Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2021, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...tro_99158.html

Secondo alcune fonti apparse sul web, Galaxy S22 ultra monterà a bordo cinque fotocamere posteriori con la principale da 200 MP in partnership con il marchio giapponese Olympus

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 15:09   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21792
BOOOM.

Fotocamera da 200 MPX. Ci sono full frame da 20 MPX ma pazienza.

Snapdragon 895 megacazzi. Ci gira pure 3D studio e Premiere.. ma siccome è uno smartphone al massimo ci spippoli su facebook. Utile.

Mai più senza proprio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 17:33   #3
colmar58
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 173
200 mpx per milioni di boccaloni....mah...
colmar58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 17:59   #4
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Si vede che gli ingegneri Samsung non conoscono il forum di hwupgrade. Demon77 mandagli il CV, magari riesci a far loro cambiare idea.


Nessuno che vuol commentare la dimensione colossale della lente, che fa presagire un sensore altrettanto immenso? Chissà come gestiranno la distanza focale inevitabilmente ridotta. 200 megapixel. Chissà come saranno usati. Ci sarà il binning? Io non so come si faccia ad essere così prevenuti e non curiosi come gatti invece.

Anzi son pronto a scommettere che arriveremo a un punto in cui le reflex entry level e prosumer cesseranno di avere una ragione di esistere. E potrebbe essere questo il chiodo nella bara.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 18:16   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Ora, con tutte le migliori intenzioni non credo che da una generazione all'altra ci siano stati avanzamenti tecnologici tali da permettere sensori "enormi" considerando lo spessore di qualsiasi telefono. 200 Mpixels sarebbero tanti (si potrebbe anche dire troppi considerando il costo in termini di spazio di uno scatto RAW, in termini di batteria, uso della scheda di memoria etc.. es.) anche per una vera reflex professionale non vedo come sia possibile che invece diventano magicamente equilibrati su un telefono. Non e' che le reflex o mirrorless e simili, siano indietro tecnologicamente rispetto ai moduli camera dei telefoni quando magari costano n volte tanto solo per svolgere quella specifica funzione.
Se qualcuno si ricorda il Nokia 808 si ricorderà anche quanto era spesso il telefono nella parte del modulo camera e tecnicamente era davvero interessante (con i suoi limiti..la qualità finale purtroppo anche li era "valida" se ridimensionata a 5Mpixels o 8Mpixels proprio per il downsampling). Ma anche il Nokia N8 si potrebbe nominare.

Poi il punto e' sempre dove si visualizzano gli scatti? Su uno schermo OLED 4K ultra avanzato da 6,5" ove anche scatti fatte con le prime vetuste compatte digitali sembrerebbero validi pur ridimensionati. Quando poi si passa su uno schermo professionale e si valuta una area al 100% imho i problemi restano sempre quelli di sempre. Pensare che i telefoni possano pensionare le reflex entry level imho e' molto molto improbabile. Imho e' improbabile che avvenga nemmeno per le compatte serie che preferirei n volte.

Poi ben venga che la tecnologia trovi nuovi modi di migliorare nella corsa all' integrazione, ma piu' risparmi spazio e piu' e' difficile in questo campo direi.

Ultima modifica di 386DX40 : 13-07-2021 alle 18:20.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 18:31   #6
miky_b854
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 42
A me sembra un obiettivo da GF
miky_b854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 18:32   #7
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
Oddio... io ho un note 9 con 8GB RAM e 512 con espansione MicroSD da 512. Per un uso blando, navigazione, YouTube, qualche giochino e una stampante WiFi, può sostituire un PC =)
PS: faccio 3D e uso Workstation da 128Gb RAM e 32 cores
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 18:42   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ora, con tutte le migliori intenzioni non credo che da una generazione all'altra ci siano stati avanzamenti tecnologici tali da permettere sensori "enormi" considerando lo spessore di qualsiasi telefono.
Chissà. Non è che sia la prima volta che la tecnologia procede a "balzi". Infatti è proprio la dimensione di quella lente che suscita la mia curiosità.

Poi che una foto da 200mpx sia inutile per chi non deve stampare cartellonistica pubblicitaria, son d'accordo. Ma 200mpx è solo il numero dei puntini che vengono raccolti dal sensore, poi come verranno usati è un altro discorso. Quel che conta è la qualità della foto finale, e finora c'è sempre stata una discreta correlazione tra mpx e qualità foto, sulla stessa categoria di dispositivi: gli ingegneri non si limitano ad aumentare i pixels, sembra talmente ovvio che risulta pleonastico doverlo specificare.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 18:42   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ora, con tutte le migliori intenzioni non credo che da una generazione all'altra ci siano stati avanzamenti tecnologici tali da permettere sensori "enormi" considerando lo spessore di qualsiasi telefono. 200 Mpixels sarebbero tanti (si potrebbe anche dire troppi considerando il costo in termini di spazio di uno scatto RAW, in termini di batteria, uso della scheda di memoria etc.. es.) anche per una vera reflex professionale non vedo come sia possibile che invece diventano magicamente equilibrati su un telefono. Non e' che le reflex o mirrorless e simili, siano indietro tecnologicamente rispetto ai moduli camera dei telefoni quando magari costano n volte tanto solo per svolgere quella specifica funzione.
Se qualcuno si ricorda il Nokia 808 si ricorderà anche quanto era spesso il telefono nella parte del modulo camera e tecnicamente era davvero interessante (con i suoi limiti..la qualità finale purtroppo anche li era "valida" se ridimensionata a 5Mpixels o 8Mpixels proprio per il downsampling). Ma anche il Nokia N8 si potrebbe nominare.

Poi il punto e' sempre dove si visualizzano gli scatti? Su uno schermo OLED 4K ultra avanzato da 6,5" ove anche scatti fatte con le prime vetuste compatte digitali sembrerebbero validi pur ridimensionati. Quando poi si passa su uno schermo professionale e si valuta una area al 100% imho i problemi restano sempre quelli di sempre. Pensare che i telefoni possano pensionare le reflex entry level imho e' molto molto improbabile. Imho e' improbabile che avvenga nemmeno per le compatte serie che preferirei n volte.

Poi ben venga che la tecnologia trovi nuovi modi di migliorare nella corsa all' integrazione, ma piu' risparmi spazio e piu' e' difficile in questo campo direi.
Sta già accadendo perché non tieni conto di un dato fondamentale:

Nella stragrande maggioranza dei casi la fotocamera del peggiore degli smartphone è una killerapp perché è già al di sopra delle abilità di chi scatta la foto.
Allo stesso modo non ha senso dire andiamo in un'area al 100% su uno schermo di un certo tipo.... son cose che farà l'1% di chi fa foto (e sono moooolto ottimista) e che sicuramente avrà già altri tipi di macchina fotografica.

Samsung e tutti gli altri fanno bene a fare così perché propongono quello che il mercato vuole:

Un numero semplice, immediato che trasmette alla massa a torto o a ragione l'idea di un prodotto migliore o peggiore.

Una fotocamera semplice che fa foto quanto più in automatico possibile e che riesce a correggere via software o oversampling la maggior parte degli errori di chi la scatta e anzi possibilmente che spari anche i colori creando un certo effetto "WOW" per quando la devi mandare agli amici via social

L'idea che non ti serve a niente studiare, capire come funziona la fotografia ecc... ecc... perché con quel telefono sei già il miglior fotografo del mondo.



Samsung ma anche altri stanno riuscendo benissimo in questo senso. Poi che 3 gatti su un forum sappiano che 200mpx probabilmente non servono a niente per non dire sicuramente sai che gli frega. Samsung (e tutti gli altri) vogliono vendere alla grande massa e la grande massa compra istintivamente... perché il numero grande è meglio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 18:49   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Per un attimo visto da lontano la lente sembrava quella della Insta360 X2... :-)

Tra l'altro vuol dire che ritorna a fare quello per cui era stato inizialmente concepito Android, ovvero software per fotocamere... ;-)

Non fossero locked e con tutta la fuffamung preinstallata, ci si potrebbe anche fare un pensierino come terminale portatile multifunzione...; purtroppo LineageOS e' fermo ai Samsung S5... (E.Foundation un po' meglio arriva fino all'S9+), Huawei niente da fare...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 19:01   #11
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Chissà. Non è che sia la prima volta che la tecnologia procede a "balzi". Infatti è proprio la dimensione di quella lente che suscita la mia curiosità.

Poi che una foto da 200mpx sia inutile per chi non deve stampare cartellonistica pubblicitaria, son d'accordo. Ma 200mpx è solo il numero dei puntini che vengono raccolti dal sensore, poi come verranno usati è un altro discorso. Quel che conta è la qualità della foto finale, e finora c'è sempre stata una discreta correlazione tra mpx e qualità foto, sulla stessa categoria di dispositivi: gli ingegneri non si limitano ad aumentare i pixels, sembra talmente ovvio che risulta pleonastico doverlo specificare.
Puo' essere ma qui si parlerebbe di "miracoli" per cui di conseguenza anche le reflex e mirrorless magicamente beneficierebbero di questa nuova tecnologia e se ne saprebbe gia' qualcosa penso nel settore tecnico specifico. E invece l' impressione e' che siano probabilmente ottimi moduli camera con ottimi IC dedicati o meno, facciano "quanto umanamente possibile" considerando lo spazio tridimensionale in cui sono installati, ma che si scontrano su quello che e' un fatto: ci sono reflex da migliaia di euro che hanno es. 20 Mpixels e vengono utilizzati proprio da quelli che magari scattano per cartelloni pubblicitari. Non penso che tra qualche tempo valuteranno di passare ad un telefono, ci sarà un motivo a parte l' impugnatura, l' ottica, etc..etc..? Le reflex, le mirrorless, le compatte sono avanzatissime ugualmente ad ogni nuova generazione non si sono fermate ad aspettare che i telefoni li sorpassino.

Poi se lo scatto viene fatto a 200Mpixels per poi essere ridimensionato a 20 Mpixels allora la logica e' simile a quella dei Nokia suddetti (che avevano pero' davvero dei sensori grossi per l' epoca). Ma se si vedeva lo scatto a 41Mpixels del Nokia 808 si vedeva chiaramente quanto rumore c'era sebbene il sensore era enorme davvero. Se un ridimensionamento fa apparire una foto piu' dettagliata a 20Mpixels c'e' comunque da considerare che e' pur sempre un algoritmo che prende pixel anche di rumore come sorgente, non proprio equivalente ad uno scatto RAW di un sensore full frame a 20Mpixels nativi con la sola ottica che costa magari come il telefono.

Per cui, e' interessante come evolvono questi moduli camera ma non prenderei come paragone alcuno dei dispositivi moderni che nascono solamente per fare quello, con tutti gli ingegneri che lavorano solamente perche' il dispositivo faccia quello nel miglior modo possibile. Ci sono persino compatte superzoom che hanno aperture focali F2.x a 600mm. Per dire tutto il settore va avanti, ma gli altri non hanno problemi di spazio e fanno solo quello.

Ultima modifica di 386DX40 : 13-07-2021 alle 19:59.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 19:04   #12
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sta gai' accadendo perche' non tieni conto di un dato fondamentale:

Nella stragrande maggioranza dei casi la fotocamera del peggiore degli smartphone e' una killerapp perche' gia' al di sopra delle abilita' di chi scatta la foto.
Allo stesso modo non ha senso dire andiamo in un'area al 100% su uno schermo di un certo tipo.... son cose che fara' l'1% di chi fa foto (e sono moooolto ottimista) e che sicuramente avra' gia' altri tipi di macchina fotografica.

Samsung e tutti gli altri fanno bene a fare cosi perche' propongono quello che il mercato vuole:

Un numero semplice, immediato che trasmette alla massa a torto o a ragione l'idea di un prodotto migliore o peggiore.

Una fotocamera semplice che fa foto quanto piu' in automatico possibile e che riesce a correggere via software o oversampling la maggior parte degli errori di chi la scatta e anzi possibilmente che spari anche i colori creando un certo effetto "WOW" per quando la devi mandare agli amici via social

L'idea che non ti serve a niente studiare, capire come funziona la fotografia ecc... ecc... perche' con quel telefono sei gia' il miglior fotografo del mondo.

Samsung ma anche altri stanno riuscendo benissimo in questo senso. Poi che 3 gatti su un forum sappiano che 200mpx probabilmente non servono a niente per non dire sicuramente sai che gli frega. Samsung (e tutti gli altri) vogliono vendere alla grande massa e la grande massa compra istintivamente... perche' il numero grande e' meglio.
Esatto. L'idea delle feature e' legata sia allo status che alla concorrenza. Ovvero nel momento in cui un utente individua una fascia di prezzo di sua competenza, le feature fanno la differenza. Per esempio se sai che costa 1500E e in quella stessa fascia la concorrenza ha "solo" 100MPixel, ecco che in un confronto di feature sintetiche, 200 > 100, e quindi in teoria prevale sulle scelte. Anche se poi alla fine magari 200Mpixel, vorrebbero dire file enormi, trasferimenti piu' lenti, etc., un po come i cavalli nelle auto. Quindi alla fine, magari sai che ce l'hai ma poi magari imposti la risoluzione di default a valori inferiori per comodita'.
Di fatto poi superata una certa soglia di un qualche parametro non frega piu' niente e la tecnologia nemmeno insegue piu'. Pensate per esempio ai masterazzatori DVD o BlueRay, sopra 16X, nessuno si preoccupa piu', o alla risoluzione delle stampanti laser. Siamo inchiodati a 600x600 dpi, anche se 1200x1200 esistono da tempo, ma i 2400x2400 (che gia' esistevano nella stampa digitale professionale da 10-15 anni) non hanno fatto il salto nel consumer.

Ultima modifica di joe4th : 13-07-2021 alle 19:17.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 19:12   #13
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sta già accadendo perché non tieni conto di un dato fondamentale:

Nella stragrande maggioranza dei casi la fotocamera del peggiore degli smartphone è una killerapp perché è già al di sopra delle abilità di chi scatta la foto.
Allo stesso modo non ha senso dire andiamo in un'area al 100% su uno schermo di un certo tipo.... son cose che farà l'1% di chi fa foto (e sono moooolto ottimista) e che sicuramente avrà già altri tipi di macchina fotografica.

Samsung e tutti gli altri fanno bene a fare così perché propongono quello che il mercato vuole:

Un numero semplice, immediato che trasmette alla massa a torto o a ragione l'idea di un prodotto migliore o peggiore.

Una fotocamera semplice che fa foto quanto più in automatico possibile e che riesce a correggere via software o oversampling la maggior parte degli errori di chi la scatta e anzi possibilmente che spari anche i colori creando un certo effetto "WOW" per quando la devi mandare agli amici via social

L'idea che non ti serve a niente studiare, capire come funziona la fotografia ecc... ecc... perché con quel telefono sei già il miglior fotografo del mondo.



Samsung ma anche altri stanno riuscendo benissimo in questo senso. Poi che 3 gatti su un forum sappiano che 200mpx probabilmente non servono a niente per non dire sicuramente sai che gli frega. Samsung (e tutti gli altri) vogliono vendere alla grande massa e la grande massa compra istintivamente... perché il numero grande è meglio.
Ma infatti per quel poco che mi appassionai a suo tempo, mi resi umilmente subito conto della complessità di uno scatto impegnato. Un fotografo e' capace a fare una foto stupenda anche "con una Polaroid su carta degli anni '80" in quanto a composizione, scelta del paesaggio, inquadratura, luce, momento specifico.. non aspetta certo la prossima innovazione tecnica. Alla utenza di massa i progressi che sono stati fatti sono gia' troppi in termini di reale necessità. Se davvero necessitano di dispositivi per situazioni "estreme" (notte fonda, controluce, impostazioni manuali, scelta di tempistiche precise etc..) un'alternativa potrebbe essere un telefono da 150 euro e una compatta da 500? Ci sono compatte che sono ottime, sensori da 1", magari zoom ottici 30x, case in metallo, elettronica e software custom per il dispositivo.. davvero non vedo il peso di avere due dispositivi invece che uno se uno volesse davvero cimentarsi nella fotografia impegnata ammesso che comunque prima appunto ci voglia la teoria, poi la pratica e dopo millemila tentativi magari optare per un acquisto serio.
E' un po' come l' astronomia e i telescopi e magari l' astrofotografia. L' impegno richiesto in termini di impegno/spesa per risultati spesso difficili e irrilevanti farebbero passare la passione a molti. Sono hobby impegnativi non proprio da logica "punta e scatta".

Ultima modifica di 386DX40 : 13-07-2021 alle 19:49.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 21:56   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21792
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Si vede che gli ingegneri Samsung non conoscono il forum di hwupgrade. Demon77 mandagli il CV, magari riesci a far loro cambiare idea.


Nessuno che vuol commentare la dimensione colossale della lente, che fa presagire un sensore altrettanto immenso? Chissà come gestiranno la distanza focale inevitabilmente ridotta. 200 megapixel. Chissà come saranno usati. Ci sarà il binning? Io non so come si faccia ad essere così prevenuti e non curiosi come gatti invece.

Ma che discorso!
C'è una lente più grande ed un sensore più grande, OK.
La mia compatta ha una lente tre volte più "COLOSSALE".. si vede che faccio le foto a Giove di giorno.
DUECENTO MPX non li mettono manco sui sensori medio formato. Che cacchio vuoi che risolvano su quel qudratino??

Faranno le foto con oversampling da 4 pixel in uno, ma con una densità del genere sarà pure nove in uno.

Perchè non lo sai che serve solo per fini di marketing vero?
Mai preso in mano una fotocamera in vita tua?

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Anzi son pronto a scommettere che arriveremo a un punto in cui le reflex entry level e prosumer cesseranno di avere una ragione di esistere. E potrebbe essere questo il chiodo nella bara.
Ma cosa diamine ho appena letto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 13-07-2021 alle 21:59.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 23:19   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
con huawei fuori dai giochi e xiaomi ancora acerba samsung ha vita facile... poche innovazioni... ora vorrei capire che sensore è questo, magari è un 64mp che fa 3 scatti in posizioni diverse (mosso dallo stabilizzatore). i sensori principali oramai fanno ottime foto, dovrebbero concentrarsi di più sul resto, le ottiche grandangolari e tele, oltre a una macro degna di questo nome
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 07:15   #16
alexbon
Member
 
L'Avatar di alexbon
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Anzi son pronto a scommettere che arriveremo a un punto in cui le reflex entry level e prosumer cesseranno di avere una ragione di esistere. E potrebbe essere questo il chiodo nella bara.
Ma cosa stai dicendo... dai buttiamo nel cesso tutte le reflex dalla 7D a scendere, ma si pure la 5D MK IV va..
alexbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 07:43   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Perche' continuate a paragonare il telefono ad una reflex? E' la cosa piu' stupida che si possa sentire... Sono 2 campi di utilizzo completamente diversi.

Le foto con il telefono si fanno in tutti quei momenti dove si ha solo il telefono a portata di mano e non sono pochi casi, percio' il paragone va fatto rispetto a tutti gli altri telefoni.

Sinceramente anche a me incuriosisce questa lente gigante.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1