Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2021, 11:45   #1
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Rete domestica in fase di ristrutturazione. Vale la pena?

Buongiorno, spero di poter trovare qualche "tecnico" che mi sappia consigliare.
Sto ristrutturando un appartamento di 70mq. Poichè dovrò rifare tutti gli impianti sto valutando se far montare anche dei cavi lan per creare una piccolissima rete interna alla casa.
Non sarà una casa domotica e non la voglio nemmeno fare, non ho interesse a creare una rete di condivisione files o storage remoto o altro.
La mia premura sarebbe poter collegare ad internet i vari apparati (tv, playstation, eventuale decoder sky o simili) alla linea internet direttamente con il cavo e non utilizzando il wifi.
La casa è piuttosto piccola e non avrei nessun tipo di problema a collegare in wifi i dispositivi, posizionando il modem in un punto centrale della casa.
Preferirei di gran lunga però poter avere una presa LAN alla portata per connettere i dispositivi con cavo (o la maggior parte di essi).
Zona soggiorno, 2 o 3 prese per tv, console, ed eventuale decoder tv
Cameretta , 1 presa per collegarci un pc o altro, dietro la scrivania
Camera, 1 presa per collegarci la tv.
I punti da raggiungere sono pochi e poco lontani, ma come si configura una rete del genere?
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 13:25   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Se hai spazio, metti un rack di rete (anche i modelli piccoli) da qualche parte con router e switch. Se no termini dove puoi e metti comunque router e se non ti bastano le porte uno switch. Per il WiFi in entrambi i casi la soluzione ideale è di portare un cavo Ethernet a soffitto in un punto centrale della casa e montare un access point da soffitto.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 16:10   #3
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se hai spazio, metti un rack di rete (anche i modelli piccoli) da qualche parte con router e switch. Se no termini dove puoi e metti comunque router e se non ti bastano le porte uno switch. Per il WiFi in entrambi i casi la soluzione ideale è di portare un cavo Ethernet a soffitto in un punto centrale della casa e montare un access point da soffitto.
Grazie per la tua risposta, per il wifi non importa, come ti dicevo la casa è piccola e credo di riuscire a coprirla tutta "normalmente".
Mi interessava però all'opposto usare il wifi il meno possibile.
Quindi, escluso l'armadio che non ho posto per installare, faccio arrivare la linea tel ad un punto X, al punto X attacco il modem e poi dal modem devo mandare quanti cavi lan "a parete" ?
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 18:45   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da shonik3 Guarda i messaggi
Grazie per la tua risposta, per il wifi non importa, come ti dicevo la casa è piccola e credo di riuscire a coprirla tutta "normalmente".

Mi interessava però all'opposto usare il wifi il meno possibile.

Quindi, escluso l'armadio che non ho posto per installare, faccio arrivare la linea tel ad un punto X, al punto X attacco il modem e poi dal modem devo mandare quanti cavi lan "a parete" ?
Dipende da quante prese vuoi. Se il router ha 4 porte e ti servono più di 4 prese a muro devi acquistare uno switch da 8 o più porte. Poi colleghi un cavo da una porta LAN del router ad una porta dello switch e allo switch colleghi tutti i cavi che arrivano dal muro. Se vuoi fare un lavoro pulito invece di terminare i cavi con jack RJ45 li termini in un patch panel, e da quello colleghi i cavi allo switch.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 14:02   #5
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Dipende da quante prese vuoi. Se il router ha 4 porte e ti servono più di 4 prese a muro devi acquistare uno switch da 8 o più porte. Poi colleghi un cavo da una porta LAN del router ad una porta dello switch e allo switch colleghi tutti i cavi che arrivano dal muro. Se vuoi fare un lavoro pulito invece di terminare i cavi con jack RJ45 li termini in un patch panel, e da quello colleghi i cavi allo switch.
Ciao King,
scusa l'ignoranza.
La soluzione che tu giustamente proponi per aumentare il numero di ingressi rispetto ai 4 dei normali modem prevede :
modem->switch almeno 8 porte -> N porte a parete (massimo 8).

Se io facessi cablare invece solo 3 porte a muro, una per ogni stanza di casa, avrei una situazione lineare e pulita se ad ogni stanza collegassi via lan un solo dispositivo.
Se però in una di queste stanze avessi uno o più dispositivi, potrei allora mettere lo "switch" direttamente nella stanza dove ne ho bisogno? A livello di prestazioni di rete cambierebbe qualcosa?


Si tratterebbe di una soluzione "tampone" che potrebbe darmi più libertà in un futuro di decidere quanti dispositivi attaccare alla lan.
E mi eviterebbe anche subito di fare direttamente un patch panel o comunque 6 o 7 prese lan in uno stesso punto.
Parlo da ignorante eh...
Ti ringrazio molto
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 15:30   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da shonik3 Guarda i messaggi
Ciao King,

scusa l'ignoranza.

La soluzione che tu giustamente proponi per aumentare il numero di ingressi rispetto ai 4 dei normali modem prevede :

modem->switch almeno 8 porte -> N porte a parete (massimo 8).



Se io facessi cablare invece solo 3 porte a muro, una per ogni stanza di casa, avrei una situazione lineare e pulita se ad ogni stanza collegassi via lan un solo dispositivo.

Se però in una di queste stanze avessi uno o più dispositivi, potrei allora mettere lo "switch" direttamente nella stanza dove ne ho bisogno? A livello di prestazioni di rete cambierebbe qualcosa?





Si tratterebbe di una soluzione "tampone" che potrebbe darmi più libertà in un futuro di decidere quanti dispositivi attaccare alla lan.

E mi eviterebbe anche subito di fare direttamente un patch panel o comunque 6 o 7 prese lan in uno stesso punto.

Parlo da ignorante eh...

Ti ringrazio molto
Sì la soluzione di cui parli va bene. Tieni solo a mente che a quel punto il singolo cavo a muro farà da collo di bottiglia (1 Gigabit condiviso), mentre se porti più cavi ognuno ha la sua banda "dedicata" da 1 Gigabit fino allo switch / modem.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 08:42   #7
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sì la soluzione di cui parli va bene. Tieni solo a mente che a quel punto il singolo cavo a muro farà da collo di bottiglia (1 Gigabit condiviso), mentre se porti più cavi ognuno ha la sua banda "dedicata" da 1 Gigabit fino allo switch / modem.
Grazie King.
Ecco come tu dici se io avessi più cavi essi avrebbero tutti 1 gb pulito lineare (se cat6).
Però dal momento che io uso uno switch, esso comunque potrà gestire fino a 8 ingressi per esempio entrambi da 1gb (se io avessi 8 prese a muro), ma poi lo switch è comunque collegato al modem tramite un solo cavo da 1gb, o sbaglio? non c' è comunque un collo di bottiglia?
Ti ringrazio per queste tue "lezioni" di rete.
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 12:49   #8
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da shonik3 Guarda i messaggi
Grazie King.
Ecco come tu dici se io avessi più cavi essi avrebbero tutti 1 gb pulito lineare (se cat6).
Però dal momento che io uso uno switch, esso comunque potrà gestire fino a 8 ingressi per esempio entrambi da 1gb (se io avessi 8 prese a muro), ma poi lo switch è comunque collegato al modem tramite un solo cavo da 1gb, o sbaglio? non c' è comunque un collo di bottiglia?
Ti ringrazio per queste tue "lezioni" di rete.
È come dici tu, ma i dispositivi connessi allo switch possono dialogare fra loro a velocità gigabit se è una cosa che ti interessa. Diciamo che per la maggior parte delle persone la differenza è impercettibile, ma quando si fanno lavori a lungo termine meglio tenere in mente questi fattori.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 17:14   #9
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Io ho la casa cablata quasi totalmente da + di dieci anni, nel senso che ho scelto di portare un cavo lan su tre camere della casa collegandole a tre porte del router. l'ultima l'ho lasciata libera per la zona dove è posizionato il router. Naturalmente ho messo poi tre switch gigabit nei tre terminali. Non mi sono mai pentito....
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 21:19   #10
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Io ho la casa cablata quasi totalmente da + di dieci anni, nel senso che ho scelto di portare un cavo lan su tre camere della casa collegandole a tre porte del router. l'ultima l'ho lasciata libera per la zona dove è posizionato il router. Naturalmente ho messo poi tre switch gigabit nei tre terminali. Non mi sono mai pentito....
Ecco questa sarebbe la "soluzione" che avevo dato io in alternativa a King, poco sotto giusto?
Come la sfrutti questa rete? che connessione hai? che velocità raggiungi con i vari dispositivi, sia internet che di sharing tra di loro??

Beh si, vi dico la verita, nella zona che vado ad abitare ancora non c è nemmeno ftth e sembra non arrivare nemmeno a breve.. quindi... per sfruttare la vdsl 80 o 200mb dove metto lo switch non fa grossa differenza secondo me... però visto che ho trovato persone competenti e disponibili mi piace approfondire.

Ricapitolando: la soluzione ideale e che fornirebbe le maggiori prestazioni sarebbe quindi mettere lo switch a monte e avere più porte possibili a giro per la casa, l'alternativa di pappaciccia, che avevo proposto anche io, se non si ha necessità di una banda di rete interna piuttosto eccessiva per trasferimento file o di utilizzi internet particolarmente intensivi è comunque ottima...

Se avete voglia di continuare a seguirmi ^_^ ve ne sono molto grato..

Adesso sto per iniziare i lavori... volete consigliarmi qualche prodotto che possa fare al caso mio? Sia nella versione switch a monte (8 porte circa) che switch a valle (3 o 4) ?
Grazie mille
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 21:25   #11
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Cavo nei muri CAT6 in rame puro UTP. Per gli switch se l'unico obiettivo è collegare i dispositivi utente uno unmanaged qualsiasi va bene, costano poco. Se vuoi sezionare la rete, montare dispositivi PoE o altro si può discutere di apparecchi più costosi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 10:32   #12
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Cavo nei muri CAT6 in rame puro UTP. Per gli switch se l'unico obiettivo è collegare i dispositivi utente uno unmanaged qualsiasi va bene, costano poco. Se vuoi sezionare la rete, montare dispositivi PoE o altro si può discutere di apparecchi più costosi.
Grazie King,
Ti sono molto grato,
valuto adesso con elettricista se limitare le porte lan a 4, ed eventualmente un domani mettere uno switch nella stanza che mi serve, o se passare direttamente più prese e lo switch metterlo a monte vicino al modem.
Grazie nuovamente
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 05:48   #13
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Buongiorno.
Ricapitolando....
Al modem router arrivo con la connessione, qualunque essa sia. Generalmente hanno 4 porte. Le prime tre le uso per dispositivi 5-6-7... alla porta che resta collego uno switch 4 porte . Allo switch posso collegare quindi altri 4 dispositivi ( 1-2-3-4).
Tra di loro tutti comunicano in Gbe giusto?
Ma come velocitá internet i dispositivi 1-2-3-4 non vanno veloci come 5-6-7 vero?
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 05:51   #14
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
https://ibb.co/3RNcb0D

ecco l immagine
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 06:04   #15
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
in caso di modem router a 4 porte lan...A questo punto non conviene collegare tutti i punti allo switch invece di collegarne 3 direttamente al modem router e gli altri allo switch?
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 11:15   #16
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Cavo nei muri CAT6 in rame puro UTP. Per gli switch se l'unico obiettivo è collegare i dispositivi utente uno unmanaged qualsiasi va bene, costano poco. Se vuoi sezionare la rete, montare dispositivi PoE o altro si può discutere di apparecchi più costosi.
help
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 12:32   #17
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da shonik3 Guarda i messaggi
Buongiorno.
Ricapitolando....
Al modem router arrivo con la connessione, qualunque essa sia. Generalmente hanno 4 porte. Le prime tre le uso per dispositivi 5-6-7... alla porta che resta collego uno switch 4 porte . Allo switch posso collegare quindi altri 4 dispositivi ( 1-2-3-4).
Tra di loro tutti comunicano in Gbe giusto?
Ma come velocitá internet i dispositivi 1-2-3-4 non vanno veloci come 5-6-7 vero?
Se uno switch ha 4 porte una ti serve per l'uplink verso il router, quindi per i dispositivi utente te ne rimangono 3.

La velocità di tutti i dispositivi, sia quelli connessi al router che quelli connessi allo switch, sarà di 1 Gbit. Tieni però a mente che i dispositivi connessi allo switch sono limitati a 1 Gbit verso il router, quindi se un dispositivo sta utilizzando 600 Mb agli altri rimangono 400 Mb.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 18:33   #18
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se uno switch ha 4 porte una ti serve per l'uplink verso il router, quindi per i dispositivi utente te ne rimangono 3.

La velocità di tutti i dispositivi, sia quelli connessi al router che quelli connessi allo switch, sarà di 1 Gbit. Tieni però a mente che i dispositivi connessi allo switch sono limitati a 1 Gbit verso il router, quindi se un dispositivo sta utilizzando 600 Mb agli altri rimangono 400 Mb.
Benissimo King grazie per il supporto.
un prodotto cosi sarebbe ok?
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG1.../dp/B0763TGBTS
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 06:28   #19
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quello è uno switch PoE (fornisce corrente alle porte Ethernet) ti serve ?
Altrimenti con gli stessi soldi predi un Netgear con 8 porte managed. Tipo il GS308E
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 13:03   #20
shonik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Quello è uno switch PoE (fornisce corrente alle porte Ethernet) ti serve ?
Altrimenti con gli stessi soldi predi un Netgear con 8 porte managed. Tipo il GS308E

No! Non mi serve!
Farebbe comodo però uno switch che mi permetta di fare una sorta di "assegnazione di banda".
Il netgear che proponi sembra farlo. giusto?
shonik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v