Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2022, 11:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...at_103807.html

L'operatore attivo a Milano e in poche altre località lancia le sue tariffe a consumo. Ci sono anche severe penali per occupazione della colonnina, ma non sono previste per ora offerte flat

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 11:45   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Che progresso! Mica la barbarie di soli 3 minuti complessivi alla pompa di benzina...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 13:17   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Apro una parentesi, se la colonnina è ultra ma si sceglie la ricarica lenta si pagano comunque le tariffe orarie dell ultra. Quindi occhio.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 13:39   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
Quali sono le soglie di potenza delle diverse colonnine (quick, fast e ultra)?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 14:54   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Prendendo una model 3, quanto costerebbe un pieno da 0 a 100 sulle tre tipologie di colonnina? Per farmi una idea... Grazie a chi risponde
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:32   #6
Copanello
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 153
@Pino90 considerando che la capacità della Model 3 è 75KWh un pieno 0%-100% dovrebbe costare rispettivamente 27€, 35€ e 59€ se non erro
Copanello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:33   #7
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8498
Oltre i 50 cent al kw/h si arriva alla spesa di un buon diesel (17-18 km/l) per il pieno..
Se le auto elettriche dovevano essere una rivoluzione anche per il risparmio direi che stanno già toppando, soprattutto in un paese come il nostro nel quale non si sono fatte politiche energetiche dagli anni 80'... Ed era prevedibile..
Inoltre la sanzione per chi sosta di più , concettualmente corretta supera anche il luogo comune con le quali ci sono state presentate negli anni, ovvero si parcheggia si quello che si deve e poi si riprende l'auto..
Invece si parcheggia, si ricarica, si ritorna se le commissioni durano più della ricarica, si sposta (dove ?!) e poi si ritorna alle commissioni..
Onestamente anche no, una qualsiasi utilitaria termica offre un servizio migliore con costo minore di acquisto e paragonabile nella gestione..E siamo solo all'inizio!
Probabilmente sono i mezzi delle future élite , mentre i gregge di pecore beeelanti dovrà stare a casa o muoversi a piedi..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 10-01-2022 alle 15:35.
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:07   #8
Tusia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano provincia
Messaggi: 174
Una considerazione.

Passerò a breve da una parchissima diesel ad una full-hybrid
Tutti i confronti tra costo delle elettriche Vs endotermiche che ho visto fino ad oggi sono basati su un prezzo del kWh di 0.25€. E parlano di un vantaggio economico di qualche punto percentuale su alti chilometraggi e molti anni di utilizzo.
Nell'articolo si parla di un costo dell'energia del 50% in più come minimo. Vero che anche i carburanti sono aumentati negli ultimi tempi ma nulla di paragonabile. E prima o poi arriveranno le accise anche sull'elettricità per la mobilità (vedi la discussione in corso in Norvegia)

Tirando le somme: costi di acquisto raddoppiati, costi di utilizzo più elevati, costi di gestione artificialmente bassi ma destinati ad aumentare, tempi di rifornimento biblici, il tutto per un vantaggio ecologico tutto da dimostrare.

Bah, mi sa che ho fatto una cacchiata...



Tusia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:19   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Copanello Guarda i messaggi
@Pino90 considerando che la capacità della Model 3 è 75KWh un pieno 0%-100% dovrebbe costare rispettivamente 27€, 35€ e 59€ se non erro
Grazie.

Quindi capisco che è davvero sconveniente, nell'esempio della model 3 sarebbero circa 350-400km di autonomia in autostrada a 60€ (e una attesa davvero scocciante).
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:24   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Grazie.

Quindi capisco che è davvero sconveniente, nell'esempio della model 3 sarebbero circa 350-400km di autonomia in autostrada a 60€ (e una attesa davvero scocciante).
Per fortuna che ci sono i betatester a pagamento per le auto a pile odierne che ne stanno passando di cotte e di crude per noi....!

Grazie ragazzi!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:28   #11
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Per fortuna che ci sono i betatester a pagamento per le auto a pile odierne che ne stanno passando di cotte e di crude per noi....!

Grazie ragazzi!


In realtà per l'uso quotidiano la prossima sarà sicuramente elettrica, faccio 400km a settimana e sto pensando a come organizzarmi per caricare in garage.

Purtroppo o per fortuna però faccio anche dei viaggi piuttosto lunghi che sarebbero improponibili in elettrica. Venerdì scorso ho fatto 1900km in 15.5 ore (partenza alle 5 arrivo alle 22:30), per fare lo stesso con una auto elettrica ce ne avrei messe circa 30 assumendo di trovare tutte le colonnine libere e di non dover uscire dall'autostrada (cosa irrealistica in Italia).

EDIT Giustamente corretto da gsorrentino, sono 17,5 ore.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 11-01-2022 alle 18:29.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:32   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi


In realtà per l'uso quotidiano la prossima sarà sicuramente elettrica, faccio 400km a settimana e sto pensando a come organizzarmi per caricare in garage.

Purtroppo o per fortuna però faccio anche dei viaggi piuttosto lunghi che sarebbero improponibili in elettrica. Venerdì scorso ho fatto 1900km in 15.5 ore (partenza alle 5 arrivo alle 22:30), per fare lo stesso con una auto elettrica ce ne avrei messe circa 30 assumendo di trovare tutte le colonnine libere e di non dover uscire dall'autostrada (cosa irrealistica in Italia).
Ad essere sincero stavo pensando di prendere uno scooter a pile anche io, ma i prezzi mi sembrano altini, ma posso ancora tergiversare... anche perché in ufficio è circa 1 anno e mezzo che non ci vado più
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:44   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Quali sono le soglie di potenza delle diverse colonnine (quick, fast e ultra)?
Quick: fino a 22kW (in AC)
Fast: fino a 50kW (in DC)
Ultra: oltre 50kW (in DC)

Comunque queste definizioni non mi sono mai piaciute.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 17:57   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
hai visto come va a rotoli velocemente la convenienza ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:39   #15
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Ma la e-flat continua tranquillamente a essere commercializzata come prima, quindi 30€ mese per tutte le ricariche che si vuole, ma non sarà incluso il costo delle nuove ultra da .79€/kWh
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 19:22   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
se i prezzi dell'energia continuano su questi livelli chi ha le flat puo' essere felice fino a che non le tolgono o non le rimodulano.
il codice civile lo permette senza tanta fatica purtroppo.. o per fortuna (dei fornitori)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 19:36   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
Ma la e-flat continua tranquillamente a essere commercializzata come prima, quindi 30€ mese per tutte le ricariche che si vuole, ma non sarà incluso il costo delle nuove ultra da .79€/kWh
https://www.e-moving.it/

mi avevi incuriosito.. ma dov'è il link alla e-flat ? io ho trovato solo le tre offerte a consumo indicate e non ho visto (ma probabilmente ho cercato male) la versione flat
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 21:10   #18
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
https://www.e-moving.it/

mi avevi incuriosito.. ma dov'è il link alla e-flat ? io ho trovato solo le tre offerte a consumo indicate e non ho visto (ma probabilmente ho cercato male) la versione flat
Prova dall'app, i termini dell'offerta per me abbonato sono cambiate appunto solo con la modifica generale dei costi per quelle a consumo con non comprese le ultra, ma mi è rimasto invariato tutto il resto ..e anche dall'app lo specchietto sul mio contratto rimane 30€ ricariche quanto vuoi e le due prenotazioni da 15 minuti, non so se a sto punto chi ha fatto l'abbonamento prima rimane così e non si può più sottoscrivere
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 21:14   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
Prova dall'app, i termini dell'offerta per me abbonato sono cambiate appunto solo con la modifica generale dei costi per quelle a consumo con non comprese le ultra, ma mi è rimasto invariato tutto il resto ..e anche dall'app lo specchietto sul mio contratto rimane 30€ ricariche quanto vuoi e le due prenotazioni da 15 minuti, non so se a sto punto chi ha fatto l'abbonamento prima rimane così e non si può più sottoscrivere
ah ok.. perchè è prevista una prima "riattivazione" ma scaduto il contratto che hai adesso viene specificato che non sarà più possibile rinnovarlo.

io ho trovato così nelle note del contratto..

da 5 euro/mese a 30 euro/mese e poi basta

dura un'anno se ho capito quando ti dice che scade ? era una promo a tempo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 21:35   #20
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ah ok.. perchè è prevista una prima "riattivazione" ma scaduto il contratto che hai adesso viene specificato che non sarà più possibile rinnovarlo.

io ho trovato così nelle note del contratto..

da 5 euro/mese a 30 euro/mese e poi basta

dura un'anno se ho capito quando ti dice che scade ? era una promo a tempo
allora mi sa che me lo tengo stretto finchè proprio non lo eliminano del tutto :P

io dall'app ora come ora posso cambiare dall'e-flat a consumo e stop non ho altre possibilità..ci son da dire pero' due cose: l'ultimo rinnovo l'ho avuto settimana scorsa, quindi magari da febbraio mi cambia pero' nella mia pagina personale il contratto è chiaramente l'e-flat e dalle condizioni di contratto è tecnicamente a "tempo indeterminato" quindi fino alla prossima variazione unilaterale che effettivamente non riesco a digerire (questa delle ultra non mi interessa quindi pace, la diminuzione da 30 a 15 minuti delle prenotazioni ci può anche stare)
photo
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1