Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2021, 15:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ity_98024.html

Grazie allo strumento SAM (Sample Analysis at Mars) di NASA Curiosity e alle analisi in laboratorio sulla Terra si sta cercando di capire se su Marte ci siano ancora tracce di sali organici che potrebbero portare alla scoperta della vita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 17:38   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Sono decenni che si spendono miliardi e miliardi di dollari per sapere se su marte c'é una pozza d'acqua e un po' di sale ... magari nel 2050 gli astronauti potranno coucersi un piatto di riso sul suolo marziano con un fornello da campeggio.
Con quei soldi si potevano fare investimenti per risolvere i problemi ecologici del nostro pianeta.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 18:02   #3
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Con quei soldi si potevano fare investimenti per risolvere i problemi ecologici del nostro pianeta.
Temo che non sarà possibile risolvere alcun problema finché il denaro sarà l'unica priorità di ogni individuo/gruppo nelle scelte ambientali (e non solo).
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 18:54   #4
geppiwear
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Temo che non sarà possibile risolvere alcun problema finché il denaro sarà l'unica priorità di ogni individuo/gruppo nelle scelte ambientali (e non solo).
Parole sante, purtroppo temo proprio che tu abbia ragione al 100%.
Ma chissà, tanto per essere ottimisti (un po' a sproposito, temo), visto che l'essere umano ha fatto tanti progressi sul cammino della civiltà nel corso dei secoli (pensiamo a quando era normale la schiavitù e prima ancora l'omicidio), magari in un futuro lontano il denaro non sarà più il faro guida di tutte le attività umane...
__________________
Mobo:AsRock H77 Pro4/MVP + Cpu:i5 3330 @3.0Ghz + Gpu:XFX Amd Radeon HD 7770 DoubleD + Ram:8GB (2x4) Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz + HDD: Seagate 1TB 7200rpm/64MB + PSU:XFX ProSeries 550W Core Edition + Case:Cooler Master K-350 + Monitor:LG 23MA73D + SO: Windows 7 Ultimate 64bit / Ubuntu 12.10 64bit (dual-boot)
TV: LG 50LB670V IPS - DDT & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - Console: Xbox One & Wii - Modem/Router: D-Link DVA-5592_A1_WI_20180405
geppiwear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 02:39   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Chissà se con uno dei prossimi rover cercheranno anche la presenza di forme di vita " alimentate" dalla radiolisi.
https://www.quantamagazine.org/radio...rlds-20210524/
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 11:19   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Con quei soldi si potevano fare investimenti per risolvere i problemi ecologici del nostro pianeta.
ma perchè proprio con 'quei' soldi che tra l'altro sono pure pochi e non ci risolveresti nemmeno i problemi ecologici del tuo giardino?
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 14:51   #7
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Ci sta discutere e avere opinioni diverse sulle aree di investimento e le relative priorità, ma è assurdo su un forum di tecnologia trovare persone che ridicolizzano ciò che di positivo può portare l'esplorazione spaziale, tacciando il tutto come una perdita di tempo e denaro.

Per gli ignoranti (nel senso che ignorano), consiglio di leggersi la lettera di Ernst Stuhlinger (ex direttore scientifico della NASA), in risposta a una domanda che gli fu posta "Why Explore Space?".

Le tecnologie che potrebbero svilupparsi grazie a questi viaggi per andare a "cuocersi un piatto di riso", potrebbero risolvere la maggior parte dei problemi ambientali sul nostro pianeta e non solo.
Quindi se devono essere fatti investimenti per provare a risolvere queste problematiche, sicuramente il settore dell'esplorazione spaziale dovrebbe essere considerato prioritario.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1