|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
L'utilizzatore finale di un bene infatti non è tenuto a sapere come funziona o come è stato fatto quello che sta usando, lo deve semplicemente usare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Ma infatti non ho detto che deve sapere quello che ci sta DIETRO il CAD, ma neanche spare usare CAD, ma di ingegneria e motori. Se gli dici progettami questo telaio in software CAD, ed ok te lo progetta. Poi gli chiedi di progettarlo su carta e ti va nel panico, significa che abbiamo un problema. E questo equivale a chi sviluppa software che deve sapere una determinata porzione di codice/algoritmo cosa significhi. Come funzione/come si progetta la macchina = Come funzionano gli algoritmi dei software Ingegnere meccanico = Sviluppatore Quote:
A quel punto dovresti progettarne uno nuovo da zero, sapresti farlo? E li trovi lo stesso concetto della differenza tra saper fare una cosa e saper usare un programma che ti fa quella cosa. Quote:
Se sei chi progetta il tornio devi saperlo come funzione Come funzione il tornio = Come funzionano gli algoritmi dei software Produttore del tornio = Sviluppatore Quote:
Come funzione la lavatrice = Come funzionano gli algoritmi dei software Produttore di lavatrici = Sviluppatore Quote:
Se io sono un matematico, il calcolo devo saperlo fare sia con calcolatrice/software che con carta e penna. Se io sono un progettista/ingegnere, la macchina devo sapertela fare sia con CAD che con carta e penna. Se io sono sviluppatore, il software devo sapertelo fare sia con librerire/framework di terzi che sviluppandolo da zero. Strumenti di terzi, devono essere una aggiunta, per l'appunto uno strumento, non la base su cui si basa tutta la tua istruzione. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
matematica mi sembra una facoltà dove capire COME funziona un sw è fondamentale per la cultura e la competenza che dovresti acquisire con la laurea. NON ho detto che cui fa la scuola di pasticceria deve saper programmare il controller che gestisce la temperatura del forno. Quote:
![]() ti fideresti di un ingegnere che progetta un ponte "mettendo dati dentro un sw" senza sapere che c@##o sta facendo e piglia per buoni i numeri che il sw sputa fuori? Quote:
si vede che jepessen e zappy hanno una forma mentis diversa da !fazz e si pongono certi problemi... ![]() poi personalmente non ho a che fare con situazioni del genere, ma il fatto che una blackbox sia spesso inaccettabile è un concetto che ho ben chiaro. Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Ci sono normative, ma come sai che le rispetta, se nessuno può guardare cosa fa all'interno? Quote:
Tu dici basta guardarci dentro. Ma il punto è proprio quello: in un sistema chiuso, non puoi guardarci dentro. Gli dai un input, ti restituisce un output. Cosa ha fatto in realtà non lo sai. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
se non sai che le ruote sono attaccate con bulloni, e che la chiave è ne baule, quando buchi chiami il carro attrezzi, e paghi profumatamente. è la differenza fra essere uomini o caporali ![]() O se vuoi restare ai pc, se lo schermo resta nero, magari controlli se l'interruttore è on e i cavi dati/220 sono ben collegati. Se non sai come funziona, telefoni all’assistenza... ![]() Quote:
![]() ecco, VBA è una cosa che a LO manca (coem compatibilità), anche se MS sta facendo di tutto per creare problemi anche su MSO Quote:
se non sai come il forno scalda, metti una teglia metallica nel micro... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
A matematica devi saper leggere uno pseudocodice, saperne calcolare il costo computazionale e saper implementare gli algoritmi matematici studiati o su C/C++ o su matlab (a seconda del corso)...di come funziona un software non gliene frega nulla a nessuno...il corso base di unix si è piano piano trasformato in una infarinatura dei comandi di base del terminale e per lo più programmazione su python.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Si ma ragazzi, qui si sta perdendo completamente il punto del discorso.
Qui parliamo di enti pubblici che gestiscono i dati dei propri cittadini. Dati che dovrebbero rimanere quantomeno nei confini nazionali. Se mi dimostrano che Windows non prende i dati, profilando gli utenti e mandandoli ai server Microsoft all'estero, allora mi sta bene anche che si usi Windows. Che poi ormai siamo abituati (malissimo) a tutte le stronzate "cloud" che sono state propinate nel corso di questi anni. Internet è ormai dominato da quelle 4/5 compagnie, sarebbe il caso di far capire a questi soggetti che non sono i padroni del mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Sono tenuti a rispettare le leggi europee, che lo vietano.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
https://miur.gov.it/nuova-webmail-istruzione.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
È più probabile che ti SEMBRAVANO gli stessi in quanto magari il sito era configurato per puntare ai vecchi server, mentre l'email puntava a Google Workspace. Ed in ogni caso magari mantenevano anche il dominio originale (cosa che il miur non ha fatto, ignoro se sia proprio possibile o meno con MS) Tra l'altro il cloud, per definizione, non è un server in una singolo posto, sono tanti server collegati tra loro ognuno con le sue funzioni e ridondanze annesse. Direttamente da MS Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
E hai visto pure i dati dentro?
No perché quelli sono sicuramente i server del resto del sito (non sto dicendo che non ha server l'università, ma che non contengono le email e tutti i servizi google) https://login.studenti.uniroma1.it/S...esponseServlet Se è questa la pagina, ti invito a guardare il sorgente, troverai questa riga Codice HTML:
<input type="hidden" name="RelayState" value="https://www.google.com/a/studenti.uniroma1.it/ServiceLogin?service=mail&passive=true&rm=false&continue=https%3A%2F%2Fmail.google.com%2Fmail%2F&ss=1&ltmpl=default&ltmplcache=2&emr=1&osid=1"/>
Inoltre, se proprio hai ancora dubbi https://www.uniroma1.it/it/pagina/posta-elettronica Clicchi su "Informativa sul trattamento dei dati personali", vedrai questo PDF https://www.uniroma1.it/sites/defaul...rattamento.pdf Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
|
Hai visto una parte dei server, per essere sicuro che siano solo loro ti basterebbe mettere offline la sala server per 4/5 minuti e vedrai che i servizi di posta ( inclusi gli archivi ) continueranno a funzionare regolarmente.
Appoggiarsi a server ubicati in un solo luogo è da masochisti, basterebbe uno scavo in strada per tranciare i cavi fibra e fare andare tutto a donnine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Lo so che è un esempio assurdo, ma così funziona un sistema chiuso. Sai che funziona, ma non sai come. E magari, danneggia i cibi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.