Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2021, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...re_102038.html

LG fa un passo deciso e annuncia che, a partire da questa settimana, distribuirà un aggiornamento che permetterà ai TV LG UHD 4K e 8K del 2020 o del 2021 di vedere automaticamente film e serie TV su Prime Video in Filmmaker Mode

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 19:54   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
il dolby vision non fa mica uguale ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 04:27   #3
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
il dolby vision non fa mica uguale ?
Mele ed arance.

Questa è semplicemente una impostazione della tv (una delle modalità immagine) che disattiva tutti i filtri e i controlli del movimento, di fatto, cosa che andrebbe comunque fatta di base, ma che purtroppo l'utenza non fa, ha anche qualche altra caratteristica, ma nel dettaglio non ricordo, nel complesso è molto simile ad un "pure direct" sui sintoamplificatori.
Il DV invece è un algoritmo per la gestione avanzata della gamma e dei metadati relativi (in questo caso dinamici).

Parlando della news, non è un mio problema, visto che se guardo una serie tv (in questo caso su Prime) o un film (che non guardo in streaming...), li vedo con il proiettore, ma se io mi fossi calibrato la mia impostazione sulla tv LG, ad esempio "esperto stanza buia", non vedo perchè la tv o Prime o chi per lei debba switchare in una modalità diversa a sua discrezione, vero che la "Filmmaker Mode" nasce per evitare che gli utenti si guardino film e serie tv in stile "Sentieri", ma che noia ogni volta cambiare impostazione perchè la tv ha deciso a priori.
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)

Ultima modifica di Dam21 : 30-10-2021 alle 04:29.
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 07:15   #4
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Questa settimana si è aggiornato il firmware anche della mia LG da 32” acquistata nel 2018.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 09:50   #5
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Non so se il mio LG serie c8 verrà aggiornato, ma sarebbe utile anche una modalità che permetta di togliere la musica dai film, perché la trovo molto invadente e a volte non permette di capire bene cosa gli attori dicono, nell'ultimo Dune ci sono delle scene che non sono riuscito a capire bene alcune azione, per non parlare poi di tutta la serie di star wars.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 11:27   #6
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Andrò controcorrente, ma per me senza motion interpolation i film sono inguardabili, i microscatti dei 24 fps mi fanno impazzire soprattutto nelle scene di panning. Sarebbe ora che i registi si aggiornassero e passassero a 48 o 60 fps
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 21:12   #7
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Dam21 Guarda i messaggi
(...) ma se io mi fossi calibrato la mia impostazione sulla tv LG, ad esempio "esperto stanza buia", non vedo perchè la tv o Prime o chi per lei debba switchare in una modalità diversa a sua discrezione, vero che la "Filmmaker Mode" nasce per evitare che gli utenti si guardino film e serie tv in stile "Sentieri", ma che noia ogni volta cambiare impostazione perchè la tv ha deciso a priori.
Ma veramente LG, prima di tutto, dovrebbe disattivare di default la TruMotion in tutte le modalità immagine non sportive... invece insiste (e non solo lei) nel lasciarla attiva (a parte proprio nella FilmMaker Mode, credo), così si guarda qualsiasi cosa con l'interpolazione alla "Beautiful".

Sono perplesso anche io sulle modalità di attivazione automatica, perché non è detto che per che guardo su Amazon Prime Video io non voglia sfruttare la TruMotion: per esempio, quando quei polli trasmettono le gare e le partite a 25/30 fps, mentre io voglio una visione fluida.
Spero, quindi, che sia una cosa disattivabile da app Amazon in modo che non si riattivi la FilmMaker Mode per i fatti suoi tutte le volte.

P.s: nelle tv LG, ogni sorgente ha le sue impostazioni video audio indipendenti, così come ogni app ha ciascuna le proprie impostazioni, svincolate dai settaggi delle altre... La stessa cosa avviene, a parità di sorgente, se il contenuto è SDR o HDR: quest'ultima ha a sua volta delle impostazioni indipendenti dalla standard. Per questo motivo, secondo me la app di Amazon dovrebbe chiederti SE vuoi attivare la Filmmaker mode, con l'opzione di "non chiedere più", e morta lì.

Ultima modifica di Skylake_ : 30-10-2021 alle 21:16.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 15:39   #8
davidesacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Andrò controcorrente, ma per me senza motion interpolation i film sono inguardabili, i microscatti dei 24 fps mi fanno impazzire soprattutto nelle scene di panning. Sarebbe ora che i registi si aggiornassero e passassero a 48 o 60 fps
Se quardi 24fps su TV a 60hz probabile che vedi i microscatti del 3:2 pull down
davidesacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 20:57   #9
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da davidesacco Guarda i messaggi
Se quardi 24fps su TV a 60hz probabile che vedi i microscatti del 3:2 pull down
No no, kodi imposta il refresh rate a 24 per i film. Il problema è proprio che 24 non bastano per avere movimenti fluidi
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 22:40   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4272
Qualche leggero scattino nelle sequenze più movimentate a 23,98 FPS si vede. Ma già da 25, io non ho mai notato nulla.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 07:06   #11
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
No no, kodi imposta il refresh rate a 24 per i film. Il problema è proprio che 24 non bastano per avere movimenti fluidi
Il materiale a 24Hz su pannelli a 60Hz si vede a scatti irregolari.
Per non avere judder serve un pannello a 120Hz, in modo da eseguire il pulldown 5:5 (24x5=120).
Sui TV LG per attivarlo bisogna anche impostare su On l'opzione Cinema Reale.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG STRIX X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FE - 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Win 11 Pro 64
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1

Ultima modifica di Criminal Viper : 01-11-2021 alle 07:08.
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 10:43   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
la odio quella funzione: si vede la gente che scappa tipo filmati LUCE
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 14:05   #13
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Criminal Viper Guarda i messaggi
Il materiale a 24Hz su pannelli a 60Hz si vede a scatti irregolari.
Per non avere judder serve un pannello a 120Hz, in modo da eseguire il pulldown 5:5 (24x5=120).
Sui TV LG per attivarlo bisogna anche impostare su On l'opzione Cinema Reale.
Ed è per questo che il pannello viene impostato a 24Hz da kodi

Non è un problema di pulldown, è colpa del formato di ripresa che risale a 100 anni fa
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 17:19   #14
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ed è per questo che il pannello viene impostato a 24Hz da kodi

Non è un problema di pulldown, è colpa del formato di ripresa che risale a 100 anni fa
Forse non mi sono spiegato bene. Se riproduci su un TV a 60Hz una app a 24Hz oppure ci colleghi un lettore BD con uscita HDMI a 24Hz, noterai gli scatti (judder) e non è possibile risolvere in alcun modo, se non attivando l'interpolazione con l'insopportabile effetto soap opera.
Per non avere gli scatti del judder, serve per forza un TV con pannello a 120Hz, in modo da fare il pulldown 5:5.
Tu puoi impostare tutti gli Hz che vuoi dalla app, ma se hai un pannello da massimo 60Hz avrai sempre il judder.

Film e serie tv sono scattosi e devono esserlo, perché l'effetto soap opera non si può vedere; MA su un TV con un pannello nativo a 120Hz, tutte le app che supportano l'uscita a 24Hz (come Netflix e Prime Video) e i film in Blu-ray Disc su lettori dedicati o console, l'immagine è molto più "liscia", perché i 24 fps vengono riprodotti correttamente in modo più regolare e danno molto meno fastidio.

Qui un esempio di un film a 24Hz con il judder riprodotto su uno schermo a 60Hz: https://www.youtube.com/watch?v=5SSU-s0AUH0
Invece su un 120Hz non sono presenti quelle "balbuzie", e il panning è molto più regolare.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG STRIX X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FE - 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Win 11 Pro 64
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1

Ultima modifica di Criminal Viper : 01-11-2021 alle 17:25.
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 17:52   #15
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Criminal Viper Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene. Se riproduci su un TV a 60Hz una app a 24Hz oppure ci colleghi un lettore BD con uscita HDMI a 24Hz, noterai gli scatti (judder) e non è possibile risolvere in alcun modo, se non attivando l'interpolazione con l'insopportabile effetto soap opera.
No ti sei spiegato, ma forse non sai che i pannelli di tutte le tv moderne possono funzionare a 24, 25, 30 e 50Hz oltre che 60.

Kodi imposta il refresh rate del pannello corrispondente al frame rate del film, evitando quindi il judder
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1