Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2022, 07:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...no_105987.html

Nikola, dopo una storia piuttosto travagliata, sembra ormai aver trovato il ritmo giusto ed ha avviato la produzione in serie del Nikola Tre per il mercato statunitense. Ottimi i risultati, soprattutto nei confronti degli azionisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 08:30   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Ma vanno anche in salita o servono solo discese e spine nascoste?
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:01   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Mancano due dati fondamentali Autonomia e Massa trainabile

Il problema dei mezzi a pile, almeno con l'attuale tecnologia, è l'incremento della massa del mezzo con l'aumentare del range dello stesso dato dal maggior numero di pile, e quindi peso, impiegate nelle celle.

Su una vettura per trasporto persone può avere un importanza rilevante ma non fondamentale, su un trattore+bilico la massa totale del mezzo non può eccedere le 44T (a meno che non sia un carico speciale ma è un altra storia), quindi estremizzando o fanno un trattore che abbia 600 km di autonomia ma puoi trainare al massimo 2T oppure traini 24T ma riesci a fare 100 km.

Vorrei capire come e se hanno risolto.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:08   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Ma vanno anche in salita o servono solo discese e spine nascoste?
se la discesa precedente è molto profonda possono affrontare leggere salite
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:09   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Ma vanno anche in salita o servono solo discese e spine nascoste?
Sono 645cv, il più potente motore Iveco arriva a 570.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:13   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Mancano due dati fondamentali Autonomia e Massa trainabile

Il problema dei mezzi a pile, almeno con l'attuale tecnologia, è l'incremento della massa del mezzo con l'aumentare del range dello stesso dato dal maggior numero di pile, e quindi peso, impiegate nelle celle.

Su una vettura per trasporto persone può avere un importanza rilevante ma non fondamentale, su un trattore+bilico la massa totale del mezzo non può eccedere le 44T (a meno che non sia un carico speciale ma è un altra storia), quindi estremizzando o fanno un trattore che abbia 600 km di autonomia ma puoi trainare al massimo 2T oppure traini 24T ma riesci a fare 100 km.

Vorrei capire come e se hanno risolto.
Quote:
GCWR 82,000 lbs.
Range up to 350 Mi.
https://nikolamotor.com/tre-bev

Ma come dici tu, l'autonomia è un valore relativo al peso trainato ed al percorso, dunque non ha molto senso come dato puro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:37   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
https://nikolamotor.com/tre-bev

Ma come dici tu, l'autonomia è un valore relativo al peso trainato ed al percorso, dunque non ha molto senso come dato puro.

By(t)e
Perdonami, ma mi rifiuto di leggere la scheda tecnica di qualsiasi cosa riportato in "Retard Units" (Libbre/pollici/galloni e quella roba li)

Anche perché non so quali siano le normative in US sulle masse dei mezzi pesanti, in europa la massa totale del mezzo non deve eccedere le 44T, magari in USA la massa può arrivare anche a 60T? Boh.

L'autonomia è ovviamente relativa al tipo di percorso, ma normalizzato lo stesso sarebbe utile capire quanti KM percorre un camion a pile con su un bilico da 24T restando nelle 44T di peso dell'intero mezzo e raffrontarlo con uno stesso mezzo (magari proprio un S-way) con un bilico da 24T con il trattore con il pieno di diesel.
Ti posso confermare che il grosso problema su questi mezzi è proprio questo: bilanciare il peso delle pile per la massa da trasportare, tanto è vero che in questo ambito i produttori si stanno orientando verso l'alimentazione ad idrogeno.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:02   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Perdonami, ma mi rifiuto di leggere la scheda tecnica di qualsiasi cosa riportato in "Retard Units" (Libbre/pollici/galloni e quella roba li)

Anche perché non so quali siano le normative in US sulle masse dei mezzi pesanti, in europa la massa totale del mezzo non deve eccedere le 44T, magari in USA la massa può arrivare anche a 60T? Boh.
Stai dando per scontato che arriverà anche in Europa...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:09   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Perdonami, ma mi rifiuto di leggere la scheda tecnica di qualsiasi cosa riportato in "Retard Units" (Libbre/pollici/galloni e quella roba li)
Come unità di superficie usano il Texas...

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Anche perché non so quali siano le normative in US sulle masse dei mezzi pesanti, in europa la massa totale del mezzo non deve eccedere le 44T, magari in USA la massa può arrivare anche a 60T? Boh.

L'autonomia è ovviamente relativa al tipo di percorso, ma normalizzato lo stesso sarebbe utile capire quanti KM percorre un camion a pile con su un bilico da 24T restando nelle 44T di peso dell'intero mezzo e raffrontarlo con uno stesso mezzo (magari proprio un S-way) con un bilico da 24T con il trattore con il pieno di diesel.
Ti posso confermare che il grosso problema su questi mezzi è proprio questo: bilanciare il peso delle pile per la massa da trasportare, tanto è vero che in questo ambito i produttori si stanno orientando verso l'alimentazione ad idrogeno.
Si, sarebbe utile, soprattutto per chi li vorrebbe acquistare. Anche perché non è detto che serva sempre la massima autonomia, magari ad una società di trasporti che sa che quel mezzo farà sempre la stessa tratta con una massa grosso modo prevedibile, può benissimo puntare ad una configurazione di batteria specifica.
Non è come una normale auto dove oggi la usi per fare casa-lavoro e domani decidi di andarci in Polinesia.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:10   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Stai dando per scontato che arriverà anche in Europa...
Beh, Iveco ha appena aperto una fabbrica per produrli. Tu che dici?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:13   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Beh, Iveco ha appena aperto una fabbrica per produrli. Tu che dici?

By(t)e
Non lo sapevo, non ho più seguito Nikola dopo quella storia dei camion che andavano in discesa. In tal caso faranno sicuramente una versione adeguata per le normative europee, a meno che non facciano deroghe speciali.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 11:09   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non lo sapevo, non ho più seguito Nikola dopo quella storia dei camion che andavano in discesa. In tal caso faranno sicuramente una versione adeguata per le normative europee, a meno che non facciano deroghe speciali.
Ti do un consiglio, senza polemica (davvero), ma prima di commentare almeno leggi l'articolo che stai commentando, sennò rischi brutte figure.
Nello specifico, quoto il post qua sopra:
Quote:
Di recente, infatti, insieme ad Iveco ha presentato ufficialmente la fabbrica a Ulm, nello stabilimento di quest’ultima. Qui si produrrà in un primo momento l’attuale modello elettrico Nikola Tre basato sulla piattaforma S-Way di Iveco che include anche la cabina di guida. Sistemi di controllo e infotainment, invece, sono stati realizzati direttamente da Nikola e integrati nel telaio.
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 11:17   #13
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sono 645cv, il più potente motore Iveco arriva a 570.

By(t)e
ha fatto una battuta in riferimento al primo nikola che nel video era stato messo in discesa per far vedere che si muoveva.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 12:34   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
ha fatto una battuta in riferimento al primo nikola che nel video era stato messo in discesa per far vedere che si muoveva.
Non avevo colto, sorry.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 12:36   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Ma le prossime aziende che produrranno solo veicoli elettrici si chiameranno Thomas, Alva e Edison?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 12:38   #16
Iron82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Forlì
Messaggi: 1823
Per gli ignoranti : Produzione partita a marzo, previste 300-500 entro l'anno (di BEV a batteria) , anticipato l'inizio produzione dei FCELL nel 2023.
Q2 2023 Inizio produzione ufficiale BEV in Europa (i camion di prova stanno già girando al porto di Amburgo).
Obiettivo apertura prima stazione ad idrogeno 2022.


Iron82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1