Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2021, 11:09   #35541
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da lele.miky Guarda i messaggi
Ciao,
stufo dei soliti case ITX ho deciso di progettarmelo come piace a me, stampa 3D e acciaio Inox, modulabile, col retro in vetro temperato nero (possibilità di farlo anche in legno) vi lascio le foto, spero vi piaccia e possiate darmi qualche opinione sincera




non badate al centrino

grazie
Bello, sembra un motore a V visto di profilo

Potresti farne una versione con mobo orizzontale, con 2 rad (1 cpu, 1 gpu) da 240 sopra i lati del triangolo isoscele. Così da imitare un V4
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:03   #35542
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Avrei fatto qualche feritoia per aumentare il passaggio dell'aria, ma se dici che non ti da noie (e siamo in estate) allora bene così

Comunque bello leggere su YT commenti assurdi da chi non ha mai usato una stampante 3d

Tra il "è troppo spesso, fallo + sottile" ed il "ma stampalo a 45°" non so cosa sia peggio

Complimenti per il tuning della stampante, i pannelli laterali sembrano essere molto precisi, senza curve o afflosciamenti.
Guarda, le paranoie sulle feritoie mi hanno frenato dal completare il case per una settimana intera. L'ideale sarebbe stato piazzarle sul top, così da permettere l'aspirazione dell'aria pulita al Noctua, però poi avrei snaturato il design e non volevo ottenere quello.

Diciamo che l'I/O shield l'ho stampato due volte, la prima volta permetteva di alloggiare naturalmente un I/O di alluminio, ma mi sono reso conto del troppo ristagno di calore che ho mitigato con un I/O custom.

Non è il massimo in termini di airflow perché comunque l'aria tende a ristagnare sebbene mantenga una costanza nel tempo, però alla fine è un PC che non sta mai in full al 100% trattandosi di un PC ad uso ufficio, ma nonostante questo ho fatto degli stress test abbastanza duri con Prime e IBT, e mi ritengo pienamente soddisfatto.

Stendiamo un velo pietoso sui commenti sulla stampa, ne ho ricevuti altrettanti sulla "qualità" dell'hackintosh su altri gruppi con tematiche differenti, la gente parla senza cognizione di causa

Ti dirò, questa volta ho fatto tredici con il filamento consigliatomi da un amico che stampa 24/7, non ho mai stampato un PETG in questa maniera, di solito ho sempre avuto rogne e patemi vari. Probabilmente non mi crederai se ti dico che stampo con i profili default dello slicer e la stampante è sempre la stessa appena uscita di fabbrica.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:47   #35543
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Stendiamo un velo pietoso sui commenti sulla stampa, ne ho ricevuti altrettanti sulla "qualità" dell'hackintosh su altri gruppi con tematiche differenti, la gente parla senza cognizione di causa

Ti dirò, questa volta ho fatto tredici con il filamento consigliatomi da un amico che stampa 24/7, non ho mai stampato un PETG in questa maniera, di solito ho sempre avuto rogne e patemi vari. Probabilmente non mi crederai se ti dico che stampo con i profili default dello slicer e la stampante è sempre la stessa appena uscita di fabbrica.
Anche se mi affascina quel mondo, io non ho una stampante 3D perché non ho il tempo materiale di mettermi a sperimentare ed imparare ad usare i programmi di modellazione (ai tempi mi dilettavo con autocad/archicad, ma non ho mai toccato solidworks, catia & co). Tornassi ad essere un pischello del liceo, probabilmente passerei le giornate alla stampante ed avrei studiato ing. dei materiali all'uni.

Detto questo, ho un caro amico che è appassionato ed ha una Prusa i3 Mk2. Stampa con diversi tipi di filamenti ed ha aggiunto tutta una serie di sensori al RaspberryPi su cui c'è octoprint. Il tutto per tenere sotto controllo temp ambientale, umidità & Co. Senza contare l'UPS, un must per non bestemmiare tutti i santi del calendario se avvii una stampa che dura svariate ore.

Insomma, ci vuole veramente poco a sp*ttanare una stampa magari di 10 o 15h. La maggior parte delle persone pensa che basti premere un bottone e poi la stampante magicamente ti sputa fuori pezzo. Magari fosse cosi
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 10:06   #35544
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Anche se mi affascina quel mondo, io non ho una stampante 3D perché non ho il tempo materiale di mettermi a sperimentare ed imparare ad usare i programmi di modellazione (ai tempi mi dilettavo con autocad/archicad, ma non ho mai toccato solidworks, catia & co). Tornassi ad essere un pischello del liceo, probabilmente passerei le giornate alla stampante ed avrei studiato ing. dei materiali all'uni.

Detto questo, ho un caro amico che è appassionato ed ha una Prusa i3 Mk2. Stampa con diversi tipi di filamenti ed ha aggiunto tutta una serie di sensori al RaspberryPi su cui c'è octoprint. Il tutto per tenere sotto controllo temp ambientale, umidità & Co. Senza contare l'UPS, un must per non bestemmiare tutti i santi del calendario se avvii una stampa che dura svariate ore.

Insomma, ci vuole veramente poco a sp*ttanare una stampa magari di 10 o 15h. La maggior parte delle persone pensa che basti premere un bottone e poi la stampante magicamente ti sputa fuori pezzo. Magari fosse cosi
Siamo OT, ma ho una stampante autocostruita (da qualcun altro) che mi ha insegnato molto sui problemi di stampa e sui vari parametri.
Ho stampato tantissimo ma molte più prove di pezzi utilizzabili.
D'altro canto ho imparato a disegnare in modo decente su SketchUp: non sono un mostro ma il livello è più che sufficiente per la stampa 3D. La curva di apprendimento è piuttosto regolare.

Detto questo l'ultima generazione di stampanti 3D "home" sembra nettamente migliorata.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 15:44   #35545
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Ciao io vorrei un consiglio su un box android che legga file mkv h265 di dimensioni superiori ai 10gb?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 10:59   #35546
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Ciao, sto valutando l'acquisto di un MetallicGear Neo Mini V2, qualcuno lo ha/ha avuto? con una VGA corta e dissipatore ad aria riesco a farci stare 2 hd da 3.5?
Grazie.
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 12:44   #35547
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
Ciao, sto valutando l'acquisto di un MetallicGear Neo Mini V2, qualcuno lo ha/ha avuto? con una VGA corta e dissipatore ad aria riesco a farci stare 2 hd da 3.5?
Grazie.
dalle specifiche pare di no: https://metallicgear.com/products/Neo-Mini-V2
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 13:17   #35548
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Eh, ho visto, pensavo di poterne fare stare uno sul fondo, tra la vga e il frontale, non capisco però se ci sia abbastanza spazio ..
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 13:47   #35549
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
Eh, ho visto, pensavo di poterne fare stare uno sul fondo, tra la vga e il frontale, non capisco però se ci sia abbastanza spazio ..
io in un vecchio case ho fatto stare un disco "penzolante" appeso al cavo dati...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 15:46   #35550
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
ciao, scusatemi, ma di capienti per molti hdd e piccoli cioe' mini/micro atx c'e' solo il fractal design node 804?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 19:29   #35551
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ciao, scusatemi, ma di capienti per molti hdd e piccoli cioe' mini/micro atx c'e' solo il fractal design node 804?
c'è anche il lian li pc-q08b...però a livello costruttivo, meglio il node.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 12:07   #35552
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ciao, scusatemi, ma di capienti per molti hdd e piccoli cioe' mini/micro atx c'e' solo il fractal design node 804?
se lo scopo è quello di farsi un NAS diy di scelte non ce ne sono tante e a prezzo basso. poi dipende anche da quanti dischi devi installare.

per farmi il NAS (Truenas Core) ho guardato vari case. alla fine ho optato per il node 804, nonostante abbia una mobo itx destinata all'uso, ma montare 6 dischi rotativi e 3 ssd, è cmq una impresa. e di case adatti pochi

se resti sui 6 dischi max, c'è il node 304 più piccolo. altrimenti ci sono le soluzioni silverstone come il DS380, ma di media si trova sui 180 euro.

altrimenti ci sono soluzioni china come questo Eolize SVD-NC11-4, lo trovi sull'amazone, con solo 4 bay estraibili. ce ne sono vari simili. un bel pò di anni fa ne avevo uno della itek con due bay simile.

in più i vari lian-li di cui molti fuori produzione.

tutti case più o meno da NAS.

altrimenti altra soluzione, non proprio NAS, ma itx/matx molto contenuta come dimensioni, poco costosa, ma che mi ha piacevolmente sorpreso, è un mini case di Itek, l'Evoke. l'avevo preso come prima soluzione per il NAS, poi ho scelto di prendere anche il Node 804.

https://www.itekevo.com/en/product/case-evoke/

pensavo fosse il solito lamierino di Itek, visti anche i 65 euro di costo. invece tutta la struttura è un metallo SPCC di un certo spessore. tutti i pannelli sono ad incastro e microforati. presenti i filtri magnetici. possibilità di montare mb itx e matx e sia ali sfx che atx. ovviamente cambiando gli ingombri cambiano anche le possibilità interne. 3 hdd 3,5" si possono montare senza problemi. 2 ssd sul frontale in metallo. possibilità di montare la vga anche in verticale. 3 supporti rimovibili per le ventole/hdd /top-bottom-side. quasi completamente smontabile tramite viti.

alla fine l'ho tenuto invece di renderlo. ci farò un progettino itx, liquid cooled.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 19-09-2021 alle 12:30.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 14:00   #35553
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
grazie della spiegazione! ho giusto 9 hdd da 4 tera e un paio di ssd per fare il nas. ho optato per un controller lsi 8 hdd e il resto collegati alla asus h87i-plus anche se quel nono hdd collegato alla mobo non mi piace molto.

Ultima modifica di giuvahhh : 19-09-2021 alle 14:03.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 14:10   #35554
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
grazie della spiegazione! ho giusto 9 hdd da 4 tera e un paio di ssd per fare il nas. ho optato per un controller lsi 8 hdd e il resto collegati alla asus h87i-plus anche se quel nono hdd collegato alla mobo non mi piace molto.
allora "purtroppo" il node 804 è l'unica soluzione. ci puoi montare 8 dischi nei due cage sopra l'alimentatore, 2 hdd da 2,5 nel pannello frontale, un pò scomodi per i cavi, e due 2,5/3,5 sul fondo del case lato mobo.

nel mio caso sono andato di 6 dischi da 12TB collegati ad un controller hba sata pcie, mentre i 3 ssd (1 di boot e due di cache) alla mobo.

resta il fatto che non è proprio piccolo, è un bel cubo come dimensioni.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 22:53   #35555
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9036
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
grazie della spiegazione! ho giusto 9 hdd da 4 tera e un paio di ssd per fare il nas. ho optato per un controller lsi 8 hdd e il resto collegati alla asus h87i-plus anche se quel nono hdd collegato alla mobo non mi piace molto.
mmm... come dice Black, meno un di case mATX è difficile, per così tanti rotativi.
io ne ho 6 dentro al Node 304 , più 3 SSD, ma l'ITX inizia a starmi stretto quando virtualizzo e vado in passthrough sulle periferiche.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 08:40   #35556
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Il problema di così tanti dischi in così poco spazio è il raffreddamento. Nel mio Lin Lin V354 ho 5 HD e 1 SSD, ma devo pulire i filtri perché ora stanno sui 50°.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 09:30   #35557
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
mmm... come dice Black, meno un di case mATX è difficile, per così tanti rotativi.
io ne ho 6 dentro al Node 304 , più 3 SSD, ma l'ITX inizia a starmi stretto quando virtualizzo e vado in passthrough sulle periferiche.
beh, se devi liberarti di un Node 304, fa un fischio
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 13:16   #35558
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Io alla fine ho preso un inwin a1+ e sono riuscito a montare 2 hdd su supporto che avevo dietro alla vga (1650)

Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 20:02   #35559
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
Io alla fine ho preso un inwin a1+ e sono riuscito a montare 2 hdd su supporto che avevo dietro alla vga (1650)



Ma quanto.... Ma quanto è spettacolare sto case... Ma quanto mi manca... Io l'avevo nero, un giorno senza motivo, vado per spostarlo di 10cm a stento per allontanarlo un po' dal monitor e fa un lampo che sembrava capodanno... Con conseguente salvavita che stacca tutta la casa.

Penso un difetto di fabbricazione, ma credo sia stato uno dei top 3 tra i case itx che ho avuto...

EDIT: dovessi ricomprarlo credo prenderei la versione "non plus" perché sono straconvinto che il difetto stava nel caricatore wireless sul top in vetro che ha cortocircuitato tutto.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 15:33   #35560
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Ma quanto.... Ma quanto è spettacolare sto case... Ma quanto mi manca... Io l'avevo nero, un giorno senza motivo, vado per spostarlo di 10cm a stento per allontanarlo un po' dal monitor e fa un lampo che sembrava capodanno... Con conseguente salvavita che stacca tutta la casa.

Penso un difetto di fabbricazione, ma credo sia stato uno dei top 3 tra i case itx che ho avuto...

EDIT: dovessi ricomprarlo credo prenderei la versione "non plus" perché sono straconvinto che il difetto stava nel caricatore wireless sul top in vetro che ha cortocircuitato tutto.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk


Mannaggia... Ora inizio a toccarmi le palle
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v