per fortuna abito in campagna - dovrebbe poter utilizzare le proprie strade in sicurezza. E sembra che non riusciamo a fare neanche quello. Vengono poi gli spazi verdi, gli spazi per giocare per i ragazzi, la sicurezza nelle zone ostaggio dello spaccio e della criminalità...lo smart...suona come il green...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 07:40   #5
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 221
non trovo lo studio
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 07:58   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Italiani [...] pronti ad aprire il portafogli [...]

Le città "smart" si...con i crateri nell'asfalto dove puntualmente si vanno ad ammazzare persino gli automobilisti tanto ormai sono diventate profonde le buche. Non sarà il caso che cominciamo a darci delle priorità in Italia ? Voglio dire prima del gabinetto pubblico 2.0 la gente - perchè io per fortuna abito in campagna - dovrebbe poter utilizzare le proprie strade in sicurezza. E sembra che non riusciamo a fare neanche quello. Vengono poi gli spazi verdi, gli spazi per giocare per i ragazzi, la sicurezza nelle zone ostaggio dello spaccio e della criminalità...lo smart...suona come il green...
Infatti... Smart non è sinonimo e tantomeno complementare di vivibilità di un centro urbano.
La qualità di vita in una città è data, in primis, dalla qualità della pulizia e dell'igiene ambientale, dai servizi di trasporto pubblico, dalla manutenzione delle strade, dalla qualità dei servizi amministrativi, dalla sicurezza, dal verde e dagli spazi offerti alla vita sociale. Poi si può pensare a renderla smart...
Cosa mi interessa se alle fermate 5G del bus automaticamente il mio smartphone mi notifica tutti gli orari e poi saltano le corse per mancanza di mezzi ed autisti?
Che mi frega di una metro smart quando diverse stazioni hanno tutte le scale mobili e gli ascensori fuori uso ( linea B/B1 Metro Roma )?
Ed ancora che cavolo mi rappresenta un cassonetto smart 5G che mi fa la rendicontazione di quanto riciclo e sudicio produco, quando poi questo non viene svuotato quotidianamente ed i rifiuti trattati in maniera adeguata?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:07   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Italiani [...] pronti ad aprire il portafogli [...]

Le città "smart" si...con i crateri nell'asfalto dove puntualmente si vanno ad ammazzare persino gli automobilisti tanto ormai sono diventate profonde le buche. Non sarà il caso che cominciamo a darci delle priorità in Italia ? Voglio dire prima del gabinetto pubblico 2.0 la gente - perchè io per fortuna abito in campagna - dovrebbe poter utilizzare le proprie strade in sicurezza. E sembra che non riusciamo a fare neanche quello. Vengono poi gli spazi verdi, gli spazi per giocare per i ragazzi, la sicurezza nelle zone ostaggio dello spaccio e della criminalità...lo smart...suona come il green...
THIS Le smart city hanno anche senso, ma sicuramente come priorita' vengono dopo quello che hai elencato tu.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:15   #8
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
@najmarte: neanche io ...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:31   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Pepe Research




Che andassero a quel paese . Buche per strada, spacciatori, microcriminalità diffusa, degrado urbano. Però abbiamo il CINQUEGGGI.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:36   #10
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
e vabbè, tanto cetriolo più, cetriolo meno
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:52   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Mi accontenterei di avere cittadini "smart", una amministrazione "smart" e politici "smart" prima di una smart city

Ah le priorità, dettate sostanzialmente da compagnie private
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:56   #12
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
e vabbè, tanto cetriolo più, cetriolo meno
Oramai e' come tirare una salsiccia in un corridoio
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 09:39   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Infatti... Smart non è sinonimo e tantomeno complementare di vivibilità di un centro urbano.
Smart oggi è solo una parola super abusata per non dire niente, che poi qui da noi la parola viene usata per lo più con il significato di "raffinato" ed "elegante", e non "intelligente"...direi che forse è anche ora di eliminare un po' di termini stranieri che nella nostra lingua hanno significati completamente diversi.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La qualità di vita in una città è data, in primis, dalla qualità della pulizia e dell'igiene ambientale, dai servizi di trasporto pubblico, dalla manutenzione delle strade, dalla qualità dei servizi amministrativi, dalla sicurezza, dal verde e dagli spazi offerti alla vita sociale. Poi si può pensare a renderla smart...
Completamente d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Cosa mi interessa se alle fermate 5G del bus automaticamente il mio smartphone mi notifica tutti gli orari e poi saltano le corse per mancanza di mezzi ed autisti?
A parte che esistono app apposta, che prontamente ti notificano autobus che non esistono, in fermate più particolari ci sono le paline che ti danno le stesse informazioni...e comunque si, ci faccio cavoli con l'informazione che l'autobus non passa.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Che mi frega di una metro smart quando diverse stazioni hanno tutte le scale mobili e gli ascensori fuori uso ( linea B/B1 Metro Roma )?
Fossero solo gli ascensori e le scale mobili...tra chiusure per lavori, guasti, manutenzione ai treni che non è stata fatta, la metro a Roma già è tanto che ancora ci stà.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ed ancora che cavolo mi rappresenta un cassonetto smart 5G che mi fa la rendicontazione di quanto riciclo e sudicio produco, quando poi questo non viene svuotato quotidianamente ed i rifiuti trattati in maniera adeguata?
Secchioni che nella migliore delle ipotesi funzioneranno per un breve periodo e poi verranno disattivati, come hanno fatto qui a Roma con i semafori "smart", talmente "smart" che invece di snellire il traffico lo facevano aumentare...che poi qui a Roma, soprattutto nelle periferie, quando non raccolgono l'immondizia danno fuoco ai secchioni, quindi secondo me sono soldi buttati.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:30   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Imho molti vorrebbero avere servizi che pian piano sono cambiati in nome di una perenne volontà di riformare cose che forse andavano solo perfezionate invece che cambiare tanto per cambiare al passo con un ridursi del personale addetto e un invecchiarsi di quello presente. Ma la variabile introdotta nelle ultime decadi imho e' che sono aumentati i ritmi di vita e la velocità in cui ci si aspetta di ottenere servizi che per quantità/velocità di persone che giustamente li richiedono non c'e' soluzione semplice per stare a quel passo.

E allora bisognerebbe chiedersi come in molte altre questioni, come gestire e soprattutto capire la priorità dal "più" per non dire "superfluo" perche' magari superfluo non è. Prima di appunto avere una metropolitana con il WiFi gratis o che sò un territorio di campagna con un mega impianto di videosorveglianza stradale che manco una base militare per "contare i trattori che passano" forse.. magari.. viene da chiedersi che sò ci sono abbastanza medici di base a gestire quel territorio e se hanno studio libero con orari tutti i giorni o che so se ci sono abbastanza parcheggi gratuiti per evitare di vedere auto in tripla fila. POI ciò non toglie che si possa ANCHE fare nel frattempo o successivamente impianti tecnologici digitali.

"Smart" come e' stato detto non vuol dire nulla sul piano reale. Si e' voluto aumentare i ritmi di vita a livelli assurdi e poi si cerca di sintonizzare quei tempi con servizi o logiche che non possono essere gestiti con quei tempi. Forse rallentare potrebbe far rendere conto di come si vive in generale a prescindere da quale Paese o organizzazione, credo sia eguale ovunque.

Ultima modifica di 386DX40 : 11-04-2022 alle 10:36.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 11:07   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Premetto che sono direttamente interessato su questi temi visto che la società per cui lavoro opera in questo ambito da qualche anno e ci ha investito parecchio.

Detto questo lasciatemi dire che "studi" di questo tipo lasciano il tempo che trovano, sono solo un concentrato di buzzowords messe a casaccio su una slide da qualche cintura nera di Powerpoint...

Per il resto, cosa significa smart city dal punto di vista di una società che sviluppa soluzioni di questo tipo?
Una banalissima servlet su un Tomcat messo alla buona su qualche server, con una form, magari acceduta da smartphone con la mappa di Google Maps (o openstreetmap se l'amministrazione di turno ha il "braccino corto") per segnalare qualcosa con una banalissima form che usa un paio di tabelline su un db MySQL.
Lato backend una istanza Elasticsearch e un middleware a caso per fare l'ingestion dei dati (passati 99 volte su 100 mediante csv salvato su qualche server ftp o se va bene sftp, in pieno stile anni '90) e Kibana per disegnare tutte quelle belle "tortine" e graficini che fanno tanto figo e piacciono a tutte le persone che non sanno nemmeno lontanamente cosa stanno guardando "Però ehi! Sono così fike in conferenza stampa..."

Ecco svelato cosa sono le "smart cities", un ammasso di banalità raffazzonate che tecnicamente si potevano benissimo realizzare negli anni '90, mancava giusto qualche supercazzola grafica e strumenti agevoli per generare tutte quelle belle tortine e graficini, ma della sostanza non mancava nulla.

Altro che 5G e IA...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 11:09   #16
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Mah, se le città fossero vivibili dei default sarebbe già bello, poter girare senza fare il motocross per buche e disastri nei marciapiedi o per strada in moto/auto, incontrare persone "modificate" o persone imbambolate dallo smartphone ecc ecc
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 11:11   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Premetto che sono direttamente interessato su questi temi visto che la società per cui lavoro opera in questo ambito da qualche anno e ci ha investito parecchio.

Detto questo lasciatemi dire che "studi" di questo tipo lasciano il tempo che trovano, sono solo un concentrato di buzzowords messe a casaccio su una slide da qualche cintura nera di Powerpoint...

Per il resto, cosa significa smart city dal punto di vista di una società che sviluppa soluzioni di questo tipo?
Una banalissima servlet su un Tomcat messo alla buona su qualche server, con una form, magari acceduta da smartphone con la mappa di Google Maps (o openstreetmap se l'amministrazione di turno ha il "braccino corto") per segnalare qualcosa con una banalissima form che usa un paio di tabelline su un db MySQL.
Lato backend una istanza Elasticsearch e un middleware a caso per fare l'ingestion dei dati (passati 99 volte su 100 mediante csv salvato su qualche server ftp o se va bene sftp, in pieno stile anni '90) e Kibana per disegnare tutte quelle belle "tortine" e graficini che fanno tanto figo e piacciono a tutte le persone che non sanno nemmeno lontanamente cosa stanno guardando "Però ehi! Sono così fike in conferenza stampa..."

Ecco svelato cosa sono le "smart cities", un ammasso di banalità raffazzonate che tecnicamente si potevano benissimo realizzare negli anni '90, mancava giusto qualche supercazzola grafica e strumenti agevoli per generare tutte quelle belle tortine e graficini, ma della sostanza non mancava nulla.

Altro che 5G e IA...
Grazie per la conferma. Non avevo dubbi. La solita aria fritta per fare scena, quando sono decenni che non riusciamo come collettività e come istituzioni a risolvere ben altri problemi.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 11:12   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
finchè è gratis la gente ha fame anche di cavoletti di bruxelles
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 11:23   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ecco svelato cosa sono le "smart cities", un ammasso di banalità raffazzonate che tecnicamente si potevano benissimo realizzare negli anni '90, mancava giusto qualche supercazzola grafica e strumenti agevoli per generare tutte quelle belle tortine e graficini, ma della sostanza non mancava nulla.
Ma infatti qui a Roma tante cose ci sono già da anni, mi sa che c'era ancora il 3G quando sono state messe...poi che i servizi non funzionino è un altro conto, di certo il monitoraggio in tempo reale degli autobus serve a poco se l'autobus in questione non esiste fisicamente, o perché guasto, o perché bloccato chissà dove o semplicemente perché al capolinea decidono di non farlo partire perché c'è poca gente e non gli conviene far partire un autobus vuoto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 11:26   #20
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
se le città smart sono cosi' era mejo quando eravamo cojoni

senza offese, si intende
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1