Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2021, 10:59   #69081
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non c'è più nessuno? 😧 Ho postato 3 bombe e nessun commento. Mi sento solo...
Metterne qualcuna ok, ma se metti tutti i rumors del pianeta e ci fai pure calcoli sopra non esce una cosa chiara.
Magari mettine uno alla settimana.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:22   #69082
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Io l'unica cosa che leggo in rete é consigliare Intel su fascia bassa media alta e enth.
E nonostante tutto i prezzi non droppano .
Servirà un altro mesetto mi sa forse per gennaio.


Se non dovessero droppare é segno che AMD ha abbassato la produzione in favore di altro
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 03-12-2021 alle 11:31.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:30   #69083
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Per voi è più semplice, per me è più casino. Ho un 3700X ma no n ho mobo AM4 funzionanti, quindi una mobo AM4 la devo prendere, ma per un 3700X o per un 5950X. O 5950X 3D? E se Zen4 uscirà veramente a luglio 2022, che cacchio mi prendo a fare un 5950X SE un X8 Zen4 avrà prestazioni quasi uguali a metà prezzo?

Se Intel non sarà competitiva non mi aspetto che AMD cali le braghe nei listini, ma di fatto comunque i listini vanno riportati alla fascia a cui vengono applicati, e per desktop entry-level difficilmente per il top si supereranno i 1000$. Un Zen4 X24 a 1000$ avrebbe un prezzo/prestazioni simile ad un 5950X a 550$.

Ma a parte la prestazione in sé, 2 banchi DDR5 è come avere un quad-channel DDR4, quindi virtualmente un Zen4 entry-level sarebbe da considerare come un Threadripper odierno su Zen3/DDR4, considerando pure il PCI5 vs PCI4.

Se faccio il conto X570 ASRock + 5950X in tutte le fome e X670 di oggi vs una X670 + Zen4 X12 (non X16 e né X24), probabile che a prestazioni uguali/superiori spenderei uguale se non meno, però con una mobo forse meglio carrozzata di una Z690 su cui poter montare anche Zen5.
Rimarrebbe il plus delle DDR5, ma passati altri 8 mesi, il plus sarebbe minimo.

Probabile che prenderò una X470 da sbarco per il 3700X, riciclo tutto il resto ed aspetto Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:38   #69084
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Se devo spendere poco ma avere il 90% di quello che serve preferirei andare su una B550

Ultima modifica di FroZen : 03-12-2021 alle 11:51.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:42   #69085
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Metterne qualcuna ok, ma se metti tutti i rumors del pianeta e ci fai pure calcoli sopra non esce una cosa chiara.
Magari mettine uno alla settimana.
Non sono tutti rumors... che Zen4 offrirà aumenti IPC superiori al +19% è ufficiale (Papermaster), e sul silicio 5nm è altrettanto ufficiale da Lisa Su (-50% di consumo con frequenze +25% vs 7nm, il che probabilmente sarà 3GHz alti a metà consumo di 3GHz bassi).

Quindi su Zen4 non parlerei tanto di aspettativa quanto di certezza, rimane prezzo e data. Sulla concorrenza speranze tante ma certezze poche, se poi vero che Zen4 uscirà pure prima di Raptor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 12:46   #69086
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per voi è più semplice, per me è più casino. Ho un 3700X ma no n ho mobo AM4 funzionanti, quindi una mobo AM4 la devo prendere, ma per un 3700X o per un 5950X. O 5950X 3D? E se Zen4 uscirà veramente a luglio 2022, che cacchio mi prendo a fare un 5950X SE un X8 Zen4 avrà prestazioni quasi uguali a metà prezzo?

Se Intel non sarà competitiva non mi aspetto che AMD cali le braghe nei listini, ma di fatto comunque i listini vanno riportati alla fascia a cui vengono applicati, e per desktop entry-level difficilmente per il top si supereranno i 1000$. Un Zen4 X24 a 1000$ avrebbe un prezzo/prestazioni simile ad un 5950X a 550$.

Ma a parte la prestazione in sé, 2 banchi DDR5 è come avere un quad-channel DDR4, quindi virtualmente un Zen4 entry-level sarebbe da considerare come un Threadripper odierno su Zen3/DDR4, considerando pure il PCI5 vs PCI4.

Se faccio il conto X570 ASRock + 5950X in tutte le fome e X670 di oggi vs una X670 + Zen4 X12 (non X16 e né X24), probabile che a prestazioni uguali/superiori spenderei uguale se non meno, però con una mobo forse meglio carrozzata di una Z690 su cui poter montare anche Zen5.
Rimarrebbe il plus delle DDR5, ma passati altri 8 mesi, il plus sarebbe minimo.

Probabile che prenderò una X470 da sbarco per il 3700X, riciclo tutto il resto ed aspetto Zen4.
A sto punto aspetta 5800x 3d e ci metti una buona b550 ma economica tipo la mia
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 12:51   #69087
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono tutti rumors... che Zen4 offrirà aumenti IPC superiori al +19% è ufficiale (Papermaster), e sul silicio 5nm è altrettanto ufficiale da Lisa Su (-50% di consumo con frequenze +25% vs 7nm, il che probabilmente sarà 3GHz alti a metà consumo di 3GHz bassi).

Quindi su Zen4 non parlerei tanto di aspettativa quanto di certezza, rimane prezzo e data. Sulla concorrenza speranze tante ma certezze poche, se poi vero che Zen4 uscirà pure prima di Raptor.
La certezza e i calcoli li faremo a tempo debito quando uscirà il prodotto.
Per i rumors se ne linki troppi poi nessuno li guarda più.

Il prodotto che adesso interessa è zen3+, capire la risposta a Intel.
Per zen 4-5-6 ci sarà tempo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 12:52   #69088
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per voi è più semplice, per me è più casino. Ho un 3700X ma no n ho mobo AM4 funzionanti, quindi una mobo AM4 la devo prendere, ma per un 3700X o per un 5950X. O 5950X 3D? E se Zen4 uscirà veramente a luglio 2022, che cacchio mi prendo a fare un 5950X SE un X8 Zen4 avrà prestazioni quasi uguali a metà prezzo?

Se Intel non sarà competitiva non mi aspetto che AMD cali le braghe nei listini, ma di fatto comunque i listini vanno riportati alla fascia a cui vengono applicati, e per desktop entry-level difficilmente per il top si supereranno i 1000$. Un Zen4 X24 a 1000$ avrebbe un prezzo/prestazioni simile ad un 5950X a 550$.

Ma a parte la prestazione in sé, 2 banchi DDR5 è come avere un quad-channel DDR4, quindi virtualmente un Zen4 entry-level sarebbe da considerare come un Threadripper odierno su Zen3/DDR4, considerando pure il PCI5 vs PCI4.

Se faccio il conto X570 ASRock + 5950X in tutte le fome e X670 di oggi vs una X670 + Zen4 X12 (non X16 e né X24), probabile che a prestazioni uguali/superiori spenderei uguale se non meno, però con una mobo forse meglio carrozzata di una Z690 su cui poter montare anche Zen5.
Rimarrebbe il plus delle DDR5, ma passati altri 8 mesi, il plus sarebbe minimo.

Probabile che prenderò una X470 da sbarco per il 3700X, riciclo tutto il resto ed aspetto Zen4.
Prendi una x470 usata basta che sia a prezzo basso.
Il 3700X consuma pochissimo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 13:11   #69089
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10354
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Prendi una x470 usata basta che sia a prezzo basso.
Il 3700X consuma pochissimo.

Condivido su schede di fascia non alta, ma a pro di cosa prendere una x470 anziché una b550?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 13:23   #69090
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per voi è più semplice, per me è più casino. Ho un 3700X ma no n ho mobo AM4 funzionanti, quindi una mobo AM4 la devo prendere, ma per un 3700X o per un 5950X. O 5950X 3D? E se Zen4 uscirà veramente a luglio 2022, che cacchio mi prendo a fare un 5950X SE un X8 Zen4 avrà prestazioni quasi uguali a metà prezzo?

Se Intel non sarà competitiva non mi aspetto che AMD cali le braghe nei listini, ma di fatto comunque i listini vanno riportati alla fascia a cui vengono applicati, e per desktop entry-level difficilmente per il top si supereranno i 1000$. Un Zen4 X24 a 1000$ avrebbe un prezzo/prestazioni simile ad un 5950X a 550$.

Ma a parte la prestazione in sé, 2 banchi DDR5 è come avere un quad-channel DDR4, quindi virtualmente un Zen4 entry-level sarebbe da considerare come un Threadripper odierno su Zen3/DDR4, considerando pure il PCI5 vs PCI4.

Se faccio il conto X570 ASRock + 5950X in tutte le fome e X670 di oggi vs una X670 + Zen4 X12 (non X16 e né X24), probabile che a prestazioni uguali/superiori spenderei uguale se non meno, però con una mobo forse meglio carrozzata di una Z690 su cui poter montare anche Zen5.
Rimarrebbe il plus delle DDR5, ma passati altri 8 mesi, il plus sarebbe minimo.

Probabile che prenderò una X470 da sbarco per il 3700X, riciclo tutto il resto ed aspetto Zen4.

https://www.guru3d.com/articles-page...-review,6.html
edit: hai ragione...mi ero perso questo passaggio.
cmq il quad channel non è la panacea di tutti i mali. soprattutto se gli metti latenze così alte. a meno che non zippi dalla mattina alla sera ad oggi non sono molto indicate. considerato poi tutto il quantitativo di cache che metteranno...
cmq io aspetterei ZEN3d....se proprio devo e voglio fare un acquisto...almeno vedi come va

Ultima modifica di Randa71 : 03-12-2021 alle 13:35.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 15:16   #69091
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono tutti rumors... che Zen4 offrirà aumenti IPC superiori al +19% è ufficiale (Papermaster), e sul silicio 5nm è altrettanto ufficiale da Lisa Su (-50% di consumo con frequenze +25% vs 7nm, il che probabilmente sarà 3GHz alti a metà consumo di 3GHz bassi).

Quindi su Zen4 non parlerei tanto di aspettativa quanto di certezza, rimane prezzo e data. Sulla concorrenza speranze tante ma certezze poche, se poi vero che Zen4 uscirà pure prima di Raptor.
ci credo poco, ti ricordi che a settembre dicevo che i zen3d li mettevamo nel carrello a febbraio...e voi tutti no ma che dici amd ha detto fine anno...

bisogna essere realisti...tu dici che ad agosto apro amazon e butto zen4 nel carrello? secondo me novembre e raptor primi ottobre. intel deve anticipare per forza per essere appetibile e non allontanare troppo la tabella di marcia di meteor per il q2 2023 (praticamente per il backtoschool realisticamente XD)
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 15:30   #69092
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
https://videocardz.com/newz/amd-and-...ss-conferences
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 15:45   #69093
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
al netto delle prestazioni di ZEN4 che saranno sicuramente ottime, sono contento che finalmente hanno adottato il socket LGA....non più pin sulla CPU....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 16:21   #69094
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ci credo poco, ti ricordi che a settembre dicevo che i zen3d li mettevamo nel carrello a febbraio...e voi tutti no ma che dici amd ha detto fine anno...

bisogna essere realisti...tu dici che ad agosto apro amazon e butto zen4 nel carrello? secondo me novembre e raptor primi ottobre. intel deve anticipare per forza per essere appetibile e non allontanare troppo la tabella di marcia di meteor per il q2 2023 (praticamente per il backtoschool realisticamente XD)
A me, ora, dice poco sapere il giorno effettivo, ma almeno il mese.
Una cosa è prendere Zen3D a gennaio perché Zen4 è il 31 dicembre 2022, tutt'altra se luglio, che poi se è settembre non ci muoio.

Per Intel... ti dò un link sull'ultimo discorso del CEO Intel.
https://www.hardwaretimes.com/intel-...ansistor-chip/
Se stilizzi ciò che ha detto:
- Alder sta conseguendo notevoli risultati (?)
- inizio 2022 commercializzeremo VGA (ovviamente senza dire 6nm TSMC)
- Meteor è un bel progetto (tralasciando in toto date e situazione Intel 5).
Per poi saltare tutto dicendo che Intel 3, 2 e 1.8 sono in anticipo sui tempi.
Ora... Ovvio che il CEO Intel faccia la sua parte, ma se colleghi quanto ha detto con i rumors di Meteor sul 3nm TSMC perché Intel 4 non sarà pronto, a me qualche dubbio viene... anche perché dire Intel 3 in anticipo mi suona tipo saltiamo Intel 4 (per guadagnare altro tempo) e/o produrre da TSMC.
Per contrastare AMD sul 5nm TSMC è ovvio che non basti il 10nm. Mi sembra che il massimo sia X56/112TH... Zen4 sarà X96/192TH, Zen4C X128/256TH.
Ovvio che per la fascia desktop entry-level e il game Intel può agire sui prezzi e sui consumi.

Non è retorica, ma Intel è maestra assoluta in recita... il 10nm è stato "dietro l'angolo" dal 2015... ed è uscito il 4 novembre 2021. A confronto posdatare di 6 mesi Intel 4 sarebbe un gioco da ragazzi, con l'alibi del Covid.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2021 alle 16:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 16:43   #69095
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me, ora, dice poco sapere il giorno effettivo, ma almeno il mese.
Una cosa è prendere Zen3D a gennaio perché Zen4 è il 31 dicembre 2022, tutt'altra se luglio, che poi se è settembre non ci muoio.

Per Intel... ti dò un link sull'ultimo discorso del CEO Intel.
https://www.hardwaretimes.com/intel-...ansistor-chip/
Se stilizzi ciò che ha detto:
- Alder sta conseguendo notevoli risultati (?)
- inizio 2022 commercializzeremo VGA (ovviamente senza dire 6nm TSMC)
- Meteor è un bel progetto (tralasciando in toto date e situazione Intel 5).
Per poi saltare tutto dicendo che Intel 3, 2 e 1.8 sono in anticipo sui tempi.
Ora... Ovvio che il CEO Intel faccia la sua parte, ma se colleghi quanto ha detto con i rumors di Meteor sul 3nm TSMC perché Intel 4 non sarà pronto, a me qualche dubbio viene... anche perché dire Intel 3 in anticipo mi suona tipo saltiamo Intel 4 (per guadagnare altro tempo) e/o produrre da TSMC.
Per contrastare AMD sul 5nm TSMC è ovvio che non basti il 10nm. Mi sembra che il massimo sia X56/112TH... Zen4 sarà X96/192TH, Zen4C X128/256TH.
Ovvio che per la fascia desktop entry-level e il game Intel può agire sui prezzi e sui consumi.

Non è retorica, ma Intel è maestra assoluta in recita... il 10nm è stato "dietro l'angolo" dal 2015... ed è uscito il 4 novembre 2021. A confronto posdatare di 6 mesi Intel 4 sarebbe un gioco da ragazzi, con l'alibi del Covid.
si Paolo fai conto che adesso la dirigenza è cambiata....l'Intel di 5 anni fa non è Intel di adesso....vedremo se rispettano quanto hanno affermato.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 16:48   #69096
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
al netto delle prestazioni di ZEN4 che saranno sicuramente ottime, sono contento che finalmente hanno adottato il socket LGA....non più pin sulla CPU....
che pro avrebbe la cosa?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 16:51   #69097
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
che pro avrebbe la cosa?
che nessuno mi romperà più l'anima dicendo che dopo aver cambiato dissi la cpu non entra più nel socket.....perchè magicamente qualche piedino si è piegato........
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 16:52   #69098
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
che pro avrebbe la cosa?
Nessuno, tra i 2 socket ho avuto più problemi con l'LGA rispetto all'altro
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 16:52   #69099
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Sicuramente che sulla cpu sono più facili da rompere.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 17:38   #69100
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
che nessuno mi romperà più l'anima dicendo che dopo aver cambiato dissi la cpu non entra più nel socket.....perchè magicamente qualche piedino si è piegato........
ora ti romperanno per la mainboard che nn boota e di controllare i piedini ^^' cmq anche io preferisco cosi

x paolo

io sapevo end 2021 alderlake e cosi è stato anzi hanno anticipato dal 19novembre al 4novembre con ottime disponibilità quasi o pari all msrp, tu parli di progetti a lungo termine...esempio e come se mi slitta lunarlake e io dico, eh ma nel 2021 mi avevi detto metà 2024 perció sei inaffidabile.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v