Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2021, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...a-1_97597.html

Nelle due ultime tappe del campionato, la Formula E si è avventurata si circuiti reali dove competono altre categorie. Con fortune alterne

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 09:44   #2
onlocation
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 21
Se convertiamo i KW....

Se convertiamo i 250Kw in CV avremo 339.95Cv questo è dovulo al limite di 52 KWh imposto dalla FIA.Se questo limite fosse innalzato solo del 20%/30% avremo macchine sui 500Cv a questo punto questi 21 secondi sarebbero da invertiti altro che Formula 1.
onlocation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 09:46   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da onlocation Guarda i messaggi
Se convertiamo i 250Kw in CV avremo 339.95Cv questo è dovulo al limite di 52 KWh imposto dalla FIA.Se questo limite fosse innalzato solo del 20%/30% avremo macchine sui 500Cv a questo punto questi 21 secondi sarebbero da invertiti altro che Formula 1.
Non è solo questione di cavalli (che a Montecarlo contano relativamente), ma sopratutto di aerodinamica. Quella delle Formula 1 sono enormemente più evolute.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 09:57   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da onlocation Guarda i messaggi
Se convertiamo i 250Kw in CV avremo 339.95Cv questo è dovulo al limite di 52 KWh imposto dalla FIA.Se questo limite fosse innalzato solo del 20%/30% avremo macchine sui 500Cv a questo punto questi 21 secondi sarebbero da invertiti altro che Formula 1.
Certo che ne spari grosse !

Vuoi veramente mettere a paragone il carico aerodinamico sviluppato da una F1 in paragone a quello misero ed esiguo di una FE ?
Senza contare poi le soluzioni più evolute a livello di sospensioni, la differenza di pneumatici, impianto frenante ed anche il peso maggiore delle elettriche.
E aggiungerei pure come ciliegina sulla torna una differenza a livello di piloti.

Quote:
limite di 52 KWh imposto dalla FIA.Se questo limite fosse innalzato solo del 20%/30% avremo macchine sui 500Cv
Mi sà che tu le gare di Fe non le hai mai viste. Già con quel limite a volte arrivano a fatica al traguardo.
Stiamo parlando di una categoria formata da vetture tutte uguali a basso budget, la massima espressione del fail riferibile a qualunque soluzione.

Ultima modifica di nickname88 : 10-05-2021 alle 10:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:07   #5
onlocation
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 21
Per me la vera differenza è l'accelerazione troppo lenta dovuto ai pochi Cv delle Formula E infatti impiegano da 0 a 100 Km/h circa 2.8 secondi mentre le F1 da 0 a 100 km/h impiegano 1.7 secondi.Anche in uscita di curva o sui rettilinei 200 Cv in meno si sentono.Per non parlare della velocità di punta di 330Km/h contro i 280km/h delle Formula E.
onlocation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:15   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Vidi il primo gran premio di Roma, effettivamente non c'è paragone a livello tecnologico. Sono molto più lente e molto più pesanti. Si vede anche che il budget della FE è molto più basso.

Vedremo nei prossimi anni come si evolverà la cosa.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:17   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da onlocation Guarda i messaggi
Per me la vera differenza è l'accelerazione troppo lenta dovuto ai pochi Cv delle Formula E infatti impiegano da 0 a 100 Km/h circa 2.8 secondi mentre le F1 da 0 a 100 km/h impiegano 1.7 secondi.Anche in uscita di curva o sui rettilinei 200 Cv in meno si sentono.Per non parlare della velocità di punta di 330Km/h contro i 280km/h delle Formula E.
Peccato che l'accelerazione di una F1 da fermo è molto variabile in primis, in secundis non impiega valori quel genere, e per finire l'accelerazione da fermo è completamente inutile in gara, visto che serve solo alla partenza e basta.
E la velocità cosiddetta "di punta" come dice la parola è solo un valore di picco, non risiedono lì i 20 sec e passa.
Se le FE avessero 1000hp come le FE farebbero comunque molto peggio, magari non 20sec ma sempre confronti pietosi.

Ultima modifica di nickname88 : 10-05-2021 alle 10:24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:22   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Che poi non capisco, tutti a guardare velocità massime e tempo sul giro.
Il bello delle gare automobilistiche è, sia dal punto di vista sportivo che di spettacolo, la competizione in pista. E la competizione diminuisce con l'aumentare della velocità. Quindi avere una categoria che non raggiunge le velocità della F1 è in realtà un pregio. Altrimenti guardiamoci gare di giro singolo, che è meglio, piuttosto che sorbirci un soporifero trenino di un'ora che premia chi ha fatto il miglior "giro singolo" in qualifica...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:26   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Che poi non capisco, tutti a guardare velocità massime e tempo sul giro.
Il bello delle gare automobilistiche è, sia dal punto di vista sportivo che di spettacolo, la competizione in pista. E la competizione diminuisce con l'aumentare della velocità. Quindi avere una categoria che non raggiunge le velocità della F1 è in realtà un pregio. Altrimenti guardiamoci gare di giro singolo, che è meglio, piuttosto che sorbirci un soporifero trenino di un'ora che premia chi ha fatto il miglior "giro singolo" in qualifica...
Guardare le FE è come guardare una gara di F1 dietro saefty car.
Un po' come passare dalla MotoGP alle gare di scooter, i sorpassi sembra che avvengano sotto slow motion.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:28   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da onlocation Guarda i messaggi
Per me la vera differenza è l'accelerazione troppo lenta dovuto ai pochi Cv delle Formula E infatti impiegano da 0 a 100 Km/h circa 2.8 secondi mentre le F1 da 0 a 100 km/h impiegano 1.7 secondi.Anche in uscita di curva o sui rettilinei 200 Cv in meno si sentono.Per non parlare della velocità di punta di 330Km/h contro i 280km/h delle Formula E.
Anche le vetture di F2 girano più veloci delle FE, l'accelerazione 0-100 della Dallara F2 è 2,9s, i "problemi" della FE sono l'aerodinamica meno spinta, il peso delle vetture e i pneumatici...le gare di formula E più che altro sono degli autoscontro, vince chi sopravvive fino alla fine...ed è giusto così, sono più simili alle corse americane, dove l'importante è fare spettacolo, che poi la categoria è nata per cancellare dall'ideologia comune che un'automobile elettrica sia un macinino per girare in città a 50 km/h e poco più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:30   #11
StefanoA
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 327
A questo link vengono riportati i migliori tempi di qualifica a Monaco corretti per differenze di distanza/circuito

Mi sembra più interessante fare un confronto temporale tra F-E e F1, visto che la F-E ha pochi anni di vita. Se prendiamo per buoni questi tempi, in qualifica la F-E di oggi è circa equivalente ad una F1 del 1965/1966

Sarà interessante vedere quanto la F-E riuscirà a progredire anno per anno e se riuscirà mano a mano a ridurre questo gap temporale con la F1
StefanoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:38   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Che poi non capisco, tutti a guardare velocità massime e tempo sul giro.
Il bello delle gare automobilistiche è, sia dal punto di vista sportivo che di spettacolo, la competizione in pista. E la competizione diminuisce con l'aumentare della velocità. Quindi avere una categoria che non raggiunge le velocità della F1 è in realtà un pregio. Altrimenti guardiamoci gare di giro singolo, che è meglio, piuttosto che sorbirci un soporifero trenino di un'ora che premia chi ha fatto il miglior "giro singolo" in qualifica...
Dipende dal tipo di categoria, una corsa del campionato endurance è diversa da una corsa di formula 1 che è diversa a sua volta da una corsa sui 400 metri...La FE è simile alla F1, come target, quindi è normale paragonare i tempi sul giro e le velocità di punta, poi ovviamente parliamo di auto diverse, per quanto tecnlogiche le FE sono molto semplici per tutto quello che riguarda sospensioni, freni, aerodinamica e pneumatici...quindi è normale che il confronto con le F1 sia abbastanza impietoso, anche su un circuito dove queste non sono proprio a loro agio...ci sono circuiti dove le F1 si esprimono molto meglio di Montecarlo, un circuito cittadino estremamente stretto, pieno di curve e con rettilinei abbastanza corti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:53   #13
onlocation
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 21
Ricordiamoci che il primo gran premio risale al 1950 dopo 70 anni direi che hanno ragiunto il culmine dell'evoluzione.Adesso con l'elettrico saranno giustamente superati basta aspettare qualche anno.Chi vivrà vedrà.)))
onlocation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 11:03   #14
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
A montecarlo non avere cambio puó essere un vantaggio. Inoltre essendo un anacronistico toboga di pista, curve come il tabaccaio o la rascasse non é che le f1 le facciano al doppio delle fe, quindi 20 sec sono anche pochi

Su piste vere come imola o spa, saluti, non credo che un minuto basti.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 11:09   #15
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
che poi penso che sia il "sound" quello che fa battere il cuore.. i motori, le cambiate, V10 vs V12 ... me lo ricordo ancora ero piccolo a Monza, con le cuffie al mio primo GP.. e me le toglievo per sentire come Ayrton Senna entrava e usciva dalle curve..

a me la Polistil dei grandi non mi attira onestamente
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 11:35   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
a me la Polistil dei grandi non mi attira onestamente
piano con i paragoni, la Polistil era molto più divertente
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 11:43   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
...
E aggiungerei pure come ciliegina sulla torna una differenza a livello di piloti.

...
Eh gia, da nn dimenticare.
Sono elettriche ma NON radiocomandate.

Dovessi salire io sulla mercedes di Hamilton non credo di riuscire a fare gli stessi tempi
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 11:53   #18
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Tutto sommato pensavo che la differenza fosse anche maggiore... non è male considerando anche le notevoli differenze di aerodinamica e gomme (che nella formula E non sono slick bensì scanalate e adatte a asciutto e bagnato)

Comunque la gara di Monaco è stata molto bella, per quanto può permettere quel circuito
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 12:02   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da StefanoA Guarda i messaggi
A questo link vengono riportati i migliori tempi di qualifica a Monaco corretti per differenze di distanza/circuito

Mi sembra più interessante fare un confronto temporale tra F-E e F1, visto che la F-E ha pochi anni di vita. Se prendiamo per buoni questi tempi, in qualifica la F-E di oggi è circa equivalente ad una F1 del 1965/1966

Sarà interessante vedere quanto la F-E riuscirà a progredire anno per anno e se riuscirà mano a mano a ridurre questo gap temporale con la F1
La FE non raggiungerà mai la F1.
Nè gli si avvicinerà in modo tangibile.
Nè la sostituirà mai.

La FE è un campionato a basso budget, destinato ad essere rimpiazzato ad un certo punto.

L'elettrico subentrerà definitivamente nelle corse quando arriverà in F1, con batterie sviluppate indipendentemente da ogni produttore e senza limiti di budget.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 12:07   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Tutto sommato pensavo che la differenza fosse anche maggiore...
Infatti è maggiore, è Montecarlo inteso come tipo di circuito che accorcia il gap.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1