|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#52201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Non è che non mi frega, è che un backup del sistema di 6 anni non l'ho mai avuto, non rientra nella mia logica avere un backup di sei anni. E anche se l'avessi non ho neanche capito cosa intendi quando scrivi che un backup di 6 anni prima ha roba in più.
Sta di fatto che non mi interessa entrare in questo discorso, perché se avete necessità di formattare 4 o 5 volte l'anno siete liberi di farlo, ma non venite a dire in un forum che un sistema ripristinato da backup non è performante come quello di dopo una formattazione poiché fate disinformazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52202 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
|
*** Informazione di servizio ***
Eighteen high severity vulnerabilities remediated in AMD's Radeon graphics driver packages |
![]() |
![]() |
![]() |
#52203 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6395
|
sto cercando di installare questo driver
https://www.intel.com/content/www/us...ows-15-33.html ma windows si rifiuta dice che il driver ottimale è già installato anche se lo faccio in manuale indicandogli la cartella ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10723
|
Salve ragazzi, una info veloce al volo. qualcuno di voi ha rilevato come anomalia il non corretto spegnimento di Windows 10 a seguito degli ultimi aggiornamenti? negli ultimi giorni mi sta accadendo che, in media 1 volta su 5, quando vado a spegnere il PC ottenga una sorta di spegnimento parziale (lo schermo diventa nero, le luci RGB si spengono ma le ventole continuano a girare).
ho già fatto un po' di prove disabilitando il fast startup e settaggi da bios, ma nulla, il problema si ripropone ogni tot. per il resto il PC non ha alcun problema (no crash, no bsod o altri errori). grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#52205 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52206 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
@ Unax
Ho fatto un paio di ricerche e credo sia un errore di Windows nell'individuare correttamente la versione. Praticamente se controlli in 'gestione dispositivi', devi verificare se gli ultimi driver Intel HD Graphics sono datati 06/08/2020 (v. 10.18.10.5161). Questi sono contenuti nel pacchetto 15.33.53.5161, con data 23/10/2020. Quindi l'origine dell'inghippo sta proprio li', sulla non corrispondente indicazione di versione e data. Il driver e' lo stesso, ovvero aggiornato (ultimo disponibile). Verifica se e' realmente cosi', da provare! Invece vi chiedo se tirare avanti ancora con la 20H2 o aggiornare alla nuova. Non ci avevo pensato e l'ho rimandato sempre. Di recente noto una particolare anomalia: la navigazione tra le cartelle mi manda in blocco/crash il PC (del tipo che devo riavviare il servizio explorer). A cosa e' dovuto? Misteri di Windows ![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... Ultima modifica di bluv : 15-11-2021 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Ma continuano a girare per un tempo limitato o no? Qui c'è una rassegna dei metodi che puoi utilizzare per risolvere il problema: https://thegeekpage.com/fan-and-ligh...fter-shutdown/ P.S. A mali estremi potresti usare una ciabatta con annesso interruttore generale! ![]() Ultima modifica di Styb : 15-11-2021 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6395
|
Quote:
io sono passato oggi alla 21H1 ma non avevo grossi problemi prima e mi sembra che non ci siano problemi con la 21H1, vedremo nei prossimi giorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
|
Quote:
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10 HuskyBit Youtube (league of legends replays) Ultima modifica di _MegadetH : 15-11-2021 alle 21:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19862
|
Quote:
In mancanza del tool, puoi usare CristalDiskInfo o HD Sentinel Professional Portable che ti danno subito un loro giudizio sullo stato di salute del dispositivo. https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/ https://www.hdsentinel.com/download.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12643
|
Quote:
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52213 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
|
Quote:
Come tentativo estremo potrei provare a vedere se riesco ad entrare con qualche distro linux e a questo punto fare backup e piallare windows. Stavo pensando di mettere direttamente Win11, ma forse è meglio aspettare che diventi più stabile? Quote:
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10 HuskyBit Youtube (league of legends replays) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52214 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19862
|
Quote:
Se puoi fare il boot con una distribuzione di linux in funzionamento "live", puoi usare il comando smartctl -a /dev/nomedisco per vedere i parametri SMART del disco. Esempio: Esempio: smartctl -a /dev/sda il nome disco lo puoi conoscere con parted -l Se non li sai interpretare puoi postare qui l'output del comando e ci diamo un'occhiata. Ma puoi anche adoperare gnome-disks (solitamente tradotto con Dischi) dove c'è l'apposita funzionalità SMART. Se con Linux ti viene complicato puoi scaricate su un altro computer funzionante, Hiren's BootCD, che è una versione live di 10 con molte utility e programmi vari tra cui CristalDiskInfo, HD Tune, GSmartcontrol ecc. nella sezione Hard Disk Tools – Diagnostic. Metterlo in una chiavetta USB e fare il boot con lei, avrai un consueto 10 a tua disposizione. https://www.hirensbootcd.org/download/ Quote:
Ho qui accanto un Toshiba Satellite del 2014 il cui Windows ha sintomi simili al tuo, molto semplicemente ci sono 8 settori riallocati nel disco rigido, questi quelli registrati dal firmware poi forse ce ne saranno tanti altri. Sono in attesa che mi arrivi domani un Crucial MX500 per la sostituzione. In queste condizioni è inutile una formattazione e reinstallazione, prima si cambia il disco e poi si procede ad una nuova installazione sul nuovo dispositivo di archiviazione. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-11-2021 alle 12:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
|
Quote:
Prima ho provato ad avviare win10 in modalità di ripristino e da li ho tentato di ripristinare il sistema al giorno 14/11 ma non ci è riuscito, stessa cosa disinstallando gli ultimi aggiornamenti. Poi si il bios funziona ma ho dovuto attivare la modalità legacy perchè altrimenti non potevo cambiare la sequenza di boot e mettere la usb come prima sequenza di boot. Ho provato a mettere varie distro prese da puppy linux, ma una volta acceso il pc è come se si "freezzasse" la schermata di avvio di linux. Ora sono entrato in Win ma il sistema è sempre lentissimo, ho avviato "Acer Care Center" e ho visto che l'ultima scansione dello stato del hard disk risale a maggio scorso e lo stato era su buono. Ora ho fatto una nuova scansione dell hard disk e mi dice su stato " Attenzione necessaria" Difetto trovato si consiglia di eseguire il backup dei dati su un' altra unità. vedi immagine: ![]() Mi devo preoccupare? ![]() Comunque proverò anche il programma che mi hai detto, è da anni che non uso linux e all'epoca usavo puppy linux che era l'unico che mi dava meno rogne e più semplice da usare e leggero.
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10 HuskyBit Youtube (league of legends replays) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52216 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19862
|
Prova a fare il boot con una distro di Linux (va bene anche Mint) ed usa smartctl oppure gnome-disk che ha una funzionalità che consente di vedere i parametri SMART, ma temo che è arrivato il momento di mettere mano al portafogli
![]() Oppure fare il boot con Hiren's BootCD, insomma l'ho già scritto... ![]() Puoi anche, se ne hai la capacità e minima esperienza, smontare l'HD dal notebook e collegarlo ad un altro PC su cui fare la verifica dei parametri SMART con CristalDskInfo o altro programma analogo. Sarebbe anche opportuno una volta che riesci a daccedere alle partizioni del disco, di fare subito ora per prima cosa un backup dei tuoi file che non intnedi perdere a causa della rotture dell'hard disk o della corruzione del file system. Non insistere con i ripristini o altre operazioni analoghe, non farti passare per la mente di fare defrag o scandisk... non fare niente su quel disco se non ti sei accertato prima della sua bontà, perché rischi SERIAMENTE di rendere il recupero dei tuoi file più problematico o addirittura impossibile. l'unica operazione concessa è il backup dei tuoi file su altro supporto. Uomo avvisato... ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-11-2021 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12643
|
Quote:
Ma poi.. fare un backup alla buona dei files che tempo pensi che ci voglia? Colleghi una flash usb veloce e capiente, tipo le patriot SSD da 128 gb, la colleghi tramite usb3.0 e ci sbatti sopra i files importanti. Dov'è il problema? In 15 minuti hai il tuo backup
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Le parole sono importanti e hanno un senso, mentre ciò che dici non ha alcun senso. Ultima modifica di Styb : 16-11-2021 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12643
|
Quote:
![]() L'utente in questione ha un computer malconcio, non ha immagini OS da ripristinare, e come sempre qualcuno propone programmi dalla dubbia utilità per mettere una pezza al suo problema. Quindi l'utente inesperto (in questa situazione, non che lo sia sempre) cercherebbe di metter pezze alla carlona... Ma sicuramente creerebbe altri problemi all'OS. In questo caso, rispetto che cercare di rattoppare... non è meglio un format (o un ripristino immagine, ma non si sà se ce l'ha), considerato che è da molto che dovrebbe farlo ma non ha mai voglia di farlo? Styb... incominci a rompere
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Forse non era il contesto più appropriato, ma sono sicuro che per te, e per coloro che la pensano come te, è importante ribadire alcuni concetti onde evitare disinformazione. Tranqui che non serbo rancore (tu sì?), e spero che tu abbia capito finalmente l'inutilità dei tuoi 3-4 format annuali.
Riguardo la discussione specifica di megadeth, sono d'accordo che in quella situazione è essenziale innanzitutto cercare di salvare i documenti/dati e poi procedere con una nuova installazione per vedere se la situazione migliora, anche se la vedo dura poiché il tool di diagnostica ha già specificato degli errori. Comunque tentar non nuoce, e dopo la reinstallazione la prima cosa da fare è utilizzare un programma tipo crystaldiskinfo per verificare lo stato di salute del disco. P.S. Io non rompo, ribadisco solo concetti elementari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.