Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2021, 11:53   #1601
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
In quest'ordine : 1) Explorer Patcher - si trova su Github - per ripristinare la Taskbar di Windows 10 e l'interfaccia Ribbon; 2) Oldnewexplorer (ulteriormente modificato per eliminare anche la Charm Bar) com lo scopo di sostituire l'interfaccia Ribbon con il menu di Windows 7; 3) Open-Shell, per menu avvio e Taskbar, con Skin ed altri elementi "autoprodotti"; 4) Show Desktop Remover per far sparire la barretta "mostra desktop" a destra; 5) Network Activity Animator per sostituire l'icona rete; 6) Customizergod per sostituire l'icona volume; 7) Winaero Tweaker per l'icona dei collegamenti ed altre cosine; 8) Le icone si cambiano a mano; la barra strumenti Quick Launch è dove è sempre stata, in (utente)\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer

Qualche problemino nasce nella convivenza tra Explorer Patcher e Open-Shell; qua e là ci sono incongruenze. Ma tutto si potrà migliorare !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 18-10-2021 alle 11:56.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 11:56   #1602
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma che brutto, mi sembra uscito dall'INPS.
Immagino già i commenti del mio collega di stanza quando vedrà tutto ciò ... !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 11:58   #1603
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Io sapevo che sugli SSD la deframmentazione non andrebbe abilitata,
Non serve abilitarla, Windows la esegue una volta al mese circa sui volumi su SSD. È così di default e ci sono delle ragioni dietro tale scelta di Microsoft.

https://www.hanselman.com/blog/the-r...gment-your-ssd

"Sì, il file system del tuo SSD a volte ha bisogno di una sorta di deframmentazione e questo è gestito da Windows, mensilmente per impostazione predefinita, quando appropriato. L'intento è quello di massimizzare le prestazioni e una lunga durata. Se disabiliti completamente la deframmentazione, corri il rischio che i metadati del tuo filesystem possano raggiungere la massima frammentazione e metterti potenzialmente nei guai."
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:11   #1604
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non serve abilitarla, Windows la esegue una volta al mese circa sui volumi su SSD. È così di default e ci sono delle ragioni dietro tale scelta di Microsoft.

https://www.hanselman.com/blog/the-r...gment-your-ssd

"Sì, il file system del tuo SSD a volte ha bisogno di una sorta di deframmentazione e questo è gestito da Windows, mensilmente per impostazione predefinita, quando appropriato. L'intento è quello di massimizzare le prestazioni e una lunga durata. Se disabiliti completamente la deframmentazione, corri il rischio che i metadati del tuo filesystem possano raggiungere la massima frammentazione e metterti potenzialmente nei guai."
Si, infatti, diciamo la stessa cosa, ma trattasi di una ottimizzazione mensile che non è la vera e classica deframmentazione che si faceva sui dischi meccanici per fargli trovare più velocemente i file, perché in pratica "tagliava e incollava" i frammenti dello stesso file in sequenza e poi aggiornava l'indice.

E siccome gli SSD non possono essere scritti all'infinito, si sconsiglia la deframmentazione, proprio perché cancella e riscrive i frammenti, gli accorcia in pratica la vita. Il disco SSD viene chiamato disco per convenzione, ma in realtà è una sorta di grossa scheda di memoria.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:34   #1605
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Preferisco il nuovo Explorer, con il menu tasto destro immediatamente visibile per l'intero, ed i dettagli in basso ...

... ma anche Windows 11 si può "windowsnovantottizzare" con successo !

No beh....ok che il menu di windows11 al momento non sia il massimo ma nemmeno tornare ad un contesto così classico
Basterebbe che sia ridimensionabile e con le icone raggruppabili per gruppi/cartelle, ecc...
Un pò come si fa sui cellulari.

Personalmente non mi va di installare roba di terze parti.

Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Ah ok, sì vedo che questo è un difetto cui si lamentano tutti in quegli articoli. MS sempicemente non l'ha ancora affrontato.
Questo il problema degli early adopters. Magari in 2-3 mesi sarà sistemato, ma per ora il menu di Win11, diciamocelo francamente, è di una banalità assurda:
non si possono fare nest di altri programmi in gruppi, spazio sprecato anche se si disattivano altre opzioni, etc.
Credo che gli unici che DEVONO usarlo, siano i proprietari dei futuri AlderLake ibridi, dove è fondamentale il nuovo scheduler. Altrimenti per me sta bene là, con MS che lo arricchirà per qualche altro mese, prima di diventare usabile. Ad es. quando offrirà le app Android, allora potrebbe avere senso (è una feature in più a Win10, quanto meno).
Concordo

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non serve abilitarla, Windows la esegue una volta al mese circa sui volumi su SSD. È così di default e ci sono delle ragioni dietro tale scelta di Microsoft.

https://www.hanselman.com/blog/the-r...gment-your-ssd

"Sì, il file system del tuo SSD a volte ha bisogno di una sorta di deframmentazione e questo è gestito da Windows, mensilmente per impostazione predefinita, quando appropriato. L'intento è quello di massimizzare le prestazioni e una lunga durata. Se disabiliti completamente la deframmentazione, corri il rischio che i metadati del tuo filesystem possano raggiungere la massima frammentazione e metterti potenzialmente nei guai."
La predefinita è settimanale.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-10-2021 alle 12:38.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:39   #1606
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
La predefinita è settimanale.
No la predefinita settimanale è l'operazione di riottimizzazione. L'operazione di deframmentazione è impostata su cadenza più o meno mensile. Da power shell è possibila avere un log di tutte le operazioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:40   #1607
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No la predefinita settimanale è l'operazione di riottimizzazione. L'operazione di deframmentazione è impostata su cadenza più o meno mensile. Da power shell è possibila avere un log di tutte le operazioni.
Ah ok, grazie per la precisazione
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:42   #1608
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
No beh....ok che il menu di windows11 al momento non sia il massimo ma nemmeno tornare ad un contesto così classico
Basterebbe che sia ridimensionabile e con le icone raggruppabili per gruppi/cartelle, ecc...
Windows 10 lo utilizzo più o meno così, perchè trovo l'interfaccia Ribbon veramente abominevole; in quasi tre anni, non ho avuto problemi di stabilità, con aggiornamenti, etc., sia su LTSC sia su altre versioni aggiornatesi nel corso del tempo. Ma sulle macchine di lavoro ... non ho toccato quasi nulla !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:54   #1609
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Mah, sinceramente devo dire che per il discorso menù/interfaccia e quant'altro mi sto trovando benissimo con StartAllBack; puoi ripristinare pressochè tutte le cose che hanno tolto e avere un minimo di personalizzazione. Poi per il resto lo stile grafico di Windows 11 sinceramente mi piace assai.

E soprattutto in quel modo ci ho messo 2 minuti a ripristinare tutto quello che mi interessava.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:56   #1610
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Windows 10 lo utilizzo più o meno così, perchè trovo l'interfaccia Ribbon veramente abominevole; in quasi tre anni, non ho avuto problemi di stabilità, con aggiornamenti, etc., sia su LTSC sia su altre versioni aggiornatesi nel corso del tempo. Ma sulle macchine di lavoro ... non ho toccato quasi nulla !
L'importante è trovare la situazione personale più comoda.
Io ormai mi sono abituato al menu a piastrelle di windows 8/10, personalizzato e organizzato a gruppi. Avevo/Ho tutto a portata di mano e facilmente visibile in aggiunta alle icone nella barra delle applicazioni o in tray
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 13:07   #1611
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Assolutamente si !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 13:30   #1612
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
La versione INPS potrebbe essere davvero utile

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
In quest'ordine : 1) Explorer Patcher - si trova su Github - per ripristinare la Taskbar di Windows 10 e l'interfaccia Ribbon; 2) Oldnewexplorer (ulteriormente modificato per eliminare anche la Charm Bar) com lo scopo di sostituire l'interfaccia Ribbon con il menu di Windows 7; 3) Open-Shell, per menu avvio e Taskbar, con Skin ed altri elementi "autoprodotti"; 4) Show Desktop Remover per far sparire la barretta "mostra desktop" a destra; 5) Network Activity Animator per sostituire l'icona rete; 6) Customizergod per sostituire l'icona volume; 7) Winaero Tweaker per l'icona dei collegamenti ed altre cosine; 8) Le icone si cambiano a mano; la barra strumenti Quick Launch è dove è sempre stata, in (utente)\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer

Qualche problemino nasce nella convivenza tra Explorer Patcher e Open-Shell; qua e là ci sono incongruenze. Ma tutto si potrà migliorare !

Ottimo! Grazie, davvero.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:39   #1613
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
C'è la God Mode pure in Windows ... che figata

https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ve_101631.html
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:46   #1614
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
C'è la God Mode pure in Windows ... che figata

https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ve_101631.html
Fatal, ma ancora per chi non ha i requisiti siamo fermi?
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:48   #1615
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Fatal, ma ancora per chi non ha i requisiti siamo fermi?
Sul portatile non supportato ho lasciato W10
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:54   #1616
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Sul portatile non supportato ho lasciato W10
sul fisso non supportato ancora nulla?
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:50   #1617
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Si, infatti, diciamo la stessa cosa, ma trattasi di una ottimizzazione mensile che non è la vera e classica deframmentazione che si faceva sui dischi meccanici per fargli trovare più velocemente i file, perché in pratica "tagliava e incollava" i frammenti dello stesso file in sequenza e poi aggiornava l'indice.
Non hai capito niente e non stiamo dicendo la stessa cosa.

Windows settimanalmente effettua un "ottimizzazione" che sostanzialmente è il retrimming e qualche altra operazione che solo Microsoft sa cosa è. Poi mediamente una volta al mese fa un defrag del volume, si un normale defrag, deframmentazione. Con power shell puoi ottenere un log con tutte le operazioni di ottimizzazione e quelle di defrag su tutti i volumi. Il motivo? È spiegato da componenti del team di archiviazione di Microsoft nel link che ho postato prima.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 18:43   #1618
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non hai capito niente e non stiamo dicendo la stessa cosa.

Windows settimanalmente effettua un "ottimizzazione" che sostanzialmente è il retrimming e qualche altra operazione che solo Microsoft sa cosa è. Poi mediamente una volta al mese fa un defrag del volume, si un normale defrag, deframmentazione. Con power shell puoi ottenere un log con tutte le operazioni di ottimizzazione e quelle di defrag su tutti i volumi. Il motivo? È spiegato da componenti del team di archiviazione di Microsoft nel link che ho postato prima.

Vedi che non ci intendiamo, da windows 8 e non solo su windows 11, microsoft ha inserito un opzione automatica che se identifica un SSD fa una "deframentazione" per SSD che in realtà è una semplice ottimizzazione, mentre, se, identifica un disco meccanico, fa una classica deframmentazione.

Che poi per comodità tutti la chiamano deframmentazione e per lo stesso motivo di quando tutti noi chiamiamo gli SSD dischi ben sapendo che non sono nemmeno rotondi e non vengono scritti in sequenza da una testina visto che non sono organi meccanici che girano su se stessi !

Ti incollo una delle tante spiegazioni per tua cultura:


1) Un SSD non ha alcun bisogno di deframmentazione perchè può accedere a qualsiasi settore sul disco con la stessa velocità. In Windows 10, però, l'utilità di deframmentazione automatica utilizza un sistema diverso di ottimizzazione per le unità SSD ed è quindi consigliato di tenerlo attivato.27 feb 2020

2) La deframmentazione serve a riposizionare in modo contiguo i settori disco occupati da un determinato file.
Questo perché sui dischi magnetici (HDD), un file salvato su settori distanti tra di loro genera maggiori movimenti della testina, rallentando di fatto l’accesso al file e quindi l’intero sistema.
I dischi allo stato solido (SSD) sono invece ad accesso casuale (come la RAM), e in particolare mutuano la tecnologia NAND dalle schede di memoria Flash, tecnologia che, oltre a permettere una distribuzione dei dati e quindi una velocità d’accesso a essi uniforme, rende omogenea anche l’usura dell’unità. E proprio questa considerazione mi permette di spiegare perché il defrag sui dischi SSD diventi dannoso

I dischi allo stato solido sono soggetti a usura, e quindi hanno una data di scadenza (non allarmatevi, quelli attuali hanno dati di targa di 5/8 anni).
Quindi ogni operazione in scrittura che effettuiamo ne accorcia virtualmente la vita.
La deframmentazione, per definizione, riscrive l’intera superficie del disco, per riposizionare i file in modo contiguo.
Per farlo, esegue moltissime scritture che non solo sono, come abbiamo visto, completamente inutili, ma usurano anche la superficie stessa.

Per concludere, spezzo una lancia a favore di Windows 8

A differenza di Windows 7 (in cui l’utility veniva disabilitata qualora fosse stato rilevato un SSD), in 8 il defrag si "adatta" a seconda del tipo di disco rilevato.
In caso di SSD, esso invia dei suggerimenti per ottimizzare e pulire la memoria di massa, eliminando file non più utilizzati o inutili (l’operazione si chiama infatti Ottimizzazione).

Il consiglio è quindi quello di tenere abilitato il tool di defrag integrato in Windows, evitando qualsiasi altro programma di terze parti.

Io, per mia scelta, avendo tutti i dischi SSD Samsung, ho installato Samsung magician che oltre a farmi l'ottimizzazione mi tiene sotto controllo tatnti altri parametri e soprattutto il firmware che c'è a bordo dei dischi.

Poi, se volete chiamarla deframmentazione fate come volete, ma in realtà, non lo è.

Ultima modifica di DLINKO : 18-10-2021 alle 18:48.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 19:11   #1619
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Io per i dischi SSD Samsung utilizzo questo:














DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 19:41   #1620
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Windows settimanalmente effettua un "ottimizzazione" che sostanzialmente è il retrimming e qualche altra operazione che solo Microsoft sa cosa è. Poi mediamente una volta al mese fa un defrag del volume, si un normale defrag, deframmentazione
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO
Vedi che non ci intendiamo, da windows 8 e non solo su windows 11, microsoft ha inserito un opzione automatica che se identifica un SSD fa una "deframentazione" per SSD che in realtà è una semplice ottimizzazione, mentre, se, identifica un disco meccanico, fa una classica deframmentazione.

Che poi per comodità tutti la chiamano deframmentazione e per lo stesso motivo di quando tutti noi chiamiamo gli SSD dischi ben sapendo che non sono nemmeno rotondi e non vengono scritti in sequenza da una testina visto che non sono organi meccanici che girano su se stessi !
signori state dicendo la stessa cosa
se posso fare una precisazione
è vero che da win 8 in poi (per l'esattezza da Win 8.1) nonostante la dicitura rimasta in windows "deframmentazione" in realtà fa semplicemente il TRIM e lo chiama "ottimizzazione" quando ci sono SSD
la "deframmentazione" vera e propria era ed è dannosa per gli SSD quello che dice NTT riguardo al fatto che la fa una volta al mese questo succede solo se è abilitata la funzione "versioni precedenti" o shadow copy
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v