Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2022, 15:11   #1
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Windows 10 schermata blu dopo installazione di un programma

Salve, ho un problema con un notebook. si accende, comincia a caricare windows ma non arriva a completare il caricamento che va in schermata blu e fa riferimento a questo file: hardlock.sys

ho provato tutte le possibilità che Windows da quando il sistema non parte e cioè il ripristino all' avvio, il ripristino da un punto precedente, ecc. ma nulla da fare.

vorrei evitare di dover reinstallare il sistema operativo perchè ci sono troppi software importanti installati
grazie
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:16   #2
DexTK13
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 11
Riesci almeno ad entrare in Safe Mode?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DexTK13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:18   #3
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da DexTK13 Guarda i messaggi
Riesci almeno ad entrare in Safe Mode?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come posso accedere in safe mode da questa situazione?
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:27   #4
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
se disponi del supporto di installazione è facile..

Che programma era??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:34   #5
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
se disponi del supporto di installazione è facile..

Che programma era??
Windows 10, ho la pennetta con la quale ho fatto l'installazione qualche mese fa
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:43   #6
DexTK13
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 11
Se riesci ad entrare in recovery dalla situazione in cui ti trovi, puoi provare ad eliminare il file hardlock.sys

Ma da come mi sembra di capire, non riesci in nessun modo.
Quindi ti consiglio di seguire la strada suggerita da LL1. Ripristina il sistema da un supporto esterno.
Installa come se fosse nuovo, senza formattare il disco però. Troverai il vecchio contenuto in una cartella Windows.old

A dire il vero, dovresti anche avere la possibilità di sistemare l’immagine dell OS dal supporto esterno, però non ricordo bene questa parte, dovrei avercela davanti 🤔 forse LL1 se lo ricorda meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DexTK13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:55   #7
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da DexTK13 Guarda i messaggi
Se riesci ad entrare in recovery dalla situazione in cui ti trovi, puoi provare ad eliminare il file hardlock.sys

Ma da come mi sembra di capire, non riesci in nessun modo.
Quindi ti consiglio di seguire la strada suggerita da LL1. Ripristina il sistema da un supporto esterno.
Installa come se fosse nuovo, senza formattare il disco però. Troverai il vecchio contenuto in una cartella Windows.old

A dire il vero, dovresti anche avere la possibilità di sistemare l’immagine dell OS dal supporto esterno, però non ricordo bene questa parte, dovrei avercela davanti 🤔 forse LL1 se lo ricorda meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qual è la soluzione suggerita da LL1???
poi da come dici dovrei fare una nuova installazione senza formattare, mi ritroverei quindi con una installazione pulita di windows ed è la cosa che vorrei evitare
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:10   #8
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
la soluzione di LL1, casereccia, prevede di usare il supporto di installazione per arrivare al prompt dei comandi e modificare l'estensione del file in questione (da hardlock.sys a hardlock.quello_che_ti_pare) sperando a quel punto che non generi più interferenza nel processo di boot.

Che programma è?? (e 2)



Hai provato, prima della ricetta LL1, a forzare il riavvio 3 volte consecutive??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:20   #9
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
la soluzione di LL1, casereccia, prevede di usare il supporto di installazione per arrivare al prompt dei comandi e modificare l'estensione del file in questione (da hardlock.sys a hardlock.quello_che_ti_pare) sperando a quel punto che non generi più interferenza nel processo di boot.

Che programma è?? (e 2)



Hai provato, prima della ricetta LL1, a forzare il riavvio 3 volte consecutive??
Scusami ma per programma avevo inteso la versione di windows...sorry. il programma è un programma Cad per periti assicurativi configurato con dei database grandissimi e che vorrei evitare di reinstallare.
se dalla schermata di risoluzione problemi di windows scelgo prompt dei comandi l'unica lettera a cui riesco ad accedere è la lettera X e basta, che sarà probabilmente la partizione temporanea. Ricordo però che mesi fa quando ho fatto l'installazione, dalla pennetta che solitamente uso con la ISO di windows 10 20H2, ho dovuto in fase di installazione caricare manualmente i driver del controller Sata reperiti dal sito Intel. praticamente ora non riesco a fare nulla! Ma il modo per provare ad accedere alla modalità provvisoria da questa situazione esiste?
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:21   #10
DexTK13
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 11
Windows 10 schermata blu dopo installazione di un programma

Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
la soluzione di LL1, casereccia, prevede di usare il supporto di installazione per arrivare al prompt dei comandi e modificare l'estensione del file in questione (da hardlock.sys a hardlock.quello_che_ti_pare) sperando a quel punto che non generi più interferenza nel processo di boot.

Che programma è?? (e 2)



Hai provato, prima della ricetta LL1, a forzare il riavvio 3 volte consecutive??

Mi sa che solo editare l estensione del file però non basta, o sbaglio? Perché deve anche eliminare il registro di sistema e il driver dopo di hardlock..
Onestamente in quello stato non so se riuscirà a recuperare proprio tutto senza formattare 🤔

Ps. E se con Gparted crea una seconda partizione così da avere acceso alla partizione corrotta? Potrebbe da lì provare a cancellare hardlock


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DexTK13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:27   #11
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da DexTK13 Guarda i messaggi
Mi sa che solo editare l estensione del file però non basta, o sbaglio? Perché deve anche eliminare il registro di sistema e il driver dopo di hardlock..
Onestamente in quello stato non so se riuscirà a recuperare proprio tutto senza formattare 🤔

Ps. E se con Gparted crea una seconda partizione così da avere acceso alla partizione corrotta? Potrebbe da lì provare a cancellare hardlock


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e se invece provassi a realizzare una pennetta bootable di windows 10 dove al cui interno vado ad integrare i driver del controller sata che ho dovuto usare in fare di installazione. magari in questo caso riesco ad accedere alle partizioni su cui poter eseguire qualche test. il problema è che non so proprio come integrare i driver nella pennatta
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:27   #12
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da gigagi Guarda i messaggi
se dalla schermata di risoluzione problemi di windows scelgo prompt dei comandi l'unica lettera a cui riesco ad accedere è la lettera X e basta, che sarà probabilmente la partizione temporanea. Ricordo però che mesi fa quando ho fatto l'installazione, dalla pennetta che solitamente uso con la ISO di windows 10 20H2, ho dovuto in fase di installazione caricare manualmente i driver del controller Sata reperiti dal sito Intel. praticamente ora non riesco a fare nulla!
capito, se non erro la necessità di forzare il caricamento di quel driver coinvolgeva le CPU della famiglia Tiger Lake..
Quote:
Ma il modo per provare ad accedere alla modalità provvisoria da questa situazione esiste?
forzane in qualche modo brutalmente lo spegnimento per un tot di volte consecutive e spera in bene...
Quote:
Originariamente inviato da DexTK13 Guarda i messaggi
Mi sa che solo editare l estensione del file però non basta, o sbaglio? Perché deve anche eliminare il registro di sistema e il driver dopo di hardlock..
Onestamente in quello stato non so se riuscirà a recuperare proprio tutto senza formattare ��
di sicuro è come dici (sarebbe troppo facile la mia ricetta) però, visto lo stato in cui versa ora..



Quote:
Originariamente inviato da gigagi Guarda i messaggi

ho provato tutte le possibilità che Windows da quando il sistema non parte e cioè il ripristino all' avvio, il ripristino da un punto precedente, ecc. ma nulla da fare.
mi spieghi che passi hai seguito??
Perché a regola, se hai fatto quello che penso, significa che puoi sicuramente accedere anche alla modalità sicura..

Fai delle foto??
E' PROPRIO IN LOOP IL PROCESSO DI BOOT??

Ultima modifica di LL1 : 03-01-2022 alle 16:34.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:50   #13
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
capito, se non erro la necessità di forzare il caricamento di quel driver coinvolgeva le CPU della famiglia Tiger Lake..

forzane in qualche modo brutalmente lo spegnimento per un tot di volte consecutive e spera in bene...

di sicuro è come dici (sarebbe troppo facile la mia ricetta) però, visto lo stato in cui versa ora..




mi spieghi che passi hai seguito??
Perché a regola, se hai fatto quello che penso, significa che puoi sicuramente accedere anche alla modalità sicura..

Fai delle foto??
E' PROPRIO IN LOOP IL PROCESSO DI BOOT??
è il loop nel senso che fa sempre questo: schermata blu, carica la percentuale, e mi rimanda nella schermata della risoluzione dei problemi.

che passi ho seguito? per ora nessuno perchè oltre questo non mi permette di fare nulla
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:53   #14
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
fai una foto, cortesemente??

Voglio vedere con i miei occhi cosa intendi per risoluzione dei problemi
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 18:18   #15
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
fai una foto, cortesemente??

Voglio vedere con i miei occhi cosa intendi per risoluzione dei problemi
LL1 scusami tanto ma sono poco pratico del forum. volevo allegate una foto ma dice che non deve essere più grande di 24Kb, possibile??
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:24   #16
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
usa https://postimages.org/

Hai provato nel frattempo i 3 riavvii forzati che ti ho suggerito?, anche questo non si capisce anzi, secondo me non hai nemmeno notato il mio suggerimento..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 09:06   #17
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
usa https://postimages.org/

Hai provato nel frattempo i 3 riavvii forzati che ti ho suggerito?, anche questo non si capisce anzi, secondo me non hai nemmeno notato il mio suggerimento..
Buongiorno, scusami ma per 3 riavvii forzati cos'è che intendi??
se intendi di mantenere premuto il tasto di accensione per farlo spegnere in malo modo, allora ne ho provati anche più di 3.
questa mattina la cosa che ho notato è che la schermata blu compare dopo aver caricato il desktop, infatti per qualche secondo sono riuscito a vedere anche le icone sul desktop (magari se ci fosse un modo per avviare in safe mode si potrevve eliminare l'installazione del software che ha provocato cio', oppure eliminare l'avvio automatico di programmi all'avvio)

__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 09:13   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gigagi Guarda i messaggi
Buongiorno, scusami ma per 3 riavvii forzati cos'è che intendi??
se intendi di mantenere premuto il tasto di accensione per farlo spegnere in malo modo, allora ne ho provati anche più di 3.
questa mattina la cosa che ho notato è che la schermata blu compare dopo aver caricato il desktop, infatti per qualche secondo sono riuscito a vedere anche le icone sul desktop (magari se ci fosse un modo per avviare in safe mode si potrevve eliminare l'installazione del software che ha provocato cio', oppure eliminare l'avvio automatico di programmi all'avvio)

Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:10   #19
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Niente da fare, già provato ciò che dice in questo link. la Voce "Opzioni Avanzate" in risoluzione dei problemi non compare in nessun caso
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 11:05   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gigagi Guarda i messaggi
Niente da fare, già provato ciò che dice in questo link. la Voce "Opzioni Avanzate" in risoluzione dei problemi non compare in nessun caso
Opzioni di avvio avanzate (inclusa la modalità provvisoria)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v